Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sarai 24 saraina 7 saraine 2 saraini 268 sarainia 1 saraino 23 sarais 2 | Frequenza [« »] 274 noi 269 drusiana 268 mainetto 268 saraini 266 su 261 morte 261 signore | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze saraini |
Libro
1 I| Tutte l'altre province erano saraini e pagani: Spagna, Francia, 2 I| di Santerna con otto mila saraini. Questi assalirono il campo 3 I| erano infedeli, pagani, saraini e tartari. Alla fine non 4 I| nimico campo n'andava.~E' saraini ordinarono le loro schiere. 5 I| e' cristiani in fuga e' saraini, se Riccardo e Currado co' 6 I| Come Roma fu assediata da' saraini per disfare la fede cristiana~ 7 I| e' nomi di quaranta re saraini.~ ~Sentendo e' signori saraini 8 I| saraini.~ ~Sentendo e' signori saraini di levante e di ponente 9 I| Roma con centocinquantamila saraini; e feciono in sul Tevero 10 I| cavallo Codonas e Salardo: e' saraini avevano rimesso a cavallo 11 I| cacciarono contro a questi saraini. Fiovo con una lancia passò 12 I| combattendo. Sforzandosi e' saraini di passare per assalire 13 I| nel piano. E per forza e' saraini arebbono vinto el campo 14 I| abattuti, e rispinsono e' saraini infino al poggio. Riccieri 15 I| Darchino, per la cui caduta e' saraini furono costretti di non 16 I| Capitolo XXXIII.~Come e' saraini tornarono ne' loro campi 17 I| per lo campo.~ ~La sera i saraini tornarono a' loro padiglioni. 18 I| Questi dieci re perderono e' saraini il dí, sanza e' prenzi e 19 I| schiera giunse di fuori, e' saraini corsono a romore e all'arme. 20 I| e per la gran forza de' saraini conveniva loro abbandonare 21 I| Per questo s'aviddono e' saraini che Danebruno aveva assalito 22 I| conoscevano: rispuosono di no. E' saraini, rafrenati per la morte 23 I| Fue maggiore dolore fra e' saraini, che tornati nel loro campo 24 I| e non fu meno lodato da' saraini per lo piú franco cavaliere 25 I| conforta i cristiani contro a' saraini.~ ~Apparita la luce del 26 I| quindici re e piú di centomila saraini [sono morti]. O quanti credete 27 I| delle mani, uccidendo e' saraini nel nome di Dio e di buona 28 I| come furono di fuori, e' saraini, ch'erano giá armati, lo 29 I| schiera furono cinquantamila saraini. La seconda condusse Misperio, 30 I| questa schiera cinquantamila saraini. La terza condusse l'amostante 31 I| schiera furono centomila saraini. Adunche mosterrebbe che 32 I| centoquaranta migliaia di saraini. La nostra cronica di Urmano 33 I| cui fu grande romore; e' saraini perderono molto campo. Attarante 34 I| che l'ebbe, si cacciò tra' saraini, faccendo terribili fatti 35 I| sopragiunse la seconda schiera de' saraini; e appena fu rimesso Giambarone 36 I| di Fiovo misse in fuga e' saraini, e molti n'arebbono condotti 37 I| se la terza schiera de' saraini non avesse soccorso: ciò 38 I| sei re con sessantamila saraini; ciò furono l'amostante 39 I| battaglia con venti mila saraini, mandato da Danebruno. Essendo 40 I| Danebruno; onde presono tutti e' saraini ardire e forza. Il soldano 41 I| veniano verso le bandiere, e' saraini feciono sí grande la puntaglia, 42 I| feciono piú di cento cavalieri saraini; ma egli alcuno n'uccisse 43 I| ch'erano sopra la ripa, e' saraini l'arebbono morto con le 44 I| passa per le schiere de' saraini; e il primo ch'egli percosse 45 I| avieno combattuto; ma i saraini erano molto sbigottiti per 46 I| cristiani e divorava e' saraini. Allora el soldano Danebruno, 47 I| arcalif di Mech, papa de' saraini, fratello del soldano di 48 I| sicuramente; e che il campo de' saraini si dovessi accampare tutto 49 I| cristiani vietassi il passo a' saraini, né terra di saraini non 50 I| a' saraini, né terra di saraini non vietassi il passo a 51 I| avessino sepoltura, e che i saraini nonne