Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ernesto Ragazzoni
Buchi nella sabbia e pagine invisibili

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Le ballatelle italo-abissine

 

I.

 

In cravatta bianca, in frac,

alla sera i crocchi chic

tra le chicchere e i pic-nic

e gli alchermes e i cognac,

con gran pose alla Van-Dyck,

ascoltando Grieg o Bach,

in cravatta bianca o in frac,

alla sera i crocchi chic,

se la ridon dei Degiàc

e dei Ras di Menelik;

ma l'Italia che fe' cric,

jeri, in breve farà crac...

in cravatta bianca e in frac.

 

II.

 

Pur noi in barba agli Abbacúc,

che impinguati di beefsteaks,

dietro un fumo di giubèk,

profetizzano il zurúch,

da quei negri del cibúc,

Roma avrà il salamelèc,

sempre in barba agli Abbacúc

impinguati di beefsteaks;

e col comodo di Cook,

o di Chiari, e d'uno chèque,

ce n'andremo fin in break

a sonarci Grieg o Gluk,

sempre in barba agli Abbacúc.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License