Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] druano 22 drugiolina 4 druon 1 drusiana 269 drusolina 228 du 2 dua 55 | Frequenza [« »] 279 quale 278 sono 274 noi 269 drusiana 268 mainetto 268 saraini 266 su | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze drusiana |
Libro
1 IV| Capitolo X.~Come Buovo e Drusiana s'innamororono l'uno dell' 2 IV| cominciò amare. Ella aveva nome Drusiana; e ficcando la veduta nella 3 IV| piú celato il suo amore a Drusiana, ch'ella non lo tenne a 4 IV| temendo, non v'andò, e Drusiana non si adirò per non gli 5 IV| sala le disse: «Madonna Drusiana, voi non avete donzelli 6 IV| Agostino, va', servi dinanzi a Drusiana del coltello». Agostino 7 IV| ubidire, e andò alla stanza di Drusiana, e dinanzi da lei fu ordinato 8 IV| le damigelle ballavano, Drusiana prese Buovo per la mano, 9 IV| due volte per la sala, e Drusiana lo tirò da uno canto della 10 IV| parole, egli piagneva; e Drusiana piagneva con lui insieme; 11 IV| mani: Buovo die' l'acqua a Drusiana, ed ella gli gittò un pugno 12 IV| vergognò e chinossi; e disse Drusiana: «Per certo che tu se' bene 13 IV| Capitolo XI.~Come Drusiana baciò Buovo sotto la tavola, 14 IV| da lei per paura.~ ~Posta Drusiana a mangiare, e cosí tutte 15 IV| cosí tutte l'altre donne, Drusiana sempre aveva l'occhio nel 16 IV| di colore per vergogna; e Drusiana, tutta accesa d'amore, similemente 17 IV| guardacamera per la tavoletta, e Drusiana si gittò al collo a Buovo, 18 IV| damigella tornò in camera, e Drusiana lo lasciò; ed egli uscí 19 IV| altri sergenti del re; e Drusiana rimase addolorata. E molte 20 IV| a pie' delle finestre di Drusiana, tanto ch'ella lo vedeva, 21 IV| Buovo, detto Agostino, e Drusiana.~ 22 IV| torniamento per maritare Drusiana,~e molti signori vi venne, 23 IV| sul mare Maore.~ ~Aveva Drusiana compiuti anni quattordici, 24 IV| lo re Erminione, padre di Drusiana, pensò di volerla maritare. 25 IV| con lance a roccetti, e Drusiana dovea stare a uno balcone 26 IV| avere a servire dinanzi a Drusiana, e tolse Rondello, e, sellatolo, 27 IV| famigli di stalla o piú. Drusiana si struggeva d'allegrezza 28 IV| andarono a dire queste cose a Drusiana; ed ella fe' che suo padre 29 IV| diedono l'erba a' cavalli; e Drusiana mandò per lui, ed egli non 30 IV| Capitolo XIV.~Come Drusiana, vinta dall'amore, andò 31 IV| torniamento e tornato alla stalla, Drusiana mandò per lui, ed egli non 32 IV| amore difendere? E giunta Drusiana alla stalla, e trovato Buovo, 33 IV| Agostino s'inchinava, e Drusiana sospirava. Aveva Buovo la 34 IV| volete, sí ve la togliete». Drusiana voleva che egli gliela ponesse 35 IV| porre in capo né in mano a Drusiana, ed ella lasciava per vergogna 36 IV| per la maggior parte che Drusiana si desse per moglie al re 37 IV| al re d'Erminia per torre~Drusiana per moglie, e come il re 38 IV| Marcabruno.