Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bravi 2
bravo 10
brazzolar 1
bri 120
brigida 35
brillano 1
brillante 1
Frequenza    [«  »]
126 da
122 xe
121 non
120 bri
120 per
117 di
105 gia
Carlo Goldoni
I morbinosi

IntraText - Concordanze

bri
    Atto, Scena
1 2, 1| Brigida, poi Toni~ ~ ~~~BRI.~~~~Cossa mai xe sta cossa? 2 2, 1| Patrona reverita.~~~~~~BRI.~~~~E cussì?~~~~~~TONI~~~~ 3 2, 1| che no i xe seguri.~~~~~~BRI.~~~~Ma coss'oggio da far?~~~~~~ 4 2, 1| ghe la vago a tor.~~~~~~BRI.~~~~E po?~~~~~~TONI~~~~Mi 5 2, 1| Mi no so altro.~~~~~~BRI.~~~~E po cossa faroggio?~~~~~~ 6 2, 1| sia de l'imbroggio).~~~~~~BRI.~~~~No me credeva mai, che 7 2, 1| cossa gh'alo fato?~~~~~~BRI.~~~~Gnente, gnente.~~~~~~ 8 2, 1| la se pol confidar.~~~~~~BRI.~~~~Vardè che bel fusto. 9 2, 1| Xela una zentildona?~~~~~~BRI.~~~~A vu mi no ve digo~~ 10 2, 1| e che la vaga via.~~~~~~BRI.~~~~Come! me descazzè? Seu 11 2, 1| che no se sa chi sia.~~~~~~BRI.~~~~Mo via, non andè in 12 2, 1| la parerà più bon.~~~~~~BRI.~~~~Sior sì, ve dirò tuto, 13 2, 1| che gran facenda!~~~~~~BRI.~~~~Cossa voressi dir?~~~~~~ 14 2, 1| Ala cantà a Venezia?~~~~~~BRI.~~~~A Venezia gnancora.~~ 15 2, 1| istoria, e lo persuaderò.~~~~~~BRI.~~~~Sieu tanto benedeto. 16 2, 1| qualcossa ghe vorà.~~~~~~BRI.~~~~Mi no gh'ho gnanca un 17 2, 1| qualche bagateleta?~~~~~~BRI.~~~~Oh mi no togo gnente, 18 2, 1| nol ghe torna più.~~~~~~BRI.~~~~Se el gh'aveva con mi 19 2, 1| TONI~~~~Dasseno?~~~~~~BRI.~~~~Sì dasseno.~~~~~~TONI~~~~ 20 2, 1| ghe donerà gnente.~~~~~~BRI.~~~~Cossa m'importa a mi?~~ 21 2, 1| per so siora mare?~~~~~~BRI.~~~~Che la ghe pensa ela. 22 2, 1| par de sentir zente.~~~~~~BRI.~~~~Chi xe?~~~~~~TONI~~~~ 23 2, 1| disna in compagnia.~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo?~~~~~~TONI~~~~ 24 2, 1| TONI~~~~No so.~~~~~~BRI.~~~~No ghe disè chi son.~~~~~~ 25 2, 2| umilissimo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Serva.~~~~~~LEL.~~~~ 26 2, 2| Mi par foresta.~~~~~~BRI.~~~~Sior no, son veneziana.~~~~~~ 27 2, 2| inchinandosi a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi fa grazia.~~~~~~TONI~~~~ 28 2, 2| Séntela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~L'ho sentio. No saveria 29 2, 2| che vaga? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Andè.~~~~~~TONI~~~~Vago 30 2, 3| Brigida e Lelio~ ~ ~~~BRI.~~~~(Gh'ho bisogno de tuti 31 2, 3| sola o accompagnata?~~~~~~BRI.~~~~Xelo orbo? no védelo?~~~~~~ 32 2, 3| vostra condizione?~~~~~~BRI.~~~~Cossa gh'importa a elo?~~~~~~ 33 2, 3| anch'io la mia ragione.~~~~~~BRI.~~~~Elo, la me perdona, 34 2, 3| dispor di me potete.~~~~~~BRI.~~~~Grazie, grazie, patron; 35 2, 3| Siete voi maritata?~~~~~~BRI.~~~~No lo so in verità.~~~~~~ 36 2, 3| volete celar la verità?~~~~~~BRI.~~~~Gh'oggio fursi sto obligo 37 2, 3| Posso saper il nome?~~~~~~BRI.~~~~Marfisa.~~~~~~LEL.~~~~ 38 2, 3| Eh, non lo credo.~~~~~~BRI.~~~~Mo no xelo un bel nome?~~~~~~ 39 2, 3| della persona mia.~~~~~~BRI.~~~~Perché m'oi da fidar, 40 2, 3| dal Sol mi chiamo.~~~~~~BRI.~~~~Gh'alo muggier?