spogliassino e' corpi 52 I| rigovernassino e' corpi de' saraini. Ma quando fu data la licenza 53 I| dugentotrenta migliaia di saraini, sanza e' feriti ch'erano 54 I| a domandare soccorso~a' saraini; e come Fegra Albana innamorò 55 I| altri re, duchi e prenzi saraini, benché sapessino la festa, 56 I| Danebruno di tutte le parti de' saraini;~e Riccieri rimase a Tunizi 57 I| Danebruno, con centomila saraini e con sette re di corona, 58 I| campo centocinquantamila saraini, e molta piú gente arebbono 59 I| vettuvaglia. Molti altri signori saraini menarono in campo grande 60 I| istimato ch'el campo de' saraini era cresciuto trecentotrenta 61 I| trecentotrenta migliaia di saraini. Ed era finita la triegua; 62 I| con quindici migliaia di saraini, e andava verso Roma; e 63 I| era giunta nel campo de' saraini, e 'l pensiero di Fiovo 64 I| pensiero di Fiovo era ch'e' saraini avessino fatto uccidere 65 I| schiera. Come s'aviddono e' saraini de' cristiani, si feciono 66 I| ordinate. La prima schiera de' saraini condusse Balante e Galerano 67 I| Coronto e Giambarone, che i saraini perdevano el campo; e giá 68 I| terra! E molte volte e' saraini avevano sospinto indrieto 69 I| la calca e la pressa de' saraini ch'erano di nuovo venuti 70 I| cristiani si faceva, e' saraini non dubitando d'altra gente, 71 I| sopra, ed erano in mezzo de' saraini. E vedendo la battaglia, 72 I| e viddelo combattere co' saraini. Fermossi contro a lui, 73 I| quivi fu grande forza di saraini, e rimissonlo a cavallo. 74 I| Manabor.~ ~Il campo de' saraini radotti alle bandiere, si 75 I| cristiani e difendere e' saraini. E i cristiani ordinarono 76 I| molto s'affaticavano e' saraini di farlo morire, se non 77 I| questi due re convennono e' saraini abbandonare il campo. Basirocco 78 I| quegli che sostenevano e' saraini: bench'e' fussino molto 79 I| morte molto spaventarono e' saraini, e' cristiani ripresono 80 I| paura, ognuno armato; e' saraini non potevano sapere come 81 I| battaglia, aterrando e uccidendo saraini. E nella giunta, colla lancia 82 I| come giunsono nel campo de' saraini, cominciarono grande battaglia; 83 I| missono grande paura ne' saraini e grande rifrancamento ne' 84 I| spade uccidendo questi cani saraini; e poi, vinta la battaglia, 85 I| Al mare! Al mare!». I saraini sentivano el romore drieto 86 I| che sospinsono indrieto e' saraini, e racquistarono Fiorello 87 I| portasse. Non feciono e' saraini nessuno piú ritegno. Danebruno 88 I| ogni parte. E avvenne a' saraini un'altra sventura. El ponte 89 I| navi, era tanto carico di saraini che passavano, che due navi 90 I| avevano disfatta questi saraini. Riccieri co' figliuoli 91 I| centocinquantadue mila di saraini; e non si tenne che ne campassi 92 I| giorni da poi furono trovati saraini lungo el mare insino in 93 I| con dugento migliaia di saraini a cavallo. E cominciata 94 I| cristiani, gli darebbe centomila saraini e molto naviglio per acquistare 95 I| soldano gli mandò centomila saraini con grandi navigli di Soria 96 I| feciono in Barberia centomila saraini; e con molte navi e arme 97 I| del cavaliere nero tra' saraini. E navicando per molte giornate, 98 I| Molione aveva cinquantamila saraini nella sua schiera. Allora 99 I| di questa schiera, ch'e' saraini perdevano molto del campo, 100 I| era drento alla cittá. E' saraini si radussono a' loro padiglioni; 101 I| furono spartiti; e molti saraini giugnevano nel campo. Per 102 I| romore e morte di molti saraini. Folicardo e 'l re Fiore 103 I| E' furono attorniati da' saraini; e presono un poco di ridotto 104 I| uccise; per la cui morte e' saraini furono costretti d'abbandonare 105 I| Molion con grande frotta di saraini, e molto aspramente aggravò 106 I| costretti per la moltitudine de' saraini abbandonare la battaglia, 107 I| di mesura. Alla fine e' saraini non poterono sostenere, 108 I| tornarono drento alla cittá, e' saraini si tornarono a' loro padiglioni, 109 I| Capitolo LXXII.