Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubito 4 dubitò 2 dubitosa 5 duca 251 duchessa 26 duchi 11 due 418 | Frequenza [« »] 261 signore 256 cavaliere 254 mandò 251 duca 250 figliuoli 249 verso 248 pipino | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze duca |
Libro
1 I| maggiore parte, ed era detto duca di Sansogna; l'altro era 2 I| mangia il piccolo, questo duca voleva essere signore del 3 I| dal re Nerino contro al duca di Sansogna.~ ~Cavalcando 4 I| dov'era la gente di questo duca di Sansogna a assedio a 5 I| che Fiovo conobbe che 'l duca aveva il torto. Disse a' 6 I| furono di dimandare soldo al duca. E giunti al padiglione, 7 I| giunti al padiglione, il duca domandò donde erano e quello 8 I| cercavano soldo per vivere. Il duca disse: «Io ho poco bisogno 9 I| dugento cavalieri. E 'l duca se ne rise, e disse: «La 10 I| levato per lo campo. E 'l duca montò a cavallo; ma uno 11 I| capitano de' cavalieri del duca, con grande gente da cavallo 12 I| Sanguino. In questa giunse il duca con grande moltitudine. 13 I| in mano, e andò contro al duca, e viddelo che egli s'aboccò 14 I| cavallo. E Fiovo abattè il duca; e fu in questa baruffa 15 I| venuta che Fiovo abatté il duca, la gente di Provino era 16 I| seconda volta contro al duca di Sansogna, essendo conosciuto.~ ~ 17 I| perché egli era parente del duca, e cominciossi grande battaglia. 18 I| campo, ma uno barone del duca di Sansogna, Gilfroy, lo 19 I| Sansogna, Gilfroy, lo forte duca che teneva Oliona e Santerna 20 I| ultime bandiere. Allora il duca si mosse con grande gente, 21 I| rompevano, se non fosse il duca di Sansogna che abatté lo 22 I| con una frotta e abatté el duca e racquistò il re; ma egli 23 I| per la sollecitudine del duca Gilfroy di Santerna. Per 24 I| Brandoria; figliuola del duca di Sansogna,~e fece pace 25 I| Sansogna,~e fece pace col duca, e fece battezzare lui e ' 26 I| di Sansogna.~ ~Quando il duca di Sansogna fue tornato 27 I| e detta l'ambasciata al duca, subito comandò che ritornassino 28 I| parlamento, nel quale il duca disse in questo modo: «O 29 I| risucitò da morte a vita». E 'l duca, udendo cosí parlare Fiovo, 30 I| fu fatto l'accordo. E 'l duca si battezzò, e tutto il 31 I| Nerino a sette anni, morí el duca di Sansogna; e Fiovo rimase 32 I| in Sansogna, poi che 'l duca fu battezzato, uno barone 33 I| battezzato, uno barone del duca s'era rubellato; e fecesi 34 I| aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, e fattosi suggetto 35 I| ma poi che fu morto el duca, e rimase la signoria a 36 I| che voi avete il migliore duca del mondo, siete spaventati. 37 I| corona di Francia; ed era duca di Brettagna uno valente 38 I| aveva nome Salardo, fece duca. E allora fece duca due 39 I| fece duca. E allora fece duca due suoi figliuoli: l'uno 40 I| accordorono col re di Buemia e col duca di Flaviera e con Balante 41 I| fratello chiamato Berlinger lo Duca: questa schiera furono venticinque 42 I| aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, con cinquantamila. 