Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fino 1 fioca 1 fioco 1 fioravante 614 fiordimonte 2 fiore 123 fiorello 106 | Frequenza [« »] 653 gente 650 quando 627 riccieri 614 fioravante 613 se 604 suo 576 tu | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fioravante |
Libro
501 II| del Lione~a dosso al re Fioravante di Francia; e Fioravante 502 II| Fioravante di Francia; e Fioravante e Riccieri furono~presi 503 II| quello ch'era addivenuto con Fioravante re di Franza, e come uccise 504 II| campo a Parigi contro a Fioravante per fare vostra vendetta». 505 II| re a domandare battaglia. Fioravante disse a Riccieri paladino 506 II| egli cosí fece, e ringraziò Fioravante di tanto onore, e venne 507 II| battaglia verso la cittá. Allora Fioravante chiamò Gisberto Fier Visaggio, 508 II| altro, disse Giliante: «O Fioravante, tu mi uccidesti mio padre, 509 II| e diedonsi gran colpi: Fioravante andò per terra con tutto 510 II| Ottaviano, figliuoli di Fioravante, combatterono insieme,~e 511 II| Vedendo Gisberto preso Fioravante e Riccieri, e che tutta 512 II| vinto la guerra dicendo: «Fioravante è preso; egli rinnegherá»; 513 II| Drusolina; e smontati, trovarono Fioravante e Riccieri al padiglione 514 II| loro sempre grande onore. Fioravante, quando vidde Gisberto, 515 II| Ottaviano disse: «O signore Fioravante, non temete; che Gisberto 516 II| Drusolina disarmò Ottaviano; Fioravante e Riccieri disarmorono Gisberto, 517 II| d'Ottaviano e 'l lione e Fioravante e Riccieri fossono a buona 518 II| fratelli e figliuoli di Fioravante e di Drusolina; e io sono 519 II| stata incolpata contro a Fioravante. Balante, veduto e udito 520 II| la mala volontá contro a Fioravante e ogni odio, e volsesi a 521 II| quando Drusolina abracciò Fioravante, ella tramortí d'allegrezza, 522 II| le paure della spada di Fioravante, e 'l miracolo della fornace.~ 523 II| miracolo della fornace.~Fioravante venne verso la cittá col 524 II| entrarono nella cittá con Fioravante e con la bella donna d'Ottaviano, 525 II| arsa, ciò fu la madre di Fioravante, come falsa, iniqua e perfida 526 II| il reame di Frigia bassa.~Fioravante vivette poi tre anni; e 527 II| e Drusolina vivette dopo Fioravante cinque anni.~ ~Finito il 528 III| Fiorello e 'l tuo padre Fioravante! Ma tu porterai pena del 529 III| fuvvi menzionata Drusolina e Fioravante e Ottaviano, e come Bovetto 530 IV| Francia, il quale segno recò Fioravante del ventre della sua madre». 531 VI| Fiorello di Franza nacque Fioravante, e di Fioravante nacque 532 VI| nacque Fioravante, e di Fioravante nacque Ottaviano del Lione 533 VI| Lione, l'altro figliuolo di Fioravante, nacque Bovetto e Guidone 534 App| Incontanente mandò per Fioravante, e Fioravante venne a lui, 535 App| mandò per Fioravante, e Fioravante venne a lui, e Tibaldo disse: « 536 App| e Tibaldo disse: «Vedi, Fioravante, che noi siamo assediati 537 App| Tibaldo non aveva detto a Fioravante questo, come egli facesse, 538 App| palagio, e trovorono a dormire Fioravante e Riccieri, e legarono loro 539 App| feciono risentire. E quando Fioravante si sentí cosí preso e legato, 540 App| feciono torre tutte l'arme di Fioravante e di Riccieri e i loro buoni 541 App| e come ne menorono presi Fioravante e Riccieri in Balda.~ ~Essendo 542 App| in Balda.~ ~Essendo presi Fioravante e Riccieri, il re Balante 543 App| il castello e di menare Fioravante e Riccieri in Balda per 544 App| cavalieri. E fece imprigionare Fioravante e Riccieri in assai cortese 545 App| andorono alla prigione dove era Fioravante e Riccieri, e chiamorono 546 App| drento. E viddono Riccieri e Fioravante che sedevano; e Fioravante 547 App| Fioravante che sedevano; e Fioravante molto si lamentava, e diceva: « 548 App| donzelle cosí lamentare Fioravante, disse Drusolina la bella: « 549 App| recato da mangiare». Rispose Fioravante: «Grande bisogno n'abbiamo». 550 App| mangiare con loro. Quando Fioravante e Riccieri ebbono mangiato, 551 App| Drusolina la bella ragguardò Fioravante, e incontanente fu presa 552 App| piace, pigliate». Rispose Fioravante e disse: «In veritá assai 553 App| le parole che aveva dette Fioravante, cioè che amava piú Drusolina 554 App| perciò che ella rimase con Fioravante; e volendosi partire, Drusolina 555 App| dolore per quelle parole che Fioravante aveva loro dette. E sentendo 556 App| Drusolina andò alla prigione a Fioravante, e disse la cagione bellamente, 557 App| sentissono niente, e disse [a] Fioravante: «La mia sorella Galerana 558 App| lo vostro amore». Allora Fioravante rispose e disse: «In veritá 559 App| senta alcuna cosa». Disse Fioravante: «Voi avete fatto prudentemente». 560 App| gioia della persona mia». E Fioravante rispose: «Dama sappiate 561 App| uscire di prigione?». Disse Fioravante: «Io voglio imprima vedere 562 App| e hanno tanto fatto, che Fioravante e Riccieri sono in prigione, 563 App| vostra Maestá ch'egli è Fioravante, figliuolo del re di Franza». 564 App| Ora intendi, Tibaldo, che Fioravante è mio nipote, e a ragione 565 App| Francia, significandogli come Fioravante e il suo compagno Riccieri 566 App| leggere, e quando intese che Fioravante, suo figliuolo, e Riccieri, 567 App| Roma, significando come Fioravante suo figliuolo e Riccieri 568 App| andrò a Balda, a riscuotere Fioravante e Riccieri di prigione».~ 569 App| raccomando il mio figliuolo Fioravante». Allora il santo Padre 570 App| hanno morto e vituperato. Fioravante mi capitò alle mani, e io 571 App| e domandollo in che modo Fioravante fu preso.~ ~Domandando il 572 App| Costui è quello con cui era Fioravante, quand'egli fu preso». Allora 573 App| fu preso il mio figliuolo Fioravante». Allora Tibaldo disse: « 574 App| scampasti..., e che, se Fioravante fosse stato conosciuto, 575 App| stava alla pregione con Fioravante; e cosí stando, sentirono 576 App| faceva per la terra. Allora Fioravante disse: «Madonna, io vi priego 577 App| incontanente tornò alla prigione a Fioravante, e disse: «Amore mio e vita 578 App| prigione». Allora disse Fioravante: «Io ti priego per lo mio 579 App| che bisognava, e disse a Fioravante: «Vuoi tu uscire di prigione?». 580 App| uscire di prigione?». E Fioravante disse: «Andate in su la 581 App| come ella cavò di prigione Fioravante e Riccieri.~ ~Drusolina, 582 App| terra, incontanente andò a Fioravante ed a Riccieri alla prigione, 583 App| alla prigione, e disse: «Fioravante, la tua gente non vale nulla». 584 App| gente non vale nulla». Disse Fioravante: «Come sta la cosa?». Disse 585 App| in terra». Allora disse Fioravante: «Madonna, io vi priego 586 App| e baciò dolcissimamente Fioravante, e disse: «Io ti priego 587 App| aveva ancora combattuto; e Fioravante punse suo destriere, e ferí 588 App| Galerano si volse verso Fioravante, e Fioravante contro a lui, 589 App| volse verso Fioravante, e Fioravante contro a lui, e diegli per 590 App| terra del cavallo. Allora Fioravante e Riccieri andavano per 591 App| iscatenati; e tanto combatterono Fioravante e Riccieri, che tutta la 592 App| ancora non erano rotte. E Fioravante si riscontrò col re Balante: 593 App| Capitolo XXI.~Come Fioravante trovò il santo Padre, e 594 App| egli lo trovò.~ ~Andando Fioravante e Riccieri per lo campo, 595 App| ancora a cavallo. E come Fioravante fu a lui apressato, gli 596 App| e poi gli disse: «Vedi, Fioravante, quanto noi abbiamo fatto 597 App| baroni e cavalieri». Disse Fioravante: «Padre santo, dove è il 598 App| poco fa». E immantanente Fioravante si partí da lui, e andò 599 App| non si poteva rilevare. E Fioravante allora lo prese, e poselo 600 App| rilevolla su in alto; e di poi Fioravante entrò in Balda con tutta 601 App| brigata. E cavalcando insieme, Fioravante disse a messer lo re: «Voi 602 App| albergo, e il re rimase con Fioravante suo figliuolo.~ 603 App| Brettagna a Salardo~come Fioravante era tornato; e come Salardo 604 App| Sentendo Salardo come Fioravante era tornato, incontanente 605 App| ginocchioni a' piedi del re e di Fioravante dicendo: «Io vi chieggo 606 App| avessi offesi». Allora disse Fioravante a Salardo: «Ista' suso, 607 App| per amore della tornata di Fioravante, e simile facevano allegrezza 608 App| tutti e' taliani. E standosi Fioravante in Francia uno certo tempo, 609 App| dinanzi alla reina, madre di Fioravante, e disse: «Madonna, voi 610 App| voi mi promettesti, quando Fioravante mi tagliò la barba: voi 611 App| reina incontanente mandò per Fioravante, e disse a lui: «Figliuolo 612 App| che tu la debba torre». E Fioravante, udendo quelle parole, si 613 App| voi amore di donna?». E Fioravante disse: «Madre mia, sí che 614 App| grandissimo dolore; e veduto Fioravante il dolore della reina, sí