Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Atto, Scena
501 AUT | sono accennati, e dalla esecuzione de' quali può molto dipendere 502 Ded | diviene un merito, ed un buon esempio. Vero è che non vi erano 503 5, 2| Sposerete una donna che ha esercitato il canto?~~~~~~LEL.~~~~Questo 504 5, 1| profession,~~In qualunque esercizio ghe xe el cativo e el bon.~~ 505 2, 1| son povereta.~~El m'aveva esibio de darme un tanto al dì;~~ 506 4, 7| signore farò l'obligo mio. (esibisce la mano a tutte due)~~~~~~ 507 4, 5| ghe xe la so sposa, posso esserghe anca mi.~~~~~~OTT.~~~~Brava, 508 3, 4| si mostra~~Inclinata all'estremo; se la volete, è vostra.~~~~~~ 509 4, 3| Non intendo de parlar de l'età;~~Digo che sè una dona, 510 1, 2| è un portego, che el par fabricà a posta,~~E vederè un parecchio, 511 | faccio 512 | facea 513 2, 1| TONI~~~~Vardè, che gran facenda!~~~~~~BRI.~~~~Cossa voressi 514 | facendo 515 | facesse 516 | faceste 517 Ded | numero di comensali. Sarebbe facile averli, se alcuno con liberalità 518 Ded | spiritose; dove si arrendono più facilmente le sciocche; dove il cuore 519 3, 4| persona civile, ricco di facoltà,~~Buono come una pasta.~~~~~~ 520 3, 5| chi darlo. Basta, per no falar,~~Lo buterò in canal, e 521 5, 1| pericolo per tuto.~~Cossa fale de mal quele che in mezzo 522 5, 2| voi talora avete un bel falsetto,~~E che con lei potrete 523 1, 3| È qui~~La compagnia famosa del desinar?~~~~~~AND.~~~~ 524 3, 4| voi pur mi dite? Come si fan tai cose?~~Domandar lo potete 525 2, 3| LEL.~~~~E voi siete fanciulla?~~~~~~BRI.~~~~Son puta, 526 | fanno 527 1, 1| vorave i più bei grugni:~~Se farave regata; se se daria dei 528 1, 4| son certo e persuaso;~~Ma farebbe per lui, quando si fosse 529 1, 4| Che per un buon amico farei anche il mezzano.~~~~~~LEL.~~~~ 530 4, 3| dover.~~~~~~ANZ.~~~~Eh, vu faressi meggio tender a la muggier.~~~~~~ 531 2, 2| chi sia.~~~~~~LEL.~~~~Mi faresti un piacere? (a Toni)~~~~~~ 532 1, 5| gripola.~~Subito, andémo a farghe una sonada in tripola.~~~~~~ 533 | farla 534 | farle 535 | farlo 536 2, 1| BRI.~~~~E po cossa faroggio?~~~~~~TONI~~~~(Bisogna, 537 | farsi 538 | farvi 539 2, 1| me credeva mai, che el me fasse sto trato.~~Proprio el m' 540 1, 1| ti xe un putelo.~~Quando fastu giudizio? Me par che saria 541 4, 1| siora Beta, come che mi son fata.~~Lo savè che coi omeni 542 2, 4| non abbiate; so tutti i fatti suoi.~~Lelio, buon pro vi 543 2, 5| essa.~~~~~~GIA.~~~~Cossa fàvela qua sola senza nissun? ( 544 2, 5| Giacometto, così non si favella,~~Lelio è il sol possessore 545 2, 2| Dove avete imparato a favellar così?~~Andatemi a comprare 546 3, 4| ama davvero, si replica il favore.~~~~~~BRI.~~~~Replicherò, 547 5, 1| tante e tante le gh'ha mile favori~~Da dame e cavalieri, da 548 1, 3| GIA.~~~~Ne vienla a favorir?~~~~~~AND.~~~~Xela dei nostri?~~~~~~ 549 2, 1| fati mii, no tendo a ste fazende,~~E po gh'ho la mia Cate 550 4, 3| Col codegugno niovo, col fazzoletto al colo,~~Co la vita scavezza 551 4, 4| se parla a una par mio?~~Feme portar respeto: tocca a 552 5, 1| burlè, credendo che sia femena scaltra.~~El desiderio mio 553 4, 4| TON.~~~~Sior mario, cossa femio?~~~~~~GIA.~~~~(E se no vago, 554 4, 3| Se dise.~~~~~~BET.~~~~Fene vegnir a véder, care le 555 5, 4| savè che la festa xe deboto fenia.~~Anderemo a Venezia. Quel 556 5, 8| le barche xe a l'ordene fenie.~~Andémo che i ne aspeta, 557 5, 5| compare. El vol che se fenissa~~Come s'ha prencipià, e 558 2, 3| Appena l'ho veduta, subito mi ferì). (da sé)~~Posso goder intanto 559 1, 7| TON.~~~~Me vorave fermar. Gh'avaressi un liogheto?~~~~~~ 560 4, 5| OTT.~~~~Presto, andiamo al festino. (a Tonina)~~~~~~GIA.~~~~ 561 2, 5| detti.~ ~ ~~~GIA.~~~~Cossa feu qua, patroni? andémo, che 562 4, 3| Patron.~~~~~~GIA.~~~~Bondì, fia mia. (a Catte)~~~~~~BET.~~~~( 563 1, 5| AND.~~~~E ai corni deghe fià.~~~~~~FEL.~~~~Non v'indubitè 564 3, 1| si è data una signora al fianco.~~~~~~FEL.~~~~Sior sì, per 565 4, 3| libertà.~~~~~~GIA.~~~~Care fie, mi ve lodo. Ma i omeni, 566 2, 1| TONI~~~~No me n'importa un figo.~~Quel che la xe, patrona, 567 2, 7| Colle donne, signora, Filippo è misantropo.~~~~~~BRI.~~~~ 568 3, 2| stropa, le vol vegnir de filo.~~Adesso no se varda più 569 3, 5| ben curiosa. Dove vala a finir?) (da sé, si mette per scrivere)~~~~~~ 570 5, 2| Quando di qua si parte, la finiremo allora.~~~~~~LEL.~~~~La 571 1, 5| io vado in altro loco.~~Fino all'ora del pranzo vo' divertirmi 572 1, 4| quando si fosse al caso.~~Finor quattro signore ch'eran 573 5, 2| Contessa dov'è?~~~~~~OTT.~~~~Finora è stata meco.~~~~~~LEL.~~~~ 574 1, 5| cuor, de quei che no xe finti.~~~~~~AND.~~~~Evviva sior 575 2, 8| secar. (parte)~~~~~~TON.~~~~Finzerò de andar via, ma tornerò 576 1, 6| poverazzo,~~El me compra dei fiori, squasi ogni festa un mazzo.~~~~~~ 577 3, 1| tavola formerà un T, cioè in fondo alla scena, vicino al prospetto 578 4, 3| ma tute no le vol vegnir fora.~~La festa da Venezia vien 579 2, 2| Serva.~~~~~~LEL.~~~~Mi par foresta.~~~~~~BRI.~~~~Sior no, son 580 4, 5| da Veneziani;~~Me parè do foresti, parè do oltramontani.~~ 581 1, 3| AND.~~~~El xe quel forestier, che va al caffè del Pomo.~~~~~~ 582 2, 1| qualchedun ghe par~~Che un foresto a Venezia s'abia fato butar.~~ 583 3, 1| sarà attaccata un'altra che forma la gamba del T, e questa 584 Ded | prudenza, ma della nostra.~Per formare questa Commedia ho dovuto 585 3, 1| tavola dei 120.~ ~La tavola formerà un T, cioè in fondo alla 586 1, 7| a comprar.~~Ghe farò una fortaggia. Conzerò la salata;~~Gh' 587 3, 5| genere di questo, siete dei fortunati.~~Andiam le vostre nozze 588 3, 5| Brigida mia carissima, a forza son costretto~~Lasciarvi 589 | fossero 590 Ded | in capo di tavola. perché fossi a portata di veder tutto, 591 | foste 592 Ded | questo Mondo; non sono ancora fra' morti, e so qual effetto 593 4, 5| LEL.~~~~Cossa xe sto fracasso?~~~~~~GIA.~~~~(Sior Ottavio 594 1, 1| sentio,~~Che s'abia un'altra fraggia come la nostra unio?~~Ste 595 5, 4| inzegno~~Per balar co sta frasca el gh'averà dà un segno.~~~~~~ 596 5, 1| lo godo.~~Lelio ha vari fratelli: il primo è maritato;~~Anch' 597 | Frattanto 598 2, 1| bezzo.~~~~~~TONI~~~~La sta fresca, patrona.~~No la gh'ha gnanca 599 3, 1| FEL.~~~~Che castrà! che fritura! Mi ghe andava de vita.~~~~~~ 600 2, 6| negozio? Oe, principieu dai fruti? (ai tre compagni)~~~~~~ 601 3, 1| può fingere che siano ai frutti. Vi saranno delle bottiglie, 602 | fu 603 3, 4| OTT.~~~~(Non lasciate fuggire questa buona occasione). ( 604 | fui 605 1, 7| spuzza!~~~~~~CAT.~~~~E che fumo!~~~~~~ANZ.~~~~Che aria maledeta!~~ 606 4, 3| materia de balo, per far de le furlane,~~No ne pol impatar gnanca 607 2, 1| BRI.~~~~Vardè là che bel fusto. Disè, caro patron,~~Credeu 608 4, 3| Se se metemo in testa un galaneto, o un fior,~~Sento che tuti 609 3, 5| avete un cuore umano,~~Se galantuom voi siete, di porgerle la 610 Ded | A CENTO E VENTI~GALANTUOMINI~E BUONI AMICI~ ~A Voi, Onoratissimi 611 3, 1| attaccata un'altra che forma la gamba del T, e questa verrà innanzi 612 2, 3| LEL.~~~~Veramente è garbata.~~Posso saper, signora, 613 5, 2| LEL.~~~~Davver? s'ella è gelosa, segno che mi vuol bene.~~~~~~ 614 3, 5| essere strapazzati!~~Voi, in genere di questo, siete dei fortunati.~~ 615 3, 4| voi ricusate la grazia generosa~~Di una che sol desidera 616 5, 3| mio dispetto,~~Le marche generose del suo tenero affetto.~~ 617 3, 2| ste Zuecchine che femo i generosi;~~Vôi che i diga a Venezia 618 3, 3| Per aver una grazia da una gentil signora,~~Mi contento di 619 4, 5| cossa dir.~~(Me vien da ghignazzar, no me posso tegnir). (da 620 4, 5| ben veneziano?) (piano a Giacomino)~~~~~~GIA.~~~~(In venezian 621 4, 5| accennando Catte)~~~~~~LEL.~~~~De Giacomo morosa.~~~~~~TON.~~~~(Me 622 3, 1| Quele quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~AND.~~~~I 623 3, 1| quel salà co l'aggio mo no gierelo bon?~~~~~~FEL.~~~~La torta 624 5, 1| è Lelio, posso prendermi gioco.~~~~~~BRI.~~~~El se pol 625 Ded | passò una sì bella, una sì gioconda giornata! Dicasi a gloria 626 2, 4| senza padre, è amabile, è giocondo.~~~~~~BRI.~~~~(El sarave 627 Ded | sì bella, una sì gioconda giornata! Dicasi a gloria della nostra 628 5, 1| conviene, farò quel che mi giova.~~Ma in qualunque maniera, 629 2, 4| scene.~~~~~~OTT.~~~~Anzi giovar procuro~~A ogni vostro piacere. ( 630 Ded | li due terzi almeno della gioventù più brillante, osservare 631 2, 4| OTT.~~~~Lelio è un giovin di garbo; quel che è ver, 632 Ded | venti; e raunatici alla Giudecca, tutti ad una tavola, al 633 4, 5| papagai?~~~~~~OTT.~~~~Semo do Giudechini, che ghe xe qua arivai.~~~~~~ 634 5, 1| pol dai pochi dei molti giudicar.~~Ho cantà, m'avè visto, 635 AUT | ed invito il Pubblico a giudicarla.~ ~ ~ ~ 636 5, 3| virtuosa ad isposar sia giunto,~~Se canterà il soprano, 637 5, 1| Voi sarete assistita, lo giuro e lo prometto.~~~~~~BRI.~~~~ 638 | gliene 639 Ded | gioconda giornata! Dicasi a gloria della nostra nazione, cento 640 3, 4| Chi l'ha avuto, se 'l goda, e che buon pro gli faccia.~~ 641 1, 5| AND.~~~~Cussì se la godemo.~~(Si sente una sinfonia 642 1, 5| istrumenti.~~~~~~FEL.~~~~Godémoli un pocheto, e po dopo anderemo.~~~~~~ 643 2, 3| mi ferì). (da sé)~~Posso goder intanto il piacer di servirvi?~~ 644 1, 3| Cussì da nostra posta se goderemo in pase.~~~~~~AND.~~~~La 645 3, 1| poco in declivio, acciò sia goduta, e di mettere otto candele, 646 Ded | Servitore ed Amico~Carlo Goldoni~~ ~ ~ ~ 647 2, 6| AND.~~~~Semo tuti golosi.~~~~~~BRI.~~~~Voleu che 648 3, 1| FEL.~~~~Anca mi un gotesin.~~~~~~AND.~~~~Sì, se lo 649 5, 1| domando in grazia.~~Socorème, gramazza; quelo che mi sospiro~~Per 650 1, 7| sorela. No le gh'ha pan, gramazze,~~E el lustrissimamento 651 3, 5| sia noto, ho un piacere grandissimo.~~Adoro il signor Lelio, 652 4, 5| saremo anca nu. (con aria grave)~~~~~~CAT.~~~~Con nu la 653 3, 1| per oto lire, co sta bela grazieta,~~L'averave volesto anca 654 1, 3| i cento e venti ebbi il grazioso invito.~~~~~~GIA.~~~~Tuta 655 3, 1| bele pute. (beve. Tutti gridano evviva)~~~~~~OTT.~~~~Lelio, 656 1, 5| matina lustrai con de la gripola.~~Subito, andémo a farghe 657 1, 6| dessuso! l'avè ben dita grossa.~~Sti siori veneziani subito 658 1, 1| de lori vorave i più bei grugni:~~Se farave regata; se se 659 3, 3| contento di prendere una guanciata ancora. (come sopra)~~~~~~ 660 2, 1| TONI~~~~No so chi sia. (guarda alla scena)~~El xe un de 661 2, 6| Non vuol che gli si guardi.~~~~~~GIA.~~~~E a nu no 662 4, 5| LEL.~~~~Vi vogliamo guarire da tal malinconia.~~~~~~ 663 1, 3| Lelio.~ ~ ~~~GIA.~~~~El xe guarnio d'arzento.~~~~~~AND.~~~~ 664 3, 4| dire, amico, lascio da voi guidarmi;~~La Contessa mi piace. 665 1, 5| GIA.~~~~Cossa diseu, che gusti?~~~~~~AND.~~~~Cussì se la 666 | hai 667 Ded | ne avete somministrato l'idea, e dalla vostra amabile 668 5, 2| dico.~~Vado dalla Contessa, idest dalla cantante.~~~~~~LEL.~~~~ 669 5, 8| tendone e si vede una tartana illuminata, con peote illuminate, e 670 5, 8| tartana illuminata, con peote illuminate, e varie gondole, dove tutti 671 2, 6| BRI.~~~~Za me l'ho imaginada,~~Che el me dava anca elo 672 2, 1| sento, che ghe sia de l'imbroggio).~~~~~~BRI.~~~~No me credeva 673 3, 5| LEL.~~~~(Temo di qualche imbroglio).~~~~~~TONI~~~~Che la diga, 674 2, 8| bon viazo; mi no voggio immatir. (parte)~~~~~~AND.~~~~Andémo, 675 2, 7| sior la civiltà nol l'ha imparada tropo.~~~~~~OTT.~~~~Colle 676 2, 2| LEL.~~~~Dove avete imparato a favellar così?~~Andatemi 677 4, 3| de le furlane,~~No ne pol impatar gnanca le Veneziane.~~Mi 678 4, 3| cara vu, no ve ne stè a impazzar.~~~~~~GIA.~~~~Basta, farò 679 Ded | sciocche; dove il cuore s'impegna, e l'occasione si medita. 680 1, 2| poverazzo? el xe tanto impegnà,~~Che el vol esser per tuto 681 4, 5| vostro mi ghe xe no me l'avè impiantada.~~Mi ghe xe, mi ghe xe... 682 5, 1| protetor:~~Questa è la degna impresa de un cavalier d'onor.~~~~~~ 683 3, 1| potendosi tollerare questa improprietà per non perdere affatto 684 5, 1| giudizio, fa mal chi xe imprudente.~~E non ocorre dir, quelo 685 4, 2| sta compagnia.~~Mi me par impussibile; ghe vederemo el fin.~~~~~~ 686 4, 3| musi, bele vite, penini che inamora.~~Se vedessi! ma tute no 687 4, 5| ghe xe vegnù qua per far l'inamorao?~~~~~~TON.~~~~Sentìu? (a 688 1, 5| LEL.~~~~Andiamo. (incamminandosi)~~~~~~OTT.~~~~Io son con 689 2, 2| permette, venirla a riverire. (inchinandosi a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 690 3, 4| Ella per voi si mostra~~Inclinata all'estremo; se la volete, 691 1, 3| saverà Lunardo. Elo gh'ha l'incombenza.~~~~~~LEL.~~~~Padroni riveriti.~~~~~~ 692 4, 7| cussì,~~Senza che altri s'incomoda, la vôi compagnar mi. (la 693 5, 8| Bastami questa sola. Più non v'incomodate.~~S'ella ciò mi conferma, 694 5, 1| sua consorte,~~Andrebbe ad incontrare una pessima sorte.~~~~~~ 695 3, 5| grazia vostra son diventato indegno.~~So che Lelio dal Sole 696 3, 1| camera avanti fosse stata indietro, si potrà calare un tendone 697 5, 1| teatro, la scena, xe cossa indifferente.~~Fa ben chi gh'ha giudizio, 698 2, 8| andar, fin che ve chiamo indrio.~~~~~~GIA.~~~~Anca mi voggio 699 5, 5| alegria in laguna staremo infina dì.~~~~~~TON.~~~~Ma voggio 700 Ded | che non hanno occhi, s'ingannano! Qual orrore, quale scompiglio 701 AUT | sfortunata. Può essere ch'io m'inganni, ed invito il Pubblico a 702 2, 4| galantuomo!~~Parmi, se non m'inganno, d'averla conosciuta.~~Non 703 5, 1| desiderio mio creder me fa a l'ingano;~~Vu burlè una meschina, 704 5, 2| LEL.~~~~Siete un uomo d'ingegno.~~~~~~OTT.~~~~Tutti non 705 5, 1| con mi el se diverta, xe ingiusto, e me despiase.~~Che confidenza 706 3, 4| d'amore,~~E voi siete un ingrato, se le negate il cuore.~~~~~~ 707 1, 6| sempre dà.~~Mio sior pare a l'ingrosso el fava provision,~~E mi 708 3, 5| LEL.~~~~(Temo sia innamorata.)~~~~~~BRI.~~~~La senta, 709 1, 5| rumina quella sua mente insana.~~Voglio tenergli dietro, 710 2, 1| siora mare. La m'ha fato insegnar~~Sto mistier malignazo. 711 4, 5| sapete la moda? Io ve l'insegnerò.~~~~~~TON.~~~~Con un poco 712 3, 3| pietà...~~~~~~BRI.~~~~Sior insolente. (gli dà uno schiaffo)~~~ ~ ~ ~ 713 Ded | di una certa libertà che inspira la tavola, della comoda 714 Ded | allegoriche dall'allegria inspirate, dell'effetto de' cibi, 715 4, 4| ANZ.~~~~Ela s'ala insporcà?~~~~~~BET.~~~~La se vaga 716 | intanto 717 Ded | vario sesso. Non parlo della intemperanza, non di quelli che, alterati 718 1, 5| spassarmi,~~E gli so dar da intendere cento bestialità;~~E talor 719 2, 5| BRI.~~~~Oggio mo i mi interessi da dirli a un per un?~~~~~~ 720 5, 2| LEL.~~~~Il decoro... intesi a dir così,~~Che suol la 721 1, 1| tropi.~~~~~~AND.~~~~Eh t'ho inteso, baron.~~Le te piase le 722 | intorno 723 4, 7| festin.~~~~~~TONI~~~~Cossa gh'intra sto sior?~~~~~~GIA.~~~~Gh' 724 3, 1| misurando ben la spesa co l'intrada,~~Me par che abiemo fato 725 4, 5| con mio mario cossa gh'ìntrela quela? (accennando Catte)~~ 726 2, 8| le va a cercar, cossa gh'intremio nu?~~Mandarave le femene 727 4, 2| ANZ.~~~~Sì, ma nu no gh'intremo.~~~~~~BET.~~~~Quando che 728 2, 4| OTT.~~~~Non son per darvi intrico;~~Sono, signora mia, di 729 2, 7| vien qua ste femene per intrigarne i bisi?~~~~~~BRI.~~~~Quel 730 4, 7| sto sior?~~~~~~GIA.~~~~Gh'intro, perché ghe son.~~~~~~ANZ.~~~~ 731 Ded | per altro, che non le ho introdotte alla tavola. Bacco è troppo 732 Ded | questa Commedia ho dovuto introdurvi le Donne. Osservate, per 733 Ded | una Commedia, ho dovuto inventare degli Episodi, stranieri 734 1, 3| FEL.~~~~Chi l'averà invidà?~~~~~~AND.~~~~No so da galantomo.~~~~~~ 735 Ded | alcuno con liberalità gli invitasse, ma pare un poco difficile 736 4, 5| gh'è el fior de nobiltà. (ironica)~~~~~~ANZ.~~~~Se no semo 737 AUT | non l'avessero posta in iscena con quegli adornamenti che 738 5, 2| Ella è meco venuta ad isfogar sue pene.~~In pubblico voleva 739 5, 3| Quando la virtuosa ad isposar sia giunto,~~Se canterà 740 | istesso 741 1, 5| i sonadori a accordar i istrumenti.~~~~~~FEL.~~~~Godémoli un 742 3, 4| taccia.~~Chi l'ha avuto, se 'l goda, e che buon pro gli 743 5, 1| piangendo)~~~~~~OTT.~~~~Le lacrime son vane.~~Spesso solete 744 5, 5| quantità.~~Con alegria in laguna staremo infina dì.~~~~~~ 745 3, 5| TONI~~~~El mio libro! (lamentandosi)~~~~~~OTT.~~~~Sta zitto. 746 5, 5| ordenà una tartana;~~L'ha laorà in do ore per una setimana.~~ 747 3, 5| a forza son costretto~~Lasciarvi in abbandono, ad onta dell' 748 2, 8| petar. (parte)~~~~~~LEL.~~~~Lasciatevi servire. (in atto di seguitarla)~~~~~~ 749 2, 2| deboto sarà ora.~~~~~~LEL.~~~~Lascierei mille pranzi per star colla 750 3, 4| alcun non lo vuol dire, lascierò che si taccia.~~Chi l'ha 751 1, 6| m'ho confuso,~~E la m'ha lassà andar una man in tel muso.~~~~~~ 752 5, 4| Andretta~ ~ ~~~TON.~~~~No no, lassème star.~~~~~~AND.~~~~La senta 753 4, 7| via)~~~~~~BET.~~~~No li lassémo soli.~~~~~~ANZ.~~~~Presto, 754 3, 5| Lo buterò in canal, e lo lasserò andar). (da sé, e parte)~~~~~~ 755 4, 6| Catte)~~~~~~BET.~~~~Eh, lassève dar man. (a Catte)~~~~~~ 756 2, 8| A casa mia, parona, ve lassio mancar gnente?~~Ho speso 757 1, 7| la salata;~~Gh'ho de la latugheta, tenera, nome nata.~~Che 758 3, 5| OTT.~~~~Tacete.~~So leggere, signora.~~~~~~LEL.~~~~Caro 759 3, 5| LEL.~~~~Caro amico, leggete.~~~~~~OTT.~~~~Pur troppo 760 3, 5| di me prende un pezzo di legno. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~ 761 3, 1| AND.~~~~Amici da levante, a la vostra salute. (beve)~~~~~~ 762 3, 2| disnar xe fenio, podemo levar su.~~Vorle vegnir a rider? 763 5, 2| Non vorrei che pensaste levarmi ancora questa.~~~~~~OTT.~~~~ 764 1, 4| politamente tutte quattro levate.~~~~~~OTT.~~~~Davver mi 765 2, 8| lei;~~Non vo' che me la levi). (da sé) Schiavo, signori 766 4, 4| sé)~~~~~~TON.~~~~Sì, ve lezo in tel cuor,~~Ve cognosso 767 Ded | facile averli, se alcuno con liberalità gli invitasse, ma pare un 768 1, 6| siori veneziani subito i vol licar.~~~~~~BET.~~~~Cossa gh'aveu 769 4, 3| da Venezia vien via sti licardini,~~I va da un cao a l'altro, 770 3, 5| difficoltà.~~~~~~LEL.~~~~(Se licenzia il rivale, ho gusto in verità).~~~~~~ 771 3, 5| Punto non ha tardato a licenziar l'amante.~~Ora siete in 772 1, 6| Se gh'andessimo nu, i se licherave i dei.~~~~~~ANZ.~~~~Mi no 773 3, 5| Cortesani d'albeo, scartozzi mal ligai,~~Se credè minchionarme, 774 5, 7| partì de qua.~~~~~~GIA.~~~~Lighème a le carpete.~~~~~~TON.~~~~ 775 1, 1| spazzizar.~~Qualchedun s'ha liogà in ste case vicine,~~A devertir 776 1, 7| vorave fermar. Gh'avaressi un liogheto?~~~~~~BET.~~~~Ala disnà 777 1, 2| se considera, tuto per un lion.~~~~~~GIA.~~~~Arriva un' 778 Ded | cibi, della soavità de' liquori, dell'umanità in cimento. 779 3, 1| FEL.~~~~Sior sì, per oto lire, co sta bela grazieta,~~ 780 2, 1| disnar con nu?~~Nu no femo locanda, nu no femo ostaria,~~E 781 Ded | moderazione è cosa degna di lode, e lo stesso divertimento 782 4, 3| GIA.~~~~Care fie, mi ve lodo. Ma i omeni, me par,~~Tuti 783 3, 2| portiere)~~~~~~FEL.~~~~La xe longa sta istoria. Dove xe sior 784 2, 1| dito se el gh'aveva i cavei longhi e scuri;~~I ha dito che 785 1, 5| dietro, bel bello, alla lontana.~~~~~~GIA.~~~~No voria che 786 1, 5| non vi sono?~~Statemi da lontano, ve lo domando in dono.~~~~~~ 787 5, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera con lumi~ ~Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~ 788 3, 5| dal Sol, andè a sposar la luna. (parte)~~~~~~OTT.~~~~Sempre 789 3, 1| prospetto di camerone, sarà lunga da un capo all'altro, entrando 790 3, 4| Che tenghiate l'amico più lungamente in pene.~~Perché credete 791 4, 8| Tutti disposti ai loro luoghi ballano vari minuetti, fanno 792 5, 8| vanno a montare, chi in un luogo, chi nell'altro. Si sentono 793 1, 5| Li avemo sta matina lustrai con de la gripola.~~Subito, 794 1, 7| CAT.~~~~Che la sia una lustrissima?~~~~~~ANZ.~~~~Mi no so in 795 1, 7| ha pan, gramazze,~~E el lustrissimamento el va per le scoazze.~~~~~~ 796 3, 2| Vôi balar, vôi saltar, magari fin doman. (parte)~~~ ~ ~ ~ 797 3, 1| trombe)~~~~~~AND.~~~~Mi ho magnà ben, compare. (a Giacometto)~~~~~~ 798 5, 1| che aveva, me ho contentà magnarme,~~Per viver retirada col 799 1, 4| diana de dia.~~Sta matina magnemo al son de sinfonia.~~~ ~ ~ ~ 800 4, 2| i dà da cena, qualcossa magneremo.~~~~~~CAT.~~~~Mi me basta 801 2, 4| LEL.~~~~(Che tu sia maladetto!)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorla, 802 1, 7| fumo!~~~~~~ANZ.~~~~Che aria maledeta!~~A revéderse, Cate. (parte)~~~~~~ 803 1, 6| no i dava gnente, musoni maledeti.~~~~~~ANZ.~~~~Mi mo son 804 5, 3| Lelio solo.~ ~ ~~~ ~~~~Maledette finezze! possibile che poi~~ 805 2, 1| fato insegnar~~Sto mistier malignazo. Ma mi nol voggio far.~~ 806 1, 3| allegria.~~~~~~AND.~~~~Un zorno malinconico no son stà in vita mia.~~~ ~ ~ ~ 807 5, 8| Ma no parlemo più de ste malinconie;~~Andémo che le barche xe 808 2, 8| casa mia, parona, ve lassio mancar gnente?~~Ho speso el mio 809 3, 5| polizzin.~~~~~~BRI.~~~~Chi lo manda?~~~~~~TONI~~~~No so.~~~~~~ 810 5, 1| da seno, dal cuor le xe mandae.~~Una povera puta...~~~~~~ 811 2, 8| cossa gh'intremio nu?~~Mandarave le femene a casa de colù.~~ 812 4, 4| a Tonina)~~~~~~TON.~~~~Mandèle via de qua.~~~~~~GIA.~~~~ 813 2, 4| BRI.~~~~Perché el mandelo via? Mi no gh'ho sugizion.~~ 814 2, 6| son quel che trinza, ghe manderò el bisogno.~~~~~~LEL.~~~~ 815 2, 1| Ma se i slonga le man, li mando a far squartar.~~~~~~TONI~~~~ 816 Ded | timpani si diede una solenne mangiata. Non è cosa così ordinaria 817 3, 3| LEL.~~~~Datemi una manina.~~~~~~BRI.~~~~Co le done 818 2, 8| xe done, vel digo e vel mantegno.~~Chi ha ordenà sto disnar, 819 3, 2| done no ghe sarà.~~S'ha mantegnù l'impegno, e no ghe ne xe 820 Ded | concordia si fosse fra di noi mantenuta. Non avrei dubitato della 821 2, 5| la xe una baronada.~~Me maraveggio gnanca, che el me la vegna 822 3, 4| Come, si dice? Di voi mi maraviglio.~~Far sentir questo come 823 5, 3| viso, a mio dispetto,~~Le marche generose del suo tenero 824 4, 5| OTT.~~~~Come! el xe maridao?~~~~~~LEL.~~~~E el ghe xe 825 2, 3| no.~~~~~~BRI.~~~~Se vorlo maridar?~~~~~~LEL.~~~~Presto risolverò.~~~~~~ 826 2, 8| ghe ne xe pur pochi dei marii che sia boni.~~Co i xe arente, 827 4, 5| Ottavio e Lelio travestiti da marinai, e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~ 828 2, 3| sì.~~~~~~LEL.~~~~Volete maritarvi?~~~~~~BRI.~~~~Ghe penserò 829 5, 1| vari fratelli: il primo è maritato;~~Anch'ei vorrebbe moglie, 830 Ded | se la Moglie adocchia il Marito! Guai se i piedi, che non 831 1, 6| cossa diseu de sta bela matada?~~~~~~BET.~~~~Cossa mai 832 5, 1| bruto,~~Ché ghe xe per le mate pericolo per tuto.~~Cossa 833 1, 3| AND.~~~~Mo no xelo un matezzo? (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~ 834 1, 6| CAT.~~~~Mo vardè che matoni!~~~~~~BET.~~~~Figureve che 835 3, 5| minchionai.~~Mo che gran matrimonio! mo che bela fortuna!~~Sior 836 3, 5| squartar, che sè un pezzo de matto.~~~~~~OTT.~~~~Brava.~~~~~~ 837 1, 6| fiori, squasi ogni festa un mazzo.~~~~~~BET.~~~~Vardè che 838 Ded | impegna, e l'occasione si medita. Guai se vi si meschia la 839 5, 3| se non è contessa, tanto meglio per me.~~Di queste tenerezze 840 2, 1| qualche tratato; quel che m'ha menà qua,~~De cantar in teatro 841 1, 5| pur, mi vegno dove che me menè.~~~~~~LEL.~~~~Andiamo. ( 842 1, 5| a sonar.~~~~~~GIA.~~~~E menèghe de schena.~~~~~~AND.~~~~ 843 4, 7| Semo anca nu con ela, la menémo al festin.~~~~~~TONI~~~~ 844 1, 7| Che la resta servida, la menerò in te l'orto.~~Se vorla 845 | meno 846 2, 4| LEL.~~~~Per me, non so mentire.~~~~~~OTT.~~~~Lelio è un 847 1, 7| lustrissime ghe n'è da bon mercà.~~~~~~CAT.~~~~Ti disi ben, 848 3, 1| il desinar gli sembra che meriti assai manco,~~Perché non 849 Ded | divertimento diviene un merito, ed un buon esempio. Vero 850 3, 5| Contessa ha conosciuto il merto.~~Quanti vi son che cercano 851 Ded | si medita. Guai se vi si meschia la gelosia! Guai se l'amante 852 5, 1| l'ingano;~~Vu burlè una meschina, e mi ricevo el dano.~~Che 853 4, 3| omeni, me par,~~Tuti no li mesura l'istesso brazzolar.~~Mi 854 5, 1| piase;~~Consolème, ve prego, metè el mio cuor in pase.~~Sième 855 4, 3| Zuecchine e po no più~~Se se metemo in testa un galaneto, o 856 3, 5| vala a finir?) (da sé, si mette per scrivere)~~~~~~LEL.~~~~( 857 3, 1| quella che viene avanti, si metteranno i personaggi che parlano 858 5, 1| maridarme.~~Me xe capità uno de meza qualità,~~El m'ha dà la 859 2, 1| un pocheto, torno da qua mezz'ora.~~Xe tre ore che el manca, 860 3, 5| parte)~~~~~~BRI.~~~~(Mi son mezza confusa). (da sé)~~~~~~OTT.~~~~ 861 1, 4| buon amico farei anche il mezzano.~~~~~~LEL.~~~~Sì, del vostro 862 5, 2| OTT.~~~~Tutti non sanno mica quale sia il vero affetto.~~~~~~ 863 | miei 864 2, 1| che sto fio,~~Dopo tante mignognole, de farlo el s'ha pentio.~~ 865 2, 1| intende,~~Mi bado ai fati mii, no tendo a ste fazende,~~ 866 5, 1| che tante e tante le gh'ha mile favori~~Da dame e cavalieri, 867 | mille 868 3, 5| amor ghe torno a replicar? (minacciandolo d'un altro schiaffo)~~~~~~ 869 3, 5| credè minchionarme, resterè minchionai.~~Mo che gran matrimonio! 870 3, 5| scartozzi mal ligai,~~Se credè minchionarme, resterè minchionai.~~Mo 871 4, 8| loro luoghi ballano vari minuetti, fanno poi una contradanza, 872 2, 7| donne, signora, Filippo è misantropo.~~~~~~BRI.~~~~Nol par mai 873 AUT | Commedia, era meschino, era miserabile. Vi sono delle Commedie 874 3, 1| xe stà gran sguazzi.~~Ma misurando ben la spesa co l'intrada,~~ 875 4, 5| LEL.~~~~Non sapete la moda? Io ve l'insegnerò.~~~~~~ 876 | modo 877 4, 5| OTT.~~~~Questa xe mia moggier. (accennando Betta)~~~~~~ 878 3, 1| GIA.~~~~Quele quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~ 879 5, 2| cuor temendo recar qualche molestia,~~Siete stato costretto 880 3, 1| in boca, no i sa star un momento.~~Viva chi ha procurà sto 881 3, 5| perder tempo. (gli dà una moneta)~~~~~~TONI~~~~Vago via per 882 3, 2| sarave ben bela;~~La xe montada in barca; l'ho vista mi 883 5, 8| gondole, dove tutti vanno a montare, chi in un luogo, chi nell' 884 1, 4| AND.~~~~Cari patroni, a monte.~~~~~~FEL.~~~~Co se trata 885 1, 3| meggio assae.~~Con tropa morbidezza le vol esser tratae.~~Sta 886 2, 8| tel cuor, che me sento a morir.~~Oh povere muggier, credèghe 887 5, 1| mi no ha podesto la zente mormorar.~~E pur con tuto questo, 888 4, 5| LEL.~~~~De Giacomo morosa.~~~~~~TON.~~~~(Me vien suso 889 1, 6| qualità:~~Co ghe n'ho bu, ai morosi mi ghe n'ho sempre dà.~~ 890 Ded | Mondo; non sono ancora fra' morti, e so qual effetto può produrre 891 3, 4| l'affare. Ella per voi si mostra~~Inclinata all'estremo; 892 1, 7| sta gran premura, che ha mostrà Giacometo,~~De vegnir coi 893 Ded | e contegno, che ho avuto motivo di edificarmi, e se ho voluto 894 3, 2| volesse tornar. (si vedono a muovere le portiere)~~~~~~FEL.~~~~ 895 4, 3| le luse co fa stele.~~Bei musi, bele vite, penini che inamora.~~ 896 5, 2| conosciuta~~Che sapeva la musica nel batter la battuta.~~~~~~ 897 1, 6| Ma co no i dava gnente, musoni maledeti.~~~~~~ANZ.~~~~Mi 898 3, 2| alzano, e partono le parti mute)~~~~~~GIA.~~~~Bravo, Felippo, 899 3, 1| faccia saranno i personaggi muti, parte colla faccia e parte 900 3, 2| SECONDA~ ~Tonina e Betta nascoste dietro la portiera da una 901 1, 7| latugheta, tenera, nome nata.~~Che la resta servida, 902 Ded | Dicasi a gloria della nostra nazione, cento e venti persone, 903 4, 2| A véder a fenir un certo negozieto.~~Quella certa signora, 904 | nella 905 | nelle 906 1, 5| bellissima in vero, pare che siam nemici,~~E pur ve l'assicuro, che 907 4, 4| BET.~~~~La se vaga a netar...~~~~~~GIA.~~~~Zito, per 908 | niente 909 4, 3| paregini,~~Col codegugno niovo, col fazzoletto al colo,~~ 910 1, 7| là drento no ghe ne sia nissuna?~~~~~~ANZ.~~~~Oh siora no, 911 4, 5| vualtre, gh'è el fior de nobiltà. (ironica)~~~~~~ANZ.~~~~ 912 1, 1| AND.~~~~Del nono e de la nona mi no me togo affani,~~Me 913 1, 6| magnar.~~Tuto me comodava, nose, pomi, zaleti,~~Ma co no 914 AUT | delle barche in tempo di notte, alla fine della Commedia, 915 1, 6| CAT.~~~~Ghe xe qualche novizza?~~~~~~ANZ.~~~~Oibò.~~~~~~ 916 4, 2| Sì, seguro, e co ghe xe novizzi,~~No ghe mancherà certo 917 3, 2| andémo per de qua;~~Anca per nualtri do qualcossa ghe sarà. ( 918 AUT | critica la condisce, non è nuda affatto di caratteri e di 919 5, 8| LEL.~~~~Quali son questi obbietti?~~~~~~OTT.~~~~Eccoli in 920 5, 2| LEL.~~~~No no, bene obbligato.~~~~~~OTT.~~~~Siete forse 921 2, 5| paronzin, ghe son tanto obligada.~~Sola con tanti omeni? 922 5, 1| ghe despiase.~~Ho persa un'ocasion. Ghe ne sospiro un'altra.~~ 923 5, 4| TON.~~~~L'ho visto coi mi ochi.~~A quela Zuecchina l'ha 924 5, 1| chi xe imprudente.~~E non ocorre dir, quelo xe un logo bruto,~~ 925 2, 3| LEL.~~~~Ma di che vi offendete? So il mio dover, ridico;~~ 926 Ded | della comoda vicinanza all'oggetto, delle finezze che si cambiano 927 1, 4| Ho piacere davvero, che oggi ne siamo senza.~~(Se mi 928 4, 5| parè do foresti, parè do oltramontani.~~Scoverzive chi sè, ve 929 1, 5| GIA.~~~~Se pol dir omenon.~~~~~~FEL.~~~~A unir sta 930 2, 2| Andatemi a comprare un'oncia di melato,~~Il resto ve 931 4, 5| ordini vari, ma tutta gente onesta.~~~~~~BET.~~~~Ghe saremo 932 3, 1| desmentegà de taggiarghe le ongiete.~~~~~~FEL.~~~~Boni quei 933 2, 4| ho sugizion.~~Le visite onorate no le se fa in scondon.~~ 934 Ded | GALANTUOMINI~E BUONI AMICI~ ~A Voi, Onoratissimi Signori e Cordiali Amici, 935 3, 5| Lasciarvi in abbandono, ad onta dell'affetto.~~Mio padre 936 3, 5| Vorla che vaga a torghe un'onza de gingè? (a Lelio)~~~~~~ 937 5, 2| qui condotto per fare un'opra buona;~~Quando di ciò si 938 2, 3| accompagnata?~~~~~~BRI.~~~~Xelo orbo? no védelo?~~~~~~LEL.~~~~ 939 Ded | mangiata. Non è cosa così ordinaria unire in un giorno sì vasto 940 4, 5| festa?~~~~~~OTT.~~~~Gente di ordini vari, ma tutta gente onesta.~~~~~~ 941 Ded | occhi, s'ingannano! Qual orrore, quale scompiglio in cento 942 1, 1| poco manco.~~~~~~AND.~~~~Orsù,~~Ancuo no gh'è remedio, 943 3, 1| perdere affatto la scena per l'oscurità. Sopra la tavola vi vorranno 944 3, 4| vi ho detto in prima, per osservar se a voi~~Piaceva il suo 945 Ded | gioventù più brillante, osservare sì esattamente la più rigorosa 946 Ded | dovuto introdurvi le Donne. Osservate, per altro, che non le ho 947 4, 3| butar,~~Ma i sol trovar dei ossi duri da rosegar.~~Stimemo 948 2, 1| femo locanda, nu no femo ostaria,~~E no volemo zente che 949 3, 1| FEL.~~~~Sior sì, per oto lire, co sta bela grazieta,~~ 950 | otto 951 | Ove 952 2, 8| una cosa. (lo trattiene)~~Pacificate in prima lo sposo con la 953 1, 3| incombenza.~~~~~~LEL.~~~~Padroni riveriti.~~~~~~AND.~~~~Ghe 954 Ded | trovar cento e venti che paghino la loro quota. Ci vuole 955 Ded | cimento. Colà è dove le brutte paiono meno brutte, e le belle 956 4, 4| drio.~~~~~~ANZ.~~~~Povero pampalugo.~~~~~~TON.~~~~Andémio, o 957 1, 7| ben, sorela. No le gh'ha pan, gramazze,~~E el lustrissimamento 958 4, 5| no se femo piantar de le panchiane.~~~~~~OTT.~~~~Eh scacciate, 959 4, 5| TON.~~~~Chi xe sti papagai?~~~~~~OTT.~~~~Semo do Giudechini, 960 1, 2| vedessi che tola, che el ne fa parecchiar!~~~~~~GIA.~~~~Ma tuti cento 961 | parecchio 962 4, 3| cao a l'altro, facendo i paregini,~~Col codegugno niovo, col 963 2, 1| Se la parlerà schieto, la parerà più bon.~~~~~~BRI.~~~~Sior 964 Ded | raccogliere tutto ciò che mi paresse a proposito per una Commedia. 965 2, 3| Ma via, cara signora, non parlate così.~~Posso saper il nome?~~~~~~ 966 4, 3| GIA.~~~~Coss'è? ghe parlè in rechia?~~~~~~BET.~~~~ 967 4, 4| frascone?~~~~~~ANZ.~~~~Come pàrlela, siora?~~~~~~CAT.~~~~Frascone 968 5, 8| cielo ho confidà.~~Ma no parlemo più de ste malinconie;~~ 969 2, 1| TONI~~~~Brava da galantomo. Parlemose tra nu;~~L'ha visto el tempo 970 2, 1| son.~~~~~~TONI~~~~Se la parlerà schieto, la parerà più bon.~~~~~~ 971 2, 8| gondola, batèvela, ma presto;~~Parleremo sta sera, e ve dirò po el 972 2, 4| sia? Bella da galantuomo!~~Parmi, se non m'inganno, d'averla 973 5, 8| OTT.~~~~Eccoli in due parole.~~Principiamo da questo: 974 2, 8| alegramente,~~A casa mia, parona, ve lassio mancar gnente?~~ 975 2, 5| BRI.~~~~No no, sior paronzin, ghe son tanto obligada.~~ 976 3, 5| vien in boca;~~A vualtri paronzini burlarme no ve toca.~~Cortesani 977 3, 2| tutti s'alzano, e partono le parti mute)~~~~~~GIA.~~~~Bravo, 978 5, 7| Fina che andemo via, no ve partì de qua.~~~~~~GIA.~~~~Lighème 979 5, 4| che xe stà, xe stà.~~Ma partimo d'acordo in pase e carità.~~~ ~ ~ ~ 980 2, 4| mi conviene. (in atto di partire)~~~~~~BRI.~~~~Perché el 981 Ded | stimato; pratico di tai partite; abile alla direzione, e 982 4, 3| usanza de bigolo.~~Varda, passa, saluda, i se voria butar,~~ 983 5, 5| aloco.~~Mi so quel che ho passà, cognosso Giacometo,~~E 984 2, 8| ha da chiamar.~~S'ha da passar rassegna, su de una scala 985 2, 2| Sono entrato qua dentro a passeggiar nell'orto.~~Veduto ho la 986 Ded | con quale tranquillità si passò una sì bella, una sì gioconda 987 3, 4| facoltà,~~Buono come una pasta.~~~~~~LEL.~~~~Tutta vostra 988 4, 2| mancherà certo né torte, né pastizzi.~~~ ~ ~ ~ 989 3, 2| Queste belle signore patiscono i rossori.~~Anderò io da 990 3, 2| GIA.~~~~Mo via, care patrone, no le fazza babao;~~Che 991 3, 1| L'orchestra suona una patrte di sinfonia allegra, con 992 3, 5| ritiro. Io voglio ad ogni patto. (vuole abbracciarla)~~~~~~ 993 4, 5| minchionar, se i gh'ha sta bela peca,~~Che i vegna a minchionar 994 3, 4| di darvi di tenerezza un pegno.~~~~~~LEL.~~~~Mi ha di già 995 4, 3| stele.~~Bei musi, bele vite, penini che inamora.~~Se vedessi! 996 2, 1| BRI.~~~~Che la ghe pensa ela. Za la gh'ha so compare.~~~~~~ 997 5, 1| carità xe questa? che modo de pensar,~~Cole povere done vegnirse 998 2, 5| dito quel che ho dito senza pensarghe su.~~Dopo d'aver disnà, 999 5, 2| LEL.~~~~Non vorrei che pensaste levarmi ancora questa.~~~~~~ 1000 5, 1| solazzar?~~Se sè un omo d'onor, pensè a la mia desgrazia;~~Abième 1001 1, 1| no gh'è remedio, no ghe pensemo più.~~Sémio deboto uniti? 1002 2, 3| maritarvi?~~~~~~BRI.~~~~Ghe penserò anca mi.~~~~~~LEL.~~~~Se