Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA SESTA
Andreeta e detti.
AND. |
Presto, che se dà in tola. |
BRI. |
(Deboto i vien qua tuti). (da sé) |
AND. |
Cossa xe sto negozio? Oe, principieu dai fruti? (ai tre compagni) |
GIA. |
Lelio gh'ha de sti tòcchi. (ad Andreeta) |
OTT. |
Non vuol che gli si guardi. |
GIA. |
E a nu no ne ne tocca. |
AND. |
Cossa sémio, bastardi? |
BRI. |
Cossa voleu da mi? |
AND. |
Semo tuti golosi. |
BRI. |
Voleu che ve la diga, che sè i gran morbinosi? |
AND. |
Sior Lelio. |
LEL. |
Che volete? |
AND. |
Se la volè menar, Serrada in t'una camera la poderia restar. Mi che son quel che trinza, ghe manderò el bisogno. |
LEL. |
Se volete venire... (a Brigida) |
BRI. |
Oh sior no, me vergogno. |
OTT. |
Ma via, cara Contessa... |
AND. |
Contessa? bisinele! Co gh'è de ste signore, no ghe vol bagatele. Come xela qua sola? |
BRI. |
Za me l'ho imaginada, Che el me dava anca elo la solita secada. Ghe son, perché ghe son, cossa gh'importa a lu? |
AND. |
No la se scalda el sangue, che mi no parlo più. |