43 I| suo figliuolo e Gilfroy duca di Santerna e 'l romito 44 I| il corpo di Ionasbrando, duca d'Inghilterra, cioè figliuolo 45 I| Allora lo fece cavaliere e duca di Sansogna, e fecelo capitano 46 I| signoria di Sansogna, e fecelo duca di Sansogna, sottoposto 47 I| Dardenna, e vennevi el giovane duca di Baviera, chiamato Chillamo, 48 II| amava lui; ed era Riccieri duca di Sansogna. Ora, regnando 49 II| sorella carnale di Chinamo, duca di Baviera, ed era stato 50 II| migliore maestro che Salardo, duca di Brettagna. Se voi mandate 51 II| corona tagliata la barba al duca Salardo di Brettagna, essendo 52 II| piangendo disse: «O nobilissimo duca, la fama de' tua antichi 53 II| quale era figliuola del duca Salardo di Brettagna, e 54 III| a Dio, e chiamò l'antico duca di Sansogna, ciò fu il paladino 55 III| e' signori di Franza col duca Bovetto andarono a Pavia, 56 III| Ordret col loro re.~ ~Il duca Bovetto, seguendo la riva 57 III| alla quale vi venne uno duca di Cimbrea, cugino di Falsargi, 58 III| Inghilterra da Bovetto, duca d'Antona, e salutalo da 59 III| posegli la lettera in mano. El duca lesse la lettera. Ella diceva 60 III| torniamento era stato Bovetto, duca d'Antona; ancora fu manifesto 61 III| per disperazione uccise il duca Bovetto, e ancora morí egli.~ ~ 62 III| Guido, e fu fatto signore, e duca rimase per lo suo padre, 63 III| Nel tempo che fu morto il duca Bovetto, morí il re Micael, 64 III| infra e' quali vi venne il duca Guido d'Antona, ed era molto 65 III| Capitolo XXVI.~Come il duca Guido d'Antona uccise Rinieri 66 III| verso Guido d'Antona: «O duca, tu non mi volesti dare 67 III| tra loro e 'l sangue del duca Guido, e molti ne morirono 68 III| ogni parte.~E vivette il duca Guido grande tempo, e non 69 III| imperadore.~E regnando Pipino, el duca Guido non ebbe guerra; e 70 IV| perch'era vecchio.~ ~Il duca Guido d'Antona avendo tolta 71 IV| ingravidò, e partorí al duca Guido uno fanciullo maschio 72 IV| lui ebbe nome Buovo. El duca Guido lo dette a guardia 73 IV| doveva bene pensare che 'l duca Guido aveva passati tanti 74 IV| Brandoria trattò la morte del duca Guido d'Antona,~e mandò 75 IV| in che modo uccidere il duca e dare la signoria a uno 76 IV| alla fine seppe come il duca Guido aveva morto il conte 77 IV| essendo andato un dí il duca Guido a cacciare, ella chiamò 78 IV| egli è mortale nimico del duca Guido!». Disse Brandoria: « 79 IV| come ella amava poco il duca Guido: nondimeno non si 80 IV| vendetta. Or se questo vecchio duca muore, sopra a chi ti vendicherai? 81 IV| Come Brandoria mandò il duca Guido alla selva~a cacciare, 82 IV| immaginando il tempo che il duca era usato con lei; e per 83 IV| questo ella mandò per lo duca Guido, e dissegli: «Io sono 84 IV| presa di vostra mano». El duca, udendo dire ch'ella era 85 IV| seppe tanto dire, che 'l duca si disarmò e fe' ognuno 86 IV| Duodo di Maganza uccise il duca Guido d'Antona nella selva,~ 87 IV| e tutti furono morti. El duca Guido, rimontato a cavallo, 88 IV| giunse Duodo e disse: «O duca traditore, tu mi uccidesti 89 IV| conficcollo in terra. El duca aveva giá molte ferite sanza 90 IV| a quelle. E cosí morí il duca Guido con tutti e' suoi 91 IV| come nel giovane.~Morto il duca Guido, Duodo con tutta la 92 IV| quando fu saputo che 'l duca era morto, non feciono piú 93 IV| per sua moglie, e fece sé duca d'Antona, come seguita appresso.~ 94 IV| Antona, Buovo, figliuolo del duca Guido, ch'era in etá d'anni 95 IV| signore, el figliuolo del duca Guido è menato via, e credo 96 IV| partorí, che sono figliuolo di duca e di reina, e sono condotto 97 IV| Erminione, che aveva nome duca Ugolino, uscí della cittá 98 IV| e ora è ancora preso el duca Ugolino, mio zio». Disse 99 IV| Antona, e fui figliuolo del duca Guido d'Antona, e sono del 100 IV| di ponente che ha nome el duca Guido d'Antona». Disse lo 101 IV| d'Antona, figliuolo del duca Guido d'Antona, discendente 102 IV| Antona, e fui figliuolo del duca Guido d'Antona». E donò 103 IV| Capitolo XVIII.~Come il duca Ugolino, fratello del re 104 IV| tornato al suo palazzo, e il duca Ugolino mandò pel re Marcabruno; 105 IV| E la notte vegnente el duca Ugolino e il re Marcabruno 106 IV| Marcabruno nel palazzo del duca Ugolino in questa forma 107 IV| insieme di fare. Disse il duca Ugolino: «Voi sapete, re 108 IV| morire; ed egli era stato il duca Ugolino.~ 109 IV| cavaliere, e sono figliuolo di duca e d'una reina, e sono giudicato 110 IV| quello che aveva fatto al duca Ugolino. E stette la cosa 111 IV| d'Antona, figliuolo d'uno duca che si chiamò Guido d'Antona, 112 IV| fratello del re, che ha nome duca Ugolino, tanto fece, che ' 113 IV| Montefeltron, ed è d'uno gentile duca che ha nome duca Canoro, 114 IV| gentile duca che ha nome duca Canoro, ed è nimico del 115 IV| allo scilocco, quando el duca Sanguino, fra gli altri 116 IV| non trovando Drusiana, el duca Sanguino andò al palazzo 117 IV| castello di Montefeltron, e 'l duca Canoro gli accettò.~ ~Combattendo 118 IV| signore, che aveva nome il duca Canoro, ed egli domandò 119 IV| essere mezzo uomo, disse al duca: «Lasciategli entrare, e 120 IV| menati alla magione del duca, e assegnò loro una stanza, 121 IV| Pulicane d'assaltarlo, e 'l duca con loro.~ ~Quando Buovo 122 IV| castello di Montefeltron col duca Canoro, molto si maravigliorono 123 IV| insieme, giunse a loro il duca Canoro, e disse: «Iddio 124 IV| re Marcabruno. Disse il duca Canoro: «Anche anno mi venne 125 IV| Pulicane ed io». Rispuose il duca: «Egli fu giá mio signore, 126 IV| cosí furono accordati, e 'l duca comandò che in prima si 127 IV| XXXI.~Come Buovo uccise il duca Sanguino, e come il duca 128 IV| duca Sanguino, e come il duca Canoro fu preso, e de' suoi~ 129 IV| buona guardia; e uscito el duca con Pulicane e con dugento 130 IV| e' nimici, si scontrò col duca Sanguino e dieronsi grandi 131 IV| lo campo. Pulicane e il duca Canoro assalirono lo campo, 132 IV| maggior parte erano feriti. El duca Canoro era stato preso, 133 IV| re Marcabruno trasse el duca Canoro di prigione, ed egli 134 IV| si faceva, sempre era il duca Canoro in prigione in Polonia; 135 IV| voglio per statichi». El duca, per volontá d'uscire della 136 IV| segretamente. Allora il re diede al duca Canoro tremila cavalieri, 137 IV| e la duchessa aperse al duca; e quando fu drento per 138 IV| dormiva Pulicane. Quando el duca sentí che amendue dormivano, 139 IV| chiamato traditore». Disse il duca: «Io voglio fare a mio modo». 140 IV| consentirò mai». Allora il duca la cominciò a battere con 141 IV| che loro due, perché el duca non voleva che altra persona 142 IV| e forte piagneva: e 'l duca la minacciava di morte.~ 143 IV| Come Pulicane uccise il duca Canoro e serrò la duchessa 144 IV| di Sinella.