~ ~La fama di Drusiana era sparta per lo mondo, 39 IV| molte volte udito lodare Drusiana per la piú bella damigella 40 IV| torniamento. Ed era per darsi Drusiana al re Marcabruno, perché 41 IV| drento alla cittá a domandare Drusiana: fugli risposto che non 42 IV| cittá a fuoco e fiamma; e Drusiana minacciarono di farla vivere 43 IV| Erminione, fu preso, e come Drusiana~armò Agostino, e fello cavalliere, 44 IV| e sopra a tutti piagneva Drusiana, temendo che la cittá non 45 IV| del palazzo, udí dire che Drusiana piagneva tanto aspramente: 46 IV| quant'è questa battaglia». Drusiana lo menò nella sua camera, 47 IV| buone arme per me». Disse Drusiana: «Io non ho arme che siano 48 IV| buone per me»; e armossi, e Drusiana l'aiutava a 'rmare. E quando 49 IV| rmare. E quando fu armato, e Drusiana lo fe' cavaliere, e donògli 50 IV| che ella gli diede. Disse Drusiana: «Ora mi conviene avere 51 IV| Gostantino imperadore». Udito Drusiana questo, fu la piú contenta 52 IV| montò in su Rondello; e Drusiana gli diede lo scudo e la 53 IV| E' sará Agostino, che Drusiana l'ará fatto armare, e arallo 54 IV| Adunque non voglio io Drusiana per moglie, se ella s'è 55 IV| fatto cavaliere per mano di Drusiana, e come ella l'aveva di 56 IV| battaglia; e promissi a Drusiana di portargli la tua testa 57 IV| battaglia e pericolosa. E Drusiana vedeva dal suo palazzo la 58 IV| riceveva Buovo in su l'arme, e Drusiana gli ricevea nel cuore. Essendo 59 IV| tutto intronato. Per questo Drusiana cadde distesa in terra, 60 IV| sostenne sopra all'arme, e Drusiana lo sostenne nel cuore. Buovo, 61 IV| mentre che egli combatteva, Drusiana ritornò alla finestra; e 62 IV| parte del palazzo, e vidde Drusiana; e immaginando fra sé medesimo 63 IV| e tornò nella cittá; e Drusiana andò per lui insino alla 64 IV| questo tornò Ugolino, zio di Drusiana, ed entrò nella camera, 65 IV| entrò nella camera, e trovò Drusiana che teneva il braccio al 66 IV| a cui gli pareva di dare Drusiana per moglie, ed egli rispose 67 IV| Rispose el re: «Io voglio dare Drusiana per moglie a Buovo»; e ritornossi 68 IV| Buovo, l'uno per amore di Drusiana e l'altro per vendicarsi 69 IV| Erminia e dargli per moglie Drusiana. Essendo fatto un dí gran 70 IV| amore che io ho giurato a Drusiana, il quale per nessuno modo 71 IV| ritrovare Buovo,~maritò Drusiana al re Marcabruno.~ ~Lo re 72 IV| addomandato Buovo per dargli Drusiana per moglie e non lo potendo 73 IV| trovando, diliberò di maritare Drusiana al re Marcabruno; e domandandone 74 IV| domandandone molte volte Drusiana, ella a nulla non lo voleva; 75 IV| sessanta cavalieri, immaginando Drusiana: «Se io sarò in Polonia, 76 IV| Questo animale addimandò Drusiana al suo padre, e incatenato 77 IV| nostro re Marcabruno con Drusiana, figliuola del re Erminione 78 IV| ha auto a fare con quella Drusiana che tu di'». Rispose il 79 IV| moglie al re Marcabruno; e Drusiana non lo voleva, e domandò 80 IV| oggi finisce l'anno che Drusiana ne venne a marito, e domane 81 IV| aloppiato, e l'anello che Drusiana gli donò, riauto dal poltrone, 82 IV| Buovo d'Antona, marito di Drusiana». Disse la donna: «Come 83 IV| e menalo sagretamente a Drusiana, imperò ch'ella ha giurato 84 IV| non lo potemmo trovare; e Drusiana per suo amore mi ritiene 85 IV| Buovo andò al palazzo di Drusiana, e fu per uno suo amico~ 86 IV| andò verso el palazzo di Drusiana, e trovò in una loggia del 87 IV| Buovo d'Antona, marito di Drusiana». Disse il mercatante: « 88 IV| Marcabruno è giaciuto con Drusiana». Rispose il mercatante 89 IV| Fiorigi, fratello cugino di Drusiana, e dissongli il grande romore 90 IV| quello d'Antona, marito di Drusiana, il quale uccise Lucafero». 