Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittura 3
pitturar 1
pitture 1
piú 218
più 10
piume 2
piuoli 1
Frequenza    [«  »]
264 d'
227 al
223 ed
218 piú
215 come
200 da
182 della
Ernesto Ragazzoni
Buchi nella sabbia e pagine invisibili

IntraText - Concordanze

piú

    Parte
1 Poes| gioghi intentati altri salga;~piú giova cercarselo al fondo~ 2 Poes| degli astri,~per loro han piú fascini e lacci~degli astri 3 Poes| infinite ne sgorgan,~assai piú che dòllari dalle~scarselle 4 Poes| libera e viva, l'alito~che piú mi piace inseguo,~corro 5 Poes| oceano~sperduta. Non so piú~sotto a che latitudine~od 6 Poes| alti si perde,~ ~(e, nel piú folto, un rudere di chiostro~ 7 Poes| eco d'Irlanda – nulla~piú che un leggero armonizzar 8 Poes| cerchiam nel sogno una piú dolce spiaggia?~ ~Vuoi tu? 9 Poes| le mie vene~ti conviene~piú che il gel delle cantine.~ 10 Poes| faville; già i pensieri~piú severi,~mi fan pazzi capitomboli.~ ~ 11 Poes| strofe ad una Chiocciola,~piú d'un bardo (poi ch'eroe~ 12 Poes| museruola~che non s'osa morder piú.~ ~Ma noi, cani, noi siam 13 Poes| consapevoli,~per paura che i piú scaltri~non addentino i 14 Poes| scaltri~non addentino i piú ingenui,~e costor non meno 15 Poes| cenni, ai sibili~delle genti piú impossibili,~alle cacce 16 Poes| voi: la fedeltà.~ ~Ah! non piú vita da cani,~o miei cani! 17 Poes| caldo,~che l'alma non agogna~piú che sorbetti, e rive di 18 Poes| Nulla~(o, nulla invero!)~è piú dolce, fanciulla~di questa 19 Poes| dentro un'onda~di foglie, piú profonda.~ ~E l'alma pure 20 Poes| parlasse meno, quanto il mondo~piú felice sarebbe, e piú fecondo!~ ~ 21 Poes| mondo~piú felice sarebbe, e piú fecondo!~ ~Abbasso i versi 22 Poes| chiacchiere niente, e alquanto piú lavoro?~ 23 Poes| foglie~secche, per i vïali~piú che l'aria di spoglie,~hanno 24 Poes| tutti i neri sono mori~ed in piú, figli di Càm.~ ~Gli abitanti – 25 Poes| cosa che c'è in Affrica~e piú merita attenzione~è il terribile 26 Poes| mi dilania,~ed invan da piú stagioni~in me dentro la 27 Poes| Le balene si fan sempre piú rare, i feti~voglion dar 28 Poes| dunque, dai roveti~ardenti piú non parlano i Jeova ai profeti?~ 29 Poes| all'ombra dei querceti;~non piú mangiar carbone e sputar 30 Poes| barbaro~destin, cocciuto!~Ma piú mi secco~che un qualsiasi~ 31 Poes| bigliardo~che non vuole piú essere verde~ ~Verde come 32 Poes| esser verde! non ne posso~piú d'aver sempre questo verde 33 Poes| signore,~di scegliersi i piú belli ed i piú gai.~ ~«Io 34 Poes| scegliersi i piú belli ed i piú gai.~ ~«Io non mi svesto 35 Poes| competente,~di cui ero il piú fido confidente)~verdi in 36 Poes| esser verde! non ne posso~piú di sentirmi questo verde 37 Poes| E vorrei quanto al mondo piú avanza~in candor le magnolie 38 Poes| stanco~di adunarle i candori piú casti,~tanto zucchero, tanto 39 Poes| mercante, poveretto –~perché piú non costate in modo tale~ 40 Poes| contente,~meglio vi s'ama, uova piú alla mano,~piú famigliari, 41 Poes| ama, uova piú alla mano,~piú famigliari, a prezzo meno 42 Poes| costate meno, e siete a noi piú care.~ ~Almeno vi si può 43 Poes| due! – e, senza dir di piú,~sode vi porto alla mensa 44 Poes| grandissimo diletto~assai piú che s'io m'adoperi~sui giornali, 45 Poes| sciocchi, i farisei~quei che piú danno nell'occhio...~che 46 Poes| ben noto Belisario,~ma il piú sol di tutti è il verme~ 47 Poes| il fedele dromedario.~Il piú sol di tutti è il verme~ 48 Poes| nastro, una lasagna...~non piú fitto in membra inferme~ 49 Poes| vil penitenziario~e non piú essere un verme~lungo verme~ 50 Poes| tetto breve~che ne riceve~piú che non deve~si fa piú greve~ 51 Poes| riceve~piú che non deve~si fa piú greve~sempre piú greve~ahi 52 Poes| deve~si fa piú greve~sempre piú greve~ahi troppo greve~e 53 Poes| greve~e cade in breve~non piú la neve~sovra la pieve~sibben 54 Poes| tetto breve~che ne riceve~piú che non deve~si fa piú greve~ 55 Poes| riceve~piú che non deve~si fa piú greve~sempre piú greve~ahi 56 Poes| deve~si fa piú greve~sempre piú greve~ahi troppo greve~e 57 Poes| greve~e cade in breve~non piú la neve~sovra la pieve~sibben 58 Poes| fronte!