~Come e' saraini sentirono che 'l cavaliere 110 I| giunsono el dieriguardo de' saraini, e cominciossi grande battaglia. 111 I| cominciorono insieme. Alla fine e' saraini furono rotti in questa parte; 112 I| uccidendo e amazzando e' saraini; e avendogli in rotta, giá 113 I| Riccieri non fusse offeso. E' saraini ch'erono rotti avevano per 114 I| andare per le terre de' saraini, e che e' saraini potevano 115 I| terre de' saraini, e che e' saraini potevano passare per le 116 I| maggiore parte de' signori saraini ci sono morti. Onde io ti 117 I| ebbono degna sepoltura, e' saraini furono altrimenti divorati.~ 118 II| cugina delle mani~di tre saraini che l'avevono rubata, non 119 II| trabacca, ed eravi du' altri saraini: l'uno volgeva un grande 120 II| fui presa da questi tre saraini. È poco fa che noi giungnemmo 121 II| uno de' cavagli de' morti saraini, e misevi su la damigella, 122 II| ch'avevono fatta quegli saraini al venire, e cosí lo trasse 123 II| gli soccorressi: e' porci saraini la minacciavano con vituperose 124 II| damigella e morto i due saraini, e vidde uno sopra' due 125 II| presso a Dardenna, avevono e' saraini fatto una correria a Dardenna 126 II| Galerano; e furono cinquemila saraini. E tornando colla preda 127 II| O lass'a me, che sono saraini! Allora la nascosono in 128 II| romore impaurí per modo e' saraini, che lo re Mambrino cominciò 129 II| cosí furono sconfitti li saraini e racquistata Uliana. Ella 130 II| della cittá, e seguiva e' saraini; ma quando sentí ch'egli 131 II| con quaranta migliaia di saraini, e giunse in sul mattino, 132 II| Balain, idoli falsi, come i saraini.~ 133 II| prima schiera con diecimila saraini; la seconda tolse Balante 134 II| Balante per sé con ventimila saraini; la terza lasciò al re Galerano. 135 II| ardire si mosse contro a' saraini colla sua schiera. E quando 136 II| schiera grande danno a' saraini. Balante mandò a dire a 137 II| assediata da grande gente di saraini, tutti di lontani paesi, 138 II| e quasi tutti e' signori saraini vi furono, ed era stretto 139 II| venisse alle mani de' cani saraini.~ 140 II| E giunto nel campo de' saraini, fu menato dinanzi al soldano, 141 II| molto temuto nel campo de' saraini.~ 142 II| andasse a combattere contro a' saraini; ed egli cosí fece.~La reina 143 II| soccorse, e arebbe volti e' saraini, perché egli uccise i quattro 144 II| Balante rifrancò per modo e' saraini, ch'e' cristiani si missono 145 II| brieve tempo fece oste di saraini, e con dugento migliaia 146 II| con dugento migliaia di saraini venne nel reame di Franza 147 II| tutta la terra tremasse, e saraini e cristiani ebbono paura: 148 III| Giliante, furono sconfitti e' saraini. E vinta questa gente, presono 149 III| centocinquanta migliaia di saraini; e non poterono andare al 150 III| Quando Riccieri seppe ch'e' saraini si schieravano, fece quattro 151 III| modo che morivano molti piú saraini che cristiani, e non potevano 152 III| cristiani ripresono ardire, e' saraini abbandonavono il campo; 153 III| abatté. Per la cui morte e' saraini volgevano le spalle; ma 154 III| suo legnaggio. E quando e' saraini aveano rimessi e' cristiani 155 III| con tanta tempesta ch'e' saraini si tirarono indrieto, e 156 III| una parte e nell'altra, e' saraini ripieni di paura, e' cristiani 157 III| nella folta battaglia; e' saraini cadevano e traboccavano 158 III| Lombardia venia nelle mani de' saraini, era tanta la forza d'Ungheria 159 III| Novara, che la guardavano saraini per li figliuoli d'Alfideo, 160 III| soccorsono. Per questo e' saraini si ritrassono indrieto, 161 III| racquistarono Novara; e' saraini si fuggirono, e Gisberto~ 162 III| ch'andasse a assalire e' saraini. Gisberto non volle che 163 III| eglino rompessino prima e' saraini ch'eglino s'arrendessino. 