Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricciardetto 1 ricciardo 1 riccien 1 riccieri 627 ricciuto 1 ricco 16 ricercando 1 | Frequenza [« »] 669 battaglia 653 gente 650 quando 627 riccieri 614 fioravante 613 se 604 suo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze riccieri |
Libro
501 II| me ha campato di morte!» Riccieri, udendo il lamento di Fioravante, 502 II| scala. E quando Fioravante e Riccieri le vidono venire nella prigione, 503 II| abracciato in presenza di Riccieri, molto gli confortò, e diede 504 II| piacere. Molto si maravigliò Riccieri del presto rimedio che trovò 505 II| in prigione Fioravante e Riccieri, e in Francia si trattava 506 II| e come quell'altro era Riccieri, primo paladino. Quando 507 II| stata, e come Fioravante e Riccieri erano presi a Balda. Gl' 508 II| capitato sconosciuto con Riccieri a Dardenna, e come il re, 509 II| faceva chiamare Guerrino, e Riccieri si facea chiamare Buonservo, 510 II| gridarono che Fioravante e Riccieri si soccorresse con ogni 511 II| cosa, e come Fioravante e Riccieri furono traditi e presi. 512 II| dua fussino Fioravante e Riccieri; e aveva dentro in Balda 513 II| seppe chi era Fioravante e Riccieri.~ ~Nello tempo della primavera 514 II| maravigliavano Fioravante e Riccieri; e la mattina, andando Drusolina 515 II| e come quell'altro era Riccieri, paladino di Francia. E 516 II| E arrecò dell'acqua; e Riccieri la battezzò, e Fioravante 517 II| Drusolina trasse Fioravante e Riccieri di prigione.~ ~Lo re Fiorello 518 II| queste cose a Fioravante e a Riccieri. Disse Fioravante: «O nobile 519 II| battaglia. E quando Fioravante e Riccieri furono a cavallo armati 520 II| XXIII.~Come Fioravante e Riccieri racquistarono il campo; 521 II| Balante.~ ~Fioravante e Riccieri s'afrettarono di cavalcare; 522 II| gittò a terra del cavallo. Riccieri uccise un altro grande barone. 523 II| per lo paese. Fioravante e Riccieri passorono per mezzo di questa 524 II| riconosciuti Fioravante e Riccieri, si rincorarono, e levarono 525 II| gridano: viva Fioravante e Riccieri!». Balante sapeva che Riccieri 526 II| Riccieri!». Balante sapeva che Riccieri era il migliore cavaliere 527 II| questo mezzo Fioravante e Riccieri racquistarono il campo. 528 II| in Iscondia. Fioravante e Riccieri e Fiorello presono la cittá 529 II| delle spade. Fioravante e Riccieri corsono al palagio, e non 530 II| e Fioravante e 'l franco Riccieri, e tornaronsi in Francia, 531 II| e per Fioravante e per Riccieri; e sopra tutti ne fe' festa 532 II| Sansogna feciono festa di Riccieri, loro signore; e 'l papa 533 II| rimenato a Parigi Fioravante e Riccieri, venne a corte Salardo di 534 II| tratto di prigione lui e Riccieri; e quanto piú andava a corte 535 II| parenti e amici, salvo che a Riccieri non ne dicea niente, perch' 536 II| perch'ella dubitava che Riccieri non ne fusse contento. E 537 II| basterebbe cotesta condotta a Riccieri, primo paladino di Francia. 538 II| merito dello scampo tuo e di Riccieri?». E cominciò a piagnere. 539 II| nipoti al re Balante, egli e Riccieri. Nondimeno egli stette bene 540 II| istette l'altra volta lui e Riccieri, dove in questa non si vedeva 541 II| Francia volevano incoronare Riccieri del reame,~credendo che 542 II| Franza dovessino incoronare Riccieri, primo paladino. E passato 543 II| non si contentavano che Riccieri fosse fatto re, ed era questa 544 II| loro affermarono capitano Riccieri nella impresa di soccorrere 545 II| papa, ed egli lo mandò a Riccieri, ed egli gli diede la prima 546 II| schiera; la seconda donò Riccieri al santo romito Dionigi; 547 II| Dionigi; la terza tolse Riccieri per sé; tutto il resto della 548 II| arebbe volto e' cristiani; ma Riccieri gli soccorse, e grande battaglia 549 II| rinforzò. Quando Balante vidde Riccieri, chiamato Giliante, glielo 550 II| missono in fuga, credendo che Riccieri fosse morto; ma la reina 551 II| entrato nella battaglia, trovò Riccieri, e fello rimontare a cavallo; 552 II| raccomandolla alla guardia di Riccieri, temendo forse della madre; 553 II| Drusolina. Fioravante e Riccieri molto l'amavano per lo benificio 554 II| di Dio».~Al romore corse Riccieri, e Fioravante gli disse 555 II| uno donzello; ma quando Riccieri udí il miracolo della spada 556 II| stava ginocchioni ignuda; e Riccieri la fe' rivestire, e menò 557 II| Drusolina fu cacciata,~e Riccieri la accompagnò un pezzo di 558 II| mio regno». E comandò a Riccieri, a pena della testa, che 559 II| potesse essere accusatore.~Riccieri montò a cavallo, e misse 560 II| comandato. E volendosi partire Riccieri, Drusolina gli disse piangendo: « 561 II| gli disse piangendo: «O Riccieri, dove m'abbandoni e lasci? 562 II| debbono portare pena? Oimè, Riccieri, questi sono pure figliuoli 563 II| Fioravante, tuo signore». Allora Riccieri cominciò a piagnere e disse: « 564 II| due del sangue di Franza». Riccieri cosí le 'nsegnò; e poi si 565 II| disse alla partenza. Disse Riccieri: «O Fioravante, per mia 566 II| lione correva.~ ~Partito Riccieri dalla abbandonata Drusolina, 567 II| sparviere,~e vinse Fioravante e Riccieri nel torniamento.~ ~Quando 568 II| rompere aste. El paladino Riccieri andò a vedere, e ruppe una 569 II| ma alla seconda rimase Riccieri vinto, e Gisberto gli chiese 570 II| Gisberto gli chiese perdono: Riccieri lo confortò di provarsi 571 II| ognuno francamente. E tornò Riccieri a Fioravante, e disse: « 572 II| con quello onore che fe' Riccieri. Fioravante lo pregò che 573 II| Francia; e Fioravante e Riccieri furono~presi e dati in guardia 574 II| battaglia. Fioravante disse a Riccieri paladino che s'armasse; 575 II| incontro l'almansor di Ragona: Riccieri similemente l'uccise. Balante, 576 II| l cavallo cadde sotto a Riccieri, e fu attorniato e preso. 577 II| Gisberto preso Fioravante e Riccieri, e che tutta la cittá era 578 II| trovarono Fioravante e Riccieri al padiglione di Drusolina, 579 II| Ottaviano; Fioravante e Riccieri disarmorono Gisberto, e ' 580 II| l lione e Fioravante e Riccieri fossono a buona guardia 581 II| dimandò perdono; e cosí fece Riccieri. La grande allegrezza fu 582 II| stata presente, e col franco Riccieri e con Balante e con Drusolina 583 III| Sansogna, ciò fu il paladino Riccieri, e fecelo luogotenente di 584 III| in Franza per soccorso. Riccieri non fece come viceré, ma 585 III| una lettera ch'andava a Riccieri, significando tutte le sue 586 III| Parigi dinanzi al paladino Riccieri, ch'era molto vecchio, e 587 III| diegli la lettera. Quando Riccieri vidde la lettera di mano 588 III| di Bovetto; e 'l franco Riccieri si mosse da Parigi con trentamila 589 III| Folicardo di Marmora, el quale Riccieri fece battezzare a Pisa e 590 III| e morí a Parigi. Quando Riccieri vidde tanta bella gente, 591 III| schiere alla battaglia, e Riccieri ordinò~le sue; e la battaglia 592 III| duchi e marchesi.~Quando Riccieri seppe ch'e' saraini si schieravano, 593 III| gran danno a' cristiani, se Riccieri non avesse mandato Eripes 594 III| disarmossi e medicosse. E Riccieri lo mandò a guardare il castello, 595 III| insino alle bandiere di Riccieri perderono campo.~In questo 596 III| si levarono nell'oste di Riccieri, l'abate Riccardo, Riccieri 597 III| Riccieri, l'abate Riccardo, Riccieri paladino, Eripes di Brettagna 598 III| tornò, morí il paladino Riccieri; e vennevi Corvalius d'Ordret, 599 VI| legittimo, e 'l terzo aveva nome Riccieri, e avea anni otto, ed era 600 VI| stettevi tre anni, tanto che Riccieri avea anni undici, e incominciò 601 VI| Milon chiese licenzia; e Riccieri, ch'era il minore, gli donò 602 VI| Sventura.) Ancora gli donò Riccieri danari da spendere. Milone 603 App| la sera a dormire egli e Riccieri. E Tibaldo mandò per tutti 604 App| trovorono a dormire Fioravante e Riccieri, e legarono loro le mani 605 App| l'arme di Fioravante e di Riccieri e i loro buoni destrieri; 606 App| menorono presi Fioravante e Riccieri in Balda.~ ~Essendo presi 607 App| Essendo presi Fioravante e Riccieri, il re Balante die' ordine 608 App| e di menare Fioravante e Riccieri in Balda per mettergli in 609 App| imprigionare Fioravante e Riccieri in assai cortese prigione, 610 App| prigione dove era Fioravante e Riccieri, e chiamorono le guardie 611 App| entrorono drento. E viddono Riccieri e Fioravante che sedevano; 612 App| morire per iscamparmi». E Riccieri disse: «Mettere' mi a ogni 613 App| feciono grande maraviglia, e Riccieri disse: «Ancora ho io speranza 614 App| loro. Quando Fioravante e Riccieri ebbono mangiato, e tornò 615 App| fatto, che Fioravante e Riccieri sono in prigione, e molti 616 App| Fioravante e il suo compagno Riccieri sono in prigione in Balda». 617 App| Fioravante, suo figliuolo, e Riccieri, suo buono compagno, erano 618 App| Fioravante suo figliuolo e Riccieri paladino erano presi dagli 619 App| riscuotere Fioravante e Riccieri di prigione».~ 620 App| le mie arme e quelle di Riccieri, e gli nostri cavalli». 621 App| di prigione Fioravante e Riccieri.~ ~Drusolina, che era in 622 App| incontanente andò a Fioravante ed a Riccieri alla prigione, e disse: « 623 App| morto a terra del cavallo, e Riccieri percosse un altro cavaliere, 624 App| cavallo. Allora Fioravante e Riccieri andavano per lo campo uccidendo 625 App| combatterono Fioravante e Riccieri, che tutta la schiera fu 626 App| Andando Fioravante e Riccieri per lo campo, sí si fu scontrato 627 App| pregare, perché dubitava che Riccieri non ne fusse contento. [