~Finito è il tempo piú malvagio ed empio:~Orta 59 Poes| culi miei, che bazza!~non piú i luoghi remoti o il nudo 60 Poes| trionfo della piazza:~non piú gli anditi bui, ma il Campidoglio.~ 61 Poes| odoroso, che non m'abbia piú l'aspetto~di un comune cadavere, 62 Poes| quattro sorsi~ ~«Viveva nei piú luridi angiporti...~non 63 PoesG| torri nascondesi la morte:~Piú di seimila Mori armati di 64 PoesG| ed io~Che son forse il piú vecchio, son forse il meno 65 PoesG| splendido il mio scudo,~Ma son piú di quattr'anni che non mi 66 PoesG| Corsi la terra intera,~E piú d'un re ha tremato davanti 67 PoesG| ed infingarda~Non mi vuol piú far credito di un colpo 68 PoesG| Che correste la terra, piú fulgidi del ,~Rolando 69 PoesG| ritrassero la mano!~Non voglio piú! non voglio! Marchesi d' 70 PoesG| pigliare Byvar da solo!~Io piú non voglio! andate! dormite 71 PoesG| Con una penna d'oca!~(Risa piú forti)~– Sa leggere il latino.~– 72 Prose| disse un altro un po' piú in alto.~– Egli giunge! – 73 Prose| giunge! – disse un altro piú in alto ancora.~– Egli è 74 Prose| lambi! Io non domandavo di piú. Ci sfidammo. Il dopo 75 Prose| ma Bluddenduff non ne ha piú. Voi siete fischiato ed 76 Prose| ma bontà divina! non è piú possibile rivaleggiare in 77 Prose| tutto l'Appennino un maniero piú ricco di leggende e piú 78 Prose| piú ricco di leggende e piú vecchio d'anni della solitaria 79 Prose| tappezzerie delle camere e piú specialmente nella galleria 80 Prose| guisa di visioni, niente piú che visioni, mentre pel 81 Prose| alle nostre donne nessuno è piú soave che quello di Maria.~ 82 Prose| leggiadria, dona un fascino di piú allo splendore miracoloso 83 Prose| miracoloso dell'occhio, un tepore piú soave all'incarnato delle 84 Prose| delle guance e un profumo piú inebriante alla morbidezza 85 Prose| perfidia e di tradimento, piú nessuno rinnova e che resteranno 86 Prose| persona alla quale i suoi piú lontani ricordi la tenevano 87 Prose| dedito anima e corpo alla piú intensa e macerante meditazione, 88 Prose| davvero che non dovessero piú finire. Era difficile in 89 Prose| che le idee di Maria le piú esatte intorno all'insieme 90 Prose| castello, non erano assai piú differenti di quelle a traverso 91 Prose| affannosa e greve e non badando piú né al profilo sinistro d' 92 Prose| sentiva di avvicinarsela ancor piú. Egli voleva comporre un' 93 Prose| Condannati venuti dai cieli piú lontani pensano, imprigionati 94 Prose| curiosamente solcato da ornamenti i piú bizzarri e piú fantastici 95 Prose| ornamenti i piú bizzarri e piú fantastici di uno stile 96 Prose| scappato a rannicchiarsi piú lontano.~– L'inverno è freddo, 97 Prose| voce che canti. Nulla di piú dolce e di piú puro; si 98 Prose| Nulla di piú dolce e di piú puro; si direbbe che un 99 Prose| trovava quel silenzio ancora piú pesante di una conversazione 100 Prose| meditazione pareva non avesse piú coscienza che altri gli 101 Prose| sua voce un'inflessione piú dolce.~A quella seconda 102 Prose| incominciò a dire:~– Mai piú questo cimitero: mai più 103 Prose| traverso i cipressi, non davano piú una forma umana ai marmi 104 Prose| mio orecchio non pareva piú una voce lamentosa; la fuga 105 Prose| secche, non mi sembrava piú il passo di uno spettro; 106 Prose| spettro; io non trasalivo piú, io non fremevo piú, un 107 Prose| trasalivo piú, io non fremevo piú, un freddo sudore non mi 108 Prose| sudore non mi agghiacciava piú ad ogni istante; voltavo 109 Prose| prediletta. Ne conoscevo le piú piccole croci, tutte le 110 Prose| tombe quando non si usa piú abbruciare i morti. In tutte 111 Prose| agitano? Non esiste egli piú? Si è egli unito agli elementi, 112 Prose| avrei potuto soffrire di piú. Presentivo, non so il perché, 113 Prose| esaminai con attenzione, e, piú padrone di me, l'apostrofai 114 Prose| rivoluzione interna, senza piú alcun appoggio nell'infida 115 Prose| Ingrandite dalla paura corrono le piú strane dicerie.