Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
I morbinosi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
tenet-zuro

     Atto, Scena
1504 3, 5| Non occorre che a bada lo tenete.~~Terminate di scrivere, 1505 3, 4| Contessa, non conviene~~Che tenghiate l'amico più lungamente in 1506 3, 5| occorre che a bada lo tenete.~~Terminate di scrivere, e poi sottoscrivete.~~ 1507 Ded | venti persone, per li due terzi almeno della gioventù più 1508 3 | ATTO TERZO~ ~ ~ 1509 3, 3| qua nessuno ci sente.~~Mio tesoro, mio bene, pietà...~~~~~~ 1510 Ded | tavola, al suono di trombe e timpani si diede una solenne mangiata. 1511 3, 5| strazzeto calamar da scolaro. (tira fuori di tasca un calamaro)~~~~~~ 1512 3, 1| mandè qua, che gh'ho el tirabusson.~~Porto sempre con mi le 1513 Ded | Commedia è fatta; ella però nel titolo vi appartiene, e a Voi la 1514 3, 2| altra con ela;~~Che la sia to muggier?~~~~~~GIA.~~~~La 1515 2, 6| GIA.~~~~Lelio gh'ha de sti tòcchi. (ad Andreeta)~~~~~~OTT.~~~~ 1516 5, 5| paura, che i ve ne magna un toco?~~~~~~TON.~~~~Eh che no 1517 2, 1| la i spende co l'amigo.~~Tolè, ve digo tuto; vardè se 1518 4, 5| Ottavio e sior Lelio, sì, tolemose spasso).~~~~~~OTT.~~~~Questa 1519 3, 1| sia di giorno, potendosi tollerare questa improprietà per non 1520 5, 6| Betta, Catte, Anzoletta, Toni¸e detti.~ ~ ~~~BET.~~~~Gh' 1521 3, 5| TONI~~~~Vorla che vaga a torghe un'onza de gingè? (a Lelio)~~~~~~ 1522 2, 1| el tempo bruto, e nol ghe torna più.~~~~~~BRI.~~~~Se el 1523 4, 1| Giacometo.~~So muggier xe tornada.~~~~~~CAT.~~~~Dasseno?~~~~~~ 1524 3, 5| Innanzi sera forse sarò tornata~~Col caro signor Lelio unita 1525 2, 8| scene in fazza a so mario.~~Torné a montar in gondola, batèvela, 1526 2, 8| Finzerò de andar via, ma tornerò a la riva.~~No, no ghe voggio 1527 4, 3| gramazzo?~~Anca lu el vien a torse un poco de solazzo.~~Xe 1528 3, 1| gierelo bon?~~~~~~FEL.~~~~La torta veramente giera assae delicata.~~~~~~ 1529 2, 8| stima;~~El me fa de sti torti, e no la xe la prima.~~~~~~ 1530 Per | cantatrice.~OTTAVIO romano.~LELIO toscano.~GIACOMETTO.~TONINA moglie 1531 3, 5| BRI.~~~~(El xe quel traditor). (da sé)~~Con so bona licenza. ( 1532 2, 1| ho trovà.~~Ho domandà al tragheto; a qualchedun ghe par~~Che 1533 Ded | quale armonia, con quale tranquillità si passò una sì bella, una 1534 3, 3| scomenza a tratar come che va tratà.~~~~~~LEL.~~~~Una finezza 1535 1, 3| morbidezza le vol esser tratae.~~Sta cossa ghe fa mal, 1536 2, 1| gnancora.~~Giera in qualche tratato; quel che m'ha menà qua,~~ 1537 2, 8| de queste? cussì con mi tratè?~~Dirme i xe tuti omeni, 1538 2, 1| mai, che el me fasse sto trato.~~Proprio el m'ha sassinà.~~~~~~ 1539 5, 2| buona;~~Quando di ciò si tratta, affé non si canzona.~~Ma 1540 2, 3| Vi saprò in ogni grado trattar qual si conviene.~~Siete 1541 1, 4| quattro signore ch'eran da me trattate,~~Me le ha politamente tutte 1542 2, 8| no; fate una cosa. (lo trattiene)~~Pacificate in prima lo 1543 Ded | amabile Compagnia ne ho tratto il principale argomento. 1544 4, 5| QUINTA~ ~Ottavio e Lelio travestiti da marinai, e detti.~ ~ ~~~ 1545 1, 1| cento e vinti, almanco una trentina.~~~~~~FEL.~~~~Pezo, caro 1546 2, 6| restar.~~Mi che son quel che trinza, ghe manderò el bisogno.~~~~~~ 1547 1, 5| andémo a farghe una sonada in tripola.~~~~~~AND.~~~~Mi credo che 1548 5, 2| questa.~~~~~~OTT.~~~~Questo tristo pensiere non vi cacciate 1549 1, 3| staremo meggio assae.