Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ernesto Ragazzoni Buchi nella sabbia e pagine invisibili IntraText CT - Lettura del testo |
[Disse la tinca al luzzo:]
Disse la tinca al luzzo:
ove ten vai, o misero?
Disse il luzzo alla tinca:
al lago di Braguzzo.
Morale: O tinca! O luzzo!
O lago di Braguzzo!
[È finita. Il giornale è stampato,]
È finita. Il giornale è stampato,
la rotativa s'affretta,
me ne vado col bavero alzato,
dietro il fumo della sigaretta.
[Frassati vorrebbe sapere]
Frassati vorrebbe sapere
se mandi stasera l'articolo
se no si corre il pericolo
che l'abbia domani il «Corriere»...
[Il «Resto del Carlino»!]
– Il «Resto del Carlino»!
– Gran giornale! Gran giornale? –
Ha due proti invece d'uno.
Mica male! Mica male!
[Io non vi parlerò di cose strane.]
Io non vi parlerò di cose strane.
Dirò cose comuni e naturali,
parlerò solo un poco di puttane
e d'altre cose simili morali:
parlerò del davanti e del didietro.
– Lettor, se non ti piace, torna indietro.
[Non v'han pericoli]
Non v'han pericoli
certo ad Anticoli
che per i vicoli
ci disarticoli
e schiacci un tram,
o per veicoli,
altri, ridicoli,
urbani o agricoli
noi pei ventricoli
temer dobbiam!
Salgono a vortici
gradini e portici
per entro cortici
di pietra e attorti ci
fanno ansimar;
ma degli aortici
guai non importici
sebben confortici
che non qui scortici
verrem da un car!
[Oggi ch'è il sei]
Oggi ch'è il sei
Dio degli Dei,
è Santa Brigida,
giornata rigida...
e... vilipendio,
non c'è stipendio!...
[Oh Bertrando,]
Oh Bertrando,
miserando,
uom nefando...
reprobando,
quando, quando
pagherai?
E Bertrando dice: – Mai.
[O Signore, io ti ringrazio]
O Signore, io ti ringrazio
d'aver dato al Mondo il vizio,
l'alto e solo benefizio
che quaggiú non soffre strazio...,
che accomuna in un sol dazio
ogni Caio ed ogni Tizio.
Che quaggiú ci sia un sol spazio
per un cazzo e un orifizio,
ognun gridi mai non sazio
fino al giorno del giudizio:
O Signore, io ti ringrazio
d'aver dato al Mondo il vizio.
[Qui ciascuno sugli allori riposa]
Qui ciascuno sugli allori riposa
io, perfino, che allori non ho:
ogni fiore si sente un po' rosa
ogni fiume si sente un po' Po.
[Vergini muse dell'Olimpo antico,]
Vergini muse dell'Olimpo antico,
andate tutte a farvi benedire
perché se udiste mai quello che dico
obbligate sareste ad arrossire.
Fuggite, o pur tappatevi le orecchie
voi siete troppo caste e troppo vecchie.