Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I morbinosi IntraText CT - Lettura del testo |
SCENA TERZA
Camera.
Brigida e Lelio
LEL. |
Ma via, cara signora, siate meco bonina. |
BRI. |
Cossa vorlo da mi? |
LEL. |
Datemi una manina. |
BRI. |
Co le done civil tratar nol sarà uso. |
LEL. |
Mi negate una mano? (vuol prenderla) |
BRI. |
Ghe la darò sul muso. |
LEL. |
Per aver una grazia da una gentil signora, Mi contento di prendere una guanciata ancora. (come sopra) |
BRI. |
Ma la xe un'insolenza. |
LEL. |
Ma se per voi nel seno Ardere già mi sento. |
BRI. |
Ghe la puzo dasseno. |
LEL. |
Se avete cor, battetemi. (come sopra) |
BRI. |
Nol sarà miga el primo. |
LEL. |
Voi di me non curate, ed io tanto vi stimo. |
BRI. |
Se per mi, caro sior, el gh'ha de la bontà, Che el scomenza a tratar come che va tratà. |
LEL. |
Una finezza sola. (accostandosi) |
BRI. |
Che el staga con respeto. |
LEL. |
Ma se amor mi tormenta. (come sopra) |
BRI. |
Deboto ghe la peto. |
LEL. |
Quella mano gentile male non mi può far. |
BRI. |
Se sta man xe zentil, ghe la farò provar. |
LEL. |
Qua nessuno ci vede, qua nessuno ci sente. Mio tesoro, mio bene, pietà... |
BRI. |
Sior insolente. (gli dà uno schiaffo) |