91 IV| Io vengo per sapere se Drusiana è giaciuta col re Marcabruno». 92 IV| gli piacesse di parlare a Drusiana. E Buovo rispose: «Volentieri!». 93 IV| Aspettami qui, che io andrò a Drusiana, e parlerolle, e poi verrò 94 IV| e parlò segretamente a Drusiana, e disse ch'aveva saputo 95 IV| menollo verso la camera di Drusiana, passando per la sala tra 96 IV| riconosciuto da Rondello e da Drusiana.~ ~Giunto Buovo dov'era 97 IV| Giunto Buovo dov'era Drusiana, con Fiorigi, s'inginocchiò 98 IV| mangiato, Buovo disse a Drusiana: «Buovo mi disse che io 99 IV| re Marcabruno». Rispose Drusiana: «Imprima mi lascierei ardere, 100 IV| vita per vostro amore». Drusiana cominciò a piagnere. E in 101 IV| Marcabruno; e vedendo piagnere Drusiana, disse al pellegrino: «Io 102 IV| di questo palazzo».~Disse Drusiana: «Signore, non fare, che 103 IV| lagrimetta per amore di Drusiana. Ella priega il pellegrino 104 IV| concerei». Allora disse Drusiana: «Io non ti credo, ma andiamo 105 IV| vero. E giunti tutti a tre, Drusiana e Buovo e Fiorigi, nella 106 IV| al collo e abracciollo. E Drusiana molto si maravigliò e disse: « 107 IV| che la mia mogliera». E Drusiana lo guatò, e cominciollo 108 IV| Io sono Chiarenza». E Drusiana domandò: «Dov'è l'anello 109 IV| spalla ritta. Allora disse Drusiana: «Ora conosco bene che voi 110 IV| e l'ordine che diede a Drusiana, tornato nella cittá.~ ~ 111 IV| sera venne il re a vicitare Drusiana, perché l'altro giorno doveva 112 IV| cavaliere che sia al mondo». E Drusiana disse: «Egli dice che gli 113 IV| immaginò di fuggire con Drusiana a questo castello, se egli 114 IV| se ne andò alla camera di Drusiana, e dissele come avea veduto 115 IV| XXVI.~Come Buovo se ne mena Drusiana, e uccise le guardie della 116 IV| porta di~Polonia; e come Drusiana non poteva cavalcare.~ ~ 117 IV| tempo d'andare a dormire, Drusiana fu menata nella camera sua 118 IV| disideroso di dormire con Drusiana. E come egli entrò nella 119 IV| donne e serrossi dentro con Drusiana; e quando la volle abracciare, 120 IV| com'egli ebbe beuto, disse Drusiana: «Io voglio dire alcuna 121 IV| mangiato e beuto. Allora tolse Drusiana le chiave sopradette, e 122 IV| altro buono cavallo per Drusiana; e montati a cavallo, vennono 123 IV| presso al fare del dí, e Drusiana disse: «Io sono stracca, 124 IV| finestre, e non vedendo Drusiana, domandava il re di lei; 125 IV| cercato; e non trovando Drusiana, el duca Sanguino andò al 126 IV| volete giugnere Buovo e Drusiana. Voi avete nella prigione 127 IV| mastino, ed è mezzo cane, e Drusiana lo teneva incatenato, perché 128 IV| lo volle fare ardere; ma Drusiana lo chiese di grazia e per 129 IV| congiunse la prima volta con Drusiana, e come Pulicane~lo giunse, 130 IV| Camminando Buovo con Drusiana insino al mezzogiorno, la 131 IV| E male per te hai tolta Drusiana al re Marcabruno». Buovo 132 IV| Capitolo XXIX.