Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA TERZA
Arriva un'altra gondola, con dentro Lelio.
GIA. |
El xe guarnio d'arzento. |
AND. |
El xe quel forestier, che va al caffè del Pomo. |
FEL. |
Chi l'averà invidà? |
AND. |
No so da galantomo. |
GIA. |
Lo saverà Lunardo. Elo gh'ha l'incombenza. |
LEL. |
Padroni riveriti. |
AND. |
Ghe fazzo reverenza. |
GIA. |
Ne vienla a favorir? |
AND. |
Xela dei nostri? |
LEL. |
È qui La compagnia famosa del desinar? |
AND. |
Sior sì. |
LEL. |
Anch'io fra i cento e venti ebbi il grazioso invito. |
GIA. |
Tuta nostra fortuna. |
LEL. |
Son io il favorito. Ehi, ci son donne? |
FEL. |
Oibò. |
GIA. |
Done no ghe ne xe. |
AND. |
Mo no xelo un matezzo? (a Lelio) |
LEL. |
Pare così anche a me. |
FEL. |
La me creda, signor, staremo meggio assae. Con tropa morbidezza le vol esser tratae. Sta cossa ghe fa mal, st'altra no la ghe piase. Cussì da nostra posta se goderemo in pase. |
AND. |
La ne fazza l'onor de dirne chi la xe. (a Lelio) |
LEL. |
Io sono un galantuomo; son cognito al caffè. Sto vicino alla Piazza. Lelio dal Sol mi chiamo. Viaggio per divertirmi, e l'allegria sol bramo. |
GIA. |
Bravo; cussì me piase. |
FEL. |
Viva pur l'allegria. |
AND. |
Un zorno malinconico no son stà in vita mia. |