~ ~Faccendo el duca questa contesa con la duchessa, 145 IV| dell'uscio, e conobbe el duca, e udí minacciare di morte 146 IV| uscí fuora, e disse: «O duca traditore, non ti verrá 147 IV| come egli aveva morto el duca, e la cagione perché egli 148 IV| che noi abbiamo morto el duca, tutti si daranno al re, 149 IV| quelli che aveva menati el duca la notte; e quando quelli 150 IV| nome Duodo, che uccise il duca Guido d'Antona a una caccia 151 IV| di Maganza, che uccise il duca Guido, mio signore». Allora 152 IV| ch'egli è tutto propio il duca Guido suo padre. Io voglio 153 IV| figliuolo del mio signore duca Guido d'Antona e della malvagia 154 IV| era Buovo, figliuolo del duca Guido suo signore, e in 155 IV| per avventura guariremo il duca Duodo vostro signore». Ruberto 156 IV| l'oste gli contò come el duca Guido d'Antona fu tradito 157 IV| qua che costui uccise el duca Guido; ed ha Sinibaldo uno 158 IV| acquistato l'anno che 'l duca Guido fu morto, sí che egli 159 IV| non sia il figliuolo del duca Guidone di questa cittá. 160 IV| Viva Buovo, figliuolo del duca Guido d'Antona, e muoiano 161 IV| come egli aveva morto el duca Guido per sua vendetta, 162 IV| costui portava l'arme del duca Guido d'Antona, che gliela 163 IV| perdonerete, imperò ch'el duca Guido d'Antona fu mio signore, 164 IV| tradimento della madre, e come el duca Guido d'Antona fu morto, 165 IV| figliuolo del piú franco duca che mai arme vestisse, il 166 IV| d'Antona, figliuolo del duca Guido d'Antona»; e diventò 167 IV| soccorse uno suo fratello, duca di Corvazia, con cinquemila 168 IV| testimonianza: «Qui giace el duca Buovo, figliuolo di Guido 169 V| la seconda diede a uno duca, chiamato Talaman d'Ascanillus, 170 V| battaglia. Guerrino uccise il duca Talaman d'Ascanillus: nondimeno 171 V| Arabia Petrea, vennevi el duca Traconis di Tracondia; vennevi 172 V| Polomeo della Rissa e Traconis duca di Tracondia. Questa schiera 173 V| dalle spalle a Traconis duca di Tracondia; re Guglielmo 174 VI| venne Ulieno di Sarza, el duca Dalfreno d'Africa, Canador 175 VI| Disse Mainetto: «Andiamo al duca di Borgogna, Gherardo da 176 VI| Carlo: «Andate in Baviera al duca Namo: egli ha grande volontá 177 VI| andassino nella Magna al duca Namo di Baviera, ch'era 178 VI| Buovo a Agrismonte e pel duca Amone a Dordona e per Ottone, 179 VI| a Dordona e per Ottone, duca d'Inghilterra, e per Milon 180 VI| andorono, e trovorono ch'el duca faceva grande corte. Morando 181 VI| palazzo, e trovarono il duca in sala a vedere ballare. 182 VI| vestita come maschio; e 'l duca la vide, e mostravala a 183 VI| accostatosi a Morando, el duca gli disse: «O compagnone, 184 VI| e disse: «O nobilissimo duca, io sono Carlotto, figliuolo 185 VI| anticessori». Quando il duca Namo intese Carlotto, subito 186 VI| fusse morto.~Morando tirò il duca da parte e dissegli chi 187 VI| chi era Galeana. Subito il duca addomandò la sua vedova 188 VI| baciollo e benedillo, e 'l duca le die' a mano Galeana piangendo, 189 VI| con essa. E disarmato, il duca fece portare reali vestimenti; 190 VI| signoria di Franza. E 'l duca mandò lettere e imbasciadori 191 VI| compagnia di Carlo. E 'l duca Gherardo n'andò in Borgogna 192 VI| insieme con Carlo e col duca Namo e col re d'Ungheria; 193 VI| darebbono a Carlo». E 'l duca disse: «Facciamo la mostra, 194 VI| ventimila de' nimici. El duca fece fare la mostra, e trovaronsi 195 VI| feciono generale capitano il duca Namo di Baviera di tutta 196 VI| la quarta tenne seco il duca Namo, che furono trentamila 197 VI| figliuoli e con Sanguino, duca d'Irlanda, e Flovo di Bordeus 198 VI| gente el rietiguardo, e al duca di Baviera fu data la terza 199 VI| parlamento co' baroni. Disse il duca Namo: «Leva contro a loro 200 VI| Oldrigi. E Carlo fece come il duca ordinò, e l'una gente si 201 VI| entrò nella battaglia il duca di Baviera con grande compagnia 202 VI| Carlo uccise uno parente del duca Namo, chiamato Lamberto 203 VI| corse in questa parte el duca Namo, Salamone, Bernardo 204 VI| de' Bavieri e diello al duca Namo pregione, ch'egli lo 205 VI| battaglia finisse: e 'l duca lo mandò insino alle bandiere, 206 VI| Gherardo, e dicevano: «O nobile duca, Oldrigi è preso; come vi 207 VI| furono tutti disarmati, el duca Namo s'inginocchiò a Carlo 208 VI| Nerbona.