Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacificògli 1
padiglione 56
padiglioni 23
padre 399
padri 6
padrone 9
padule 1
Frequenza    [«  »]
418 due
415 poi
403 de'
399 padre
395 perché
388 andò
382 tutti
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

padre

    Libro
1 I| nome Gostantino, come il padre, non si volle battezzare, 2 I| leggenda d'alcuno santo padre dica dodici (ell'è buona 3 I| presenza di Gostantino suo padre.~ ~Benché Gostantino avesse 4 I| la coppa e portò bere al padre; e quando ebbe beuto, gli 5 I| vota. Fiovo si partí dal padre, e in quella che egli si 6 I| che egli si partí, e il padre lo richiamò; e in questo 7 I| in questo rivolgersi al padre scosse la coppa del vino, 8 I| riguardassi all'onore di tuo padre, io ti torrei la vita». 9 I| si volse alle parole del padre; ma Gostantino lo chiamò 10 I| Fiovo si volse, e disse: «O padre, perché mi farai figliuolo 11 I| figliuolo di crudeltá?». E 'l padre adirato, piú disperato del 12 I| e abatte duramente il padre, che appena ebbe possa di 13 I| arcione, e presto ritornò al padre, e disse: «Padre, perdonami 14 I| ritornò al padre, e disse: «Padre, perdonami se io t'ho abattuto, 15 I| contro al mio volere». E 'l padre non gli rispuose, ma misse 16 I| inviarono.~Fiovo, come dal padre si partí, cavalcando verso 17 I| accostare a lei. Per tanto tuo padre fu mio signore, e cosí ti 18 I| dubitare, imperò che se il padre mio avessi vinto Provino, 19 I| s'armò dell'arme del suo padre, e montò a cavallo, e venne 20 I| fratelli, voi al tempo del mio padre combattesti sanza nessuna 21 I| vista dell'arme del mio padre vi fará tornare l'ardire. 22 I| fa torto, perché el mio padre non aveva altra reda che 23 I| favellerò a molti amici di mio padre, che saranno a nostra posta 24 I| Sanguino per ricordanza di suo padre. E perché il marito di questa 25 I| e modo. Lo re Misperio, padre del re Balante di Balda 26 I| 36° Tirione di Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; 27 I| Gostantino era pure suo padre. E pensò che importava la 28 I| mandate a dire a vostro padre che noi lo soccorreremo 29 I| contro alla volontá del~padre sconosciuto, che fu cagione 30 I| contro alla volontá del padre; e mai non si palesò che 31 I| Giambarone, s'appresentò al padre in presenza di Fiovo. Quando 32 I| d'uno grande amico di suo padre, il quale lo raccettò come 33 I| Ionasbrando a confortare il padre, e cosí fece; Fiovo poi 34 I| di Baviera; re Tirione, padre d'Arcaro, abatté Ionasbrando; 35 I| Quando vidde cadere suo padre, arrestò la lancia e percosse 36 I| Giambarone, e rendello al padre, non si palesando. E come 37 I| il re Tirione di Turchia, padre d'Arcaro, e per mezzo la 38 I| cugino del re Balante, e fu padre di Tibaldo di Lima, il quale 39 I| sarebbono rammentate». E 'l padre lo cacciò similemente; ed 40 I| l re Tirione di Turchia, padre d'Arcaro, ed Anfrion, re 41 I| giurava la vendetta del suo padre. E furono arsi e' corpi 42 I| venuto Mispero, il vecchio padre di Balante e di Galerano, 43 I| Roma, sentí dire che suo padre era o preso o morto. Subito 44 I| il cavallo, e diello al padre, e non fece motto; onde 45 I| non fece motto; onde el padre non lo conobbe. E apresso 46 I| non torna a casa di suo padre». El famiglio cosí fece; 47 I| fama del mondo. E 'l santo padre papa Salvestro perdona pena 48 I| seconda condusse Misperio, padre di re Balante, e re Balante 49 I| gli mostrò il corpo del padre. Disse Fiovo: «Ora attendiamo 50 I| la testa al re Misperio, padre di Balante, e gittollo morto 51 I| portarono il corpo del loro padre al padiglione, e poi feciono 52 I| Come Riccieri riscosse el padre, e come Fiovo seppe ch'egli 53 I| uno strido quando vidde il padre, e strinse la spada con 54 I| urtò certi che tenevano il padre. La spada sua parea di fuoco 55 I| grande allegrezza del suo padre e di quelli signori ch'erano 56 I| Salardo mandò il corpo di suo padre in Brettagna. Fiovo ordinò 57 I| la morte di Gloriardo suo padre, di cui si fe' grande pianto; 58 I| moltiplicasse, e in vendetta di suo padre Gloriardo e del suo cugino 59 I| fratello Tidion, re di Turchia, padre d'Arcaro e di Basirocco; 60 I| giorno, sanza saputa del padre o d'altra persona, istravestito, 61 I| signore; e vorrò che 'l Padre santo vi battezzi con le 62 I| Gostantino e a Fiovo e al padre mio. Tutti costoro vi faranno 63 I| fuggire per modo, che il padre non aspettava il figliuolo, 64 I| figliuolo, né il figliuolo el padre. Quando Riccieri giunse, 65 I| fuori della cittá. E 'l padre piagneva d'allegrezza. Essendo 66 I| corpo di Giambarone suo padre; e trattolo dagli altri 67 I| aveva morto Giambarone suo padre. Nessuno nollo sapeva; ma 68 I| la testa per vendetta del padre, e tolse el cavallo di Basirocco, 69 I| Balante nonne morí se nonne el padre loro. Piú di trenta giorni 70 I| presono licenza dal loro padre e da Gostantino per ritornare 71 I| comandaci che noi onoriamo el padre nostro e la madre nostra; 72 I| quale volle uccidere vostro padre e mio figliuolo; imperò 73 I| figliuolo; imperò che, se 'l padre commise il peccato, egli 74 I| di Costo, mio fratello di padre, ma non di madre. Priegovi 75 I| imperadore Fiovo, ma per lo padre fue chiamato Gostantino 76 I| colui ch'aveva morto el suo padre e tanti parenti lasciarono 77 I| nobili re uccidere: e 'l mio padre medesimo vi fue morto, e 78 I| morto, e anche el vostro padre. Per certo che questo Iddio 79 II| principio di gentile sangue di padre e di madre e' Reali di Francia, 80 II| come fu preso,~e come 'l padre lo giudicò a morte, e fu 81 II| acquistare reame per sé. El padre e' baroni se ne cominciarono 82 II| schermire». Fioravante rispose: «Padre mio, di questo sono io molto 83 II| ch'io me ne vada al suo padre e mosterrògli l'oltraggio 84 II| rimproverandogli che suo padre era stato morto a Roma in 85 II| in servigio di Fiovo suo padre, e di Gostantino suo avolo, 86 II| tutto 'l fatto, e come il padre lo faceva pigliare per la 87 II| addimandava misericordia al padre e a Salardo, ma nessuno 88 II| s'inginocchiò dinanzi al padre, ed e' gli disse: «Va', ' 89 II| piangessi. Quando si partí dal padre e da' baroni, la sua madre 90 II| figliuolo, da che 'l tuo padre ti fa dar bando, non indugiare, 91 II| consumava in corte di suo padre, ed egli non aveva del pane, 92 II| questo luogo. Sappi che mio padre è 'l re di Dardenna, e la 93 II| parte fu questa. Il mio padre ha fuora di Dardenna uno 94 II| damigelle v'andai. El mio padre fa guerra con uno re che 95 II| giusta mia possanza al tuo padre pura e netta come io t'ho 96 II| rispose: «A casa del suo padre». «Per mia fe'», disse Finaú, « 97 II| nona, che lo re Galerano, padre di Finaú, essendo a Balda 98 II| parte addentato e morso. El padre lo soccorreva; e vinto el 99 II| ritrovata e tornava dal suo padre, il quale per lo tempo passato 100 II| aveva, perché pensava che 'l padre la daria a questo Guerrino, 101 II| Lima presentarono Uliana~al padre, re Fiore di Dardenna; e 102 II| grande riverenzia. Quando il padre la vidde, pianse d'allegrezza, 103 II| cominciorono a odiare prima el loro padre, e poi Fioravante e Tibaldo; 104 II| quanto poco amore nostro padre ci porta? Che ci ha tolto 105 II| aveva fatto loro il loro padre, che di signori gli aveva 106 II| tuo onore e al tuo vecchio padre». Tibaldo temeva di tradimento, 107 II| bando che aveva ricevuto dal padre. Per questo molto l'amava 108 II| cominciò a dire: «Carissimo padre mio, perché se' istato cagione 109 II| l'avolo mio, e difese mio padre, e me ha campato di morte110 II| queste parole lagrimando: «O padre Apollino, a voi rendo l' 111 II| Dardenna tradirono il loro padre e 'l loro cugino, e rinnegarono 112 II| riverenzia fece al santo Padre. Entrati nella cittá, il 113 II| il campo; e però il tuo padre e 'l tuo zio s'armano d' 114 II| disse Fioravante come il suo padre gli avea dato bando; «imperò 115 II| palagio, e vide la gente del padre fuori della cittá, e vedeva 116 II| prima schiera contro al loro padre. Disse lo re Galerano: « 117 II| vedendogli venire contro al loro padre, confortò i suoi cavalieri, 118 II| io ti raccomando il mio padre Balante; se tu puoi, nollo 119 II| fece montare a cavallo suo padre e tutta quella ischiera; 120 II| madre, e fuggissi drieto al padre e andoronsene in Iscondia. 121 II| lo disse al soldano suo padre, e 'l soldano mandò ambasciadori 122 II| Drusolina. Ed ella rispose: «Padre mio, a noi non si confá 123 II| Drusolina pensò alle parole del padre, e ricordossi di Fioravante, 124 II| marito; e cosí rispose al padre di non lo volere a nulla. 125 II| non lo volere a nulla. El padre tornò agli ambasciadori, 126 II| e Drusolina lo mostrò al padre. Disse Balante: «Egli ha 127 II| egli non tornava, disse al padre: «Io temo che 'l cavaliere 128 II| innamorata di lui». Disse il padre: «Io n'ho bene temenza: 129 II| pugna e in presenza del padre cadde morta.~Di questa cosa 130 II| Fioravante è nimico di vostro padre: come verrebbe egli in vostra 131 II| comandamenti del vostro padre sono tornato». Allora gli 132 II| Galerano, fratello del tuo padre, e feci morire Finaú e Mambrino, 133 II| mio avolo fece morire il padre di Balante a Roma; e nondimeno 134 II| si è per lo bando che tuo padre ha fatto andare, che niuno 135 II| Ed ella disse: «Lo mio padre ha sentenziato che domattina 136 II| del suo fratello e del suo padre e de' sua nipoti». Fioravante, 137 II| fece fare lo re Misperio, padre di Balante, per suo scampo, 138 II| La morte del re Fiorello, padre di Fioravante; e come la 139 II| tempo morí lo re Fiorello, padre di Fioravante, che era re 140 II| e sentendo la morte del padre, pianse e dimandò quelli 141 II| ambasciadori a Roma al santo Padre. Ed egli conobbe la cosa 142 II| della reina e del santo Padre. Furono le prime tre schiere 143 II| la terza die' a Adimodan, padre di Giliante d'Ordret, e 144 II| riscontrò Adimodan d'Ordret, padre di Giliante, e con la lancia 145 II| amore, siati raccomandato il padre mio». Per questa ricordanza 146 II| era el re di Franza suo padre. Ma quando seppe e giudicò 147 II| questi dua fanciulli, che 'l padre loro morí nelle battaglie, 148 II| persona, che tradisce il suo padre e la sua madre, patisca 149 II| m'aiuti!) io ingannai mio padre due volte per campare voi 150 II| dello inganno fatto a mio padre, questi due figliuoli non 151 II| giorno, che non fará mio padre in dieci anni»; e alquanto 152 II| di Bichieragio, a cui mio padre Chimento m'ha commesso». 153 II| quale credeva che fosse suo padre. E stette Chimento passati 154 II| divisa, e aspettava che suo padre giugnesse presso a Parigi. 155 II| domandò Matteo: «Qual è il mio padre?». Ed egli gliele mostrò. 156 II| modo?». Gisberto rispuose: «Padre mio, se voi non volete ch' 157 II| andonne col re Balante suo padre; ma egli non la conosceva, 158 II| della tua persona com'è tuo padre e quelli della tua schiatta». 159 II| con lui in Bambellonia dal padre suo Danebruno, che lo farebbe 160 II| e fare vendetta di suo padre e di suo fratello e de' 161 II| Ottaviano: «O signore e padre mio, re Balante, quello 162 II| Fioravante, tu mi uccidesti mio padre, detto Adimodan d'Ordret, 163 III| avolo Fiorello e 'l tuo padre Fioravante! Ma tu porterai 164 III| anno dopo la morte di suo padre, e tutta la misse a fuoco. 165 III| le chiavi della camera al padre, che aprivano la prigione; 166 III| damigella gli disse: «Mio padre ha mandata una lettera in 167 III| Riccardo per onore del suo padre; la seconda volle per sé 168 III| Melano e del paese del loro padre, che eglino rinnegorono. 169 III| tornati a casa, ribellarono al padre Monza e Novara, ed ebbono 170 III| cristiana e tenevano il padre loro assediato in Melano.~ 171 III| rendégli preso Arcadio, e 'l padre lo fe' dicapitare.~ ~Quando 172 III| rallegrati, che il tuo padre ti vuole dare marito». Disse 173 III| mio! egli è nipote del mio padre e mio cugino: omè! come 174 III| Guido s'inginocchiò al suo padre, e dimandògli questa battaglia. 175 III| dimandògli questa battaglia. El padre non voleva, ma tanto lo 176 III| Armenio: «Va', torna al tuo padre, e digli ch'io sono Armenio, 177 III| poca discrezione, se mio padre uccise tuo fratello, che 178 III| costui ha piú possanza che 'l padre!»; e riferito Guido, tutto 179 III| vi sarebbe perito, se 'l padre non lo avesse soccorso con 180 III| dissono come l'oste del padre aveva molti disagi. Ella 181 III| uscí per una porta, e 'l padre per un'altra, e come gente 182 III| ma Guido era inanzi al padre. Quando il re Adramans vidde 183 III| e duca rimase per lo suo padre, e fece sopellire il padre 184 III| padre, e fece sopellire il padre a grande onore, e 'l corpo 185 III| quanto lui e Bovetto suo padre; ed ancora vi venne il marchese 186 III| l re di Franza e il suo padre non gli facessin guerra, 187 III| imperadore, come reda di suo padre; e però fu da' Franzosi 188 IV| d'anni nove e renduto al padre, e l'odio che Brandoria 189 IV| allegrezza per Guido, suo padre, e per tutti e' suoi amici 190 IV| rimenollo ad Antona al suo padre Guido, il quale ne fece 191 IV| di donna. E diceva: «Il padre mio doveva bene pensare 192 IV| di fare la vendetta del padre loro, e sono giovani assai. 193 IV| degno di me, uccise lo tuo padre dinanzi allo imperadore 194 IV| tu mi uccidesti il mio padre, ma il tempo della vendetta 195 IV| undici, sentendo come suo padre era morto, ripieno di paura, 196 IV| diceva: «Io ho morto tuo padre, e tu non sarai cagione, 197 IV| mia, voi m'avete morto il padre mio, e ora volete uccidere 198 IV| addimandate. Sappiate che 'l mio padre fu prestiniero, cioè molinaro, 199 IV| nnamorossi d'uno, che uccise mio padre a tradimento; e uno soldato 200 IV| mi volse atossicare; mio padre mi fu morto, e voi per me 201 IV| lo dirò. Sappiate che mio padre fu prestiniero, cioè molinaro, 202 IV| uomo piú giovane che mio padre, e fece uccidere mio padre, 203 IV| padre, e fece uccidere mio padre, e tolse quell'altro per 204 IV| figliuola del re dinanzi al suo padre in sulla sala dove mangiava 205 IV| vidde Buovo dinanzi al suo padre servire tanto gentile e 206 IV| antiche venne dinanzi al padre, dove fu grande allegrezza 207 IV| inginocchiò e dimandò al padre dodici che tagliassino inanzi 208 IV| Rispose: «Madonna, mio padre fu prestinaio, cioè mulinaro, 209 IV| d'uno giovane, perché mio padre era vecchio; e seppe tanto 210 IV| quello giovane uccise mio padre. Poi che mio padre fu morto, 211 IV| uccise mio padre. Poi che mio padre fu morto, ella tolse per 212 IV| mi venderono al vostro padre, e cosí sono in casa vostra 213 IV| onore di voi e di vostro padre per insino alla morte». 214 IV| onore vostro e del vostro padre che mi comperò». Ella lo 215 IV| quando lo re Erminione, padre di Drusiana, pensò di volerla 216 IV| Drusiana; ed ella fe' che suo padre comandò che, come lo re 217 IV| e sono servo di vostro padre, comprato per denari». Ella 218 IV| maritare. Domandò al suo padre licenza d'andare in Erminia, 219 IV| d'andare in Erminia, e 'l padre gli armò grande quantitá 220 IV| faremo? ch'è preso il mio padre e 'l tuo signore, e con 221 IV| dice di riacquistare vostro padre e gli altri che sono presi; 222 IV| honne udito dire da mio padre; ma elle sono rugginose 223 IV| Agostino, io vi raccomando il padre mio, e, imprima che voi 224 IV| Lucafero: «Per amore del tuo padre e del tuo avolo ti voglio 225 IV| rimenarle el re Erminione suo padre; e però ti guarda da me, 226 IV| ch'ella andasse al suo padre re Baldras; e montò a cavallo 227 IV| gli domandò una grazia. El padre gliela concedette, ed ella 228 IV| chiamata Mendafollia». El padre, non avendo altro figliuolo 229 IV| prigione, e farò tanto col mio padre, che egli ti perdonerá la 230 IV| addimandò Drusiana al suo padre, e incatenato lo menò in 231 IV| e hammi detto che 'l mio padre è morto; e per questo piango. 232 IV| piagnesse per la morte del suo padre. Ed ella disse: «Signore, 233 IV| orazione per l'anima di mio padre, e subito enterrò nel letto: 234 IV| ti domandai di grazia al padre mio, e scampati dalla morte? 235 IV| isconosciuta, alla cittá del suo padre.~ ~Buovo aveva tutta la 236 IV| signore lo re Erminione suo padre. Ella si cambiò di viso 237 IV| raccomandossi el re Erminione suo padre; e sconosciuta si stette 238 IV| menavagli in ponente, perché suo padre faceva sempre guerra a Antona. 239 IV| Disse Teris: «Perché il padre di Buovo portava propio 240 IV| bandiera dell'arme del suo padre, cioè el lione rosso nel 241 IV| essere quello che uccise mio padre». Nondimeno s'accostò a 242 IV| propio il duca Guido suo padre. Io voglio che noi facciamo 243 IV| abracciò e baciò, e cosí il suo padre Sinibaldo; e sopra a tutti 244 IV| medicare quello che uccise il padre mio». Disse Sinibaldo: « 245 IV| Disse Duodo: «Per lo mio padre, che fu morto a Parigi dinanzi 246 IV| Antona, a cui tu uccidesti il padre». E mentre che egli diceva 247 IV| morire per vendetta del mio padre»: e alzava la spada per 248 IV| nella camera e disse: «O padre, el romore è levato per 249 IV| morte del conte Rinieri, suo padre, che fu morto a Parigi dinanzi 250 IV| novella venne a Teris come suo padre era preso, onde egli entrò 251 IV| ella per lussuria tradí il padre suo, perch'era vecchio. 252 IV| Erminia minore, donde era il padre di Drusiana; e diceva nel 253 IV| Guidone e Sinibaldo; e 'l padre non la conosceva. E Drusiana 254 IV| storia di Buovo: come suo padre fu morto, e come Buovo fuggí 255 IV| Erminione della minore Erminia, padre di Drusiana, e dalla sua 256 IV| maggiore, e disse: «Avete voi padre?». Rispuose: «Signore , 257 IV| domandò: «Come ha nome vostro padre?». Guidone rispuose come 258 IV| domandò Sinibaldo: «Tue hai padre?». Ed egli rispose di , 259 IV| Polonia, e voi siete il nostro padre, e quella che siede si 260 IV| ginocchioni, e dissono: «Padre nostro, sopra tutte le cose 261 IV| sapemmo mai chi fosse nostro padre, se non poi che noi giugnemmo 262 IV| tenere celata al vostro padre? Ora come tornerò io a lui 263 IV| di me, che non ho altro padre, né altro fratello, né altro 264 IV| grandi doni del tesoro di suo padre; e finito il mese, ognuno 265 IV| con Teris Sinibaldo, suo padre, e la sua madre, che avea 266 IV| e Fiore in presenza del padre dimandò a Buovo in dono 267 IV| vedi quanta cortesia tuo padre ha fatto a Buovo! E hatti 268 IV| si sta ogni sera con tuo padre due o tre ore di notte; 269 IV| palazzo, e fu detto al suo padre; altri cittadini andarono 270 IV| Terigi, con Sinibaldo suo padre e con la duchessa. Ed ebbe 271 IV| passato dal re Buldras, padre di Margaria, nella provincia 272 IV| come ha fatto egli e 'l suo padre, e non vorreno che porti 273 IV| Come Terigi e Sinibaldo suo padre e Buovo e' figliuoli~andarono 274 IV| suoi figliuoli. Sinibaldo, padre di Teris, tenne Buovo con 275 IV| Terigi sentí la morte del padre suo, si mosse adirato verso 276 IV| dosso per vendicare suo padre Sinibaldo; e Arpitras lo 277 IV| Arpitras l'uccise. E cosí morí padre e figliuolo, e levossene 278 IV| il comandamento del loro padre; ma eglino feciono della 279 IV| e mandò Guido al santo Padre, che lo aiutasse di quella 280 IV| marina, trovò la gente del padre che giá cominciavano a fuggire. 281 IV| noi». Guido rispose: «O padre mio, non sarebbe dovuto 282 IV| della guerra». Disse Guido: «Padre, io farò el vostro comandamento»; 283 IV| gli rispose francamente: «Padre mio, non temete; confortate 284 IV| Brandizio, sentí come il padre era assediato per terra 285 IV| mandò a dire per una spia al padre della vettoria, e come aveva 286 IV| possino avere riposo. E 'l mio padre, se mai fu alcuno che non 287 IV| prigioni a Buovo nostro padre, che noi vi meneremo in 288 IV| guardassi all'onore del mio padre, io ti mosterrei quanto 289 IV| contro a Buovo che uccise tuo padre, e non ti se' vendicato 290 IV| Grifone; questo Grifone fu padre di Gano di Pontieri. E andò 291 IV| uccidere uno ch'avea morto suo padre». E se questo marinaio non 292 V| anni dopo la morte di suo padre, venne in ponente, e a Londra 293 VI| perché il conte Guglielmo suo padre si fuggí di prigione, quando 294 VI| pianto, e cominciò a dire: «O padre mio, re Filippo, in che 295 VI| Ella rispuose: «Egli è mio padre». Disse un altro: «Tu non 296 VI| di' vero, imperò che tuo padre fu Guglielmo di Maganza». 297 VI| ella disse: «Guglielmo fu padre di Falisetta, mia compagna». 298 VI| uno poco di riverenzia al padre mio e a re Pipino, ch'è 299 VI| facea scrivere al re Filippo padre, e alla reina scriveva madre.~ 300 VI| mese, disse a Lamberto: «Padre mio, io vi priego che voi 301 VI| buone novelle, ch'el vostro padre e la vostra madre saranno 302 VI| cavallo e venga 'ncontro a suo padre». E Grifone ne andò a lei, 303 VI| quando io le dissi che suo padre veniva». E cavalcando, trovarono 304 VI| quando gli disse che 'l suo padre veniva. E giunto in Parigi, 305 VI| Pipino e dal re Filippo suo padre.~ ~Quando ognuno fu andato 306 VI| Come la tua ragione? Hai tu padre o madre altro che Lamberto, 307 VI| udire; ed ella disse: «Io ho padre e madre e marito». Disse 308 VI| Disse il re: «Chi è tuo padre?». Ed ella disse: «Il re 309 VI| Filippo d'Ungheria è mio padre, e 'l re Pipino, imperadore 310 VI| è qui lo re Filippo tuo padre: tutto questo è stato fattura 311 VI| Ella si rallegrò molto del padre. La mattina venne Bernardo 312 VI| riscontrandosi gli occhi del padre e della figliuola, si riconobbono, 313 VI| figliuola, si riconobbono, e 'l padre le guatò il pie' e disse: « 314 VI| insieme a un'otta disse: «O padre mio!» e gittossele a' piedi 315 VI| a' piedi ginocchioni. El padre l'abracciò piagnendo, e 316 VI| Berta dimandò di grazia al padre, re Filippo, e al re Pipino 317 VI| festa lo re d'Ungheria suo padre e la reina sua madre, e 318 VI| patricida che uccidevano il padre, e dicevano: «Cosí faremo 319 VI| Carlotto, e diegli i suoi. Il padre del pastore vendè poi tutti 320 VI| Disse l'abate: «Hai tu padre?». Rispose che no.~In questo 321 VI| tolta la mandria al mio padre, e fu morto, perché egli 322 VI| dissegli: «Signor mio, el tuo padre mi diede questa badia, e 323 VI| Morando piagnendo, e disse: «O padre mio, a che sono io venuto!». 324 VI| disse Carlotto a Morando: «Padre mio, io ne voglio venire 325 VI| Galeana andò abracciare suo padre, ed egli l'abracciò e disse: « 326 VI| che serve dinanzi a mio padre di coltello, volesse Maometto 327 VI| coltello dinanzi al suo padre; ed ella, tornata alla madre, 328 VI| vegliardo, e dinanzi a mio padre, ch'è vecchio, serve Mainetto, 329 VI| rammentò della morte di suo padre, e cominciò a lagrimare; 330 VI| nel mio reame, dove mio padre portò onorata corona, 331 VI| ella mandò a dire al suo padre ch'ella non voleva marito, 332 VI| conobbe che Morando era suo padre di balio, e come lo guardava 333 VI| collo a Morando e disse: «O padre, tu avevi uno figliuolo 334 VI| avete lasciato il vostro padre? Ora chi sará da tanto che 335 VI| pregare di volere Bramante per padre e Triamides per fratello, 336 VI| combattere col re Gualfedriano, padre di detto Uggieri.~ ~Per 337 VI| giunto al padiglione del padre, raccontògli come il fatto 338 VI| combattè col re Gualfedriano, padre d'Uggieri; e tornossi~in 339 VI| raccomandato a Mainetto il padre suo, quando l'aiutava a 340 VI| lo re Gualfedriano, suo padre, che lo lasciasse con lui 341 VI| inginocchiò dinanzi al suo padre e pregollo per tutti gli 342 VI| odiava per l'onore ch'el padre e' baroni gli facevano, 343 VI| tengono, e a vendicare il tuo padre, re Pipino». Quando Uggieri 344 VI| nome della santa Trinitá, Padre, Figliuolo e Spirito Santo; 345 VI| imperò ch'io sono il secondo padre di Mainetto». Allora disse 346 VI| e guardatevi da vostro padre e da Galeana, imperò ch' 347 VI| Altomaore di Cordoa, il quale fu padre di Serpentino dalla Siella. 348 VI| il suo reame. Ed io e mio padre vi metteremmo ciò che noi 349 VI| disse Galeana piangendo: «O padre mio, io vi priego che voi 350 VI| signori, ecco Morando nostro padre, ch'ha uno sacco di danari 351 VI| brieve sagretamente al suo padre Bernardo di Chiaramonte; 352 VI| brieve: «Dirai a bocca a mio padre: — Dice Lione: la fiera 353 VI| co' mia occhi uccidere il padre mio e loro ancora. Ma eglino 354 VI| era stato grande amico del padre, e lui de' Reali di Francia. 355 VI| raccordògli la morte di suo padre, e disse come fu generato 356 VI| ebbono ardire d'uccidere il padre mio e loro. E cosí giurai 357 VI| considerando la morte del padre; per allegrezza, perch'era 358 VI| traditori contro a me e a mio padre». Bernardo di Chiaramonte 359 VI| noi, come volle giá suo padre dall'avolo nostro. E però 360 VI| Guerrino, che tu somigli il padre nostro, per cui tu hai nome». 361 VI| e non sai chi si sia tuo padre? Ma per questa tua dimostranza 362 VI| ebbe nome Ugon d'Avernia, padre di Buoso d'Avernia.~ 363 VI| Franza, il quale fu mio padre, tu e 'l traditore di Lanfroy 364 VI| mani per vendetta del mio padre, il quale io vi vidi cogli 365 VI| avesti misericordia di tuo padre, come doverrá averla Carlo 366 VI| volesse essere mio amico e padre, come doverrebbe essere». 367 VI| in su la sedia reale del padre suo, ed essendo a sedere 368 VI| uccidere il mio e non tuo padre, imperò che s'egli fosse 369 VI| che s'egli fosse suto tuo padre, e fosse stato uno vile 370 VI| pigliare vendetta del mio padre». E comandò che fosse menato 371 VI| era sirocchia di Carlo, di padre e di madre. Carlo la abracciò 372 VI| bastardo che non sa chi fu suo padre? E ancora dite ch'egli mi 373 VI| Berta sua madre e Milon suo padre, che facieno penitenza 374 VI| tornato la sera Rinieri a suo padre tutto pesto, fece grande 375 VI| lamento; e l'altro giorno il padre ordinò che Orlandino fusse 376 VI| Rinieri, dicendogli: «Il suo padre ti potrebbe fare villania, 377 VI| rendégli tutte le terre del suo padre;~e quanto Orlandino era 378 VI| per antichitá greco, e 'l padre suo fu di gentile schiatta; 379 VI| drieto alla morte di suo padre.~Di Gherardo da Fratta nacque 380 VI| chiamato Guerrino come suo padre, nacque Ugone, e d'Ugone 381 VI| San Michele.~ ~Gostanzo, padre di Gostantino imperadore, 382 App| imprima vedere se 'l mio padre, re di Francia, mi manda 383 App| corona di capo e disse: «Padre santissimo, io vi raccomando 384 App| Fioravante». Allora il santo Padre gli disse: «Tu puoi assai 385 App| Mille merzé n'abbiate voi, Padre santissimo!». E quando furono 386 App| insieme, e entrarono col Padre santo insieme nella terra. 387 App| Amore mio e vita mia, il tuo padre, signore e re di Franza, 388 App| battaglia incontro al nostro padre, e di certo noi ve lo recheremo 389 App| morto o preso, il vostro padre, o vero lo re di Franza, 390 App| Io ti raccomando il mio padre, che voi non lo uccidiate». 391 App| e vidde tornare 'l suo padre; e incontanente ella discese 392 App| Fioravante trovò il santo Padre, e come lo domandò del padre 393 App| Padre, e come lo domandò del padre suo,~e come il santo Padre 394 App| padre suo,~e come il santo Padre gli disse ch'egli era stato 395 App| si fu scontrato col Padre santo, il quale era ancora 396 App| cavalieri». Disse Fioravante: «Padre santo, dove è il mio padre?». 397 App| Padre santo, dove è il mio padre?». Rispuose il papa: «Figliuolo 398 App| andò pel campo cercando del padre; e tanto cercò, che egli 399 App| barba a Salardo, e il re tuo padre ti voleva fare impiccare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License