Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razionale 1
razioni 3
razza 2
re 61
reagire 1
real 1
reale 1
Frequenza    [«  »]
61 cui
61 mai
61 me
61 re
61 sotto
61 sul
60 quando
Ernesto Ragazzoni
Buchi nella sabbia e pagine invisibili

IntraText - Concordanze

re

   Parte
1 Poes| con lo scettro nel pugno,~(re magi orditori d'incanti),~ 2 Poes| salotti,~tra le dame, come un re.~ ~Non a questi io mi rivolgo,~ 3 Poes| capitomboli!~Crolla il re della foresta.~Alla sera... 4 Poes| Oh, il faro elettrico,~re della sera,~quello ha fortuna!~ 5 PoesG| Gruppi di cavalieri.~ ~RE CARLO (vestito di ferro 6 PoesG| NAMUR (inchinandosi al Re)~Ebben sire, compratelo, 7 PoesG| alpestre.~In quanto a noi, Re Carlo, abbiamo vinto un 8 PoesG| la fame ci scolora...~ ~RE CARLO (interrompendo Namur 9 PoesG| dicesti ancora?~ ~NAMUR~Re Carlo andiamo avanti. Noi 10 PoesG| ad Arbar sull'Ebro...~ ~RE CARLO (sorridendo)~E l'ultimo?~ ~ 11 PoesG| NAMUR~All'inferno.~ ~RE CARLO~Tu non dicesti ancora 12 PoesG| Si chiama Byvar, sire.~ ~RE CARLO~Ebben, Byvar è bello.~ 13 PoesG| che non mi corco nudo!~ ~RE CARLO (senza mostrare né 14 PoesG| castello~E ve lo do.~ ~UGO~Re Carlo, certo pugnare è bello,~ 15 PoesG| terra intera,~E piú d'un re ha tremato davanti alla 16 PoesG| vinsi Ruy Gil, lo Scaltro:~Re Carlo, omai son stanco, 17 PoesG| il castello a un altro.~ ~RE CARLO (lascia cadersi la 18 PoesG| gomito)~Barone Ricimero, re delle due Lusazie~Prendetevi 19 PoesG| nobili: io son nato barone.~ ~RE CARLO (cercando ancora nel 20 PoesG| ha cotti dentro e fuori~Re Carlo, e noi cattolici rassomigliamo 21 PoesG| Salomone,~Io torno a Gand, Re Carlo, dove si fan le buone~ 22 PoesG| che assodano le tempre!~ ~RE CARLO (sorridendo)~Questi 23 PoesG| attendere e pugnare?~ ~BOEMONDO~Re Carlo, sono senza denari: 24 PoesG| ritornerò gallina.~ ~RE CARLO~Riposate Boemondo!~( 25 PoesG| preda non è bella?~ ~GERARDO~Re Carlo, vi ringrazio, possiedo 26 PoesG| possiedo altre castella.~ ~RE CARLO (cercando ancora fra 27 PoesG| BRABANTE~Son fidanzato ad Isa~Re Carlo, e son dieci anni 28 PoesG| ella m'attende a Pisa.~ ~RE CARLO~Non c'è dunque nessuno? 29 PoesG| ALTRA VOCE~Sire torniam!~ ~RE CARLO (levando la testa, 30 PoesG| file e si pone avanti il re.~ ~CORRADO~Che il signor 31 PoesG| San Dionigi conservi il re di Francia!~ ~I baroni lo 32 PoesG| lo guardano stupiti ed il re lo contempla con benevolenza. 33 PoesG| guarda! è Corraduccio...~ ~RE CARLO~Figliolo chi sei tu?~ ~ 34 PoesG| ridono sommessamente)~ ~RE CARLO~Ma tu come ti chiami?~ ~ 35 PoesG| È fatto pel cappuccio!~ ~RE CARLO~Null'altro che Corrado?~ ~ 36 PoesG| non sono cavaliere...~ ~RE CARLO~Io qui ti faccio conte 37 PoesG| posso impugnar la spada.~ ~RE CARLO (raggiante di gioia)~ 38 PoesG| cielo vorrà assistermi.~ ~RE CARLO~Piglierai Byvar?~ ~ 39 PoesG| Piglierai Byvar?~ ~CORRADO~!~ ~RE CARLO~Ti do in feudo la 40 PoesG| con fermezza fissando il re)~Io giuro qui,~Davanti ai 41 PoesG| Davanti ai miei signori: il Re di Francia e Dio,~Che il 42 Prose| Hanno fatto la festa al loro re, figurarsi se avranno riguardi 43 Prose| giacobini: cedere! – Il re forse lo vorrebbe; ma il 44 Prose| qui i plenipotenziarii del re di Sardegna... Certo ci 45 Prose| Beauregard, delegati del re di Sardegna presso il generale 46 Prose| posizioni? Precariissime. Se il re, ricordandosi di quello 47 Prose| Bonaparte ed i due delegati del re di Sardegna, – La Tour e 48 Prose| fortezze che erano in tasca del re di Sardegna si trovano in 49 Prose| giochetto, brava gente del re di Sardegna, ci accontenteremo 50 Prose| Insomma quando i delegati del re di Sardegna giunsero qui 51 Prose| delle «condizioni a cui il re suo signore sarebbe stato 52 Prose| lette le mie condizioni? Il re le accetta? Voi non mi dovete, 53 Prose| poco fa il timore «che il re potesse essere costretto, 54 Prose| e quello solo che ora il re di Sardegna può è risparmiare 55 Prose| decisiva... Poi, perché il re di Sardegna si presterebbe 56 Prose| Le Guardie del Corpo del re, che fin qui non erano state 57 Artic| incorono, o inverno, il re dei puri intimi sorrisi 58 Artic| trascinato tre giorni il re Enrico maledetto e maledicente, 59 1| nomini!~Sono spetri!~Ed è il re, il re lor, che volle,~volle – 60 1| Sono spetri!~Ed è il re, il re lor, che volle,~volle – 61 1| quel peana di campane!~È il re loro che vaneggia,~che si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License