~ ~Gherardo da Fratta, duca di Borgogna, partito di 209 VI| prese Tramogna e Velagne, el duca Elmio, ch'era sotto a Bernardo, 210 VI| consigliassino. El primo fu il duca Namo di Baviera, secondo 211 VI| Buovo d'Agrismonte, nono el duca Amone e Ottone d'Inghilterra, 212 VI| con volontá di Carlo el duca Namo e Salamone, duca di 213 VI| el duca Namo e Salamone, duca di Bretagna.~In questo tempo 214 VI| Capitolo L.~Come il duca Nanio di Baviera e Salamone 215 VI| cose che seguitarono.~ ~El duca Namo e Salamone di Bretagna, 216 VI| che fussino presi. Ma il duca e Salamone missono mano 217 VI| faceva Gherardo, e come el duca Namo e Salamone erano in 218 VI| consiglio, si lamentò a loro del duca Gherardo, dimandando vendetta. 219 VI| Gherardo: e saputo come el duca Namo e Salamone erano in 220 VI| i prigioni; e riebbe il duca Namo e Salamone. Carlo voleva 221 VI| disfare la cittá, ma 'l duca Namo non volle. In questa 222 VI| torre; e poi mandò per lo duca Namo, in cui era tutta la 223 VI| lignaggio, ed è figliuolo di duca, ed egli è duca, ed è il 224 VI| figliuolo di duca, ed egli è duca, ed è il piú valente di 225 VI| fratelli di Milone. Ma el duca parlava al re Carlo segretamente, 226 VI| sua volontá, una notte il duca Namo con uno bello modo 227 VI| seppe, molto se ne turbò col duca; ma il duca aveva fatto 228 VI| ne turbò col duca; ma il duca aveva fatto come fa il buono 229 VI| Rissa, ed erane signore uno duca, chiamato Rambaldo, ed era 230 VI| aveva. Per questo pianse el duca Milon; e Balante lo guatò 231 VI| ubidire Gherardo da Fratta, duca di Borgogna. E fece comandamento 232 VI| quali furono questi: il duca Namo di Baviera, el re Salamone 233 VI| in camera; e mandò per lo duca Namo e per lo re Salamone 234 VI| Come Carlo ordinò ch'el duca Namo e Salamone di Brettagna~ 235 VI| Carlo~per la barba; e 'l duca Namo e Salamone e Uggieri 236 VI| e cominciò a fuggire. El duca Namo prese una coppa d'oro, 237 VI| grotta e smontarono; e 'l duca Namo trasse la spada e andonne 238 VI| abracciollo. Orlandino diceva al duca: «Che venite voi a fare 239 VI| ch'egli stesse cheto. E 'l duca andò piú inanzi e disse: « 240 VI| ella si gittò a' piedi del duca Namo e facevagli croce delle 241 VI| Carlo Magno, moglie del duca Milon d'Angrante; e questo 242 VI| vedendo questa cosa. Il duca Namo e' compagni se ne vennono 243 VI| ginocchioni dinanzi, e 'l duca Namo parlò per tutti a tre, 244 VI| furono levati, disse el duca Namo: «La grazia che voi 245 VI| dinanzi, si è figliuolo del duca Milon e della vostra sorella; 246 VI| potessero affrenare. El duca Namo, Salamone e Uggieri 247 VI| nacque lo re Lottieri e lo Duca, e altre figliuole femine, 248 VI| poco. Di Bovetto nacque il duca Guidone d'Antona, e del 249 VI| Guidone d'Antona, e del duca Guidone nacque Buovo d'Antona. 250 VI| de' madornali ebbe nome el duca Amone di Dordona, el secondo 251 VI| Anseigi, l'altro Eulfloy.~Del duca Amone nacque Alardo, Rinaldo,