Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText CT - Lettura del testo |
Anzoletta, Betta e Catte zuecchine.
BET. |
|
CAT. |
|
Oibò. |
|
CAT. |
|
CAT. |
|
BET. |
|
CAT. |
|
BET. |
E quei boni bocconi? Oh povera minchiona! (parte) Figureve che torte! a mi no me ne toca. Me sento propriamente che me vien l'acqua in boca. |
CAT. |
|
BET. |
|
BET. |
|
CAT. |
|
I sarà più de cento. |
|
BET. |
Aseo! |
CAT. |
Una bagatela! |
BET. |
Se ghe ne cognossesse almanco qualchedun, |
CAT. |
|
Sì ben, quel picoleto. |
|
CAT. |
|
BET. |
|
CAT. |
Povereta mai mi; no, no vôi disgustarlo. |
BET. |
|
CAT. |
|
BET. |
|
CAT. |
|
BET. |
Mi, co fava l'amor, voleva da magnar. |
Mi mo son sempre stada de un'altra qualità: Co ghe n'ho bu, ai morosi mi ghe n'ho sempre dà. Mio sior pare a l'ingrosso el fava provision, E mi sempre qualcossa portava via in scondon. M'arecordo una volta mia mare povereta La m'ha trovà un persuto sconto soto la piéta. |
|
BET. |
Oh, a mi mo per ste cosse, ve zuro in verità Che da mia siora mare no me xe mai stà dà. |
CAT. |
|
BET. |
|