Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
I morbinosi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
aband-esatt | esecu-pense | pensi-tener | tenet-zuro

     Atto, Scena
1 3, 5| desgrazià me lassa e me abandona.~~A crederghe a costù, son 2 5, 2| perché è cantante, vogliate abbandonarla.~~Anzi che voi talora avete 3 AUT | Povera per se stessa e abbandonata da' Comici, non è maraviglia 4 3, 5| costretto~~Lasciarvi in abbandono, ad onta dell'affetto.~~ 5 | abbiam 6 | abbiamo 7 | abbiate 8 5, 4| Cara siora Tonina, non abiè zelusia,~~Za savè che la 9 5, 1| pensè a la mia desgrazia;~~Abième compassion, ve lo domando 10 3, 1| co l'intrada,~~Me par che abiemo fato una bona zornada.~~~~~~ 11 Ded | pratico di tai partite; abile alla direzione, e armato 12 3, 2| Ste done per adesso le ha abù qualche riguardo;~~No le 13 5, 6| sorte de spassi no ghe n'ho abuo mai più.~~~~~~TONI~~~~Arecòrdete, 14 3, 4| del tempo non dobbiamo abusarci.~~~~~~BRI.~~~~Zito, che 15 AUT | quegli adornamenti che sono accennati, e dalla esecuzione de' 16 3, 1| sia un poco in declivio, acciò sia goduta, e di mettere 17 3, 5| cose di tal sorte io le accomodo presto.~~Contessa adoratissima.~~~~~~ 18 2, 3| Signora mia, perdoni, è sola o accompagnata?~~~~~~BRI.~~~~Xelo orbo? 19 1, 5| Prencipia i sonadori a accordar i istrumenti.~~~~~~FEL.~~~~ 20 1, 4| Andémolo a incontrar. (si accosta alla riva)~~~~~~LEL.~~~~ 21 3, 3| LEL.~~~~Una finezza sola. (accostandosi)~~~~~~BRI.~~~~Che el staga 22 4, 7| dar braccio)~~~~~~ANZ.~~~~Aceto el favor. (si fa dar braccio)~~~~~~ 23 5, 4| stà, xe stà.~~Ma partimo d'acordo in pase e carità.~~~  ~ ~ ~ 24 1, 6| propriamente che me vien l'acqua in boca.~~~~~~CAT.~~~~Se 25 Ded | amico! Guai se la Moglie adocchia il Marito! Guai se i piedi, 26 3, 5| accomodo presto.~~Contessa adoratissima.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì?~~~~~~ 27 AUT | conto. Qualche episodio l'adorna, un poco di critica la condisce, 28 AUT | posta in iscena con quegli adornamenti che sono accennati, e dalla 29 1, 1| de la nona mi no me togo affani,~~Me par giusto de esser 30 3, 4| OTT.~~~~Concludiamo l'affare. Ella per voi si mostra~~ 31 4, 5| Cossa xe sto sossuro? (affettano il veneziano, e lo parlano 32 3, 1| GIA.~~~~E quel salà co l'aggio mo no gierelo bon?~~~~~~ 33 Ded | perdono la ragione, ed agiscono come puri animali. M'intendo 34 3, 5| dir che vi vedo confusa ed agitata?~~Forse è cagion la lettera?~~~~~~ 35 4, 6| mi sola, senza che la me agiuta. (a Giacometto)~~~~~~GIA.~~~~ 36 5, 8| mie desgrazie el ciel me agiuterà,~~Perché in te l'assistenza 37 AUT | quelle che hanno bisogno d'aiuti. Questa è una delle più 38 3, 5| no ve toca.~~Cortesani d'albeo, scartozzi mal ligai,~~Se 39 5, 1| o in altro loco.~~Al mio albergo in Venezia noi anderem fra 40 | alcun 41 | alcuno 42 2, 8| vegno a devertirme, se stago alegramente,~~A casa mia, parona, ve 43 5, 1| BRI.~~~~Pianzo da l'alegrezza. (piangendo)~~~~~~OTT.~~~~ 44 1, 7| vedo, che done no ghe sia.~~Alfin son so muggier, posso aver 45 1, 1| poderia menar.~~Staressimo più aliegri.~~~~~~FEL.~~~~No, xe meggio 46 Ded | tempo, delle barzellette allegoriche dall'allegria inspirate, 47 3, 1| suona una patrte di sinfonia allegra, con i corni da caccia e 48 1, 4| Siori, nu semo qua per star allegramente.~~Gh'hai qualcossa tra lori?~~~~~~ 49 5, 1| madre anch'essa.~~Dove son alloggiato, vi son delle signore;~~ 50 | allora 51 | almen 52 | almeno 53 5, 5| savè gnente, povero sior aloco.~~Mi so quel che ho passà, 54 | alquanto 55 Ded | intemperanza, non di quelli che, alterati dal vino, perdono la ragione, 56 2, 2| Cossa vorla da mi? (con alterezza)~~~~~~LEL.~~~~Dove avete 57 | altrove 58 3, 4| Sol coll'unico mezzo di amarla e di sposarla.~~Vi è noto 59 3, 5| Lelio dal Sole teneramente amate.~~~~~~BRI.~~~~Dise cussì? ( 60 1, 4| mio buon amico, coltiva un amoretto,~~E suo rival mi crede.~~~~~~ 61 1, 5| confidarmi~~Le avventure amorose, ed io soglio spassarmi,~~ 62 4, 4| verità.~~~~~~GIA.~~~~No andada a Venezia?~~~~~~TON.~~~~ 63 2, 4| bene,~~Fate il piacer d'andarvene.~~~~~~OTT.~~~~So quel che 64 AUT | e mi hanno scritto che è andata male. Ci sarebbe pericolo, 65 2, 2| imparato a favellar così?~~Andatemi a comprare un'oncia di melato,~~ 66 1, 4| giusto elo.~~~~~~AND.~~~~Andémolo a incontrar. (si accosta 67 1, 1| Dove xeli sti siori?~~Andemose un pocheto a devertir con 68 5, 1| mio albergo in Venezia noi anderem fra poco.~~E per condurvi 69 3, 5| questo, siete dei fortunati.~~Andiam le vostre nozze a preparar 70 5, 1| che fosse sua consorte,~~Andrebbe ad incontrare una pessima 71 5, 4| SCENA QUARTA~ ~Tonina e Andretta~ ~ ~~~TON.~~~~No no, lassème 72 Ded | noi siamo stati come tanti angioletti, e mi ricordo che avete 73 Ded | ragione, ed agiscono come puri animali. M'intendo di una certa 74 2, 1| dir,~~Che sto sior conte Anselmo no lo vedo a vegnir?~~Per 75 2, 7| carlona.~~Co le done xe bele, antipatia no gh'ho.~~Le me piase anca 76 1, 7| CAT.~~~~Bondi sioria, Anzoleta. (parte)~~~ ~  ~ ~ ~ 77 2, 7| potria condurla in qualche appartamento?~~~~~~OTT.~~~~Questo potrebbe 78 Ded | ella però nel titolo vi appartiene, e a Voi la dedico e la 79 | Appena 80 1, 4| andato stamane a ritrovarla apposta.~~E non ci sono andato con 81 | appresso 82 5, 2| il caro Lelio la virtuosa apprezza;~~E che venga qui subito 83 5, 8| femo un repeton.~~~  ~Si apre il tendone e si vede una 84 3, 4| segreto:~~La contessa Narcisa arde per voi d'amore,~~E voi 85 3, 3| Ma se per voi nel seno~~Ardere già mi sento.~~~~~~BRI.~~~~ 86 2, 2| signora, e mi ho preso l'ardire,~~S'ella me lo permette, 87 3, 4| noto il di lei nome,~~Non ardite mai più di pronunciar quel 88 5, 6| abuo mai più.~~~~~~TONI~~~~Arecòrdete, Cate, che te vôi star darente,~~ 89 1, 6| portava via in scondon.~~M'arecordo una volta mia mare povereta~~ 90 1, 1| visto fin adesso, dopo de mi arivae~~Disdoto o vinti gondole.~~~~~~ 91 4, 5| Giudechini, che ghe xe qua arivai.~~~~~~TON.~~~~No, sto vostro 92 4, 7| Posso dir stali e premi;~~E ariverà a la festa un copano a do 93 Ded | abile alla direzione, e armato di sofferenza cortese. Noi 94 3, 1| Porto sempre con mi le mie arme in scarsela.~~Dè qua quela 95 Ded | brillano le spiritose; dove si arrendono più facilmente le sciocche; 96 1, 6| sta cossa? gran zente xe arrivada.~~~~~~CAT.~~~~Ghe xe qualche 97 1, 3| GIA.~~~~El xe guarnio d'arzento.~~~~~~AND.~~~~El xe quel 98 1, 6| più de cento.~~~~~~BET.~~~~Aseo!~~~~~~CAT.~~~~Una bagatela!~~~~~~ 99 3, 2| devertimento.~~Parlerò con Lunardo, aspetè qua un tantin;~~Vôi che 100 3, 2| servir la Contessa unicamente aspiro). (da sé)~~~~~~GIA.~~~~Mo 101 1, 5| siam nemici,~~E pur ve l'assicuro, che siam due buoni amici.~~ 102 5, 8| agiuterà,~~Perché in te l'assistenza del cielo ho confidà.~~Ma 103 5, 1| mi colpiste a segno,~~Che assistervi prometto col più onorato 104 5, 1| nel mio tetto,~~Voi sarete assistita, lo giuro e lo prometto.~~~~~~ 105 2, 8| ve poderave dir~~Che qua assolutamente no dovevi vegnir.~~Che una 106 1, 6| pi.~~~~~~BET.~~~~Cossa gh'astu paura?~~~~~~CAT.~~~~Se el 107 3, 4| lo sapete, è per costume astuta.~~L'amor mi ha confidato, 108 1, 5| AND.~~~~Zito, zito; stè atenti.~~Prencipia i sonadori a 109 3, 1| mezzo della tavola ne sarà attaccata un'altra che forma la gamba 110 2, 5| patroni? andémo, che i ne attende.~~~~~~OTT.~~~~Cosa dite 111 AUT | ho riletta per altro con attenzione, non sono affatto scontento, 112 Ded | cambiano e si permettono, delle attenzioni a tempo, delle barzellette 113 2, 5| Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Posso attestar per essa.~~~~~~GIA.~~~~Cossa 114 5, 2| se volete qualche nuovo attestato~~Dell'amor suo, la chiamo.~~~~~~ 115 AUT | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa è una 116 3, 1| Amici, gh'aveu gnente che ve avanza de bon?~~Mandè qua, mandè 117 1, 7| Me vorave fermar. Gh'avaressi un liogheto?~~~~~~BET.~~~~ 118 | avea 119 4, 5| maniera.~~~~~~GIA.~~~~Cossa avémio da far?~~~~~~OTT.~~~~Presto, 120 3, 1| co sta bela grazieta,~~L'averave volesto anca la so doneta.~~~~~~ 121 2, 3| bon'ora.~~Che intenzion gh'averavelo?~~~~~~LEL.~~~~Intenzion 122 5, 6| con mi.~~~~~~AND.~~~~Gh'averè tempo a casa.~~~~~~FEL.~~~~ 123 | averli 124 5, 8| Ha dito sior Lunardo che averzì quel porton;~~E a tuti sti 125 | avessero 126 | avessimo 127 | avrebbero 128 | avrete 129 | avrò 130 3, 2| Adesso sta pramatica l'ha avù el so compimento;~~S'avemo 131 | avuta 132 2, 3| Scherzate, io me ne avvedo.~~Fidar non vi volete della 133 1, 5| poi viene a confidarmi~~Le avventure amorose, ed io soglio spassarmi,~~ 134 3, 1| camera con portiere. Si avverte che la tavola sia un poco 135 2, 1| crederave mai. La sarave un'azion~~No miga da un sior conte, 136 3, 2| care patrone, no le fazza babao;~~Che le vegna con nu. Le 137 Ded | introdotte alla tavola. Bacco è troppo amico di Venere. 138 3, 5| OTT.~~~~Non occorre che a bada lo tenete.~~Terminate di 139 2, 1| sì, se la m'intende,~~Mi bado ai fati mii, no tendo a 140 1, 6| Aseo!~~~~~~CAT.~~~~Una bagatela!~~~~~~BET.~~~~Se ghe ne 141 2, 6| ste signore, no ghe vol bagatele.~~Come xela qua sola?~~~~~~ 142 2, 1| Conte no gh'ha qualche bagateleta?~~~~~~BRI.~~~~Oh mi no togo 143 4, 5| cari amici, che ve la baldona?~~~~~~TON.~~~~Ben, se i 144 4, 5| devertimo, e voggio che balemo.~~~~~~OTT.~~~~Faccia ogni 145 4, 2| un festin.~~~~~~CAT.~~~~Baleremio anca nu?~~~~~~ANZ.~~~~Pol 146 5, 2| Siete stato costretto ballar come una bestia.~~Dirò che 147 4, 3| el cuor.~~In materia de balo, per far de le furlane,~~ 148 5, 5| quantità,~~Soni, canti e baloni, e luse in quantità.~~Con 149 3, 5| Tonin.~~~~~~TONI~~~~Un barcariol per ela m'ha sto polizzin.~~~~~~ 150 2, 8| muggier, credèghe a sti baroni.~~Oh ghe ne xe pur pochi 151 Ded | attenzioni a tempo, delle barzellette allegoriche dall'allegria 152 5, 8| non vi vuole.~~~~~~LEL.~~~~Bastami questa sola. Più non v'incomodate.~~ 153 2, 6| AND.~~~~Cossa sémio, bastardi?~~~~~~BRI.~~~~Cossa voleu 154 3, 1| LEL.~~~~Ed io sono bastardo?~~~~~~AND.~~~~Evviva i cento 155 2, 8| Torné a montar in gondola, batèvela, ma presto;~~Parleremo sta 156 3, 5| bona licenza. (Ah, che me batte el cuor).~~~~~~OTT.~~~~( 157 5, 2| Che sapeva la musica nel batter la battuta.~~~~~~OTT.~~~~ 158 3, 5| trovassi una donna che mi battesse, affé,~~Sarei, per il contento, 159 3, 5| volete,~~Il mio povero viso battete e ribattete.~~~~~~OTT.~~~~ 160 3, 3| LEL.~~~~Se avete cor, battetemi. (come sopra)~~~~~~BRI.~~~~ 161 3, 5| Sì, strapazzami pure, battimi, e ti perdono. (parte)~~~ ~  ~ ~ ~ 162 5, 2| la musica nel batter la battuta.~~~~~~OTT.~~~~Sposerete 163 1, 4| LEL.~~~~Sentite? ei mi beffeggia.~~~~~~AND.~~~~Cari patroni, 164 1, 5| parte)~~~~~~OTT.~~~~È bellissima in vero, pare che siam nemici,~~ 165 2, 3| cuor gentile al par della beltà.~~Ed io vi userò sempre 166 | Benché 167 3, 1| di mettere otto candele, benchè sia di giorno, potendosi 168 2, 1| BRI.~~~~Sieu tanto benedeto. Da sto parlar se sente~~ 169 5, 2| costretto ballar come una bestia.~~Dirò che il caro Lelio 170 3, 1| Evviva sior Lunardo! (tutti bevono il rosolino)~~~  ~ ~ ~ 171 3, 1| Lelio, evviva. (col bicchiere in mano)~~~~~~LEL.~~~~Chi 172 4, 3| vita scavezza a usanza de bigolo.~~Varda, passa, saluda, 173 2, 7| femene per intrigarne i bisi?~~~~~~BRI.~~~~Quel sior 174 2, 6| AND.~~~~Contessa? bisinele!~~Co gh'è de ste signore, 175 AUT | Questa è una delle più bisognose. Povera per se stessa e 176 1, 6| BET.~~~~E quei boni bocconi? Oh povera minchiona! (parte)~~ 177 1, 7| Cate. (parte)~~~~~~CAT.~~~~Bondi sioria, Anzoleta. (parte)~~~ ~  ~ ~ ~ 178 3, 2| no ghTonina, me togo boniman.~~Vôi balar, vôi saltar, 179 3, 3| cara signora, siate meco bonina.~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo 180 1, 1| è belo.~~Ti xe sempre in borezzo, e no ti xe un putelo.~~ 181 3, 5| soprascritta:~~Al Conte della Bosima che sta sulla via dritta.~~ 182 3, 1| scarsela.~~Dè qua quela botiglia. Rosolin de canela.~~~~~~ 183 3, 1| frutti. Vi saranno delle bottiglie, dei rosoli, e poi a suo 184 4, 5| si fa. (lascia Betta)~~Un bracciere di qua, un altro per di 185 3, 4| amore in segno,~~So che brama di darvi di tenerezza un 186 1, 3| divertirmi, e l'allegria sol bramo.~~~~~~GIA.~~~~Bravo; cussì 187 4, 3| Le vostre Veneziane sia brave e sia valente?~~Nualtre 188 4, 3| Tuti no li mesura l'istesso brazzolar.~~Mi son un galantomo; cognosso 189 Ded | le belle più belle; dove brillano le spiritose; dove si arrendono 190 Ded | almeno della gioventù più brillante, osservare sì esattamente 191 4, 4| la ciera, che gh'avè del brusor~~Per causa de ste sporche...~~~~~~ 192 1, 6| altra qualità:~~Co ghe n'ho bu, ai morosi mi ghe n'ho sempre 193 3, 2| è? cossstà? Se vede a bulegar.~~Per diana, le xe done 194 3, 5| boca;~~A vualtri paronzini burlarme no ve toca.~~Cortesani d' 195 2, 4| convenisse a lei.~~~~~~BRI.~~~~Me burlela, signor?~~~~~~OTT.~~~~Dico 196 3, 5| Basta, per no falar,~~Lo buterò in canal, e lo lasserò andar). ( 197 4, 5| No vôi.~~~~~~OTT.~~~~Non c'è risposta.~~~~~~LEL.~~~~ 198 5, 2| Questo tristo pensiere non vi cacciate in testa.~~Vado a parlar 199 AUT | non è maraviglia che sia caduta. L'ho riletta per altro 200 3, 5| confusa ed agitata?~~Forse è cagion la lettera?~~~~~~LEL.~~~~( 201 3, 5| Se la vol sto strazzeto calamar da scolaro. (tira fuori 202 3, 1| stata indietro, si potrà calare un tendone fra l'atto, per 203 3, 1| canela.~~~~~~GIA.~~~~Xelo del calzeniga?~~~~~~AND.~~~~Adesso el 204 Ded | oggetto, delle finezze che si cambiano e si permettono, delle attenzioni 205 5, 2| che le finezze noi ce le cambieremo.~~~~~~OTT.~~~~Dite, avete 206 3, 1| vicino al prospetto di camerone, sarà lunga da un capo all' 207 2, 1| E cussì?~~~~~~TONI~~~~Ho caminà~~Per tuta la Zuecca, sto 208 4, 6| Giacometto)~~~~~~CAT.~~~~So caminar mi sola, senza che la me 209 1, 1| sentiria gnanca a sonar le campane.~~A unir tute ste done el 210 3, 5| no falar,~~Lo buterò in canal, e lo lasserò andar). (da 211 1, 1| Zuecca colla veduta del Canale~ ~Sior Felippo e sior Andreetta~ ~ ~~~ 212 3, 1| goduta, e di mettere otto candele, benchè sia di giorno, potendosi 213 3, 1| quela botiglia. Rosolin de canela.~~~~~~GIA.~~~~Xelo del calzeniga?~~~~~~ 214 5, 3| isposar sia giunto,~~Se canterà il soprano, io farò il contrappunto. ( 215 5, 2| donna che ha esercitato il canto?~~~~~~LEL.~~~~Questo cosa 216 5, 2| ciò si tratta, affé non si canzona.~~Ma vo' col caro Lelio 217 4, 3| sti licardini,~~I va da un cao a l'altro, facendo i paregini,~~ 218 2, 2| TONI~~~~(El zergo l'ho capio). (da sé) Semo un poco lontani.~~ 219 5, 2| cieco.~~~~~~LEL.~~~~Non capisco.~~~~~~OTT.~~~~Sappiate ch' 220 5, 1| fin de maridarme.~~Me xe capità uno de meza qualità,~~El 221 5, 1| OTT.~~~~Basta così, ho capito.~~Vedo che dalla sala il 222 AUT | condisce, non è nuda affatto di caratteri e di accidenti. Pure, l' 223 3, 5| OTT.~~~~(Brigida mia carissima, a forza son costretto~~ 224 Ded | Umiliss. Servitore ed Amico~Carlo Goldoni~~  ~ ~ ~ 225 2, 7| gnanca de queli taggiadi a la carlona.~~Co le done xe bele, antipatia 226 3, 1| quela sopa?~~~~~~OTT.~~~~La carne era squesita.~~~~~~FEL.~~~~ 227 3, 5| un calamaro)~~~~~~OTT.~~~~Carta?~~~~~~TONI~~~~No ghe ne 228 4, 3| Sento che tuti dise: le fa cascar el cuor.~~In materia de 229 1, 1| Qualchedun s'ha liogà in ste case vicine,~~A devertir un poco 230 1, 1| sugizion;~~Ma le done in sti casi, credeme, le par bon.~~Mi 231 1, 5| un fico.~~Voi andate al casino; io vado in altro loco.~~ 232 3, 1| squesita.~~~~~~FEL.~~~~Che castrà! che fritura! Mi ghe andava 233 1, 7| signora?~~~~~~ANZ.~~~~Vàtela a cata ti. Mi no lo so gnancora.~~~~~~ 234 2, 1| me saverà dir~~Se el l'ha catà gnancora, se el se vede 235 4, 3| lustrissime no semo,~~Ma i nostri catareti anca nu li gh'avemo.~~Chi 236 2, 1| con mi qualche intenzion cativa,~~Che el vaga pur al diavolo, 237 3, 4| dirò che Lelio sia nato cavaliere.~~Ma è persona civile, ricco 238 5, 1| ha mile favori~~Da dame e cavalieri, da prencipi e signori.~~ 239 3, 1| delicata.~~~~~~GIA.~~~~No cavàvela el cuor quela bela salata?~~~~~~ 240 2, 1| ho dito se el gh'aveva i cavei longhi e scuri;~~I ha dito 241 1, 6| BET.~~~~Vardè che gran cazzada!~~~~~~CAT.~~~~Cossa m'alo 242 | ce 243 4, 6| daghio man?~~~~~~ANZ.~~~~Cedo el logo a la puta. (a Giacometto)~~~~~~ 244 2, 3| Ma perché mi volete celar la verità?~~~~~~BRI.~~~~ 245 2, 4| OTT.~~~~Non occorre celarsi;~~Io son dei buoni amici 246 3, 5| merto.~~Quanti vi son che cercano d'essere strapazzati!~~Voi, 247 2, 8| inzegno.~~Ma se i le va a cercar, cossa gh'intremio nu?~~ 248 1, 5| quand'io nol curo, viene a cercarmi ei stesso,~~Ha gelosia di 249 5, 8| Siete qui? da per tutto vi cerco, e non vi trovo. (a Brigida)~~~~~~ 250 | Ché 251 2, 4| Buono!) (da sé) Come si chiama?~~~~~~OTT.~~~~Con licenza, 252 2, 8| nome per nome Lunardo ha da chiamar.~~S'ha da passar rassegna, 253 3, 1| de più.~~~~~~LEL.~~~~Lo chiamate desèr?~~~~~~FEL.~~~~Tasè 254 Ded | inspirate, dell'effetto de' cibi, della soavità de' liquori, 255 5, 2| OTT.~~~~Perché Cupido è cieco.~~~~~~LEL.~~~~Non capisco.~~~~~~ 256 Ded | liquori, dell'umanità in cimento. Colà è dove le brutte paiono 257 | cinque 258 | Circa 259 4, 3| avemo el gusto de star a la cità,~~Ne piase più de tuto la 260 3, 4| cavaliere.~~Ma è persona civile, ricco di facoltà,~~Buono 261 4, 3| facendo i paregini,~~Col codegugno niovo, col fazzoletto al 262 1, 3| sono un galantuomo; son cognito al caffè.~~Sto vicino alla 263 1, 6| BET.~~~~Se ghe ne cognossesse almanco qualchedun,~~No 264 Ded | dell'umanità in cimento. Colà è dove le brutte paiono 265 5, 1| questa? che modo de pensar,~~Cole povere done vegnirse a solazzar?~~ 266 | coll' 267 4, 4| vol andar! (a Tonina, con collera)~~~~~~TON.~~~~Donca vegnì 268 Ded | ricordo che avete voluto collocarmi in capo di tavola. perché 269 4, 3| niovo, col fazzoletto al colo,~~Co la vita scavezza a 270 3, 1| FEL.~~~~Boni quei colombini.~~~~~~AND.~~~~Boni per la 271 3, 5| LEL.~~~~Sì, mia cara colonna... (vuole abbracciarla)~~~~~~ 272 5, 1| col parlar sincero, voi mi colpiste a segno,~~Che assistervi 273 1, 4| Lelio è mio buon amico, coltiva un amoretto,~~E suo rival 274 2, 8| Mandarave le femene a casa de colù.~~Per mi vago a disnar. 275 2, 1| digo, che mi no son paron.~~Comanda mio sior pare, ma co lo 276 2, 4| OTT.~~~~Son qui, che comandate? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~( 277 Ded | giorno sì vasto numero di comensali. Sarebbe facile averli, 278 AUT | miserabile. Vi sono delle Commedie che si sostengono da se 279 Ded | inspira la tavola, della comoda vicinanza all'oggetto, delle 280 1, 6| voleva da magnar.~~Tuto me comodava, nose, pomi, zaleti,~~Ma 281 4, 7| altri s'incomoda, la vôi compagnar mi. (la prende per mano, 282 2, 5| GIA.~~~~La prego a compatir.~~Ho dito quel che ho dito 283 3, 1| ducato.~~~~~~OTT.~~~~Conviene compatirlo. A Lelio non dispiace~~La 284 3, 5| e lo ridico;~~E di voi, compatitemi, non me n'importa un fico.~~~~~~ 285 3, 1| che ha avuta, anzi se ne compiace.~~Ma il desinar gli sembra 286 Ded | faceste a me l'onore di compiere il cento e venti; e raunatici 287 3, 2| pramatica l'ha avù el so compimento;~~S'avemo da inventar qualche 288 1, 4| parte di Lelio a farle un complimento.~~~~~~LEL.~~~~Sentite? ei 289 1, 6| n'ha, poverazzo,~~El me compra dei fiori, squasi ogni festa 290 1, 7| vegna da mi; ghe l'anderò a comprar.~~Ghe farò una fortaggia. 291 2, 2| favellar così?~~Andatemi a comprare un'oncia di melato,~~Il 292 | Comunque 293 2, 5| LEL.~~~~Né anche a voi nol concedo. (a Ottavio)~~~~~~GIA.~~~~ 294 5, 1| teatro, ho perso el mio conceto?~~Nissun no m'ha per questo 295 3, 4| sua bontà.~~~~~~OTT.~~~~Concludiamo l'affare. Ella per voi si 296 Ded | non so se l'armonia, se la concordia si fosse fra di noi mantenuta. 297 AUT | adorna, un poco di critica la condisce, non è nuda affatto di caratteri 298 2, 1| dito che una dona de la mia condizion,~~Ai parenti, a la casa 299 2, 3| saper, signora, la vostra condizione?~~~~~~BRI.~~~~Cossa gh'importa 300 Ded | una Commedia. Ma vi siete condotti con tanta moderazione e 301 5, 2| OTT.~~~~Il ciel mi ha qui condotto per fare un'opra buona;~~ 302 4, 7| la prende per mano, e la conduce via)~~~~~~BET.~~~~No li 303 2, 7| LEL.~~~~Non si potria condurla in qualche appartamento?~~~~~~ 304 5, 1| più onorato impegno.~~Vi condurrò a Venezia colla mia barca 305 5, 1| anderem fra poco.~~E per condurvi in casa con alquanto d'onore,~~ 306 5, 8| incomodate.~~S'ella ciò mi conferma, vi riverisco, andate.~~~~~~ 307 5, 8| BRI.~~~~Sior sì, ghe lo confermo; no per poco respeto,~~Ma 308 2, 1| TONI~~~~La diga. A mi la se confida.~~Son un puto onorato. Son 309 5, 8| l'assistenza del cielo ho confidà.~~Ma no parlemo più de ste 310 2, 1| siora Brigida, la se pol confidar.~~~~~~BRI.~~~~Vardè che 311 1, 5| gelosia di me, poi viene a confidarmi~~Le avventure amorose, ed 312 3, 4| mia fortuna.~~È ver, per confidarvelo, che un schiaffo ella mi 313 3, 5| repente.~~~~~~BRI.~~~~Ghe confido sta polizza, ma che nol 314 5, 1| E el teatro e la casa confonder no se deve.~~Vedo che tante 315 1, 6| saver... no so, mi m'ho confuso,~~E la m'ha lassà andar 316 5, 1| non vi dico un no.~~Noi ci conosceremo col praticarci a prova:~~ 317 5, 2| vedo l'ora!~~~~~~OTT.~~~~La conoscete bene?~~~~~~LEL.~~~~So quel 318 Ded | e a Voi la dedico e la consacro.~ ~Il Vostro Umiliss. Servitore 319 1, 2| AND.~~~~E quel che se considera, tuto per un lion.~~~~~~ 320 3, 4| questo come a lei non vi consiglio.~~Come, mi domandate? Vostra 321 5, 1| al ciel no le ghe piase;~~Consolème, ve prego, metè el mio cuor 322 Ded | con tanta moderazione e contegno, che ho avuto motivo di 323 2, 1| dirò tuto, senza che se contenda.~~Son una virtuosa.~~~~~~ 324 5, 1| Brigida, povereta, ti sarà pur contenta. (parte)~~~  ~ ~ ~ 325 5, 1| pocheto che aveva, me ho contentà magnarme,~~Per viver retirada 326 3, 5| solo il melato,~~E tu puoi contentarti di quel mezzo ducato.~~~~~~ 327 1, 1| credeme, le par bon.~~Mi me contenterave de star anca a dezun,~~Se 328 Ded | ne restammo perfettamente contenti. Con quale armonia, con 329 3, 1| FEL.~~~~Per mi son contentissimo, e la rason xe questa:~~ 330 2, 1| pare, ma co lo vederò,~~Ghe conterò l'istoria, e lo persuaderò.~~~~~~ 331 3, 5| xe.~~Gh'ho sto libro da conti.~~~~~~OTT.~~~~Lascia vedere 332 AUT | Commedia istessa ne rende conto. Qualche episodio l'adorna, 333 4, 8| minuetti, fanno poi una contradanza, e con questo termina l' 334 5, 3| canterà il soprano, io farò il contrappunto. (parte)~~~  ~ ~ ~ 335 3, 4| posso servirvi a stendere il contratto;~~Il come lo saprete quando 336 | contro 337 2, 4| Trovarne un altro simile, che convenisse a lei.~~~~~~BRI.~~~~Me burlela, 338 1, 2| avemo. ~~~~~~GIA.~~~~Bela conversazion!~~~~~~AND.~~~~E quel che 339 Ded | alla verità della nostra conversazione. Comunque siasi, la Commedia 340 3, 5| ribattete.~~~~~~OTT.~~~~Ma convien provocarla.~~~~~~LEL.~~~~ 341 1, 7| Ghe farò una fortaggia. Conzerò la salata;~~Gh'ho de la 342 4, 7| E ariverà a la festa un copano a do remi. (partono)~~~  ~ ~ ~ 343 3, 3| dasseno.~~~~~~LEL.~~~~Se avete cor, battetemi. (come sopra)~~~~~~ 344 Ded | Onoratissimi Signori e Cordiali Amici, dedico questa mia 345 3, 1| LEL.~~~~Viva, viva di core. Oh se ci fosse anch'essa!~~~~~~ 346 4, 4| Gnente.~~~~~~CAT.~~~~Andè, corèghe drio.~~~~~~ANZ.~~~~Povero 347 5, 1| signori.~~Vedo che in t'una corte, a un publico servizio,~~ 348 3, 5| paronzini burlarme no ve toca.~~Cortesani d'albeo, scartozzi mal ligai,~~ 349 3, 5| amor vostro, per esservi costante,~~Punto non ha tardato a 350 3, 5| abandona.~~A crederghe a costù, son stada tropo bona.~~ 351 3, 4| donna, lo sapete, è per costume astuta.~~L'amor mi ha confidato, 352 | coteste 353 4, 4| GIA.~~~~Voleu aver creanza? (alle Zuecchine)~~~~~~ANZ.~~~~ 354 1, 4| amoretto,~~E suo rival mi crede.~~~~~~LEL.~~~~Lo vuol far 355 3, 5| scartozzi mal ligai,~~Se credè minchionarme, resterè minchionai.~~ 356 2, 8| morir.~~Oh povere muggier, credèghe a sti baroni.~~Oh ghe ne 357 1, 1| Ma le done in sti casi, credeme, le par bon.~~Mi me contenterave 358 5, 1| un'altra.~~Vu me burlè, credendo che sia femena scaltra.~~ 359 5, 1| scaltra.~~El desiderio mio creder me fa a l'ingano;~~Vu burlè 360 2, 1| el m'avesse impiantà?~~No crederave mai. La sarave un'azion~~ 361 3, 5| lassa e me abandona.~~A crederghe a costù, son stada tropo 362 3, 2| ho vista mi a montar.~~No crederia che ancuo la volesse tornar. ( 363 3, 4| lungamente in pene.~~Perché credete voi ch'ella sia qui venuta?~~ 364 1, 4| Non è vero, signori. Credetemi sul sodo,~~Che talvolta 365 2, 1| imbroggio).~~~~~~BRI.~~~~No me credeva mai, che el me fasse sto 366 AUT | episodio l'adorna, un poco di critica la condisce, non è nuda 367 2, 5| volete ch'io venga? siete crudel così? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 368 1, 1| strapazzar.~~Le muggier, le cugnae se poderia menar.~~Staressimo 369 5, 2| signore?~~~~~~OTT.~~~~Perché Cupido è cieco.~~~~~~LEL.~~~~Non 370 3, 3| LEL.~~~~Voi di me non curate, ed io tanto vi stimo.~~~~~~ 371 3, 5| BRI.~~~~(Mo la xe ben curiosa. Dove vala a finir?) (da 372 5, 8| che i ne aspeta, e tuti xe curiosi~~De véder in sta sera el 373 3, 5| importa?~~~~~~LEL.~~~~Sono in curiosità.~~~~~~OTT.~~~~Non vi perdete 374 1, 5| appresso,~~Talor, quand'io nol curo, viene a cercarmi ei stesso,~~ 375 2, 1| dir, ve prego sta signora~~Custodir un pocheto, torno da qua 376 5, 1| son delle signore;~~Sarete custodita con zelo e con onore.~~Moglie 377 | da' 378 4, 6| Betta)~~~~~~BET.~~~~Che el daga man a ela. (accennando Catte)~~~~~~ 379 4, 6| solo, e vu tre.~~A chi ghe daghio man?~~~~~~ANZ.~~~~Cedo el 380 4, 5| Lelio)~~~~~~OTT.~~~~Che ghe dago la man la Cate a Giacometo.~~~~~~ 381 5, 1| le gh'ha mile favori~~Da dame e cavalieri, da prencipi 382 2, 5| OTT.~~~~Sentite? vostro danno. (a Giacometto)~~~~~~GIA.~~~~ 383 5, 1| meschina, e mi ricevo el dano.~~Che carità xe questa? 384 1, 5| LEL.~~~~Non vi voglio dappresso; l'ho detto, e lo ridico.~~ 385 4, 2| pochetin.~~~~~~BET.~~~~I darà anca da cena.~~~~~~ANZ.~~~~ 386 4, 5| voggio mio mario. (vuol dare mano a Giacometto)~~~~~~ 387 5, 6| Arecòrdete, Cate, che te vôi star darente,~~No te vôi sbandonar in 388 3, 5| posta.~~(No saverò a chi darlo. Basta, per no falar,~~Lo 389 2, 1| povereta.~~El m'aveva esibio de darme un tanto al ;~~Mi gh'ho 390 3, 3| prenderla)~~~~~~BRI.~~~~Ghe la darò sul muso.~~~~~~LEL.~~~~Per 391 4, 2| anca nu?~~~~~~ANZ.~~~~Pol darse un pochetin.~~~~~~BET.~~~~ 392 2, 3| che far con voi? potria darsi di sì.~~Io sono un galantuomo. 393 4, 3| balar.~~~~~~BET.~~~~E se i dasse da cena, voggio anca mi 394 3, 1| manco,~~Perché non gli si è data una signora al fianco.~~~~~~ 395 4, 5| voi quello che faccio io.~~Date mano a qualcuna. (dando 396 3, 5| LEL.~~~~Non ho sospetto;~~Dategli in mia presenza qualche 397 3, 3| vorlo da mi?~~~~~~LEL.~~~~Datemi una manina.~~~~~~BRI.~~~~ 398 3, 1| le mie arme in scarsela.~~ qua quela botiglia. Rosolin 399 3, 1| la tavola sia un poco in declivio, acciò sia goduta, e di 400 1, 5| AND.~~~~E ai corni deghe fià.~~~~~~FEL.~~~~Non v' 401 | degli 402 2, 4| LEL.~~~~Lo so che non son degno,~~Ma ad incontrar son pronto 403 3, 1| torta veramente giera assae delicata.~~~~~~GIA.~~~~No cavàvela 404 2, 1| via.~~~~~~BRI.~~~~Come! me descazzè? Seu fursi vu el paron?~~~~~~ 405 5, 1| omo d'onor, pensè a la mia desgrazia;~~Abième compassion, ve 406 3, 5| BRI.~~~~(Ah, che sto desgrazià me lassa e me abandona.~~ 407 5, 8| sorte aspeto.~~In te le mie desgrazie el ciel me agiuterà,~~Perché 408 4, 1| assae sutilo: no lo vôi desgustar.~~Ma giusto co sta siora 409 3, 4| generosa~~Di una che sol desidera di essere vostra sposa?~~~~~~ 410 5, 1| sia femena scaltra.~~El desiderio mio creder me fa a l'ingano;~~ 411 2, 3| So il mio dover, ridico;~~Desidero soltanto d'esservi buon 412 3, 4| La Contessa mi piace. Desio di maritarmi.~~~~~~OTT.~~~~ 413 3, 1| perfete?~~~~~~AND.~~~~I s'ha desmentegà de taggiarghe le ongiete.~~~~~~ 414 1, 1| AND.~~~~Vardemo a desmontar.~~~  ~ ~ ~ 415 3, 1| cossa, per dirla, la me despiaser.~~Dei disnari in diversi 416 1, 5| servirle.~~~~~~FEL.~~~~Andeve a despoggiar.~~~~~~AND.~~~~Andè desuso 417 1, 6| ANZ.~~~~Sì ben! andè dessuso! l'avè ben dita grossa.~~ 418 3, 4| a sufficienza, se gliene deste un solo.~~Quando si ama 419 2, 1| che la sia;~~Ma che la se destriga, e che la vaga via.~~~~~~ 420 1, 5| despoggiar.~~~~~~AND.~~~~Andè desuso in portego, e principiè 421 2, 8| vualtri, patroni, che me l'avè desvià,~~No avè per le muggier 422 3, 5| Sta zitto. Scrivete, io detterò. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 423 5, 1| la casa confonder no se deve.~~Vedo che tante e tante 424 3, 2| avemo da inventar qualche devertimento.~~Parlerò con Lunardo, aspetè 425 Ded | una sì gioconda giornata! Dicasi a gloria della nostra nazione, 426 3, 4| non ne credo alcuna;~~Se diceste davvero, l'avrei per mia 427 Ded | raccolto il numero di cento e diciannove Compagni, faceste a me l' 428 Ded | suono di trombe e timpani si diede una solenne mangiata. Non 429 3, 5| importa, per questo più differir non voglio.~~Come si può, 430 Ded | invitasse, ma pare un poco difficile trovar cento e venti che 431 2, 8| sposo con la sposa.~~Voi dileguar potete tutti i sospetti 432 5, 1| su le scene i amici e i diletanti?~~Fa mal quele che in casa 433 4, 2| ANZ.~~~~E mi gh'ho el mio dileto~~A véder a fenir un certo 434 AUT | esecuzione de' quali può molto dipendere la riuscita? Mi è stato 435 2, 2| LEL.~~~~Andava un po' a diporto.~~Sono entrato qua dentro 436 2, 1| sior pare cossa che el ghe dirà.~~La sarave ben bela! i 437 Ded | tai partite; abile alla direzione, e armato di sofferenza 438 2, 3| oggio fursi sto obligo de dirghe i fati mi?~~~~~~LEL.~~~~ 439 1, 1| saria stà un stramboto;~~I diria a la Zuecca, che ghe xe 440 3, 1| doler.~~Ma sta cossa, per dirla, la me despiaser.~~Dei 441 2, 5| Oggio mo i mi interessi da dirli a un per un?~~~~~~LEL.~~~~ 442 2, 8| queste? cussì con mi tratè?~~Dirme i xe tuti omeni, done no 443 1, 3| La ne fazza l'onor de dirne chi la xe. (a Lelio)~~~~~~ 444 1, 1| adesso, dopo de mi arivae~~Disdoto o vinti gondole.~~~~~~AND.~~~~ 445 2, 4| rammaricarsi.~~~~~~BRI.~~~~Dìsela a mi, patron?~~~~~~OTT.~~~~ 446 1, 6| averà a disnar.~~Pute, pute, diseme. Che li andémo a spionar?~~~~~~ 447 2, 4| ?)~~~~~~BRI.~~~~Se el disesse dasseno?~~~~~~LEL.~~~~Per 448 1, 6| Povereta mai mi; no, no vôi disgustarlo.~~~~~~BET.~~~~Te pòrtelo 449 1, 7| bon mercà.~~~~~~CAT.~~~~Ti disi ben, sorela. No le gh'ha 450 5, 2| a parlar per voi. Vado a disingannarla~~Che voi, perché è cantante, 451 2, 1| xe un de quei siori che disna in compagnia.~~~~~~BRI.~~~~ 452 3, 1| la me despiaser.~~Dei disnari in diversi anca mi ghe n' 453 3, 5| mi richiama...) (legge in disparte)~~~~~~LEL.~~~~Posso sentire 454 3, 1| compatirlo. A Lelio non dispiace~~La tavola che ha avuta, 455 2, 3| piacete.~~E se posso servirvi, dispor di me potete.~~~~~~BRI.~~~~ 456 4, 8| Sala da ballo.~ ~Tutti disposti ai loro luoghi ballano vari 457 3, 4| Lo sentite, signora? Disposto è a dir di sì.~~~~~~BRI.~~~~ 458 3, 5| Adoro il signor Lelio, lo dissi e lo ridico;~~E di voi, 459 3, 4| OTT.~~~~Chi viene a disturbarci?~~~  ~ ~ ~ 460 1, 6| andè dessuso! l'avè ben dita grossa.~~Sti siori veneziani 461 3, 5| Di ciò solo vi prego, ditemi sì o no.~~Cosa risponderete? ( 462 3, 5| della grazia vostra son diventato indegno.~~So che Lelio dal 463 5, 1| piase;~~Che con mi el se diverta, xe ingiusto, e me despiase.~~ 464 3, 5| OTT.~~~~(Mi voglio divertir)~~Scrivete.~~~~~~BRI.~~~~ 465 Ded | e lo stesso divertimento diviene un merito, ed un buon esempio. 466 3, 4| Signora mia, del tempo non dobbiamo abusarci.~~~~~~BRI.~~~~Zito, 467 3, 1| e vinti qualcun s'ha da doler.~~Ma sta cossa, per dirla, 468 2, 2| mi no l'ho vista più.~~El domanda se pol, quando che el xe 469 2, 1| sior no l'ho trovà.~~Ho domandà al tragheto; a qualchedun 470 3, 4| vi consiglio.~~Come, mi domandate? Vostra potete farla~~Sol 471 2, 2| LEL.~~~~Stateci fin domani.~~~~~~TONI~~~~Mo no la va 472 2, 1| Quando la xe cussì,~~No i ghe donerà gnente.~~~~~~BRI.~~~~Cossa 473 3, 1| averave volesto anca la so doneta.~~~~~~AND.~~~~Amici, gh' 474 AUT | affatto scontento, mi pare che doveva essere un poco men sfortunata. 475 2, 8| Che qua assolutamente no dovevi vegnir.~~Che una dona civil, 476 3, 5| Bosima che sta sulla via dritta.~~Prendi tu questo foglio, 477 4, 5| Dasseno?~~~~~~LEL.~~~~Senza dubbio.~~~~~~TON.~~~~Quando la 478 3, 5| ben della Contessa potrete dubitare?~~Ecco, per amor vostro, 479 2, 4| OTT.~~~~(Sì, ma non dubitate). (piano a Brigida)~~~~~~ 480 Ded | noi mantenuta. Non avrei dubitato della loro prudenza, ma 481 2, 2| voggio perder sto mezzo ducatelo). (da sé, e parte)~~~  ~ ~ ~ 482 2, 8| m'importa mi, se la fusse duchessa?~~Parlo con vu, sior sporco, 483 5, 2| lei potrete cantar qualche duetto.~~Circa al ballo, dirò che, 484 4, 3| Ma i sol trovar dei ossi duri da rosegar.~~Stimemo un 485 | ebbi 486 Ded | ho voluto soddisfare all'eccitamento che dato mi avete di scrivere 487 | Eccoli 488 | Eccomi 489 Ded | che ho avuto motivo di edificarmi, e se ho voluto soddisfare 490 1, 3| Son io il favorito.~~Ehi, ci son donne?~~~~~~FEL.~~~~ 491 2, 8| parte)~~~~~~TON.~~~~Chi èla quela petegola? (a Giacometto)~~~~~~ 492 3, 2| servo di lor signori. (entra dov'è Brigida)~~~~~~OTT.~~~~( 493 3, 1| lunga da un capo all'altro, entrando di qua e di nelle quinte, 494 3, 4| le ho fatto la scorta a entrare in questo tetto.~~Nulla 495 2, 2| un po' a diporto.~~Sono entrato qua dentro a passeggiar 496 Ded | ho dovuto inventare degli Episodi, stranieri affatto alla 497 AUT | ne rende conto. Qualche episodio l'adorna, un poco di critica 498 | eran 499 | erano 500 Ded | brillante, osservare sì esattamente la più rigorosa moderazione


aband-esatt | esecu-pense | pensi-tener | tenet-zuro

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech