Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA PRIMA
La tavola formerà un T, cioè in fondo alla scena, vicino al prospetto di camerone, sarà lunga da un capo all'altro, entrando di qua e di là nelle quinte, per fingere che sia di 120 persone. A mezzo della tavola ne sarà attaccata un'altra che forma la gamba del T, e questa verrà innanzi verso i lumini, cioè fin dove si potrà mettere fra un tendone e l'altro; se la camera avanti fosse stata indietro, si potrà calare un tendone fra l'atto, per preparare la tavola. In faccia saranno i personaggi muti, parte colla faccia e parte colla schiena al popolo. In quella che viene avanti, si metteranno i personaggi che parlano di qua e di là. Alla prima scena ai lumini, di qua e di là, vi saranno due porte di camera con portiere. Si avverte che la tavola sia un poco in declivio, acciò sia goduta, e di mettere otto candele, benchè sia di giorno, potendosi tollerare questa improprietà per non perdere affatto la scena per l'oscurità. Sopra la tavola vi vorranno vari piatti, e si può fingere che siano ai frutti. Vi saranno delle bottiglie, dei rosoli, e poi a suo tempo il caffè.