~ ~– Se non 116 Prose| anche! – (In certi gruppi piú gravi l'arrivo della nuova 117 Prose| italiano. – Credete che valga piú di Beaulieu? – Poiché lo 118 Prose| Ed intanto non rimarrà piú a Cherasco un sol sacco 119 Prose| generale Monnier – da non aver piú un solo tozzo di pane... 120 Prose| vittoria!... Vedrete!...~(Senza piú profferire parola, i due 121 Prose| ombra ha qualcosa di anche piú grave e di piú solenne. 122 Prose| di anche piú grave e di piú solenne. In uniforme di 123 Prose| dopo la vittoria! (sempre piú eccitandosi) E sento anche 124 Prose| che effettivamente è il piú forte... Bisogna che noi 125 Prose| permetterete di girare come piú ci piacerà sulle vostre 126 Prose| di essere liberato al piú presto possibile della sua 127 Prose| caffè... Se non ne trovano piú qui, corrano in città, sveglino 128 Prose| Cacault) ... La Tour è il piú anziano dei due delegati 129 Prose| tutto il palazzo non c'è piú un chicco. Una pattuglia 130 Prose| bonaparte No, signori, piú nessuna resistenza vi è 131 Prose| Sardegna si presterebbe piú a lungo al giuoco dell'Austria? 132 Prose| ma se essa mi allontanerà piú a lungo da te, mi sarà insopportabile. 133 Prose| riservarmi, fissavo le sventure piú inaudite senza battere palpebra... 134 Prose| sorte non fa che rendere piú puri e piú luminosi...~costa 135 Prose| fa che rendere piú puri e piú luminosi...~costa di beauregard 136 Prose| fatale». Un quarto d'ora piú tardi risuona in tutti i 137 Prose| piazzeforti, conquistata la piú ricca parte del Piemonte, 138 Prose| prigionieri, ucciso o ferito piú di diecimila uomini».~ ~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ ~« 139 Prose| presagiscono altre anche piú [sic]».~ 140 Prose| che è da per tutto e il piú umile, se tocca, trasforma 141 Artic| sotto un governo assoluto! piú agevole infatti era accedere 142 Artic| cresciuto e si è fortificato il piú opprimente e vigliacco dei 143 Artic| richiesta che la passività piú assoluta, l'abdicazione 144 Artic| assoluta, l'abdicazione piú completa di sé stessi. L' 145 Artic| forza, una virtú che tanto piú caratterizza, distingue 146 Artic| distingue l'individuo, quanto piú essa è viva e grande. Piú 147 Artic| piú essa è viva e grande. Piú forte è l'ingegno e piú 148 Artic| Piú forte è l'ingegno e piú forte è la personalità. 149 Artic| morale delle sue reclute. Piú che di cervelli che lavorano 150 Artic| docili che essa ha bisogno; piú che l'obbedienza razionale 151 Artic| araldico. Il bigio e nulla piú! e il rosso, naturalmente, 152 Artic| leali, generosi e quindi i piú sensibili, i piú delicati, 153 Artic| quindi i piú sensibili, i piú delicati, i piú facili a 154 Artic| sensibili, i piú delicati, i piú facili a soffrire gli urti 155 Artic| coscienze ed i cervelli piú facilmente riconducibili 156 Artic| mandarini viventi in climi piú caldi, sotto le piante rare 157 Artic| prediletto, l'abitudine piú comune in tal casta non 158 Artic| esso pure non ci vedesse piú, improvvisi sobbalzi 159 Artic| questo istante non si è piú seduti in un vagone, ma 160 Artic| piuttosto, il cielo non c'è piú: si ha l'impressione, traverso 161 Artic| roccia, proprio nel punto piú terribile della cascata, 162 Artic| ostinatamente, vertiginosamente piú in alto, piú in alto, e 163 Artic| vertiginosamente piú in alto, piú in alto, e sembra che la 164 Artic| si allontani, si faccia piú remota, diventi inaccessibile, 165 Artic| fra il cielo e la terra, piú lontani, invero, dalla terra 166 Artic| che ha fama di essere il piú rapido, il piú comodo e 167 Artic| essere il piú rapido, il piú comodo e il piú bel treno 168 Artic| rapido, il piú comodo e il piú bel treno del Regno Unito 169 Artic| fatato, invisibile per lo piú, ma evidentissimo per chi 170 Artic| altre – e l'impressione è piú terribile – pel suo silenzio. 