164 III| Eripes e Ughetto rimissono e' saraini indrieto. Bovetto non abbandonò 165 III| romore, e furono rimessi e' saraini drento. Ma Corvalius non 166 III| navi e con sessantamila saraini di piú condizioni di gente 167 III| sí aspra battaglia, ch'e' saraini arebbono dato le reni; ma 168 III| ritte. Per questo furono e' saraini messi in fuga, e per la 169 III| tanta la moltitudine de' saraini piú che de' cristiani, che 170 III| la grande uccisione, e' saraini davano le spalle; ma egli 171 III| si mossono piú di semila saraini, e fu percosso da molte 172 III| avvisando e' cristiani ch'e' saraini erano male in punto da combattere. 173 IV| grande quantitá di cavalieri saraini, e venne in Bussina, e andò 174 IV| e' migliori e piú franchi saraini e turchi che egli potè trovare. 175 IV| in mare con cinquantamila saraini, e navicarono verso levante 176 IV| che non la voleva dare a saraini. Gli ambasciadori lo sfidarono, 177 IV| vituperoso modo per le terre de' saraini. Lo re Erminione rispose 178 IV| Noi non abbiamo paura di saraini, e domattina gliele mostreremo». 179 IV| uno stendardo spiegato. E' saraini si faceano grande maraviglia, 180 IV| porta di questa torre dieci saraini. La notte vegnente ella 181 IV| drieto a noi con dieci mila saraini, e va in aiuto al re Marcabruno 182 IV| prinze di Gales e molti altri saraini. Per questo i cristiani 183 IV| volontá di combattere co' saraini; e dissero allo 'mperadore 184 IV| e missonsi in agguato. I saraini d'altra parte ancora mandarono 185 IV| soccorso, imperò ch'e' tremila saraini che erano in agguato, uscirono 186 IV| spada. Giá gli erano gli saraini a dosso, quando Rondello 187 IV| terribile battaglia. E' saraini avevano rimesso lo re Druano 188 IV| furono messi in volta li saraini per insino al campo loro, 189 IV| alquanto indietreggiarono e' saraini, e, ritirandosi a drieto, 190 IV| maggiore parte del campo de' saraini, cioè quello ch'avevano 191 IV| feciono alcuna zuffa co' saraini, e ritornarono drento.~ 192 IV| tutta la notte, perché e' saraini non gli potessino offendere.~ 193 IV| facevano contro al campo de' saraini, e trovarono voti gli alloggiamenti, 194 IV| diecimila cristiani e ventimila saraini; e feciono tutti e' corpi 195 IV| cristiani in tutto cinquantamila saraini. Quando Buovo udí la forza 196 IV| prima schiera, vedendo e' saraini venire, si mosse con la 197 IV| mondo si dovessi disfare. E' saraini erano tanta moltitudine, 198 IV| perché la terza schiera de' saraini lo venne a assalire. E tutti 199 IV| battaglia, e trovando e' saraini avviluppati per lo campo, 200 IV| armati gittò le bandiere de' saraini per terra, e 'l campo si 201 IV| uccisione che fu commessa de' saraini. Quegli della cittá uscirono 202 IV| parte in loro aiuto; e' saraini fuggendo verso la cittá, 203 IV| centocinquanta migliaia di saraini; e qui s'aggiunse con loro 204 IV| con centoventi migliaia di saraini, sí che il campo loro era 205 IV| dugentosettanta migliaia di saraini; ed era per tutti e' confini 206 IV| fare correre dodicimila saraini a predare insino in su le 207 IV| re Morapes con ventimila saraini, e passò la cittá di Sinella, 208 IV| erano drento quattromila saraini. Buovo, rincorando la sua 209 IV| di Morapes si missono e' saraini in fuga, e volevano uscire 210 IV| furono morti quattromila saraini.~E ancora non era Buovo 211 IV| per le ferite ricevute. E' saraini puosono campo da due parti 212 IV| mare giunse l'armata de' saraini, donde il campo si forniva 213 IV| afforzaronsi, perché e' saraini non gli potessino offendere. 