Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Atto, Scena
1003 3, 4| che buon pro gli faccia.~~Pensiamo a un'altra cosa. Lelio, 1004 5, 1| me piase,~~Perché sto mio pensier lo so che el ghe despiase.~~ 1005 5, 2| OTT.~~~~Questo tristo pensiere non vi cacciate in testa.~~ 1006 1, 6| CAT.~~~~Del disnar no ghe penso. Mi gh'ho gusto co i sona.~~~~~~ 1007 5, 1| de cuor che de mi nol se penta.~~Brigida, povereta, ti 1008 2, 1| mignognole, de farlo el s'ha pentio.~~Causa mia siora mare. 1009 5, 2| OTT.~~~~Siete forse pentito?~~~~~~LEL.~~~~L'adoro più 1010 3, 1| questa improprietà per non perdere affatto la scena per l'oscurità. 1011 2, 1| sè un puto de garbo, e no perderè gnente.~~~~~~TONI~~~~Mi 1012 3, 5| curiosità.~~~~~~OTT.~~~~Non vi perdete d'animo; qualche cosa sarà. ( 1013 5, 1| BRI.~~~~Lo prego a perdonar.~~Che el me diga de grazia. 1014 2, 3| LEL.~~~~Signora mia, perdoni, è sola o accompagnata?~~~~~~ 1015 3, 1| quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~AND.~~~~I s'ha desmentegà 1016 4, 5| GIA.~~~~(In venezian perfeto). (piano a Lelio)~~~~~~OTT.~~~~ 1017 Ded | lo sapete, e ne restammo perfettamente contenti. Con quale armonia, 1018 2, 2| l'ardire,~~S'ella me lo permette, venirla a riverire. (inchinandosi 1019 3, 5| sentire anch'io?~~~~~~OTT.~~~~Permettete che il senta anche l'amico 1020 Ded | finezze che si cambiano e si permettono, delle attenzioni a tempo, 1021 5, 1| che el ghe despiase.~~Ho persa un'ocasion. Ghe ne sospiro 1022 2, 4| LEL.~~~~(Ecco qui, mi perseguita sempre in una maniera).~~~~~~ 1023 5, 1| Perché ho cantà in teatro, ho perso el mio conceto?~~Nissun 1024 2, 1| conterò l'istoria, e lo persuaderò.~~~~~~BRI.~~~~Sieu tanto 1025 1, 4| vostro buon cuore son certo e persuaso;~~Ma farebbe per lui, quando 1026 1, 6| povereta~~La m'ha trovà un persuto sconto soto la piéta.~~L' 1027 4, 5| LEL.~~~~Mi ghe xe pescador.~~~~~~TON.~~~~Con vostro 1028 5, 1| Andrebbe ad incontrare una pessima sorte.~~~~~~BRI.~~~~Donca 1029 2, 8| caro mario la se lo pol petar. (parte)~~~~~~LEL.~~~~Lasciatevi 1030 2, 8| TON.~~~~Chi èla quela petegola? (a Giacometto)~~~~~~GIA.~~~~ 1031 3, 3| BRI.~~~~Deboto ghe la peto.~~~~~~LEL.~~~~Quella mano 1032 3, 4| confidato, che per voi prova in petto.~~Io le ho fatto la scorta 1033 1, 6| in colera, e no ghe parlo pi.~~~~~~BET.~~~~Cossa gh'astu 1034 5, 3| mi faccia di quelle che piacciono anche a noi?~~Sento ancora 1035 3, 4| per osservar se a voi~~Piaceva il suo bel volto, piacevan 1036 3, 4| Piaceva il suo bel volto, piacevan gli occhi suoi.~~Or che 1037 5, 1| Pianzo da l'alegrezza. (piangendo)~~~~~~OTT.~~~~Le lacrime 1038 5, 1| son vane.~~Spesso solete piangere, voi altre Veneziane.~~~~~~ 1039 4, 5| Veneziane,~~Ma gnanca no se femo piantar de le panchiane.~~~~~~OTT.~~~~ 1040 5, 1| lo prometto.~~~~~~BRI.~~~~Pianzo da l'alegrezza. (piangendo)~~~~~~ 1041 4, 4| Bravo, sior Giacometto. Me piasè in verità.~~~~~~GIA.~~~~ 1042 3, 1| a testa?~~I primi cinque piati i è stai sontuosonazzi;~~ 1043 3, 1| tavola vi vorranno vari piatti, e si può fingere che siano 1044 1, 3| caffè.~~Sto vicino alla Piazza. Lelio dal Sol mi chiamo.~~ 1045 1, 6| ANZ.~~~~Sì ben, quel picoleto.~~~~~~CAT.~~~~Una volta 1046 Ded | adocchia il Marito! Guai se i piedi, che non hanno occhi, s' 1047 3, 5| non voglio.~~Come si può, pieghiamolo. Fate la soprascritta:~~ 1048 3, 3| Mio tesoro, mio bene, pietà...~~~~~~BRI.~~~~Sior insolente. ( 1049 1, 6| un persuto sconto soto la piéta.~~L'ha volesto saver... 1050 1, 6| ANZ.~~~~I vol magnar coi piffari.~~~~~~CAT.~~~~Mo vardè che 1051 5, 6| secatura.~~Una muggier zelosa? piutosto in sepoltura.~~~ ~ ~ ~ 1052 5, 2| per dispetto.~~~~~~OTT.~~~~Piuttosto, se volete qualche nuovo 1053 | po' 1054 4, 2| ANZ.~~~~Pol darse un pochetin.~~~~~~BET.~~~~I darà anca 1055 3, 2| sutilo.~~El disnar xe fenio, podemo levar su.~~Vorle vegnir 1056 5, 8| che molti aspeta;~~Come se poderà, se farà qualcosseta.~~Ha 1057 2, 8| Se avesse da parlar, ve poderave dir~~Che qua assolutamente 1058 1, 2| Ma tuti cento e vinti ghe poderemio star?~~~~~~AND.~~~~Tuti 1059 5, 1| vantar,~~Che de mi no ha podesto la zente mormorar.~~E pur 1060 2, 8| TON.~~~~Andè, che podiè andar, fin che ve chiamo 1061 | poiché 1062 2, 5| faremo tuto quel che se pol.~~~~~~BRI.~~~~No no, sior 1063 1, 4| da me trattate,~~Me le ha politamente tutte quattro levate.~~~~~~ 1064 3, 5| BRI.~~~~Ghe confido sta polizza, ma che nol diga gnente.~~~~~~ 1065 3, 5| barcariol per ela m'ha dà sto polizzin.~~~~~~BRI.~~~~Chi lo manda?~~~~~~ 1066 1, 6| Tuto me comodava, nose, pomi, zaleti,~~Ma co no i dava 1067 1, 3| forestier, che va al caffè del Pomo.~~~~~~FEL.~~~~Chi l'averà 1068 3, 1| beve)~~~~~~GIA.~~~~Amici da ponente, viva le bele pute. (beve. 1069 3, 1| e parte colla schiena al popolo. In quella che viene avanti, 1070 3, 5| galantuom voi siete, di porgerle la mano.~~~~~~LEL.~~~~Sì, 1071 4, 4| parla a una par mio?~~Feme portar respeto: tocca a vu, sior 1072 Ded | di tavola. perché fossi a portata di veder tutto, e raccogliere 1073 1, 6| E mi sempre qualcossa portava via in scondon.~~M'arecordo 1074 3, 1| e di là, vi saranno due porte di camera con portiere. 1075 1, 6| disgustarlo.~~~~~~BET.~~~~Te pòrtelo mai gnente?~~~~~~CAT.~~~~ 1076 3, 1| che gh'ho el tirabusson.~~Porto sempre con mi le mie arme 1077 5, 8| Lunardo che averzì quel porton;~~E a tuti sti signori ghe 1078 | possa 1079 2, 5| favella,~~Lelio è il sol possessore del cuor di questa bella.~~ 1080 5, 3| Maledette finezze! possibile che poi~~Non mi faccia di 1081 5, 1| Da tuti sti reziri cossa possio sperar?~~~~~~OTT.~~~~Ora 1082 3, 1| candele, benchè sia di giorno, potendosi tollerare questa improprietà 1083 | potessi 1084 | potrebbe 1085 2, 1| voggio far.~~Perché mi, poverazza, vadagno e me sfadigo;~~ 1086 2, 8| consorte.~~~~~~GIA.~~~~(Oh povereto mi!)~~~~~~TON.~~~~Se me 1087 1, 6| vol done!~~~~~~BET.~~~~Oh poveri putei,~~Se gh'andessimo 1088 3, 2| ghe ne xe stà.~~Adesso sta pramatica l'ha avù el so compimento;~~ 1089 2, 3| di servirvi?~~Posso dopo pranzato venire a riverirvi?~~~~~~ 1090 2, 2| LEL.~~~~Lascierei mille pranzi per star colla signora.~~~~~~ 1091 1, 5| loco.~~Fino all'ora del pranzo vo' divertirmi un poco. ( 1092 5, 1| Noi ci conosceremo col praticarci a prova:~~Vedrò, se mi conviene, 1093 Ded | conosciuto, amato e stimato; pratico di tai partite; abile alla 1094 AUT | è spiegato dalla lettera precedente, e la Commedia istessa ne 1095 4, 6| GIA.~~~~Via, no ve fe pregar. (a Catte)~~~~~~CAT.~~~~ 1096 5, 2| Vi hanno quelle signore pregato e ripregato;~~E al di lei 1097 5, 1| fin ch'el vol ghe stago.~~Pregherò el ciel de cuor che de mi 1098 5, 1| pol el cativo chi è bon pregiudicar,~~E no se pol dai pochi 1099 5, 1| tuto questo, savendo el pregiudizio~~De sto nostro mistier, 1100 1, 4| da ridere. Sentite, se mi preme~~Che siam fra Lelio ed io 1101 4, 7| GIA.~~~~Posso dir stali e premi;~~E ariverà a la festa un 1102 1, 7| TON.~~~~(Certo sta gran premura, che ha mostrà Giacometo,~~ 1103 5, 1| Da dame e cavalieri, da prencipi e signori.~~Vedo che in 1104 1, 5| Zito, zito; stè atenti.~~Prencipia i sonadori a accordar i 1105 5, 5| che se fenissa~~Come s'ha prencipià, e che tuti stupissa.~~Quando 1106 3, 3| signora,~~Mi contento di prendere una guanciata ancora. (come 1107 3, 3| Mi negate una mano? (vuol prenderla)~~~~~~BRI.~~~~Ghe la darò 1108 5, 1| un, siccom'è Lelio, posso prendermi gioco.~~~~~~BRI.~~~~El se 1109 5, 1| ancor non ho preso, forse la prenderò;~~Non prometto sposarvi, 1110 3, 5| che sta sulla via dritta.~~Prendi tu questo foglio, e reca 1111 3, 5| il gingè non mi piace, prendo solo il melato,~~E tu puoi 1112 4, 5| di là. (Ottavio e Lelio prendono in mezzo Tonina, e la servono 1113 3, 5| Andiam le vostre nozze a preparar di volo.~~La Contessa vi 1114 3, 1| tendone fra l'atto, per preparare la tavola. In faccia saranno 1115 5, 7| OTT.~~~~Tutto è già preparato.~~~~~~GIA.~~~~Deboto andemo 1116 3, 5| sospetto;~~Dategli in mia presenza qualche segno d'affetto. ( 1117 1, 1| compagni unii così a la presta;~~No ghe voleva altro, che 1118 3, 1| per un ducato a testa?~~I primi cinque piati i è stai sontuosonazzi;~~ 1119 Ded | Compagnia ne ho tratto il principale argomento. Ricordatevi di 1120 5, 8| Eccoli in due parole.~~Principiamo da questo: dice che non 1121 1, 5| Andè desuso in portego, e principiè a sonar.~~~~~~GIA.~~~~E 1122 2, 6| Cossa xe sto negozio? Oe, principieu dai fruti? (ai tre compagni)~~~~~~ 1123 3, 1| un momento.~~Viva chi ha procurà sto bel divertimento.~~~~~~ 1124 2, 4| OTT.~~~~Anzi giovar procuro~~A ogni vostro piacere. ( 1125 Ded | morti, e so qual effetto può produrre la tavola fra persone di 1126 5, 1| del mal per tuto; in ogni profession,~~In qualunque esercizio 1127 1, 4| trata de done, le tàcole xe pronte.~~Manco mal, che sta volta 1128 2, 4| degno,~~Ma ad incontrar son pronto ogni più grande impegno.~~ 1129 3, 4| Non ardite mai più di pronunciar quel come.~~~~~~LEL.~~~~ 1130 Ded | tutto ciò che mi paresse a proposito per una Commedia. Ma vi 1131 1, 6| no me ne toca.~~Me sento propriamente che me vien l'acqua in boca.~~~~~~ 1132 | Proprio 1133 3, 1| fondo alla scena, vicino al prospetto di camerone, sarà lunga 1134 5, 1| mio bon amigo, sième mio protetor:~~Questa è la degna impresa 1135 3, 3| man xe zentil, ghe la farò provar.~~~~~~LEL.~~~~Qua nessuno 1136 2, 1| più nol vegnisse, el ciel provederà.~~~~~~TONI~~~~Mi no so cossa 1137 1, 6| pare a l'ingrosso el fava provision,~~E mi sempre qualcossa 1138 3, 5| sciocchezze?~~~~~~OTT.~~~~Provocar la dovete coi scherzi e 1139 3, 5| OTT.~~~~Ma convien provocarla.~~~~~~LEL.~~~~Ho a dir delle 1140 Ded | avrei dubitato della loro prudenza, ma della nostra.~Per formare 1141 5, 1| che in t'una corte, a un publico servizio,~~Se stima anca 1142 1, 1| regata; se se daria dei pugni.~~~~~~AND.~~~~No digo che 1143 3, 5| per esservi costante,~~Punto non ha tardato a licenziar 1144 | puoi 1145 1, 1| gh'è done, se sta come se puol.~~Ma co ghe xe carpete, 1146 Ded | ragione, ed agiscono come puri animali. M'intendo di una 1147 1, 6| BET.~~~~Oh poveri putei,~~Se gh'andessimo nu, i 1148 3, 3| sento.~~~~~~BRI.~~~~Ghe la puzo dasseno.~~~~~~LEL.~~~~Se 1149 | qualcheduno 1150 | qualcosa 1151 5, 8| Come se poderà, se farà qualcosseta.~~Ha dito sior Lunardo che 1152 | qualcun 1153 | qualcuna 1154 | Quanti 1155 4 | ATTO QUARTO~ ~ ~ ~ 1156 3, 1| vita.~~~~~~GIA.~~~~Quele quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~ 1157 | quegli 1158 2, 7| patrona.~~Né son gnanca de queli taggiadi a la carlona.~~ 1159 | quell' 1160 | quelli 1161 | questi 1162 3, 1| entrando di qua e di là nelle quinte, per fingere che sia di 1163 5 | ATTO QUINTO~ ~ ~ ~ 1164 Ded | venti che paghino la loro quota. Ci vuole un uomo alla testa, 1165 Ded | portata di veder tutto, e raccogliere tutto ciò che mi paresse 1166 Ded | quel lieto giorno, in cui raccolto il numero di cento e diciannove 1167 5, 8| difficoltà.~~Più di cento ragioni mi ha detto in confidenza~~ 1168 4, 3| vegnir a véder, care le mie raìse.~~~~~~GIA.~~~~Perché no? 1169 2, 4| buon pro vi faccia. Mi rallegro con voi.~~~~~~LEL.~~~~Caro 1170 2, 4| signora Contessa, non stia a rammaricarsi.~~~~~~BRI.~~~~Dìsela a mi, 1171 Per | Servitori.~ ~La Scena si rappresenta in Venezia.~~ ~ ~ ~ 1172 AUT | accidenti. Pure, l'hanno rappresentata in Venezia, che io non ci 1173 2, 8| chiamar.~~S'ha da passar rassegna, su de una scala sola,~~ 1174 Ded | compiere il cento e venti; e raunatici alla Giudecca, tutti ad 1175 3, 1| Lunardo, che n'ha tratai da re.~~~~~~AND.~~~~Viva quel 1176 3, 5| Prendi tu questo foglio, e reca la risposta. (a Toni)~~~~~~ 1177 3, 2| vegna con nu. Le scampa da recao?~~~~~~LEL.~~~~Queste belle 1178 5, 2| E al di lei cuor temendo recar qualche molestia,~~Siete 1179 4, 3| Coss'è? ghe parlè in rechia?~~~~~~BET.~~~~No ghe posso 1180 2, 4| in qualche loco veduta a recitare). (da sé)~~Posso saper chi 1181 2, 1| dona qualcossa, non uso a refudar,~~Ma se i slonga le man, 1182 2, 3| grazie, patron; grazie de sto regalo.~~Ela no me cognosse, e 1183 1, 1| più bei grugni:~~Se farave regata; se se daria dei pugni.~~~~~~ 1184 AUT | detto, che la tavola era mal regolata, che lo spettacolo delle 1185 3, 5| no minchiona, ghe posso remediar;~~Ma son tropo scotada, 1186 1, 1| Orsù,~~Ancuo no gh'è remedio, no ghe pensemo più.~~Sémio 1187 4, 7| la festa un copano a do remi. (partono)~~~ ~ ~ ~ 1188 AUT | e la Commedia istessa ne rende conto. Qualche episodio 1189 5, 8| di maritarsi ha qualche renitenza.~~~~~~LEL.~~~~Quali son 1190 3, 5| OTT.~~~~Eccomi a voi repente.~~~~~~BRI.~~~~Ghe confido 1191 5, 8| sti signori ghe femo un repeton.~~~ ~Si apre il tendone 1192 3, 4| Quando si ama davvero, si replica il favore.~~~~~~BRI.~~~~ 1193 3, 5| affetto d'amor ghe torno a replicar? (minacciandolo d'un altro 1194 3, 4| il favore.~~~~~~BRI.~~~~Replicherò, se el vol.~~~~~~LEL.~~~~ 1195 2, 3| però che sia salva la mia reputazion). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~Signora 1196 2, 8| TON.~~~~Coss'è? no respondè?~~~~~~GIA.~~~~Cossa v'oi 1197 2, 8| GIA.~~~~Cossa v'oi da responder? mi lasso che disè.~~Se 1198 1, 2| parecchio, che no ghe xe resposta.~~Fina i soni gh'avemo. ~~~~~~ 1199 Ded | trovato, Voi lo sapete, e ne restammo perfettamente contenti. 1200 2, 6| t'una camera la poderia restar.~~Mi che son quel che trinza, 1201 1, 1| ancora de vint'ani.~~E se restasse zovene, me sposeria doman,~~ 1202 3, 5| Se credè minchionarme, resterè minchionai.~~Mo che gran 1203 5, 1| contentà magnarme,~~Per viver retirada col fin de maridarme.~~Me 1204 2, 1| voggio maridarme, o me vôi retirar.~~Aspeto sto sior Conte; 1205 5, 1| ha impiantà.~~Sola qua me retrovo; mia madre no me piase,~~ 1206 1, 7| Che aria maledeta!~~A revéderse, Cate. (parte)~~~~~~CAT.~~~~ 1207 1, 3| AND.~~~~Ghe fazzo reverenza.~~~~~~GIA.~~~~Ne vienla 1208 2, 1| vegnir.~~~~~~TONI~~~~Patrona reverita.~~~~~~BRI.~~~~E cussì?~~~~~~ 1209 1, 5| patroni.~~~~~~SON.~~~~Patroni reveriti.~~~~~~GIA.~~~~Animo, che 1210 5, 1| dì sposar?~~Da tuti sti reziri cossa possio sperar?~~~~~~ 1211 3, 5| mio povero viso battete e ribattete.~~~~~~OTT.~~~~Ma convien 1212 5, 1| burlè una meschina, e mi ricevo el dano.~~Che carità xe 1213 3, 5| dell'affetto.~~Mio padre mi richiama...) (legge in disparte)~~~~~~ 1214 Ded | il principale argomento. Ricordatevi di quel lieto giorno, in 1215 3, 4| OTT.~~~~Come! voi ricusate la grazia generosa~~Di una 1216 4, 5| tegnir). (da sé)~~~~~~TON.~~~~Ridè, sior Giacometto? Ancora 1217 3, 2| Vorle vegnir a rider? Rideremo anca nu. (tutti s'alzano, 1218 4, 5| burlè?~~~~~~GIA.~~~~Mi no rido de vu.~~~~~~TON.~~~~El bel 1219 Ded | osservare sì esattamente la più rigorosa moderazione è cosa degna 1220 3, 2| adesso le ha abù qualche riguardo;~~No le pol star in stropa, 1221 AUT | maraviglia che sia caduta. L'ho riletta per altro con attenzione, 1222 3, 5| parte)~~~~~~LEL.~~~~Ti ringrazio, fortuna: se l'esser strapazzato~~ 1223 5, 2| quelle signore pregato e ripregato;~~E al di lei cuor temendo 1224 1, 5| bestialità;~~E talor si riscalda. È bello in verità.~~Chi 1225 2, 3| maridar?~~~~~~LEL.~~~~Presto risolverò.~~~~~~BRI.~~~~(El me par 1226 3, 4| di certa scienza che vi rispetta ed ama.~~~~~~LEL.~~~~Lo 1227 2, 3| userò sempre quell'umile rispetto...~~~ ~ ~ ~ 1228 2, 4| servitor fidato, umile e rispettoso.~~~~~~OTT.~~~~E se saprete 1229 2, 3| rispondete ancora?~~~~~~BRI.~~~~Risponder a ste cosse xe un pocheto 1230 3, 5| prego, ditemi sì o no.~~Cosa risponderete? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 1231 2, 3| da sé)~~~~~~LEL.~~~~Non rispondete ancora?~~~~~~BRI.~~~~Risponder 1232 4, 6| Za no andemo lontan. (ritirando la mano)~~~~~~ANZ.~~~~Cossa 1233 5, 1| signor Lelio è uscito.~~Ritirarvi potete in sala o in altro 1234 1, 4| Sono andato stamane a ritrovarla apposta.~~E non ci sono 1235 2, 4| so sull'onor mio.~~L'ho ritrovata a caso. Da lei son ben veduto,~~ 1236 2, 4| Un amico sincero in me ritroverà,~~Un servitor fidato, umile 1237 AUT | quali può molto dipendere la riuscita? Mi è stato detto, che la 1238 1, 4| coltiva un amoretto,~~E suo rival mi crede.~~~~~~LEL.~~~~Lo 1239 3, 5| LEL.~~~~(Se licenzia il rivale, ho gusto in verità).~~~~~~ 1240 5, 2| Bravo, così mi piace. A rivederci, amico.~~~~~~LEL.~~~~Dove 1241 2, 2| me lo permette, venirla a riverire. (inchinandosi a Brigida)~~~~~~ 1242 2, 3| Posso dopo pranzato venire a riverirvi?~~~~~~BRI.~~~~Perché no? 1243 5, 8| ella ciò mi conferma, vi riverisco, andate.~~~~~~BRI.~~~~Sior 1244 1, 3| incombenza.~~~~~~LEL.~~~~Padroni riveriti.~~~~~~AND.~~~~Ghe fazzo 1245 Per | BRIGIDA cantatrice.~OTTAVIO romano.~LELIO toscano.~GIACOMETTO.~ 1246 4, 3| trovar dei ossi duri da rosegar.~~Stimemo un Zuecchin più 1247 3, 1| saranno delle bottiglie, dei rosoli, e poi a suo tempo il caffè.~ ~ ~~~ 1248 3, 1| Dè qua quela botiglia. Rosolin de canela.~~~~~~GIA.~~~~ 1249 3, 1| Lunardo! (tutti bevono il rosolino)~~~ ~ ~ ~ 1250 3, 2| belle signore patiscono i rossori.~~Anderò io da loro, servo 1251 5, 1| non si trova in stato.~~Rovineria se stesso, la casa e i suoi 1252 1, 5| verità.~~Chi sa che cosa rumina quella sua mente insana.~~ 1253 5, 1| nostro mistier, ho fato un sacrifizio.~~Quel pocheto che aveva, 1254 3, 1| stagion.~~~~~~GIA.~~~~E quel salà co l'aggio mo no gierelo 1255 3, 2| boniman.~~Vôi balar, vôi saltar, magari fin doman. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1256 4, 3| de bigolo.~~Varda, passa, saluda, i se voria butar,~~Ma i 1257 1, 2| Giacometto)~~~~~~GIA.~~~~Ve saludo, Felippo. Schiavo, Andreetta, 1258 3, 1| da levante, a la vostra salute. (beve)~~~~~~GIA.~~~~Amici 1259 1, 4| LEL.~~~~Sì, signor. Vi saluto.~~~~~~OTT.~~~~Cos'avete 1260 2, 3| che son;~~Ma però che sia salva la mia reputazion). (da 1261 2, 6| AND.~~~~No la se scalda el sangue, che mi no parlo più.~~~ ~ ~ ~ 1262 5, 2| OTT.~~~~Tutti non sanno mica quale sia il vero affetto.~~~~~~ 1263 3, 4| OTT.~~~~Che volete sapere?~~Non vi dirò che Lelio 1264 5, 2| Affé, l'ho conosciuta~~Che sapeva la musica nel batter la 1265 2, 5| LEL.~~~~Basta che io li sappia.~~~~~~OTT.~~~~Ed ancor io 1266 5, 2| Non capisco.~~~~~~OTT.~~~~Sappiate ch'è il di lei cuor sdegnato,~~ 1267 | sarebbero 1268 1, 1| me piase anca a mi;~~Ma saressimo tropi.~~~~~~AND.~~~~Eh t' 1269 5, 6| piase.~~~~~~ANZ.~~~~Via, sareu più zelosa?~~~~~~TON.~~~~ 1270 2, 1| trato.~~Proprio el m'ha sassinà.~~~~~~TONI~~~~Mo cossa gh' 1271 5, 1| E pur con tuto questo, savendo el pregiudizio~~De sto nostro 1272 2, 2| BRI.~~~~L'ho sentio. No saveria el perché.~~~~~~LEL.~~~~ 1273 3, 5| Vago via per la posta.~~(No saverò a chi darlo. Basta, per 1274 1, 6| paura?~~~~~~CAT.~~~~Se el savesse che parlo,~~Povereta mai 1275 5, 6| star darente,~~No te vôi sbandonar in mezzo a tanta zente.~~ 1276 1, 5| Arriva una peota, dalla quale sbarcano vari sonatori coi loro strumenti, 1277 4, 5| panchiane.~~~~~~OTT.~~~~Eh scacciate, signora, codesta gelosia.~~~~~~ 1278 1, 6| volesto de quei che scalda i scagni.~~~~~~CAT.~~~~Oe, vardè, 1279 2, 8| passar rassegna, su de una scala sola,~~E po tuti per ordene 1280 5, 1| credendo che sia femena scaltra.~~El desiderio mio creder 1281 2, 5| compare Lelio. Anca mi scambieria~~Cento e vinti compagni 1282 4, 6| ANZ.~~~~Cossa xe ste scamoffie? (a Catte)~~~~~~BET.~~~~ 1283 3, 2| Che le vegna con nu. Le scampa da recao?~~~~~~LEL.~~~~Queste 1284 3, 1| sempre con mi le mie arme in scarsela.~~Dè qua quela botiglia. 1285 3, 5| toca.~~Cortesani d'albeo, scartozzi mal ligai,~~Se credè minchionarme, 1286 4, 3| fazzoletto al colo,~~Co la vita scavezza a usanza de bigolo.~~Varda, 1287 1, 5| GIA.~~~~E menèghe de schena.~~~~~~AND.~~~~E ai corni 1288 5, 1| caro patron, con mi,~~De scherzar, de vegnirme a minchionar 1289 2, 3| un bel nome?~~~~~~LEL.~~~~Scherzate, io me ne avvedo.~~Fidar 1290 3, 5| Provocar la dovete coi scherzi e le finezze.~~~~~~LEL.~~~~ 1291 3, 1| colla faccia e parte colla schiena al popolo. In quella che 1292 2, 1| TONI~~~~Se la parlerà schieto, la parerà più bon.~~~~~~ 1293 3, 4| contento e lieto,~~Vi parlo schiettamente, vi svelo il gran segreto:~~ 1294 Ded | arrendono più facilmente le sciocche; dove il cuore s'impegna, 1295 3, 5| LEL.~~~~Ho a dir delle sciocchezze?~~~~~~OTT.~~~~Provocar la 1296 1, 7| lustrissimamento el va per le scoazze.~~~~~~ANZ.~~~~E che spuzza!~~~~~~ 1297 3, 5| sto strazzeto calamar da scolaro. (tira fuori di tasca un 1298 3, 3| ha de la bontà,~~Che el scomenza a tratar come che va tratà.~~~~~~ 1299 Ded | ingannano! Qual orrore, quale scompiglio in cento e venti persone! 1300 2, 1| cantar in teatro m'aveva sconsegià.~~L'ha dito che una dona 1301 5, 2| amore un segno;~~Ma io l'ho sconsigliata. ~~~~~~LEL.~~~~Siete un 1302 5, 1| delle sue nozze sarebbero scontenti.~~E la povera donna, che 1303 AUT | attenzione, non sono affatto scontento, mi pare che doveva essere 1304 1, 6| La m'ha trovà un persuto sconto soto la piéta.~~L'ha volesto 1305 3, 4| petto.~~Io le ho fatto la scorta a entrare in questo tetto.~~ 1306 2, 8| ghe voggio andar, se i me scòrtega viva.~~So sorela? baron; 1307 3, 5| remediar;~~Ma son tropo scotada, no me voggio fidar).~~~~~~ 1308 4, 5| parè do oltramontani.~~Scoverzive chi sè, ve prego per favor.~~~~~~ 1309 AUT | io non ci era, e mi hanno scritto che è andata male. Ci sarebbe 1310 3, 5| fico.~~~~~~BRI.~~~~Ho da scriver sta roba?~~~~~~OTT.~~~~Senza 1311 3, 5| Scrivete.~~~~~~BRI.~~~~Scriverò.~~~~~~OTT.~~~~Signor Conte 1312 2, 1| gh'aveva i cavei longhi e scuri;~~I ha dito che ghe par, 1313 5, 2| Sappiate ch'è il di lei cuor sdegnato,~~Perché con altre donne 1314 2, 6| dava anca elo la solita secada.~~Ghe son, perché ghe son, 1315 4, 3| voggia anca sta sera sta bela secadina?~~Senza done no i bala; 1316 2, 8| casa vostra, e no me stè a secar. (parte)~~~~~~TON.~~~~Finzerò 1317 5, 6| FEL.~~~~Sè una gran secatura.~~Una muggier zelosa? piutosto 1318 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~ ~ 1319 3, 2| Catte dall'altra, volendo sedere alzano un poco la portiera, 1320 4, 5| sé)~~~~~~BET.~~~~(Bisogna segondar). (piano a Catte e Anzoletta)~~~~~~ 1321 3, 1| sontuosonazzi;~~Certo che in ti segondi no ghe xe stà gran sguazzi.~~ 1322 3, 4| schiettamente, vi svelo il gran segreto:~~La contessa Narcisa arde 1323 5, 2| Ma vo' col caro Lelio seguir la burla ancora.~~Quando 1324 1, 5| Io son con voi. (a Lelio, seguitandolo)~~~~~~LEL.~~~~Perché venir 1325 2, 8| Lasciatevi servire. (in atto di seguitarla)~~~~~~OTT.~~~~No, no; fate 1326 3, 5| Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Amico, seguitate.~~~~~~OTT.~~~~Di ciò solo 1327 2, 1| ghe par, ma che no i xe seguri.~~~~~~BRI.~~~~Ma coss'oggio 1328 3, 1| compiace.~~Ma il desinar gli sembra che meriti assai manco,~~ 1329 5, 5| TON.~~~~Ma voggio mio mario sentà arente de mi.~~~~~~FEL.~~~~ 1330 2, 8| tuti per ordene s'ha da sentar a tola.~~Anca a mi qualche 1331 2, 2| colla signora.~~~~~~TONI~~~~Séntela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 1332 3, 5| scrivere)~~~~~~LEL.~~~~(Sentiam che cosa scrive).~~~~~~OTT.~~~~( 1333 1, 4| ci sono andato con altro sentimento,~~Che per parte di Lelio 1334 2, 1| e quando el vegnirà,~~La sentirà sior pare cossa che el ghe 1335 3, 5| disparte)~~~~~~LEL.~~~~Posso sentire anch'io?~~~~~~OTT.~~~~Permettete 1336 3, 1| AND.~~~~Adesso el sentiremo.~~~~~~FEL.~~~~Anca mi un 1337 1, 1| cento e vinti sotane?~~No se sentiria gnanca a sonar le campane.~~ 1338 5, 8| luogo, chi nell'altro. Si sentono suoni, sinfonie e canti, 1339 5, 6| muggier zelosa? piutosto in sepoltura.~~~ ~ ~ ~ 1340 2, 6| AND.~~~~Se la volè menar,~~Serrada in t'una camera la poderia 1341 2, 2| a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Servidore umilissimo. (a Brigida)~~~~~~ 1342 3, 2| ritiro.~~~~~~FEL.~~~~(A servir la Contessa unicamente aspiro). ( 1343 2, 8| LEL.~~~~Lasciatevi servire. (in atto di seguitarla)~~~~~~ 1344 1, 5| SON.~~~~Semo qua per servirle.~~~~~~FEL.~~~~Andeve a despoggiar.~~~~~~ 1345 Ded | consacro.~ ~Il Vostro Umiliss. Servitore ed Amico~Carlo Goldoni~~ ~ ~ ~ 1346 Per | diversi.~4 Barcaroli da peota.~Servitori.~ ~La Scena si rappresenta 1347 5, 1| t'una corte, a un publico servizio,~~Se stima anca in teatro 1348 4, 5| prendono in mezzo Tonina, e la servono di braccio)~~~~~~LEL.~~~~ 1349 Ded | tavola fra persone di vario sesso. Non parlo della intemperanza, 1350 5, 5| laorà in do ore per una setimana.~~Ghe xe de le peote, gondole 1351 | Seu 1352 2, 1| poverazza, vadagno e me sfadigo;~~E ela tuti i mi bezzi 1353 3, 1| tratai.~~~~~~LEL.~~~~Gran sfarzi nella tavola per me non 1354 AUT | doveva essere un poco men sfortunata. Può essere ch'io m'inganni, 1355 5, 1| ste lagreme sia lagreme sforzae.~~In verità da seno, dal 1356 3, 1| segondi no ghe xe stà gran sguazzi.~~Ma misurando ben la spesa 1357 | siano 1358 Ded | conversazione. Comunque siasi, la Commedia è fatta; ella 1359 2, 1| Oh mi no togo gnente, siben son povereta.~~El m'aveva 1360 5, 1| poco?~~~~~~OTT.~~~~Con un, siccom'è Lelio, posso prendermi 1361 2, 1| persuaderò.~~~~~~BRI.~~~~Sieu tanto benedeto. Da sto parlar 1362 3, 5| Qui non ci sarà nulla per sigillare il foglio.~~Non importa, 1363 2, 4| saprei~~Trovarne un altro simile, che convenisse a lei.~~~~~~ 1364 2, 1| digo tuto; vardè se son sincera.~~Caro vu, fe de tuto che 1365 5, 2| andate?~~~~~~OTT.~~~~Ove vado sinceramente io dico.~~Vado dalla Contessa, 1366 5, 8| altro. Si sentono suoni, sinfonie e canti, e con questo termina 1367 2, 1| uso a refudar,~~Ma se i slonga le man, li mando a far squartar.~~~~~~ 1368 2, 8| véderla a fenir.~~Gh'ho una smania in tel cuor, che me sento 1369 4, 6| BET.~~~~Le vol far le smorfiose, e po co le ghe xe,~~Le 1370 2, 5| Brigida)~~~~~~GIA.~~~~Roba sóa? (ad Ottavio, accennando 1371 Ded | dell'effetto de' cibi, della soavità de' liquori, dell'umanità 1372 5, 1| ve lo domando in grazia.~~Socorème, gramazza; quelo che mi 1373 Ded | edificarmi, e se ho voluto soddisfare all'eccitamento che dato 1374 2, 4| di Lelio un buon amico.~~Soggezion non abbiate; so tutti i 1375 1, 5| avventure amorose, ed io soglio spassarmi,~~E gli so dar 1376 | solamente 1377 5, 1| Cole povere done vegnirse a solazzar?~~Se sè un omo d'onor, pensè 1378 4, 3| vien a torse un poco de solazzo.~~Xe vero che sta sera i 1379 3, 5| indegno.~~So che Lelio dal Sole teneramente amate.~~~~~~ 1380 Ded | trombe e timpani si diede una solenne mangiata. Non è cosa così 1381 5, 1| lacrime son vane.~~Spesso solete piangere, voi altre Veneziane.~~~~~~ 1382 2, 6| Che el me dava anca elo la solita secada.~~Ghe son, perché 1383 2, 4| non vorrei che foste al solito venuto~~A far le vostre 1384 Ded | fossero state di queste belle sollevatrici del nostro spirito, non 1385 2, 3| dover, ridico;~~Desidero soltanto d'esservi buon amico.~~Se 1386 Ded | poiché Voi stessi me ne avete somministrato l'idea, e dalla vostra amabile 1387 1, 6| penso. Mi gh'ho gusto co i sona.~~~~~~BET.~~~~E quei boni 1388 1, 5| Subito, andémo a farghe una sonada in tripola.~~~~~~AND.~~~~ 1389 Per | CATTE.~ANZOLETTA.~TONI.~Un SONATORE che parla.~Sonatori che 1390 3, 1| FEL.~~~~Sonadori, soné.~~(L'orchestra suona una 1391 5, 7| fradelo.~~~~~~GIA.~~~~Cossa songio, patrona?~~~~~~TON.~~~~Sè 1392 3, 1| primi cinque piati i è stai sontuosonazzi;~~Certo che in ti segondi 1393 4, 3| sè una dona, che el fato soo lo sa.~~~~~~BET.~~~~Certo 1394 3, 1| risi!~~~~~~AND.~~~~E quela sopa?~~~~~~OTT.~~~~La carne era 1395 5, 3| sia giunto,~~Se canterà il soprano, io farò il contrappunto. ( 1396 3, 5| può, pieghiamolo. Fate la soprascritta:~~Al Conte della Bosima 1397 4, 5| OTT.~~~~Questa xe mia sorella. (accennando Catte)~~~~~~ 1398 2, 4| ela e anca de mi la farà sospetar.~~~~~~OTT.~~~~Dice ben la 1399 Ded | Guai se l'amante prende a sospettar dell'amico! Guai se la Moglie 1400 2, 8| dileguar potete tutti i sospetti suoi.~~Se la signora è sola, 1401 4, 5| OTT.~~~~Cossa xe sto sossuro? (affettano il veneziano, 1402 AUT | sono delle Commedie che si sostengono da se stesse. Ve ne sono 1403 1, 4| avete con me, che fate il sostenuto?~~~~~~AND.~~~~Siori, nu 1404 1, 1| diavolo diseu? cento e vinti sotane?~~No se sentiria gnanca 1405 1, 6| trovà un persuto sconto soto la piéta.~~L'ha volesto 1406 3, 5| Terminate di scrivere, e poi sottoscrivete.~~Qui non ci sarà nulla 1407 3, 1| AND.~~~~Sì, se lo spartiremo.~~~~~~OTT.~~~~Lasciate che 1408 1, 5| avventure amorose, ed io soglio spassarmi,~~E gli so dar da intendere 1409 1, 1| nostra unio?~~Ste sorte de spasseti pochi li sa trovar;~~Cento 1410 5, 6| ANZ.~~~~De sta sorte de spassi no ghe n'ho abuo mai più.~~~~~~ 1411 4, 5| sior Lelio, sì, tolemose spasso).~~~~~~OTT.~~~~Questa xe 1412 4, 1| Za che no gh'è nissun, spazzizemo un pocheto.~~~~~~BET.~~~~ 1413 2, 1| ela tuti i mi bezzi la i spende co l'amigo.~~Tolè, ve digo 1414 5, 1| sti reziri cossa possio sperar?~~~~~~OTT.~~~~Ora che siamo 1415 3, 1| sguazzi.~~Ma misurando ben la spesa co l'intrada,~~Me par che 1416 2, 8| lassio mancar gnente?~~Ho speso el mio ducato. No lo vôi 1417 5, 1| Le lacrime son vane.~~Spesso solete piangere, voi altre 1418 AUT | era mal regolata, che lo spettacolo delle gondole e delle barche 1419 AUT | divertire. L'argomento è spiegato dalla lettera precedente, 1420 2, 3| saprò chi siete, forse mi spiegherò.~~~~~~BRI.~~~~Vorla saver 1421 4, 4| brusor~~Per causa de ste sporche...~~~~~~BET.~~~~Oh per diana 1422 4, 4| CAT.~~~~Qua no ghe xe sporchezzi.~~~~~~ANZ.~~~~Ela s'ala 1423 2, 8| duchessa?~~Parlo con vu, sior sporco, che ve sè andà a inventar~~ 1424 3, 4| unico mezzo di amarla e di sposarla.~~Vi è noto il di lei grado, 1425 2, 1| no par bon.~~L'ha dito de sposarme. Ma vedo che sto fio,~~Dopo 1426 5, 6| ne mancherà;~~E avanti de sposarte no voria novità.~~~~~~TON.~~~~ 1427 5, 1| prenderò;~~Non prometto sposarvi, ma non vi dico un no.~~ 1428 3, 4| potete a quelle che son spose.~~Per me posso servirvi 1429 2, 1| Mi gh'ho dito: sior no. Sposeme, e po sior sì.~~~~~~TONI~~~~ 1430 5, 2| la battuta.~~~~~~OTT.~~~~Sposerete una donna che ha esercitato 1431 1, 1| E se restasse zovene, me sposeria doman,~~Ma ti de casa mia 1432 1, 7| scoazze.~~~~~~ANZ.~~~~E che spuzza!~~~~~~CAT.~~~~E che fumo!~~~~~~ 1433 1, 6| El me compra dei fiori, squasi ogni festa un mazzo.~~~~~~ 1434 3, 1| OTT.~~~~La carne era squesita.~~~~~~FEL.~~~~Che castrà! 1435 3, 1| AND.