171 Artic| prezioso talismano... Ma anche piú strano è il popolo in se 172 Artic| presenta sotto un aspetto assai piú grandioso, ove la mano dell' 173 Artic| stesso della razza, siano piú fortemente penetrati di 174 Artic| Stuarda. Non è occorso il piú delle volte a Walter Scott 175 Artic| naturale che la Scozia abbia piú che ogni altro paese conservate 176 Artic| poeta montanaro, – ecco il piú ardente di tutti i voti 177 Artic| isola adorata, un baluardo piú solido del bronzo, piú temuto 178 Artic| baluardo piú solido del bronzo, piú temuto della fiamma».~E 179 Artic| le pistole, non figurano piú alla cintola del celta domato 180 Artic| le gemme, e qualche ramo piú smanioso degli altri non 181 Artic| trovano, per loro conto, che piú nuoce, alla terra, una stagione 182 Artic| possiamo considerare con piú calma.~Una giornata di neve 183 Artic| carezza dei fiocchi bianchi, piú pregusta, assapora la gioia 184 Artic| abbottonandosi i guanti), trova piú raccoglimento nel suo affetto, 185 Artic| miglior gentilezza, una piú intima nostalgia di un nido.~ 186 Artic| scolaretti abbiano uno spasso di piú all'uscir dalla scuola, 187 Artic| il ginepro mette la nota piú acuta e piú sostenuta.~Il 188 Artic| mette la nota piú acuta e piú sostenuta.~Il soffietto, 189 Artic| che le è al fianco, e par piú umile, si direbbe, all'ombra 190 Artic| rudere che nemmen l'edera piú vuole, e forse è di mal 191 Artic| loro legati nel gran tutto piú che non pensiamo. Indoviniamo 192 Artic| una residenza che non ha piú nessuno e nessuno piú vuole, 193 Artic| ha piú nessuno e nessuno piú vuole, entro un muro di 194 Artic| come crede. Uno dei lavori piú graditi, per me, dei piú 195 Artic| piú graditi, per me, dei piú appassionanti, il lavoro 196 Artic| si contano,... ed è una piú sensata dell'altra.~La mia 197 Artic| stessa a cui viene, tra i piú vari episodi, colti dal 198 Artic| Nilo verdognolo, nel centro piú buio del Continente Nero, 199 Artic| fabbricata sulle ricette piú reputate. Ci avete, cosa 200 Artic| documento cifrato che nessuno sa piú dove sia e da cui dipendono 201 Artic| pestilenze... E non sono piú i leoni che grattano le 202 Artic| invisibili pagine a cui piú tengo.~Un'altra novella 203 Artic| si sono mirate? E «sempre piú difficile», come si dice 204 Artic| bolscevismo? – Ma sai che sempre piú vieni ad assomigliare al 205 Artic| ormai è in moto e nulla piú lo ferma.~Una famiglia d' 206 Artic| inglesi, taluno dei quali, – piú di una volta si è dato – 207 Artic| distinto. Si potrebbe avere piú stabile dimora che al cimitero? 208 Artic| metta io a tentarne una piú definita pittura?~Intanto, 209 Artic| Dalla corona dei colli, nel piú bel mezzo dei riflessi di 210 Artic| ad Orta, ciò che v'ha di piú segnalato pei suoi cittadini, 211 1| che brillino d'un raggio piú terso!~E ascolta! in cadenza, 212 1| s'addoppian; s'invitano~piú in alto! piú in alto!~piú 213 1| s'invitano~piú in alto! piú in alto!~piú in alto!~a 214 1| piú in alto! piú in alto!~piú in alto!~a spinte, su spinte,~ 215 1| era il mese d'ottobre,~né piú rammentato la notte dell' 216 1| le notti dell'anno!)~Non piú ravvisammo le rive deserte 217 1| fossimo aperto un sentier,~non piú ravvisammo il fatal lago 218 1| Oh! dissi, Ella certo piú fida che Diana~si leva frammezzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License