Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nolle 3 nollo 18 nolo 1 nome 281 nomi 5 nominanza 13 non 2124 | Frequenza [« »] 295 fatto 289 arme 286 vi 281 nome 281 ti 279 quale 278 sono | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze nome |
Libro
1 I| santa Chiesa, che aveva nome papa Salvestro, il quale 2 I| uno suo barone che aveva nome Lucio Albanio, ed era capitano 3 I| suoi figliuoli, l'uno aveva nome Gostantino, come il padre, 4 I| l'altro figliuolo ebbe nome Costo, come ebbe nome l' 5 I| ebbe nome Costo, come ebbe nome l'avolo, e costui si fuggí 6 I| si morí; e 'l terzo ebbe nome Gostanzo, e per vezzi era 7 I| corte uno greco che aveva nome Saleone, signore di molte 8 I| cugino di Fiovo che aveva nome Sanguino, e disse «Io so 9 I| sorella carnale, la quale ebbe nome Lucina, sorella di Lucino 10 I| donna. Questo romito aveva nome Sansone, e fu fratello di 11 I| digli che questa insegna ha nome Oro e fiamma, e non sará 12 I| poco piú è una cittá che ha nome Melano, nella quale sta 13 I| uno ladrone tiranno ch'ha nome Artilla». Rispuose Fiovo: « 14 I| Sansone il romito, e posegli nome Durante. E battezzoronsi 15 I| andorono a una terra che aveva nome Pavia, e in poco tempo la 16 I| E 'l primo signore ebbe nome Codonas, onde nacque uno 17 I| uno valente barone ch'ebbe nome Salardo; e quegli d'Inghilterra 18 I| uno suo barone che avea nome Parco, capitano de' cavalieri 19 I| battezzò, e non gli mutò nome. E poi s'armorono, e uscirono 20 I| sposò la figliuola che aveva nome Brandona, e menolla in Provino. 21 I| uno figliuolo, e posegli nome Fiorello; e il secondo anno 22 I| partorí un altro, e posegli nome Fiore. E il terzo anno dal 23 I| Francia. Questo barone aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di 24 I| suggetto del re che aveva nome Fiorenzo: questo re per 25 I| per lo figliuolo ch'ebbe nome Paris, fu chiamata la cittá 26 I| uno suo nipote ch'aveva nome Enidus, e con lui mandò 27 I| del re Fiorenzo che aveva nome Soriana. Essendo tratti 28 I| donna gravida, e aveva posto nome al figliuolo Riccieri, benché 29 I| Riccieri, benché il primo nome fosse Ricciardo; ma perché 30 I| uno castello, e puosegli nome Soriano per lei: e in poco 31 I| nacque prima, e puosele nome Maganza per lo regno che 32 I| maschio a cui la madre pose nome Sanguino per ricordanza 33 I| una sua figliuola ch'ebbe nome Rosana; ed ebbe di lei due 34 I| due figliuoli, l'uno ebbe nome Aldoigi, e l'altro Manfredi. 35 I| figliuolo di Codonas, che aveva nome Salardo, fece duca. E allora 36 I| suoi figliuoli: l'uno aveva nome Fiorello, e l'altro Fiore. 37 I| Storlicchi): l'uno aveva nome Chiarintanor, e l'altro 38 I| baroni inghilesi: l'uno aveva nome Galeotto lo Scozio, e uno 39 I| ribello di Fiovo che aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di 40 I| e puosegli il suo primo nome, cioè Gostanza, perché egli 41 I| Gostanza, perché egli aveva nome Gostanzo; ma ella ebbe due 42 I| fe' battezzare, e posegli nome Argorante. E disse che aveva 43 I| uccidendo e' saraini nel nome di Dio e di buona ventura. 