~Come Drusiana fece la pace tra Buovo e 133 IV| avere onore di rappresentare Drusiana al re Marcabruno, lasciò 134 IV| prese e menollo alla gentile Drusiana, e diceva: «Madonna, montate 135 IV| battaglia con Pulicane allato a Drusiana. In questa volta Drusiana 136 IV| Drusiana. In questa volta Drusiana vidde da lungi apparire 137 IV| mio signore, per amore di Drusiana io t'avviso che lo re Marcabruno 138 IV| come Fiorigi, fratello di Drusiana, era morto con sessanta 139 IV| Buovo a cavallo, e cosí Drusiana, e Pulicane andava a pie' 140 IV| con loro.~ ~Quando Buovo e Drusiana e Pulicane furono entrati 141 IV| duchessa faceva grande onore a Drusiana. E la sera cenarono insieme, 142 IV| ricca camera a Buovo e a Drusiana, e un'altra ne fu data a 143 IV| che feciono dal castello, Drusiana pregò Buovo molto che egli 144 IV| o piú a Montefeltron, e Drusiana aveva il corpo grande. Disse 145 IV| camera dove dormiva Buovo con Drusiana, ed alla camera dove dormiva 146 IV| andrá, egli e Pulicane e Drusiana, e non sarai chiamato traditore». 147 IV| morto. Buovo fece levare Drusiana, e disse: «Se noi aspettiamo 148 IV| al re, e io temo piú per Drusiana che per me». E di subito 149 IV| Rondello e un altro cavallo per Drusiana, e sagretamente uscirono 150 IV| non ponevano cura. Buovo e Drusiana andavano a pie', e Pulicane 151 IV| partí Buovo e Pulicane e Drusiana da Montefeltron. E non furono 152 IV| una gran foresta: ed era Drusiana gravida d'otto mesi e di 153 IV| rimaso cosí scornato di Drusiana, che se n'era andata con 154 IV| Buovo e Pulicane vanno con Drusiana per la foresta,~e Drusiana 155 IV| Drusiana per la foresta,~e Drusiana era nel tempo di partorire;~ 156 IV| riviera della foresta;~e come Drusiana si sentí le doglie del parto.~ ~ 157 IV| a Buovo e a Pulicane e a Drusiana, che, poi ch'uscirono della 158 IV| missono, grande fatica era a Drusiana a cavalcare, perché era 159 IV| come poteva fare la misera Drusiana ch'era gravida! E il terzo 160 IV| sul fieno. E qui si sentí Drusiana le doglie del partorire, 161 IV| Capitolo XXXVI.~Come Drusiana partorí due figliuoli maschi, 162 IV| aveva lasciato Pulicane con Drusiana.~ ~Sí come piacque a Dio, 163 IV| fare gli alloggiamenti, che Drusiana partorí due figliuoli maschi, 164 IV| vivevano; e riposossi cosí Drusiana otto giorni poi ch'ebbe 165 IV| malinconia di me». Disse Drusiana: «Omè, Pulicane, per Dio, 166 IV| molto meglio, per amore di Drusiana, che tu rimanga, e io andrò 167 IV| ferirono lui a morte; e come~Drusiana si fuggí co' due fanciulli 168 IV| dove lasciò Pulicane e Drusiana, essendo chiaro il dí, Pulicane 169 IV| all'alloggiamento. E quando Drusiana gli vidde, ebbe paura, e 170 IV| alloggiamento; e non trovando Drusiana, la chiamava; ma ella era 171 IV| lioni avessino mangiato Drusiana e' figliuoli, e cominciò 172 IV| che mi raccomandò tanto Drusiana e' suoi figliuoli?». E per 173 IV| cercare col naso la traccia di Drusiana, ma egli misse mano alla 174 IV| sotterrollo; e non trovando Drusiana, volle tornare alla nave; 175 IV| volle tornare alla nave; e~Drusiana n'andò in Erminia, isconosciuta, 176 IV| morto, ed egli lo domandò di Drusiana; e Pulicane gli contò quello 177 IV| se tu sai quello che di Drusiana sia adivenuto e de' miei 178 IV| la nave.