214 IV| alquanto d'acqua, si che e' saraini poca cura avevano da quello 215 IV| E 'l romore si levò, e' saraini correvano verso la terra, 216 IV| Allora non poterono piú i saraini sostenere, e missonsi da 217 IV| consumassino i corpi morti saraini, e a' cristiani dessono 218 IV| ottantamila fra Turchi e saraini e Ungheri, e furono presi 219 V| erano drento, seguitarono i saraini ed entrarono nella cittá, 220 V| con trecento migliaia di saraini; e 'l soldano venne drieto 221 V| Apolindres, e diegli centomila saraini; la seconda diede a uno 222 V| apparita la mattina, e' saraini vennono verso i cristiani 223 V| la sua schiera entrò tra' saraini, subito come canaglia tra 224 V| raccolta. E in questo mezzo e' saraini si fermarono, e intanto 225 V| tanta la moltitudine de' saraini, che i cristiani furono 226 V| tutta la moltitudine de' saraini cominciarono a fuggire, 227 V| furono le tre schiere de' saraini in fuga, e furono sconfitti 228 V| dí centodieci migliaia di saraini; ma erano canaglia e male 229 V| Pelestina, con quarantamila saraini; la seconda die' al re Nastaron 230 V| Petrea, con quarantamila saraini; la terza all'ammirante 231 V| Giudea, con quarantamila saraini; la quarta diede al re Galerano 232 V| E non poterono durare i saraini della prima schiera, perché 233 V| con tanta tempesta, ch'e' saraini furono messi in fuga. Non 234 V| che fu allora commessa de' saraini. E seguitandogli, si scontrorono 235 V| sconfitte le tre schiere de' saraini.~Allora si mosse lo re Galerano 236 V| battaglia. La moltitudine de' saraini era tanta, ch'e' cristiani 237 V| battaglia. E confortando e' saraini, intanto che i nostri cristiani 238 V| furono tutti in volta i saraini, le prime quattro schiere. 239 V| la morte di questi due i saraini in tutto arebbono abbandonato 240 V| cristiani, e fece tornare i saraini alla battaglia. Allora uscí 241 V| per la cui morte mille saraini perderono la vita. Quando 242 V| alle bandiere. Dal lato de' saraini venne alla battaglia lo 243 V| due schiere assalirono i saraini. Ora cominciò la maggiore 244 V| pinti per forza indrieto i saraini, e fu rimesso a cavallo 245 V| soldano; e quante migliaia de saraini furono misse al filo delle 246 V| andò verso le bandiere de' saraini per rincorare e' cristiani, 247 V| cristiani, e spavento de' saraini, che la dubitosa battaglia 248 V| cavalieri per mezzo de' saraini andò con la santa bandiera 249 V| Oro e fiamma nel mezzo de' saraini, seguitavano la traccia, 250 V| signori rimase l'oste de' saraini sanza pastori, e non avendo 251 V| Maganza, vedendo la rotta de' saraini (e non aveva saputo come 252 V| cagione della morte di tanti saraini e della disfazione della 253 VI| Balugante cinquemila cavalieri saraini; la seconda schiera de diecimila 254 VI| seconda schiera de diecimila saraini tenne per sé, e con lui 255 VI| con otto mila cavalieri saraini, e dissegli: «Io so bene 256 VI| gli fu fatto nel campo da' saraini.~ ~Vedendo Morando preso 257 VI| mantenere la fede cristiana; e' saraini credevano ch'egli avesse 258 VI| alla sua morte tanto, ch'e' saraini lo sapessino; ma Mainetto 259 VI| in terra con ottantamila saraini, e con uno suo figliuolo 260 VI| Agolante gli diede trentamila saraini, e al partire Balante raccomandò 261 VI| amici, e ragunò quarantamila saraini, tra' quali venne uno giogante, 262 VI| Argoriante, con diecimila saraini. E vennono incontro a Balante; 263 VI| a Sventura con diecimila saraini, l'altra tenne per sé, e 264 VI| Argoriante con ventimila saraini, e altrettanti ne tenne 265 App| ha cosí preso? Siete voi saraini o cristiani?». Allora rispuosono: « 266 App| Allora rispuosono: «Noi siamo saraini, e non siamo cristiani». 267 App| compagno, erano presi da' saraini e che erano in prigione, 268 App| battaglia, fatte le schiere de' saraini;~e come vi morirono Lione