44 I| e di buona ventura. E 'l nome sia: 'Mongioia santa e viva 45 I| fece muovere le schiere al nome di Dio e di vettoria. La 46 I| che tu non mi dirai il tuo nome; imperò che l'animo mi dice 47 I| del re di Tunizi ch'aveva nome Achirro, e dissongli tutta 48 I| La damigella, che aveva nome Fegra Albana ed era d'etá 49 I| in Tunizi; l'uno aveva nome Pirrafo e l'altro Anfimenio, 50 I| Riccieri: questo famiglio aveva nome Acail. E quando Riccieri 51 I| gentile signore, che aveva nome Attarante della Magna; e 52 I| correva uno fiume che aveva nome Amino: questa cittá fu poi 53 I| di Lombardia, che aveva nome Folicardo (la cittá sua 54 I| Disse Riccieri: «Come ha nome quello capitano?». Fugli 55 I| capitano?». Fugli detto: «Ha nome Folicardo, ed è uno fiero 56 I| di piacere di dire il tuo nome». Disse Riccieri: «Io mi 57 I| m'è forza di dirti il mio nome; ma io t'avviso che per 58 I| ricchezze di Roma. Però perdè il nome d'Alfea e fu chiamata Peso, 59 I| imperiali di Roma; e dal nome di Peso è venuto ch'ella 60 I| chiamata Pisa; ma il suo propio nome è Alfea o Peso.~ 61 I| priego che tu mi dica el tuo nome». Rispose: «Io sono Fiorello, 62 I| Fiorello gli ebbe detto el suo nome, dimandò lui: «Chi se' tu, 63 I| fratello, la fama del tuo nome risprende giá per tutto ' 64 I| che noi non menzioniamo el nome suo invano; e comandaci 65 I| re un suo nipote ch'aveva nome Filoter. E dopo molte guerre 66 I| egli domandò come aveva nome. Rispuose ch'era chiamato 67 I| domandò donde era e del nome. E' disse essere di Ragona, 68 I| essere di Ragona, e che aveva nome el cavaliere nero. El siniscalco 69 I| donde egli era e come aveva nome, rispose: «Io sono chiamato 70 I| cavaliere nero — che cosí ho nome — ch'egli non amerá te dopo 71 I| franchi capitani: l'uno aveva nome Molion e l'altro aveva nome 72 I| nome Molion e l'altro aveva nome Monargis, e questo Monargis 73 I| questa spada non ará piú a te nome 'Jojoso brande', ma io la 74 I| luogo una fortezza al suo nome per~rimembranza; e come 75 I| luogo un castello a suo nome, e ponessigli el suo nome. 76 I| nome, e ponessigli el suo nome. E Riccieri cosí gli promisse, 77 I| due figliuoli: l'uno ebbe nome Lione, e l'altro Lionello; 78 I| figliuola ebbe poi, a cui pose nome Uliana; e Riccieri per amore 79 II| figliuoli maschi, l'uno aveva nome Lione e l'altro Lionello. 80 II| questo segno; e posongli nome al battesimo Fioravante, 81 II| guerra con uno re che ha nome Balante di Balda; e certi 82 II| la domandò com'ella aveva nome. Rispose: «I' ho nome Uliana; 83 II| aveva nome. Rispose: «I' ho nome Uliana; ma voi, cavaliere, 84 II| voi, cavaliere, come avete nome?» Rispose: «I' ho nome Guerrino». 85 II| avete nome?» Rispose: «I' ho nome Guerrino». E tramutò nome 86 II| nome Guerrino». E tramutò nome per non essere conosciuto 87 II| Balante era suo zio, e aveva nome Finaú. Questo era il piú 88 II| Disse Finaú: «Com'hai tu nome?» Rispose Fioravante: «Ho 89 II| Rispose Fioravante: «Ho nome Guerrino». «Dove meni tu 90 II| Fioravante: «Com'hai tu nome, che di' d'essere signore 91 II| paese?» Rispose: «Io ho nome Finaú, figliuolo del re 92 II| Guerrino, si chiamò per nome Buonservo; e presono loro 93 II| combatte'»; e narrolli el nome del cavaliere, e 'l dove 94 II| barone del re Fiore, ch'aveva nome Tibaldo di Lima, era corso 95 II| disse Fioravante; «e io ho nome Guerrino, e il mio compagno 96 II| Guerrino, e il mio compagno ha nome Buonservo, e questa damigella 97 II| figliuolo maschio, che ebbe nome Ugone lo Fiero, e fu uno 98 II| valenti d'arme, e l'uno aveva nome Lione e l'altro Lionello, 99 II| del re Balante, e aveva nome Drusolina; l'altra figliuola 100 II| del re Galerano, e aveva nome Galerana. E queste damigelle 101 II| sappiendo però come avevano nome, ma bene avevano udito ch' 102 II| chi egli era e come avea nome Fioravante, figliuolo del 103 II| governatore di Dardenna, che aveva nome Valenziano, ed era della 104 II| Tibaldo di Lima, ch'avea nome Ughetto, ch'aveva allora 105 II| paura mi fa celare il mio nome; a te non si può tenere 106 II| partí. Questo buffone avea nome Lottieri; «cercando in molte 107 II| uno santo romito, che avea nome Dionigi, al quale l'agnolo 108 II| coppa del vino, e aveva nome Antonio. Disse la reina 109 II| ciò ch'egli fosse, ma pel nome; e vide questa donna dormire 110 II| portato a Parigi, e postogli nome~Gisberto del Fier Visaggio.~ ~ 111 II| mercatante da Parigi, che aveva nome Chimento, ed era il piú 112 II| suo famiglio, detto per nome Matteo, e' dissegli: «Va' 113 II| altro compagno, che aveva nome Bichieragio, e menarono 114 II| aveva ordinato, e posegli nome Gisberto Fier Visaggio. 115 II| dimandolla come ella aveva nome, e come era arrivata, e 116 II| marinai, e disse che aveva nome Rosana; e 'l padrone pure 117 III| ed era vecchio, e aveva nome Danebruno. Ottaviano diliberò 118 III| Ottaviano al battesimo pose nome al figliuolo Bovetto. E 119 III| uno suo figliuolo ch'aveva nome Micael, e confessossi e 120 III| questo campo, e come il suo nome era palese, aveva grande 121 III| egli era e come egli aveva nome, e poi gli disse: «Se tu 122 III| fu battezzato, e postogli nome Teris Bonoami, e alla damigella 123 III| e alla damigella posono nome Diamia, e imprima aveva 124 III| Diamia, e imprima aveva nome Galiziana: di loro nacque 125 III| portare arme: l'uno aveva nome Fiovo e l'altro Durante, 126 III| moglie una saraina, che aveva nome Stellenia, sorella d'Artifero 127 III| suo figliuolo che aveva nome Fiovo (e l'altro, ch'avea 128 III| Fiovo (e l'altro, ch'avea nome Durante, era alla guardia 129 III| del re Gisberto, che aveva nome Micael, che fu chiamato 130 III| Gulion di Baviera, e aveva nome Alibranda, e aveva di lei 131 III| moltitudine. El loro re aveva nome Falsargi, ed erano molto 132 III| presa tutta l'isola, e lo nome dell'Ingloys si diedono 133 III| Falsargi era a una terra che ha nome Alpeon; ed egli n'andò lá 134 III| fratello di Falsargi, aveva nome Anteron: Bovetto, per lo 135 III| Anteron: Bovetto, per lo nome di costui e per lo nome 136 III| nome di costui e per lo nome della sua donna ch'avea 137 III| della sua donna ch'avea nome Librantona, fece una cittá 138 III| porto in sul mare, e posegli nome Antona; e cosí fu sempre 139 III| correva uno fiume ch'aveva nome Lavenna, e di lá dal fiume 140 III| fortissima rocca, e posele nome la Rocca a San Simone. Ella 141 III| bella figliuola che aveva nome Feliziana, d'etá di quindici 142 III| grande adornezza, ed aveva nome Armenio; e vennevi Cassandro 143 III| lo re di Fris, che aveva nome re Adramans, conoscendo 144 III| voi l'amate, tenete il suo nome celato, che grande tradimento 145 III| figliuolo piccolo, che avea nome Sinibaldo dalla Rocca a 146 III| uno suo barone, ch'avea nome Armenio di Cimbrea, rammentandosi 147 III| rimase uno figliuolo ch'ebbe nome Gostantino; ma fu tanto 148 III| e fu tanto inanzi questo nome, che in molte scritture 149 III| due figliuoli: l'uno ebbe nome Lione e l'altro Pipino, 150 III| due figliuoli: l'uno aveva nome Duodo, e l'altro Alberigo. 151 III| Bordeus, la quale aveva nome Brandoria, ed era sí giovinetta 152 IV| l'Inghilterra; e posegli nome Buovo d'Antona, perché era 153 IV| Bovetto, e per lui ebbe nome Buovo. El duca Guido lo 154 IV| egli avesse, e questo aveva nome Sinibaldo dalla Rocca a 155 IV| uno figliuolo che aveva nome Teris. E fu allevato Buovo 156 IV| sagreto famiglio, che aveva nome Antonio, ma era chiamato 157 IV| isola d'Inghilterra, c'ha nome el porto Amusafol in su 158 IV| donde se' tu? E come hai tu nome? E a che modo venisti alla 159 IV| servo di tutti voi, e 'l mio nome si è Agostino. Ora v'ho 160 IV| domandò come egli aveva nome. Rispose Buovo: «Io sono 161 IV| e per quello gli posono nome Rondello, dicendo ch'egli 162 IV| cominciò amare. Ella aveva nome Drusiana; e ficcando la 163 IV| sala, e disse: «Come hai tu nome?». Rispuose, essendo inginocchiato: « 164 IV| uno figliuolo, ch'aveva nome Lucafero, ed era molto franco 165 IV| re Erminione, che aveva nome duca Ugolino, uscí della 166 IV| Sappiate che io non ho nome Agostino, ma io ho nome 167 IV| nome Agostino, ma io ho nome Buovo d'Antona, e fui figliuolo 168 IV| barone di ponente che ha nome el duca Guido d'Antona». 169 IV| che tu non mi celi il tuo nome, e chi tu se', e come fu 170 IV| e come fu lo tuo diritto nome». Buovo gli disse com'era 171 IV| Agostino, ma il suo diritto nome era Buovo d'Antona, figliuolo 172 IV| Buovo: «Signore, io non ho nome Agostino, anzi ho nome Buovo 173 IV| ho nome Agostino, anzi ho nome Buovo d'Antona, e fui figliuolo 174 IV| Ischiavonia a una cittá ch'avea nome Sinella. Buovo prese suo 175 IV| figliuola del re che aveva nome Margaria; e sentendo ella 176 IV| e domandollo come aveva nome, e per che modo egli era 177 IV| uno suo cugino, che aveva nome Fiorigio, con sessanta cavalieri, 178 IV| sua mano sinistra, ch'avea nome Varna. Buovo s'inviò verso 179 IV| del re Baldras, che aveva nome Alibrun, giunse alla riva, 180 IV| cittá?». Risposono che aveva nome Polonia. Allora Buovo chiamò 181 IV| guardia uno suo cugino, che ha nome Fiorigio, con sessanta cavalieri 182 IV| capitò in Erminia, che aveva nome Buovo d'Antona, figliuolo 183 IV| fratello del re, che ha nome duca Ugolino, tanto fece, 184 IV| lui in una cittá che ha nome Sinella; e quando Buovo 185 IV| d'uno gentile duca che ha nome duca Canoro, ed è nimico 186 IV| andò al signore, che aveva nome il duca Canoro, ed egli 187 IV| battezzorono e' fanciulli, e posono nome all'uno Guidone, che fu 188 IV| nacque, e al secondo puosono nome Sinibaldo. E passati gli 189 IV| fiume donde uscirono aveva nome Nopolisi. E Drusiana domandò 190 IV| donde egli era e come aveva nome. Buovo disse che aveva nome 191 IV| nome. Buovo disse che aveva nome Agostino l'Ermino. E Terigi 192 IV| traditore di Maganza che ha nome Duodo, che uccise il duca 193 IV| chiamare Agostino, ma voi avete nome Buovo». Udendo Buovo queste 194 IV| Rocca a San Simone e ha nome messer Agostino». E Buovo 195 IV| Sinibaldo uno figliuolo che ha nome Terigi, el quale io vorrei 196 IV| uno giovinetto, che avea nome Gailon, ch'era figliuolo 197 IV| uno mio figliuolo, ch'ha nome Buovo, il quale volesse 198 IV| che io non lo sapevo, al nome di Dio! Tornateci domattina 199 IV| Rocca a San Simone, che ha nome messer Agostino. Bene è 200 IV| valente cavaliere che aveva nome Gilion d'Erminia, ma era 201 IV| Ed egli domandò: «Come ha nome vostro padre?». Guidone 202 IV| aveva insegnato: «Egli ha nome Buovo d'Antona, figliuolo 203 IV| Disse Buovo «Come avete voi nome?». Disse Guidone: «Io ho 204 IV| Disse Guidone: «Io ho nome Guidone, e costui ha nome 205 IV| nome Guidone, e costui ha nome Sinibaldo, e nascemmo nel 206 IV| e la sua madre, che avea nome Aluizia. E tornato, Buovo 207 IV| volle battezzare, e posegli nome Guglielmo per rimembranza 208 IV| governava Rondello, e aveva nome Rambaldo, che non lo desse 209 IV| Margaria sua donna, e posegli nome Sicurans; ed era fatto a 210 IV| molto in punto), e avea nome Isarco. E giunto in su' 211 IV| re d'Ungheria, che aveva nome Arbal, vi mandò diecimila 212 IV| Mongioia! Viva Buovo!' sia il nome».~E a questo s'accordorono; 213 IV| porto di mare, chiamato per nome Miraforda, e ha sotto lui 214 IV| uno figliuolo, e puosegli nome Chiaramonte; e vivette sedici 215 IV| altro figliuolo, ch'ebbe nome Bernardo. E perché Bernardo 216 IV| Ghinamo di Baiona. E 'l nome degli altri cinque sono 217 V| vi vennono. Costui aveva nome Ettorpatris. Vennevi Nastaron, 218 VI| aveva una figliuola che avea nome Berta del gran piede, perché 219 VI| del suo tempo, che aveva nome Falisetta, figliuola del 220 VI| maschio, e puosegli il re nome Lanfroy; e po' l'anno seguente 221 VI| ebbe uno altro, e puosegli nome Oldrigi. E cosí stette Falisetta 222 VI| uno cavaliere, che avea nome Lamberto, ed era salariato 223 VI| dua figliuoli: l'uno ha nome Lanfroy, e l'altro Oldrigi, 224 VI| figliuolo per rimembranza avesse nome Carro Magno, el nome del 225 VI| avesse nome Carro Magno, el nome del carro e 'l sopranome 226 VI| signore. E benché egli avesse nome Carro Magno, era per vezzi 227 VI| madre ch'era morta le pose nome Berta seconda; e questa 228 VI| E domandò come egli avea nome, ed egli rispuose che aveva 229 VI| egli rispuose che aveva nome Mainetto. Disse l'abate: « 230 VI| piacque molto a Morando questo nome, e disse: «Sempre ti chiamerò 231 VI| Mainetto, per insino ch'el tuo nome si potrá palesare». L'abate 232 VI| Spagna. E Morando si puose nome Ragonese, e a Carlo pure 233 VI| re Galafro. L'uno aveva nome Marsilio, l'altro Balugante, 234 VI| chiamava Ragonese, aveva nome Morando di Riviera. E stette 235 VI| superbo di lui, che aveva nome lo re Polinoro, e con venticinque 236 VI| priego che tu mi dichi il tuo nome, e quello che fai nella 237 VI| Galafro». Disse Carlo: «Io ho nome Mainetto, e servo di coltello 238 VI| chi tu se' e come tu hai nome». Disse Carlo: «Tu m'hai 239 VI| in mano e disse: «Io ho nome Carlo Magno, figliuolo del 240 VI| domandò come egli aveva nome e donde egli era; ed egli 241 VI| quindici anni, che aveva nome Triamides, e promettevagli 242 VI| in sul mare: l'una aveva nome Arzous e l'altra Arram, 243 VI| aveva anni diciotto e aveva nome Uggieri, ed era uno bellissimo 244 VI| Morando lo battezzorono al nome della santa Trinitá, Padre, 245 VI| era Mainetto, e come aveva nome Carlo Magno; e Uggieri s' 246 VI| le guardie, e diedono il nome, e apersono a Mainetto come 247 VI| padre nostro, per cui tu hai nome». Eglino si mossono, e missono 248 VI| pitetto infante, ch'ebbe nome Ugon d'Avernia, padre di 249 VI| ti giuro di dirti il mio nome». Disse Oldrigi: «Io sono 250 VI| suo fratello, che aveva nome Amerigo, fece mettere in 251 VI| mare di Ragona, ch'avea nome Nerbona, e Carlo gliela 252 VI| non gli mancò mai questo nome. Or torna la storia, seguendo, 253 VI| corona, e raffermatogli il nome e 'l soprannome, e' fu chiamato 254 VI| leghe, a una cittá che ha nome Sutri, dove gli mancò da 255 VI| Milone a Berta: «Come porremo nome al nostro figliuolo?». Berta 256 VI| rimembranza ch'egli abbia nome come io lo vidi, cioè Rooland». 257 VI| l'amor di Dio, e puosegli nome Rooland. Egli era alquanto 258 VI| figliuoli maschi: l'uno avea nome Beltramo, ed era il maggiore; 259 VI| legittimo, e 'l terzo aveva nome Riccieri, e avea anni otto, 260 VI| due figliuoli: l'uno avea nome Troiano, uomo molto superbo, 261 VI| superbo, e l'altro avea nome Almonte, ed era tutto gentile. 262 VI| Africa uno re, ch'aveva nome Salatiello, che faceva grande 263 VI| sconfisse e presegli: l'uno avea nome Aspinar e l'altro Doranio. 264 VI| uno suo barone, che avea nome Balante lo Turco. E quando 265 VI| novello incoronato, e' ha nome Carlo Magno, e ho nome Sventura». 266 VI| ha nome Carlo Magno, e ho nome Sventura». Balante disse: « 267 VI| Girtibin e di Guzalari, e avea nome Argoriante, con diecimila 268 VI| battaglia uno re, chiamato per nome Manadoro, di grande statura 269 VI| entrò in battaglia. E 'l nome de' cinque della contraria 270 VI| dua gioganti: l'uno avea nome Aspidras e l'altro Aturinor. 271 VI| signore per li Romani, e avea nome Luzio Albino, e avea uno 272 VI| suo figliuolo, ch'aveva nome Rinieri. Questo fanciullo 273 VI| grotta, e perché egli ebbe nome Rooland, e come, quando 274 VI| figliuolo di Galeana, ch'ebbe nome Carlotto secondo, il quale 275 VI| Lionello, e una femina ch'ebbe nome Uliana: e de' suoi figliuoli 276 VI| fare uno castello ch'ebbe nome Chiaramonte.~Di Bernardo 277 VI| l'uno de' madornali ebbe nome el duca Amone di Dordona, 278 VI| Guerrino Viennese; ed ebbe nome Guerrino, perché nacque 279 VI| ed uno bastardo ch'ebbe nome Terigi.~Questa fu la schiatta 280 VI| chiamorono Coverans, ma egli ebbe nome Sicurans); e di lui nacque 281 VI| inanzi a Gostantino, ch'ebbe nome Lucino, come il suo genero,