~In questo mezzo Drusiana per avventura arrivò per 179 IV| uscirono aveva nome Nopolisi. E Drusiana domandò dove andavono. Rispuosono: « 180 IV| nella foresta e non trovando Drusiana, ritornò dove aveva lasciato 181 IV| lungo termine, pensando, se Drusiana fosse viva,~lo sapesse: 182 IV| dodici dal di che Buovo perdé Drusiana nel bosco con due figliuoli 183 IV| e non potendo ritrovare Drusiana, diliberò di torre per moglie 184 IV| vorrei torre moglie, se Drusiana fosse viva e avesse con 185 IV| minore, donde era il padre di Drusiana; e diceva nel bando che 186 IV| che Buovo aveva menata via Drusiana, sua figliuola, e credeva 187 IV| come di sopra è detto. Ma Drusiana era alla presenza, quando 188 IV| padre non la conosceva. E Drusiana domandò al re di grazia 189 IV| duriate tanta fatica». E Drusiana se ne rise, e disse: «La 190 IV| mangiato, sendo domandato da Drusiana, cominciò la storia di Buovo: 191 IV| e' fatti ch'e' fece per Drusiana; e come capitò a Sinella, 192 IV| tornò a Polonia e menonne Drusiana, e com'ella fece due figliuoli 193 IV| morte di Pulicane, e come Drusiana era perduta e credevano 194 IV| Schiavonia. Udendo queste cose, Drusiana faceva gran pianto e molte 195 IV| la quale lo campò». Disse Drusiana: «Quanto termine ci è?». 196 IV| Capitolo LVIII.~Come Drusiana si partí d'Erminia per andare 197 IV| figliuoli.~ ~Sentito ch'ebbe Drusiana come Buovo, suo signore, 198 IV| come v'era grande viaggio. Drusiana disse: «Credi tu, se io 199 IV| non siate certa». Disse Drusiana. «Per certo io vi voglio 200 IV| il piú valente mio reda». Drusiana molto lo ringraziò, e da 201 IV| rimembranza della mia figliuola Drusiana». E fece il re addimandare 202 IV| oro e d'argento.~E quando Drusiana si venne a partire, e il 203 IV| Capitolo LIX.~Come Drusiana andò alla corte a vicitare 204 IV| raccomandògli l'anima di Drusiana,~e dissegli d'insegnargli 205 IV| e dissegli d'insegnargli Drusiana e' figliuoli.~ ~Riposati 206 IV| Riposati per tre giorni e Drusiana e' suoi figliuoli, e Gilione 207 IV| mano, e andavano inanzi a Drusiana, e allato a lei veniva Gilion, 208 IV| levarono ritti incontro a Drusiana, e grande onore le feciono 209 IV| ristettono gli stormenti, e Drusiana si fece dare un'arpa, e 210 IV| due garzoni ristettono, e Drusiana prese la chitarra e cominciò 211 IV| nnamoramento di Buovo e di Drusiana; e poi cantò uno lais ch' 212 IV| Iddio e la sua Madre che Drusiana fusse viva, e volesse Iddio 213 IV| volesse Iddio che voi fussi Drusiana! Ma saresti voi dessa per 214 IV| per avventura?». Rispuose Drusiana: «Signore Buovo, io sono 215 IV| minore Erminia, padre di Drusiana, e dalla sua parte vi saluto. 216 IV| rammentando che l'anima di Drusiana non v'esca cosí di leggeri 217 IV| sempre fui servidore di Drusiana, intanto che altra persona 218 IV| altra persona non sa dove Drusiana sia, altro che io, e dicovi 219 IV| signore, se voi amerete Drusiana e' vostri figliuoli, e se 220 IV| Fatto questo parlamento, Drusiana prese licenza e tornò al 221 IV| quello dí molto pensoso, e Drusiana teneva grande corte; e per 222 IV| e per due cose non era Drusiana conosciuta: l'una, pel tempo, 223 IV| andorono a vedere, e andovvi Drusiana colla sua compagnia. E cominciossi 224 IV| abatterei quello difizio». Drusiana l'udí, e pregò Ruberto che 225 IV| cavalcare»; e andò dove era Drusiana, e dissele queste parole. 