~~~~Boni per la stagion.~~~~~~GIA.~~~~E quel salà 1436 4, 7| GIA.~~~~Posso dir stali e premi;~~E ariverà a la 1437 1, 4| facea la posta;~~Sono andato stamane a ritrovarla apposta.~~E 1438 4, 3| volesse done come è stà stamatina?~~~~~~BET.~~~~Che i voggia 1439 | stare 1440 1, 1| doman,~~Ma ti de casa mia ti staressi lontan.~~~~~~FEL.~~~~Ti 1441 1, 1| cugnae se poderia menar.~~Staressimo più aliegri.~~~~~~FEL.~~~~ 1442 | Starò 1443 | state 1444 2, 2| pezzo a tornar.~~~~~~LEL.~~~~Stateci fin domani.~~~~~~TONI~~~~ 1445 1, 5| tant'altri non vi sono?~~Statemi da lontano, ve lo domando 1446 Ded | Grazie al Cielo, noi siamo stati come tanti angioletti, e 1447 4, 3| fondamenta le luse co fa stele.~~Bei musi, bele vite, penini 1448 1, 5| saremo più de cento.~~Cossa stemio a far qua? Voleu che andemo 1449 4, 5| CAT.~~~~Per diana, no ghe stemo.~~~~~~ANZ.~~~~No semo spiritose, 1450 3, 4| Per me posso servirvi a stendere il contratto;~~Il come lo 1451 | stessa 1452 | stesse 1453 | stessi 1454 | stessimo 1455 | stia 1456 Ded | testa, conosciuto, amato e stimato; pratico di tai partite; 1457 4, 3| dei ossi duri da rosegar.~~Stimemo un Zuecchin più assae de 1458 2, 1| zovene onorata; no vôi sti stomeghezzi.~~Se i me dona qualcossa, 1459 4, 7| TONI~~~~Come xela sta storia?~~~~~~BET.~~~~Gnente, gnente, 1460 3, 5| Lascia vedere a me. (straccia un foglio)~~~~~~TONI~~~~ 1461 1, 1| ste done el saria stà un stramboto;~~I diria a la Zuecca, che 1462 Ded | inventare degli Episodi, stranieri affatto alla verità della 1463 4, 4| Zuecchine)~~~~~~ANZ.~~~~Ela n'ha strapazzà.~~~~~~GIA.~~~~Se parla con 1464 3, 5| da te amato io sono,~~Sì, strapazzami pure, battimi, e ti perdono. ( 1465 3, 5| son che cercano d'essere strapazzati!~~Voi, in genere di questo, 1466 3, 5| ringrazio, fortuna: se l'esser strapazzato~~È dell'amor la prova, son 1467 3, 5| TONI~~~~Se la vol sto strazzeto calamar da scolaro. (tira 1468 2, 3| vedo, el vien presto a le strete;~~Ma cussì no me fido). ( 1469 3, 2| riguardo;~~No le pol star in stropa, le vol vegnir de filo.~~ 1470 1, 5| sbarcano vari sonatori coi loro strumenti, cioè violini, violoni e 1471 5, 5| ha prencipià, e che tuti stupissa.~~Quando che andémo via, 1472 3, 4| consolo. (a Lelio)~~Ma non è a sufficienza, se gliene deste un solo.~~ 1473 | sull' 1474 | sulla 1475 5, 2| intesi a dir così,~~Che suol la maraviglia svanir dopo 1476 3, 1| Sonadori, soné.~~(L'orchestra suona una patrte di sinfonia allegra, 1477 1, 5| corni da caccia, la quale si suonerà in orchestra)~~~~~~GIA.~~~~ 1478 5, 8| chi nell'altro. Si sentono suoni, sinfonie e canti, e con 1479 Ded | tutti ad una tavola, al suono di trombe e timpani si diede 1480 5, 2| Che suol la maraviglia svanir dopo tre dì.~~~~~~OTT.~~~~ 1481 3, 4| parlo schiettamente, vi svelo il gran segreto:~~La contessa 1482 2, 2| TONI~~~~Vago a tor el tabaco. La resta qua con elo.~~( 1483 3, 4| vuol dire, lascierò che si taccia.~~Chi l'ha avuto, se 'l 1484 1, 4| Co se trata de done, le tàcole xe pronte.~~Manco mal, che 1485 2, 7| Né son gnanca de queli taggiadi a la carlona.~~Co le done 1486 3, 1| I s'ha desmentegà de taggiarghe le ongiete.~~~~~~FEL.~~~~ 1487 5, 2| abbandonarla.~~Anzi che voi talora avete un bel falsetto,~~ 1488 | talvolta 1489 3, 2| con Lunardo, aspetè qua un tantin;~~Vôi che se devertimo, 1490 1, 1| la Zuecca, che ghe xe el taramoto.~~~~~~AND.~~~~Via, se no 1491 3, 5| costante,~~Punto non ha tardato a licenziar l'amante.~~Ora 1492 4, 7| TONI~~~~No voggio tarocar,~~No digo che a la festa 1493 1, 4| Che talvolta gli amici far taroccare io godo.~~Ma son poi di 1494 4, 3| ghe sia.~~La m'ha dito che tasa). (piano a Catte)~~~~~~GIA.~~~~ 1495 3, 5| scolaro. (tira fuori di tasca un calamaro)~~~~~~OTT.~~~~ 1496 4, 5| ghignazzar, no me posso tegnir). (da sé)~~~~~~TON.~~~~Ridè, 1497 5, 2| ripregato;~~E al di lei cuor temendo recar qualche molestia,~~ 1498 3, 5| OTT.~~~~(Di che cosa temete?) (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~( 1499 4, 3| Eh, vu faressi meggio tender a la muggier.~~~~~~GIA.~~~~ 1500 3, 5| So che Lelio dal Sole teneramente amate.~~~~~~BRI.~~~~Dise 1501 3, 4| So che brama di darvi di tenerezza un pegno.~~~~~~LEL.~~~~Mi 1502 5, 3| meglio per me.~~Di queste tenerezze più non ne voglio affé.~~ 1503 1, 5| sua mente insana.~~Voglio tenergli dietro, bel bello, alla