~~Con tropa morbidezza le vol esser 1550 1, 1| anca a mi;~~Ma saressimo tropi.~~~~~~AND.~~~~Eh t'ho inteso, 1551 5, 1| vorrebbe moglie, ma non si trova in stato.~~Rovineria se 1552 3, 1| nella tavola per me non ci trovai.~~~~~~FEL.~~~~Per mi son 1553 2, 4| de dir quela che son.~~Ma trovarme qua sola, lo so che no par 1554 2, 4| bene, e certo non saprei~~Trovarne un altro simile, che convenisse 1555 3, 5| ho veduto ancora.~~S'io trovassi una donna che mi battesse, 1556 Ded | cortese. Noi lo abbiamo trovato, Voi lo sapete, e ne restammo 1557 1, 2| Se lo volè trovar,~~Lo troverè in cusina.~~~~~~GIA.~~~~ 1558 2, 4| Possibil ch'io non trovi da maritarmi un ?)~~~~~~ 1559 1, 7| coi amici, m'ha messo in tun sospeto.~~No credo, se no 1560 Ded | soavità de' liquori, dell'umanità in cimento. Colà è dove 1561 Ded | la consacro.~ ~Il Vostro Umiliss. Servitore ed Amico~Carlo 1562 2, 2| LEL.~~~~Servidore umilissimo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 1563 3, 4| Vostra potete farla~~Sol coll'unico mezzo di amarla e di sposarla.~~ 1564 1, 1| Cento e vinti compagni unii così a la presta;~~No ghe 1565 1, 1| altra fraggia come la nostra unio?~~Ste sorte de spasseti 1566 Ded | Non è cosa così ordinaria unire in un giorno sì vasto numero 1567 3, 5| tornata~~Col caro signor Lelio unita e maritata.~~~~~~BRI.~~~~ 1568 5, 4| A quela Zuecchina l'ha urtà in ti zenochi.~~E nol l' 1569 5, 1| dalla sala il signor Lelio è uscito.~~Ritirarvi potete in sala 1570 2, 1| TONI~~~~Mi no vôi vadagnar; ma se la resta qua,~~Se 1571 1, 6| mia, sorela, no ghe xe stà vadagni,~~Ma non ho mai volesto 1572 2, 1| Perché mi, poverazza, vadagno e me sfadigo;~~E ela tuti 1573 3, 5| la xe ben curiosa. Dove vala a finir?) (da sé, si mette 1574 4, 3| Veneziane sia brave e sia valente?~~Nualtre Zuecchine lustrissime 1575 5, 1| OTT.~~~~Le lacrime son vane.~~Spesso solete piangere, 1576 5, 8| varie gondole, dove tutti vanno a montare, chi in un luogo, 1577 5, 1| m'avè visto, ma me posso vantar,~~Che de mi no ha podesto 1578 5, 8| con peote illuminate, e varie gondole, dove tutti vanno 1579 Ded | la tavola fra persone di vario sesso. Non parlo della intemperanza, 1580 Ded | ordinaria unire in un giornovasto numero di comensali. Sarebbe 1581 1, 7| sta signora?~~~~~~ANZ.~~~~Vàtela a cata ti. Mi no lo so gnancora.~~~~~~ 1582 2, 3| BRI.~~~~Xelo orbo? no védelo?~~~~~~LEL.~~~~Veramente 1583 1, 2| par fabricà a posta,~~E vederè un parecchio, che no ghe 1584 2, 8| So sorela? baron; vôi véderla a fenir.~~Gh'ho una smania 1585 2, 1| mio sior pare, ma co lo vederò,~~Ghe conterò l'istoria, 1586 4, 5| Venezian?~~~~~~GIA.~~~~Mo no vedèu, minchiona,~~Che i xe do 1587 3, 2| ancuo la volesse tornar. (si vedono a muovere le portiere)~~~~~~ 1588 1, 4| insieme.~~So che a una certa vedova egli facea la posta;~~Sono 1589 5, 2| sarà mia... non so che dir, vedremo;~~Credo che le finezze noi 1590 5, 1| col praticarci a prova:~~Vedrò, se mi conviene, farò quel 1591 2, 5| su.~~Dopo d'aver disnà, vegniremo qua nu.~~~~~~OTT.~~~~Ma, 1592 5, 1| con mi,~~De scherzar, de vegnirme a minchionar cussì?~~Lo 1593 5, 1| pensar,~~Cole povere done vegnirse a solazzar?~~Se un omo 1594 2, 1| el vegnirà.~~E se più nol vegnisse, el ciel provederà.~~~~~~ 1595 Ded | Bacco è troppo amico di Venere. Ho vissuto anch'io in questo 1596 2, 2| BRI.~~~~Sior no, son veneziana.~~~~~~LEL.~~~~(Che bella 1597 2, 2| S'ella me lo permette, venirla a riverire. (inchinandosi 1598 2, 5| di certa scienza,~~E di venirvi, al più, avrò io la licenza.~~~~~~ 1599 | venite 1600 | venuto 1601 2, 4| con voi, se questa cosa è vera. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~ 1602 3, 4| Brigida)~~~~~~BRI.~~~~È verissimo.~~~~~~OTT.~~~~Sentite? In 1603 | verso 1604 1, 3| Lelio dal Sol mi chiamo.~~Viaggio per divertirmi, e l'allegria 1605 2, 8| vegnir.~~E chi no vol, bon viazo; mi no voggio immatir. ( 1606 Ded | la tavola, della comoda vicinanza all'oggetto, delle finezze 1607 1, 1| Qualchedun s'ha liogà in ste case vicine,~~A devertir un poco ste 1608 2, 1| onorato. Son Toni da la Vida.~~No la creda che voggia... 1609 3, 5| troppo da gran tempo io vidi a più d'un segno,~~Che della 1610 4, 4| ANZ.~~~~Coss'è sta vilania?~~~~~~CAT.~~~~Qua no ghe 1611 1, 5| Non v'indubitè gnente, del vin ghe ne sarà.~~~~~~SON.~~~~ 1612 Ded | quelli che, alterati dal vino, perdono la ragione, ed 1613 1, 1| giusto de esser ancora de vint'ani.~~E se restasse zovene, 1614 1, 5| coi loro strumenti, cioè violini, violoni e corni da caccia.~ ~ ~~~ 1615 1, 5| strumenti, cioè violini, violoni e corni da caccia.~ ~ ~~~ 1616 2, 8| qualche volta me piase sti bei visi,~~Ma adesso vôi andar a 1617 2, 8| Co i xe arente, i ne dise vissere, vita mia,~~E co i ne xe 1618 Ded | troppo amico di Venere. Ho vissuto anch'io in questo Mondo; 1619 4, 3| fa stele.~~Bei musi, bele vite, penini che inamora.~~Se 1620 | vogliamo 1621 | vogliate 1622 | volendo 1623 | volermi 1624 3, 5| vostre nozze a preparar di volo.~~La Contessa vi adora; 1625 4, 3| GIA.~~~~Eh, vu volpe vechia.~~~~~~BET.~~~~Vechia 1626 2, 3| par un bon zovene; de le volte chi sa?~~De sti bei accidenti 1627 3, 4| voi~~Piaceva il suo bel volto, piacevan gli occhi suoi.~~ 1628 3, 2| fenio, podemo levar su.~~Vorle vegnir a rider? Rideremo 1629 | vorranno 1630 | vorrebbe 1631 4, 5| TON.~~~~Oh, co ghe vualtre, ghel fior de nobiltà. ( 1632 | vuoi 1633 4, 5| Oh belo!)~~Cate ghe xanderà col so caro fradelo.~~~~~~ 1634 4, 5| E sta puta con chi ghe xanderala?~~~~~~BET.~~~~(Oh belo!)~~ 1635 1, 1| gondole.~~~~~~AND.~~~~Dove xeli sti siori?~~Andemose un 1636 1, 6| me comodava, nose, pomi, zaleti,~~Ma co no i dava gnente, 1637 5, 1| signore;~~Sarete custodita con zelo e con onore.~~Moglie ancor 1638 5, 4| Zuecchina l'ha urtà in ti zenochi.~~E nol l'ha fato in falo. 1639 5, 5| voggio che el vegna a far de zenochieto.~~~  ~ ~ ~ 1640 3, 3| BRI.~~~~Se sta man xe zentil, ghe la farò provar.~~~~~~ 1641 2, 1| ciera.~~~~~~TONI~~~~Xela una zentildona?~~~~~~BRI.~~~~A vu mi no 1642 2, 2| ducato.~~~~~~TONI~~~~(El zergo l'ho capio). (da sé) Semo 1643 3, 5| BRI.~~~~Cossa vorlo ziogar,~~Che un affetto d'amor 1644 3, 5| lamentandosi)~~~~~~OTT.~~~~Sta zitto. Scrivete, io detterò. ( 1645 1, 2| FEL.~~~~Andeve a cavar zo.~~~~~~GIA.~~~~Sior Lunardo 1646 1, 1| che diversi i s'ha messo a zogar.~~Ghe n'ho visto dei altri 1647 3, 1| che abiemo fato una bona zornada.~~~~~~GIA.~~~~Gran risi!~~~~~~ 1648 1, 3| allegria.~~~~~~AND.~~~~Un zorno malinconico no son stà in 1649 4, 5| a minchionar quele de la Zueca.~~~~~~BET.~~~~Come sarave 1650 4, 3| da rosegar.~~Stimemo un Zuecchin più assae de un Venezian,~~ 1651 5, 4| visto coi mi ochi.~~A quela Zuecchina l'ha urtà in ti zenochi.~~ 1652 1, 6| mi mo per ste cosse, ve zuro in verità~~Che da mia siora


tenet-zuro

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech