Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terigi 53
teris 57
termine 9
terra 317
terragona 1
terrai 1
terranno 1
Frequenza    [«  »]
325 capitolo
324 molti
319 altro
317 terra
312 mi
308 balante
306 i
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

terra

    Libro
1 I| braccio. Gostantino rimase in terra abattuto, e Fiovo ne venne 2 I| aveva lasciato, e ficcò in terra l'aste, cioè la pertica 3 I| bandiera per gittarla in terra; e come fu presso trenta 4 I| tutto il cavallo andò per terra; e Fiovo smontò da cavallo 5 I| battaglia.~Ed entrarono nella terra di Melano, e corsonla per 6 I| Melano; e poi andorono a una terra che aveva nome Pavia, e 7 I| certi Brettoni, e d'una terra assediata, dove Fiovo arrivò.~ ~ 8 I| Sansogna a assedio a questa terra detta Provino; e vedendo 9 I| perché era assediata questa terra; ma in piú parti per la 10 I| fussino menati verso la terra: e cosí fu fatto. E quando 11 I| quando furono presso alla terra, certi dell'oste gli volevano 12 I| costoro entrò Fiovo nella terra co' compagni, e furono presentati 13 I| cavalieri; e gittonne per terra piú di venti; e per forza 14 I| di Sansone, e gittò per terra Sansone e 'l cavallo; e 15 I| di Parco, e gittollo per terra. E' cavalieri di Provino 16 I| loro bandiere gittò per terra; ma Giambarone con una grossa 17 I| pinsono molto a drieto. La terra si copriva di morti. Galeotto 18 I| gli assalí e gittògli per terra; e furono abattute le loro 19 I| il cavallo, e gittò per terra lui e 'l cavallo, ed eragli 20 I| Apollino al tutto andavano a terra per questa nuova fede di 21 I| piaggie d'Italia; e presono terra in foce di Roma, e trovarono 22 I| messo a Roma, fu ordinata la terra a buona guardia per potersi 23 I| disfece, e morto cadde alla terra. Per questo tutti e' cristiani 24 I| braccio dalla ispalla in terra, e poco andò che e' cadde 25 I| e cavalieri andavano per terra. Fiovo mandò a dire a Gilfroy 26 I| rintronavano l'aria e la terra; le boci rinsonavano insino 27 I| Baviera furono gittate a terra. Allora uno giovinetto vestito 28 I| Giambarone per coste, e gittò per terra lui e 'l cavallo. Questo 29 I| tramortire, e gittollo a terra del cavallo. Ognuno credette 30 I| che non furono gittate per terra; e per la gran forza de' 31 I| e' baroni ch'erano per terra. Fiovo fe' dare negli istormenti, 32 I| re e tanti baroni, che la terra era tutta per piani e per 33 I| cavalieri gittandogli per terra; cavagli e cavalieri faceva 34 I| mariti! Da ogni parte la terra si copriva di morti. Riccieri 35 I| insino al petto, e gittollo a terra del cavallo, e prese il 36 I| spezzò, e morto lo gittò alla terra. Ma egli fu da tanta gente 37 I| che come morto lo gittò a terra del cavallo. Ognuno credette 38 I| aspramente ferito lo gittò per terra; e per questo gli Brettoni 39 I| uccisse e alcuno ne gittò per terra, e per lo mezzo di loro 40 I| cavallo, e gittò Darchino a terra, e in su questo cavallo 41 I| ogni persona per mare e per terra sicuramente; e che il campo 42 I| che strame; e che nessuna terra di cristiani vietassi il 43 I| il passo a' saraini, né terra di saraini non vietassi 44 I| vettuvaglia per mare e per terra, per fornire Roma [e] per 45 I| Minapal; Riccieri lo gittò per terra, e abattè Giliarton e Aliachin 46 I| quello di Basirocco andò per terra, cioè cadde, e Basirocco 47 I| e Basirocco si trovò a terra dell'arcione. Ognuno si 48 I| pettorali, e Basirocco cadde per terra. E rimontò bestemmiando 49 I| tanto, che come porci in terra s'addormentarono. Quando 50 I| La cittá dov'egli prese terra si chiamava Alfea; e giunti 51 I| a romore, uscivano della terra per andare a combattere 52 I| quello di Folicardo cadde per terra per la grande percossa che 53 I| entrando con grande festa nella terra. Non si potè sapere come 54 I| insanguinando la calpestata terra! E molte volte e' saraini 55 I| rivolgesse; eglino gittavano per terra pennoni e bandiere. Eglino 56 I| e viddegli gittare per terra certi altri cavalieri. Allora 57 I| ammiralio; ma Anfineo cacciò per terra Gualtieri e 'l cavallo. 58 I| Basirocco, e cacciò per terra lui e 'l cavallo, e passò 59 I| fianco, e morto lo gittò a terra del cavallo. Quando Riccieri 60 I| Quando Riccieri vide cadere a terra Manuello, tutto acceso d' 61 I| spada, e morto lo gittò a terra. Allora furono costretti 62 I| ma Riccieri abattè lui a terra del cavallo. E combattendo 63 I| Galerano, e amenduni caddono a terra de' cavagli; Balugante uccise 64 I| l'avviluppata vettoria in terra, in mare, nel fiume e nelle 65 I| quindici miglia. E ismontati in terra, montarono a cavallo; e ' 66 I| cavaliere diede a quegli della terra; e' due cavagli menò all' 67 I| abatté le loro bandiere per terra, e quasi gli misse in rotta, 68 I| gittò come tramortito a terra del cavallo. E cadde il 69 I| cavallo. E cadde il re in terra con lui, e fu pello cadere 70 I| signore mio, molti della terra dicono che tu somigli Riccieri; 71 I| E partito da Tunizi, per terra n'andò a Susa in Africa, 72 I| Alessandria; e ivi ismontò per terra. Su per la riva del Nilo 73 I| spada, e apoggiò il pomo in terra, e per me' 'l cuore si misse 74 I| gittate le bandiere per terra; imperò che Molione aveva 75 I| di ferro, e abattello a terra del cavallo, e fue preso 76 I| cavallo, missono Folicardo a terra; e fello el re portare dentro 77 I| erano morti e gittati per terra, se non fosse Monargis colla 78 I| ambasciadori a domandare la terra o la battaglia. Fu risposto 79 I| fattone sentire, tutta la terra corse a romore. Riccieri 80 II| uno giardino presso alla terra a uno miglio, al quale fa 81 II| parte, e gittollo morto a terra. E tratta la spada, uccise 82 II| questo caddono amenduni a terra de' cavagli: ella nollo 83 II| fiume che passava per la terra, e gittolla a terra di quella 84 II| per la terra, e gittolla a terra di quella finestra. E poco 85 II| dreto, e morto il gittò a terra del cavallo; e per la morte 86 II| lo re Balante gittò per terra le bandiere di questa schiera; 87 II| bandiere erano gittate per terra. E le novelle giunsono alla 88 II| drieto, e morto lo gittò a terra del cavallo. Riccieri uccise 89 II| sua roba, temendo che la terra in poco tempo si perderebbe. 90 II| palazzo, temendo di perdere la terra; e vidono questo solo cavaliere 91 II| altri, e morto l'abatté a terra del cavallo. Per questo 92 II| smorta e pallida piú che terra, di dolore.~Fioravante mangiò, 93 II| dinanzi, e morto lo gittai a terra del cavallo. E perché io 94 II| cosa fu ripiena tutta la terra, che la figliuola dell'oste 95 II| Balante per guardia della terra; ma Fioravante andò fuori 96 II| fuggirono per la tomba sotto terra;~e della figura incantata; 97 II| prigione era una tomba sotto terra, per la quale si poteva 98 II| lancia, e morto lo gittò alla terra, e rompeva la prima schiera. 99 II| traverso, e gittollo per terra lui e 'l cavallo, e non 100 II| cadere le sue bandiere per terra, e ristrinse insieme la 101 II| l'assalí, e gittando per terra le sue bandiere, sopraggiunse 102 II| in mano, e presto saltò a terra del cavallo; e furongli 103 II| mandarono uno battello a terra con quattro remi; e giunti, 104 II| marinai non volevano venire a terra per la paura ch'avevono 105 II| marinai vennono presto a terra, e tolsono Drusolina nel 106 II| sopra all'acqua come per terra, e a Drusolina pareva che 107 II| colpi; e 'l soldano cadde a terra del cavallo, e arrendessi 108 II| Giliante; ma egli si gittò in terra ginocchioni, e arrendessi 109 II| Spagna, e morto lo gittò a terra del cavallo. Poi gli venne 110 II| colpi: Fioravante andò per terra con tutto il cavallo, e 111 II| ma Gisberto l'abatté a terra del cavallo ferito. Allora 112 II| che parve che tutta la terra tremasse, e saraini e cristiani 113 II| fratelli gittarono le spade in terra, e, smontati da cavallo, 114 III| parti di Libia, e prese terra a una cittá che si chiamava 115 III| detto mare Libicon; e fra terra e' prese Marotissa a pie' 116 III| crocifisso: «Oggimai non è in terra maggiore signore di me, 117 III| a pena che Iddio sia in terra maggiore di me». E subito 118 III| medicine, e stette tanto nella terra d'Agusta, che la vita gli 119 III| re di Spagna. E prese la terra; e sentito che Gisberto 120 III| Gisberto non andò mai a nessuna terra, tanto che per molte giornate 121 III| Lusintania, e morto l'abatté a terra del cavallo; e tratta la 122 III| bandiere furono gittate per terra; ed egli, ferito di due 123 III| cadevano e traboccavano per terra da ogni parte. Gisberto 124 III| le bandiere gittarono per terra; e fu fatta grande uccisione 125 III| sue bandiere gittarono per terra; e furono morti molti cristiani. 126 III| bandiere loro gittate per terra. Arcadio sentí che la sua 127 III| minacciò Gisberto di disfare la terra di Novara, s'eglino rompessino 128 III| Questo fu palese nella terra; e per paura, essendo il 129 III| elmo, ch'egli uscí della terra armato Artifero, e cominciò 130 III| Bovetto vincesse, che la terra fosse data al re Gisberto; 131 III| amendue e' baroni caddono a terra de' cavalli: e nel cadere 132 III| guardia per tutto intorno alla terra, Carpidio vidde ardere amendue 133 III| disperato, la notte uscí della terra e assalí il campo de' cristiani, 134 III| venne dalle mura della terra o dal fosso piú basso una 135 III| tutto il collo; e cadde a terra del cavallo, e fu portato 136 III| assedio, che disfarebbono la terra. E fue fatto due castella 137 III| venuta quelli che tenevano la terra per Artifero, s'arrenderono, 138 III| cacciarono fuori, e corsono la terra per loro. Bovetto sentí 139 III| fratello di Falsargi era a una terra che ha nome Alpeon; ed egli 140 III| al primo colpo andare per terra Serpentino. La bella Feliziana 141 III| volta tutti e' baroni per terra. El famiglio fece l'ambasciata 142 III| percossa, che subito cadde in terra e fu morto. Feliziana ebbe 143 III| suo paese; e quando fu in terra con tutta l'oste, n'andò 144 III| drieto, e morto l'abatté alla terra. Per costui si levò gran 145 III| drento a Londra, e forní la terra, e afforzolla, il meglio 146 III| rintronavano il cielo e la terra. In questo punto fu assalito 147 III| cavalieri fu gittato per terra e mortogli il cavallo; e 148 III| amenduni caddono morti in terra. Alcuni cortigiani, che 149 IV| venuto». Guido si gittò in terra ginocchioni, e prese un 150 IV| ginocchioni, e prese un poco di terra, e comunicossi e raccomandossi 151 IV| le reni, e conficcollo in terra. El duca aveva giá molte 152 IV| e alloggiaronsi per la terra la gente sua; e mandò in 153 IV| parole Duodo lo gittò in terra e disse: «Pigliatelo e menatelo 154 IV| Brisco, ma non andò alla terra, e passò via. E per piú 155 IV| battello con quattro remi a terra; e trovato Buovo, lo portarono 156 IV| nel mare di fuori dalla terra; e poi entrarono allo stretto 157 IV| Buovo vidde tanta gente in terra e tanti padiglioni che coprivano 158 IV| mercatanti; e smontati a terra, tesono il padiglione e 159 IV| mercatanti. E giugnendo in questa terra, ora fa cinque anni o poco 160 IV| tavola aggiugnevano insino in terra da ogni lato, perché era 161 IV| tutta l'accia scosse in terra, ed ebbe un grande romore 162 IV| Lucafero, e fu gittato per terra, e fu preso e menato al 163 IV| Drusiana cadde distesa in terra, come se lei avesse ricevuto 164 IV| punta della sua spada toccò terra. Per questo piegare, l'elmo, 165 IV| abracciò Ugolino, e gittollo in terra, e diegli molti calci e 166 IV| passò Alispunto, e scese a terra a Polonia. E poi cavalcò 167 IV| fosse menato fuori della terra, dov'erano le forche, e 168 IV| cateratta ch'andava sotto terra, e quando ella aprí la cateratta, 169 IV| catellino per la caverna sotto terra, che gli portava pane e 170 IV| furono a uno braccio presso a terra, Buovo menò uno colpo, che 171 IV| andava alla ventura per la terra; e a pena si ricordò donde 172 IV| gridava che lo rimenassino a terra; se non, ch'eglino aveano 173 IV| contrario, volsono la nave a terra per iscampare loro vita; 174 IV| Buovo: «Vuoimi tu porre in terra?». «Certo no», disse il 175 IV| mare. E Buovo, andando a terra, domandò il pescatore: « 176 IV| queste parole, giunsono a terra; e Buovo ismontò, e prese 177 IV| l'abracciò e gittollo in terra, e diegli pugni e calci 178 IV| ha giurato di gittarsi a terra de' balconi e d'uccidersi, 179 IV| voglia di farti gittare a terra di questo palazzo».~Disse 180 IV| uno villano che zappava terra allato al fiume, e dimandollo: « 181 IV| petto, e gittollo morto in terra; e Buovo trasse la spada 182 IV| Pulicane gittò l'arco in terra, e prese la spada in mano, 183 IV| drieto e morto l'abatté a terra del cavallo, e poi passò 184 IV| mezzo, e morto lo gittò in terra; nondimeno il lione gli 185 IV| l lione cadde morto in terra. Non si potè partire Pulicane 186 IV| egli cadde come morto in terra, e le budella gli uscivono 187 IV| a loro, vide Pulicane in terra, che non era ancora morto, 188 IV| maggiore a otto remi insino a terra, e dimandarono in lingua 189 IV| egli immaginò che Buovo per terra andrebbe cercando sua ventura; 190 IV| Rodano; e indi n'andarono per terra al porto di Bordeus, e misse 191 IV| aspettò lui, l'abatté a terra del cavallo. Allora venne 192 IV| cavallo di Riccardo andò per terra, onde Riccardo si chiamò 193 IV| e' naverato lo gittò a terra, e inanzi che sua lancia 194 IV| lancia si rompessi, gittò per terra quattro cavalieri; e misse 195 IV| urtollo col petto, e gittò per terra Duodo e 'l cavallo. Buovo 196 IV| d'Antona, gittandogli per terra, urtando pedoni, gittandogli 197 IV| colpo, e preselo e tirollo a terra del letto, e posegli il 198 IV| modo, che Sinibaldo cadde a terra del cavallo, e fu attorniato 199 IV| modo che Gailone cadde a terra del cavallo, e fu preso 200 IV| Voi siete colui che in terra dovete fare ragione e giustizia, 201 IV| Antona furono ismontati in terra e appresentatisi alla cittá 202 IV| gittollo con le reni in terra, e caddegli a dosso, e tenevalo 203 IV| saltò in pie' e lasciò in terra lo re Druano, e corse alla 204 IV| allo albergo. Per tutta la terra si parlava di Drusiana e 205 IV| E io fui la balia che di terra vi levai e fasciai». E mentre 206 IV| porto di Sinella presono terra, dove lo re Terigi e Sinibaldo 207 IV| ogni parte andorono per terra morti e feriti. Terigi con 208 IV| bandiere de' saraini per terra, e 'l campo si misse in 209 IV| e certa vettuvaglia, la terra avevono bene armata. E lo 210 IV| armò, e Guido uscí di verso terra e assalí le bandiere de' 211 IV| il tuo onore»; e smontò a terra di Rondello, e disse a Guido: « 212 IV| sé, cadde Trifero morto a terra del cavallo. E furono quello 213 IV| ch'egli vi sarebbe per terra, e che tenessino modo che 214 IV| cavalcare pianamente verso la terra e fare correre dodicimila 215 IV| assediato per mare e per terra.~ ~Apparita la mattina, 216 IV| l romore si levò nella terra. Buovo e Guido s'armorono 217 IV| drieto, e morto lo gittò alla terra; e tratta la spada, si misse 218 IV| veramente egli arebbe presa la terra, ma quella poca gente ch' 219 IV| temenza di non perdere la terra, e' cavalieri impauriti 220 IV| alle mani. Ma volgiti alla terra prestamente co' tuoi, soccorri 221 IV| che Guido fu per cadere a terra del cavallo. E arebbelo 222 IV| una lancia e gittollo per terra lui e 'l cavallo. E giunti 223 IV| padre era assediato per terra e per mare. Fece come giovane 224 IV| dall'alto mare di lungi da terra tre miglia accesa di subito, 225 IV| saraini correvano verso la terra, sentendo essere assaliti 226 IV| cavallo, che lui cadde alla terra, e la sua gente assai s' 227 IV| nimiche bandiere gittarono per terra; e giá alle bandiere con 228 IV| Sinibaldo, e gittollo per terra, e l'arme buone lo difesono 229 IV| e 'l saraino giunse in terra, e Sinibaldo gli menò un 230 IV| grandi fuochi per festa per terra e per mare. E Buovo disse: « 231 IV| per la fretta rimase in terra uno de' compagni della saettia. 232 V| di gente per mare e per terra, e andarono ad Acquamorta, 233 V| quattro leghe, e scesono in terra ottomila cavalieri e cinquemila 234 V| cristiani pigliano alcuna terra e pongono campo, debbono 235 V| drieto e gittollo morto alla terra: della cui morte fu grande 236 V| innaverato. E come giunse in terra, si levò ritto, e con la 237 V| mezzo e gittollo morto a terra. Anseigi uccise Tibal d' 238 V| Pulinoro, e amendue caddono a terra co' cavalli. Sanguino d' 239 V| traccia, e furono gittate per terra le bandiere del soldano. 240 V| disfacesse, perch'ella era terra di marina. E quella medesima 241 VI| cosí fe', ed ella cadde in terra. E appena potè parlare, 242 VI| cadde Spinardo morto alla terra; e Bernardo trasse la spada, 243 VI| cercandolo, e lasciò la sua terra a due suoi piccoli figliuoli 244 VI| sedere in su tappeti in terra, all'usanza d'Alessandria 245 VI| serviva istando ginocchioni in terra, e aveva in dosso un anzelin 246 VI| le mura di Cartagine per terra per la vostra superbia, 247 VI| bandiere, e gittolle per terra: Marsilio fu rimesso a cavallo, 248 VI| pettorali, e amendue caddono a terra de' cavalli; e quando si 249 VI| Mainetto: «O cavaliere, in mia terra non è usanza che cavaliere 250 VI| amendue i cavalli andarono per terra, e caduti i cavalli, i baroni 251 VI| fece distendere in piana terra tramortito, e poi gli corse 252 VI| lasciò cadere; e giunto in terra, saltò in pie' con la spada 253 VI| Bramante giunse in su la terra la percossa; e Mainetto 254 VI| piegava quando feriva in terra, e Mainetto gli dava leggermente 255 VI| Bramante diede della spada in terra, e piú che mezza la ficcò 256 VI| piú che mezza la ficcò in terra, e tutto si piegò inanzi 257 VI| cadde morto Bramante alla terra. Allora fu grande romore 258 VI| ville, e per mare e per terra. E con questa vittoria entrarono 259 VI| di Cartagine, smontò in terra con ottantamila saraini, 260 VI| furia gettarono l'uscio in terra ed entrarono drento correndo, 261 VI| lance. Marsilio cadde a terra del cavallo, e poi Uggieri 262 VI| ferito lo fece cadere a terra del cavallo, e prese il 263 VI| cavaliere, e ferito lo gittò per terra, e se non fosse che la brigata 264 VI| armi e abattello morto a terra del cavallo; e passato fra 265 VI| lance: Salamone cadde a terra del cavallo, e Guerrino 266 VI| Alla fine le gittarono per terra con grande compagnia che 267 VI| l romore era grande. La terra si copriva di morti, e ' 268 VI| lo mezzo; e nel cadere a terra le cervella n'uscirono de 269 VI| sangue umano si spandeva! La terra era giá coperta di morti, 270 VI| egli non lo fece cadere a terra dal cavallo: e sentito il 271 VI| dinanzi da Carlo, si gittò in terra ginocchione, dimandando 272 VI| piangendo di tenerezza. Tutta la terra e' baroni mormoravano contro 273 VI| ordine di combattere la terra con molti ordigni: nella 274 VI| scomunica istare in niuna terra, perché era per tutta la 275 VI| egli rispuose: «Io sono di terra di cristiani, e sono cacciato 276 VI| e sono cacciato di mia terra per uno re di novello incoronato, 277 VI| Argoriante e gittollo per terra inaverato, imperò ch'egli 278 VI| schiera, e gittolle per terra, e per sua grande prodezza, 279 VI| Taurens ed entrava nella terra Persia per andare nell'India; 280 VI| maggiori di sé gittava per terra, e se alcuno minore di lui 281 VI| abracciava e gittavagli per terra, per modo che tutti gli 282 VI| a fare sanza gittare in terra, onde egli imparò a fare 283 VI| tutti i fanciulli della terra cominciarono a fare la zuffa 284 VI| l'abracciò e gittollo in terra, e gli altri furono in rotta; 285 VI| gittoglisi adosso e gittollo in terra e diegli di molti calci 286 VI| ch'egli è signore della terra».~L'altra mattina Orlandino 287 VI| gittossigli a dosso e gittollo in terra e tolsegli mezza la roba. 288 VI| gravida; e stettesi in questa terra, e la donna partorí questo 289 VI| andrò». E venuto drento alla terra e andando per la cittá, 290 VI| Eglino si gli gittarono in terra ginocchioni dinanzi, e ' 291 VI| e per forza lo gittò per terra e tolsegli il bastone; e 292 VI| giá l'avolo suo lavorò la terra. E venendo Gostantino valente 293 App| quando furono presso alla terra, la novella andò al re Fiore 294 App| Padre santo insieme nella terra. E quando furono bene riposati, 295 App| tutti uscirono fuori della terra, e trovoronsi in numero 296 App| l'assedio d'intorno alla terra di Balda. E la mattina lo 297 App| romore che si faceva per la terra. Allora Fioravante disse: « 298 App| quello che si fa per la terra». E Drusolina incontanente 299 App| Tibaldo cacciò morto Lione a terra del cavallo; e simigliantemente 300 App| che egli lo cacciò morto a terra del cavallo. Allora la schiera 301 App| che egli l'abatté morto a terra del cavallo. E di poi tutti 302 App| di Francia s'abatteva a terra.~ 303 App| abatté il re di Francia a terra del cavallo,~e anche abatté 304 App| Oro e fiamma e gittò per terra.~ ~Drusolina stava in su 305 App| colpo, che egli lo cacciò a terra del cavallo; e poi percosse 306 App| abatté lui e la 'nsegna a terra del cavallo; e poi percosse 307 App| abatté lui e la 'nsegna a terra del cavallo. E molti buoni 308 App| vidde tutte le 'nsegne a terra, incontanente andò a Fioravante 309 App| della tua gente sono in terra». Allora disse Fioravante: « 310 App| e' due cavalieri per la terra, e non v'era nessuno che 311 App| gonfaloniere, e cacciollo morto a terra del cavallo, e Riccieri 312 App| che egli l'abatté morto a terra del cavallo. Allora Fioravante 313 App| abattè il suo morto per terra, e le lance erano grosse, 314 App| del stocco, e cacciollo a terra del cavallo; e voglio che 315 App| il re Balante fu messo a terra del cavallo. E il re Balante 316 App| andò con lui e lasciò la terra.~ 317 App| cercò, che egli lo trovò in terra malamente inaverato, e non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License