226 IV| cavalcherá». E Buovo smontò, e Drusiana prese il cavallo per le 227 IV| figliuoli!». E poi disse a Drusiana: «Quando verrá quella che 228 IV| Buovo si tornò al palazzo e Drusiana allo albergo. Per tutta 229 IV| tutta la terra si parlava di Drusiana e de' due suoi figliuoli, 230 IV| Capitolo LXI.~ ~Come Drusiana si diede a conoscere a Buovo 231 IV| Margaria, e Buovo mandò per Drusiana ch'ella venisse alla festa; 232 IV| detto che tu sai dove è Drusiana: io ti priego che se tu 233 IV| reame d'Ungheria». Disse Drusiana: «Io ho ordinato che dopo 234 IV| Guidone rispuose come Drusiana gli aveva insegnato: «Egli 235 IV| quella che siede lá si è Drusiana, la nostra madre». Allora 236 IV| rizzarono e le donne, e Drusiana si scoperse il viso del 237 IV| lingua non lo potrebbe dire. Drusiana cadde, e fu da Buovo sostenuta, 238 IV| entrò nella camera, e trovò Drusiana rivestita e ritornata in 239 IV| battezzò. Molto ne increbbe a Drusiana di Pulicane, e pregò Iddio 240 IV| ginocchioni dinanzi a Buovo e a Drusiana, e chiamavali madonna e 241 IV| sedere gli uomini e le donne, Drusiana sedeva allato a Buovo, e 242 IV| avendo anello da sposarla, Drusiana gli donò l'anello con che 243 IV| non lo potrebbe dire. E Drusiana fece molti grandi doni del 244 IV| Buovo regnava ad Antona con Drusiana, ed ebbe da poi Buovo di 245 IV| ed ebbe da poi Buovo di Drusiana cinque figliuoli maschi 246 IV| ebbe dieci figliuoli di Drusiana inanzi che egli avesse Guiglielmo, 247 IV| tornato, Buovo regnò con Drusiana in grande allegrezza, tanto 248 IV| sopra detti figliuoli di Drusiana.~ 249 IV| teneva, v'andò, e menò seco Drusiana e Sinibaldo suo figliuolo, 250 IV| mesi a Londra, tanto che Drusiana venne nel tempo del partorire, 251 IV| cosa ch'io honne, salvo che Drusiana e Rondello e Antona, ti 252 IV| e' piedi. E allora giunse Drusiana dinanzi al re, e inginocchiossi 253 IV| Come lo re Guglielmo donò a Drusiana la cittá d'Antona, e Buovo 254 IV| Nobilissimo re, disse Drusiana, per Dio, vi prenda piatá 255 IV| donò la cittá d'Antona a Drusiana, libera, e comandò a Buovo 256 IV| che 'l re aveva fatto a Drusiana, e molto ne lo ringraziò. 257 IV| loro in nave, e raccomandò Drusiana a' cittadini d'Antona, che 258 IV| ambasciadore in ponente a Drusiana e a certi suoi amici, ma 259 IV| Antona, e con l'aiuto di Drusiana e d'altri loro amici e' 260 IV| prigione sotto la forza di Drusiana nostra madre». Allora lo 261 IV| una istretta parente di Drusiana, e lasciò in Erminia uno 262 IV| perdonò a Buovo. Subito Drusiana mandò ambasciadori a Buovo, 263 IV| gran tempo con la sua donna Drusiana, e molto invecchiò, e fu 264 IV| chiamavasi Santo Salvadore. Drusiana v'andò la mattina per tempo 265 IV| sopeltito; e la morte di Drusiana sua moglie.~ ~Saputa questa 266 IV| Saputa questa novella, Drusiana, come persona uscita di 267 IV| grande pianto che faceva Drusiana, e nel pianto rammentava 268 IV| feciono una ricca sepoltura. Drusiana n'ebbe tanto dolore, che 269 IV| d'Antona, e la sua donna Drusiana, figliuola del re Erminione