~~~~~~ 41 2, 3| LEL.~~~~Io no.~~~~~~BRI.~~~~Se vorlo maridar?~~~~~~ 42 2, 3| Presto risolverò.~~~~~~BRI.~~~~(El me par un bon zovene; 43 2, 3| voi siete fanciulla?~~~~~~BRI.~~~~Son puta, patron sì.~~~~~~ 44 2, 3| Volete maritarvi?~~~~~~BRI.~~~~Ghe penserò anca mi.~~~~~~ 45 2, 3| siete e chi non siete.~~~~~~BRI.~~~~(Sto sior, per quel 46 2, 3| rispondete ancora?~~~~~~BRI.~~~~Risponder a ste cosse 47 2, 3| forse mi spiegherò.~~~~~~BRI.~~~~Vorla saver chi son? 48 2, 3| venire a riverirvi?~~~~~~BRI.~~~~Perché no? el xe patron.~~~~~~ 49 2, 4| tu sia maladetto!)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorla, patron?~~~~~~ 50 2, 4| in atto di partire)~~~~~~BRI.~~~~Perché el mandelo via? 51 2, 4| lei, ne son sicuro).~~~~~~BRI.~~~~(Sto sior me par a mi 52 2, 4| so che l'ho veduta.~~~~~~BRI.~~~~La senta una parola. ( 53 2, 4| comandate? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Dasseno, el me cognosse?) ( 54 2, 4| piano ad Ottavio)~~~~~~BRI.~~~~No me vergogno gnente 55 2, 4| stia a rammaricarsi.~~~~~~BRI.~~~~Dìsela a mi, patron?~~~~~~ 56 2, 4| che convenisse a lei.~~~~~~BRI.~~~~Me burlela, signor?~~~~~~ 57 2, 4| sposo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Come xela st'istoria?) ( 58 2, 4| da maritarmi un ?)~~~~~~BRI.~~~~Se el disesse dasseno?~~~~~~ 59 2, 4| amabile, è giocondo.~~~~~~BRI.~~~~(El sarave un negozio 60 2, 5| nissun? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oggio mo i mi interessi 61 2, 5| tuto quel che se pol.~~~~~~BRI.~~~~No no, sior paronzin, 62 2, 5| crudel così? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Che el vegna pur.~~~~~~ 63 2, 6| che se in tola.~~~~~~BRI.~~~~(Deboto i vien qua tuti). ( 64 2, 6| Cossa sémio, bastardi?~~~~~~BRI.~~~~Cossa voleu da mi?~~~~~~ 65 2, 6| Semo tuti golosi.~~~~~~BRI.~~~~Voleu che ve la diga, 66 2, 6| venire... (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oh sior no, me vergogno.~~~~~~ 67 2, 6| Come xela qua sola?~~~~~~BRI.~~~~Za me l'ho imaginada,~~ 68 2, 7| intrigarne i bisi?~~~~~~BRI.~~~~Quel sior la civiltà 69 2, 7| Filippo è misantropo.~~~~~~BRI.~~~~Nol par mai venezian.~~~~~~ 70 2, 7| Chi xela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Velo qua.~~El vol saver 71 2, 8| Chi xela sta signora?~~~~~~BRI.~~~~Oh per diana de dia,~~ 72 2, 8| So sorela no certo.~~~~~~BRI.~~~~Son zovene onorata,~~ 73 3, 3| siate meco bonina.~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo da mi?~~~~~~ 74 3, 3| Datemi una manina.~~~~~~BRI.~~~~Co le done civil tratar 75 3, 3| mano? (vuol prenderla)~~~~~~BRI.~~~~Ghe la darò sul muso.~~~~~~ 76 3, 3| ancora. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Ma la xe un'insolenza.~~~~~~ 77 3, 3| Ardere già mi sento.~~~~~~BRI.~~~~Ghe la puzo dasseno.~~~~~~ 78 3, 3| battetemi. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Nol sarà miga el primo.~~~~~~ 79 3, 3| io tanto vi stimo.~~~~~~BRI.~~~~Se per mi, caro sior, 80 3, 3| sola. (accostandosi)~~~~~~BRI.~~~~Che el staga con respeto.~~~~~~ 81 3, 3| tormenta. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Deboto ghe la peto.~~~~~~ 82 3, 3| male non mi può far.~~~~~~BRI.~~~~Se sta man xe zentil, 83 3, 3| mio bene, pietà...~~~~~~BRI.~~~~Sior insolente. (gli 84 3, 4| Cosa fu? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Non saprei.~~Domandatelo 85 3, 4| Domandatelo a lei.~~~~~~BRI.~~~~Domandatelo a lui.~~~~~~ 86 3, 4| replica il favore.~~~~~~BRI.~~~~Replicherò, se el vol.~~~~~~ 87 3, 4| dice davvero?) (da sé)~~~~~~BRI.~~~~Andemo co le bone... ( 88 3, 4| è vero? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~È verissimo.~~~~~~OTT.~~~~ 89 3, 4| Disposto è a dir di sì.~~~~~~BRI.~~~~Ma se l'ha dito come, 90 3, 4| quando che sarà fatto.~~~~~~BRI.~~~~Ma vôi saver avanti...~~~~~~ 91 3, 4| dobbiamo abusarci.~~~~~~BRI.~~~~Zito, che sento zente.~~~~~~ 92 3, 5| Posso vegnir avanti?~~~~~~BRI.~~~~Vegnì, vegnì, Tonin.~~~~~~ 93 3, 5| ha sto polizzin.~~~~~~BRI.~~~~Chi lo manda?~~~~~~TONI~~~~ 94 3, 5| TONI~~~~No so.~~~~~~BRI.~~~~(El xe quel traditor). ( 95 3, 5| quel mezzo ducato.~~~~~~BRI.~~~~(Ah, che sto desgrazià 96 3, 5| Temo sia innamorata.)~~~~~~BRI.~~~~La senta, sior Ottavio.~~~~~~ 97 3, 5| Eccomi a voi repente.~~~~~~BRI.~~~~Ghe confido sta polizza, 98 3, 5| anche l'amico mio.~~~~~~BRI.~~~~Me despiase...~~~~~~ 99 3, 5| Contessa adoratissima.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì?~~~~~~OTT.~~~~ 100 3, 5| teneramente amate.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì? (a Ottavio)~~~~~~ 101 3, 5| risponderete? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi dasseno nol so.~~~~~~ 102 3, 5| detterò. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo che scriva?~~~~~~ 103 3, 5| Quello ch'io vi dirò.~~~~~~BRI.~~~~(Mo la xe ben curiosa. 104 3, 5| divertir)~~Scrivete.~~~~~~BRI.~~~~Scriverò.~~~~~~OTT.~~~~ 105 3, 5| n'importa un fico.~~~~~~BRI.~~~~Ho da scriver sta roba?~~~~~~ 106 3, 5| Lelio unita e maritata.~~~~~~BRI.~~~~Sta roba? (ad Ottavio)~~~~~~ 107 3, 5| da sé, e parte)~~~~~~BRI.~~~~(Mi son mezza confusa). ( 108 3, 5| vuole abbracciarla)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo ziogar,~~ 109 3, 5| vuole abbracciarla)~~~~~~BRI.~~~~Andeve a far squartar, 110 3, 5| OTT.~~~~Brava.~~~~~~BRI.~~~~E vu, sior Ottavio...~~~~~~ 111 3, 5| affetto. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Ve dirò a tuti do quel 112 5, 1| Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~BRI.~~~~Fin che sior Lelio bala, 113 5, 1| Sono con voi, signora.~~~~~~BRI.~~~~Lo prego a perdonar.~~ 114 5, 1| una pessima sorte.~~~~~~BRI.~~~~Donca de far ste nozze 115 5, 1| posso prendermi gioco.~~~~~~BRI.~~~~El se pol devertir con 116 5, 1| giuro e lo prometto.~~~~~~BRI.~~~~Pianzo da l'alegrezza. ( 117 5, 1| voi altre Veneziane.~~~~~~BRI.~~~~Nol creda che ste lagreme 118 5, 1| di coteste signore.~~~~~~BRI.~~~~Mi no voggio balar. 119 5, 8| trovo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Da mi cossa voressi?~~~~~~ 120 5, 8| riverisco, andate.~~~~~~BRI.~~~~Sior sì, ghe lo confermo;


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech