Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manifesto 8 manifestò 5 maninconia 2 mano 228 mantello 2 mantenendo 1 mantenere 4 | Frequenza [« »] 234 tre 229 spada 228 drusolina 228 mano 225 ebbe 225 me 220 mia | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mano |
Libro
1 I| Salvestro prese Lucio per la mano, e menollo in uno piccolo 2 I| non gli rispuose, ma misse mano alla spada. E Fiovo vedendo 3 I| in su quello, e l'aste in mano e lo scudo in braccio. Gostantino 4 I| miglio, e lasciarono Pavia a mano sinistra, e non vi andorono, 5 I| Te' questa bandiera in mano». Sanguino la prese, e Fiovo 6 I| Fiovo prese una lancia in mano, e andò contro al duca, 7 I| Fiordimonte, e sono battezzato per mano di santo Salvestro, vescovo 8 I| re ch'egli giurassono in mano a Fiovo; ma Fiovo non volle. 9 I| Fiovo con una lancia in mano; e scontrati insieme, si 10 I| E prese Sanguino per la mano. Subito Giambarone fece 11 I| hai cerca la tua». E misse mano al coltello, e percosse 12 I| prese una grossa lancia in mano, e andava per lo campo. 13 I| diede loro la lettera in mano. E Giambarone disse: «Signore, 14 I| Roma; e cosí giurarono in mano a Fiovo da ivi a uno anno 15 I| Perugia, sempre sapeva di mano in mano come e' nimici stavano. 16 I| sempre sapeva di mano in mano come e' nimici stavano. 17 I| trapassò con una lancia in mano; e vide uno saraino che 18 I| lancia, con la spada in mano entrato tra' Turchi, uccise 19 I| Dragon lo Moro; e avendo in mano uno bastone, gli ruppe l' 20 I| con una lancia tolta di mano a uno cristiano si gittò 21 I| spada, e prese una lancia in mano, e sgridando e' cavalieri 22 I| Riccieri, presa la spada in mano, s'aboccò col re Sagramonte 23 I| riprese la spada ch'avea in mano Darchino, e prese il cavallo, 24 I| con una grossa lancia in mano, e percosse uno franco re, 25 I| e passò con la spada in mano tutte queste prime brigate, 26 I| in dosso e co' cavagli a mano. Fiovo mandò un'altra grida, 27 I| inanzi con rami d'ulivo in mano; e quando giunsono al l' 28 I| iscritta di sua propia mano in barbero parlare; e poi 29 I| diceva; e preselo per la mano, e tirollo da lato, e salutollo 30 I| poi gli pose la lettera in mano. El franco Riccieri la lesse, 31 I| questo luogo s'armò per mano del famiglio, e venne in 32 I| Riccieri lo vide, misse mano alla spada sua, e contro 33 I| l'uccisi con la spada in mano». Allora disse Basirocco: « 34 I| Folicardo con una lancia in mano e corse verso Riccieri; 35 I| lui con un'altra lancia in mano. Essendo presso l'uno all' 36 I| caduto; ma colla spada in mano si vedrá di chi dea essere 37 I| Barberia. Fiovo colla spada in mano l'assali, ed egli si volse 38 I| gualoppo con le lance in mano e con gli elmetti in testa, 39 I| da sé, e con la spada in mano scontrò uno re, chiamato 40 I| insieme con le spade in mano, vi giunse Fiovo, e parvegli 41 I| ognuno col suo cavallo a mano, cosí e' signori come e' 42 I| battaglia con le spade in mano. E Manuello, figliuolo d' 43 I| Basirocco, e colla spada in mano s'urtò con Riccieri; ma 44 I| Manabor, che colla spada in mano partí per lo mezzo la testa 45 I| di Roma con una lancia in mano, e corse verso quella parte 46 I| giunta, colla lancia in mano passò a Giliante di Cimbrea 47 I| di Fiore colle lance in mano si scontrorono colla brigata 48 I| zuffa a pie' colla lancia in mano, e fecesi molto piú inanzi 49 I| la lancia, colla spada in mano rifendendo i nimici pel 50 I| bandiera dell'antiguardo in mano, e la insegna ne portò per 51 I| cavallo colla lancia in mano. Per questo fue messa in 52 I| aspettava colla lancia in mano.~ 53 I| le lance, Riccieri misse mano alla spada, e Alifer misse 54 I| alla spada, e Alifer misse mano a uno bastone, e feciono 55 I| gli tolse el bastone di mano e lasciollo. E Alifer presto 56 I| Riccieri; ed egli misse mano alla spada, e tirossi da 57 I| sulla sala colla spada in mano, si difendeva francamente, 58 I| vidde Molione col bastone in mano, che molto danneggiava e' 59 I| andò a lui colla spada in mano, e molti colpi di spada 60 I| dosso con una lancia in mano credendogli dar morte, e 61 I| verso lui colla spada in mano; e 'l re Filoter si volse 62 I| la spada di Monargis in mano, e disse: «O can saraino, 63 I| stando saldi colle spade in mano.~ 64 I| si fermò colla spada in mano, e disse: «O nobilissimo 65 I| ricominciarono colle spade in mano la battaglia, nella quale 66 II| quale fu fatto cristiano per mano di papa Salvestro negli 67 II| questa corona» (e puose la mano alla corona ch'avea in capo) « 68 II| fu risentito; e posto la mano alla barba, trovatola tagliata, 69 II| gli faceva; e presela per mano, ed impalmolla, ed ella 70 II| la sua madre lo prese per mano e menollo alla sua camera. 71 II| collo e colla lancia in mano. La dolente madre rimase 72 II| cavallo, e con una lancia in mano tornò contro a Fioravante, 73 II| Fioravante aveva la lancia sotto mano, e ficcogliela per lo petto: 74 II| lance, e colle spade in mano tornò l'uno verso l'altro. 75 II| credi: questa, ch'i' ho in mano, si chiama da' cristiani 76 II| cavagli e colle spade in mano, stavano saldi. Disse Finaú: « 77 II| cavalieri armati colle lance in mano. E tanto cavalcorono, che 78 II| Fioravante colle lance in mano, e gittorollo da cavallo; 79 II| comportare, e colla lancia sopra mano gli die' nel petto e diegli 80 II| grido, e colla lancia sopra mano percosse Finaú, e passollo 81 II| testa, e colle lance in mano si feciono contro a' nimici. 82 II| Balante ebbe la lettera in mano, la lesse; e mandavano a 83 II| battaglia. Colle ispade in mano sanguinose tornarono al 84 II| giovane». Galerana alzò la mano e dielle una grande guanciata, 85 II| corse al cuore; e di sua mano, mentre ch'ella aveva dette 86 II| volse a lui colla spada in mano, e cominciarono aspra battaglia. 87 II| schiera, e prese una lancia in mano, e andonne contro al re 88 II| con una grossa lancia in mano, e dieronsi delle lance. 89 II| cerchio al re colle spade in mano, e parte colle lance. Mentre 90 II| cavallo armati colle lancie in mano, disse Drusolina un'altra 91 II| questa schiera colle spade in mano, e corsono per lo campo 92 II| del portante, e diello a mano al famiglio, ed entrò in 93 II| prese tre cavalli, due a mano e uno n'attaccò allo arcione 94 II| collo e con la lancia in mano, e non aveva cimiere sopra 95 II| dirai!». E preselo per la mano, e menollo in una camera, 96 II| ella fosse battezzata per mano del maggiore sacerdoto di 97 II| aveva una spada nuda in mano, e aveva una pietra di marmo 98 II| è questa spada in questa mano, per bocca della reina Olimpiade, 99 II| statua di bronzo aperse la mano, e Fioravante ringraziò 100 II| promesse, e giurorono in mano di Drusolina di difendere 101 II| alla zuffa con uno arco in mano, e scaramucciando diceva 102 II| conosciuta essere scritta di mano di Fioravante, e levato 103 II| battezzare Drusolina per mano del papa e toltola per moglie 104 II| l'asta ch'egli aveva in mano, e presto saltò a terra 105 II| fece una lettera di sua mano, suggellata del suo anello 106 II| s'aboccò con la spada in mano con Carabrun, ch'era a pie' 107 II| uno bastone di ferro in mano, e al primo colpo uccise 108 III| cittá di Sibilla, e di sua mano lo medicò. E quando Gisberto 109 III| sola con una candela in mano a Gisberto; e aperta la 110 III| Riccieri vidde la lettera di mano di Gisberto, subito mandò 111 III| mosse con una lancia in mano, e riscontrossi col marchese 112 III| battaglia, e con la lancia in mano scontrò il re Libanorus 113 III| e posegli la lettera in mano. El duca lesse la lettera. 114 III| andò a lei con l'arpa in mano. E quando Filiziana ebbe 115 III| abracciato e baciato!». E alzò la mano, e dielle una grande gotata. 116 III| cavallo con la spada in mano, e spronò il cavallo verso 117 IV| cacciagione presa di vostra mano». El duca, udendo dire ch' 118 IV| braccio, e con la spada in mano si difendeva; e dissono 119 IV| Buovo pelli capelli con la mano stanca, e tenealo in aria 120 IV| e prese uno bastone in mano, e andò verso il cavallo; 121 IV| mangiatoia, e menollo a mano in su la piazza, e fecelo 122 IV| Drusiana prese Buovo per la mano, e convenne ballare. Poi 123 IV| denari». Ella lo prese per la mano, e andando in giú e in su 124 IV| volle porre in capo né in mano a Drusiana, ed ella lasciava 125 IV| con una grossa lancia in mano. E quando il re Marcabruno 126 IV| al campo con la lancia in mano. Quando Buovo lo vidde, 127 IV| era fatto cavaliere per mano di Drusiana, e come ella 128 IV| come ella l'aveva di sua mano armato, «e per suo amore 129 IV| colpi delle lance; e messi mano alle spade, si tornarono 130 IV| acquistato con la spada in mano; e lo re lo fe' franco e 131 IV| fratello con la spada in mano alla cittá di Erminia». 132 IV| corbelletta e con uno lume in mano, gli altri compagni gli 133 IV| su». E prese la spada in mano, e apiccossi con una mano 134 IV| mano, e apiccossi con una mano al canapo, e quelli due 135 IV| vidde una cittá dalla sua mano sinistra, ch'avea nome Varna. 136 IV| Chiarenza cinta e col bordone in mano, e cinta la tasca e 'l barlotto 137 IV| cioè a Buovo, e preselo per mano, e partillo da quella loggia, 138 IV| cavaliere. Fiorigi lo prese per mano, e cavollo di cucina, e 139 IV| Buovo, ed ella lo prese per mano, e menollo in piú celata 140 IV| terra, e prese la spada in mano, e cominciò la battaglia 141 IV| con Buovo con la spada in mano.~ 142 IV| Combattendo con la spada in mano, era tanta la destrezza 143 IV| duchessa, e giá aveva in mano uno coltello. E Pulicane 144 IV| Pulicane menava e' cavalli a mano. E a grande fatica scesono 145 IV| alloggiamento a due trar di mano due grandissimi lioni che 146 IV| Drusiana, ma egli misse mano alla spada, e assalí quelli 147 IV| e prese Riccardo per la mano; e fugli data l'acqua alle 148 IV| quattro cavalieri; e misse mano alla spada, e corse insino 149 IV| tolse una grossa lancia di mano a uno cavaliere, e, adirato, 150 IV| uccidendogli con le spade in mano, per modo che gli missono 151 IV| una lettera, scritta di mano di Sinibaldo, di seno, e 152 IV| Sinibaldo, di seno, e diella in mano di Ruberto, ed elli la lesse; 153 IV| pigliare; e Ruberto pose la mano in sulla spada, e disse: « 154 IV| Gailone con una lancia in mano, per modo che Gailone cadde 155 IV| con una grossa lancia in mano. L'una gente andò contro 156 IV| armato con la lancia in mano; e dall'altra parte venne 157 IV| re Druano con la spada in mano. La loro battaglia era tanto 158 IV| aveva, e ognuno aveva in mano la sanguinosa spada, ed 159 IV| Sinibaldo si tenevano per mano, e andavano inanzi a Drusiana, 160 IV| arpa, e Guidone prese in mano uno liuto, e Sinibaldo una 161 IV| verso lei, e presela per mano, e disse: «Volesse Iddio 162 IV| con Fiore, prese Fiore per mano e andorono a sollazzo; e 163 IV| fatto morire». Buovo misse mano a una arme, che è come uno 164 IV| Terigi con la spada in mano molte pruove della sua persona 165 IV| battaglia con le spade in mano. La gente saraina fu tanta, 166 IV| l'assalí con la spada in mano, gridando: «Molti de' miei 167 IV| Tilopon con le lance in mano assalirono Sinibaldo e uccisongli 168 IV| armato con una lancia in mano con questa frotta di cavalieri.~ 169 IV| lance a dosso, e missono mano alle spade. Ma il re Tilopon 170 IV| Ma il re Tilopon prese in mano uno grosso bastone ferrato, 171 V| battaglia con le spade in mano, e grande battaglia era 172 V| Gailone con una lancia in mano lo percosse e abattello 173 V| ritto, e con la spada in mano francamente si difendeva; 174 V| scontrò con la lancia in mano col re Pulinoro, e amendue 175 V| soldano con la spada in mano; Bernardo suo figliuolo 176 VI| Ungheria, non avendo lettere di mano di Berta,~feciono uno sogno 177 VI| contento, e presonsi per mano. La reina d'Ungheria lo 178 VI| re Filippo gli toccò la mano e parlò con lei, e subito 179 VI| siniscalco, e poi con le spade in mano lui e Bernardo corsono in 180 VI| assalirono con le lance in mano. Bernardo si scontrò con 181 VI| s'aboccò con la spada in mano con Tolomeo; e combattendo 182 VI| eglino con dua coltella in mano gli cominciarono a dare. 183 VI| aveva tenuta, ed egli con mano disegnò: «Andò in qua verso 184 VI| l'abate lo prese per la mano, e andavano per la badia 185 VI| la cosa, e preselo per la mano, e solo loro dua n'andarono 186 VI| e Morando l'armò di sua mano; e poi che furono armati, 187 VI| panca, e apoggiavasi la mano alla mascella, tenendo l' 188 VI| che la lancia gli cadde di mano, ed egli gliela rendè. Disse 189 VI| campo, fatto cavaliere per mano di Galeana. E sfidossi col 190 VI| Galeana, ed ella mi fe' di sua mano cavaliere». Disse lo re 191 VI| adiratamente la spada in mano e disse: «Io ho nome Carlo 192 VI| la spada ch'egli aveva in mano, e rimontò a cavallo e tornò 193 VI| presono i loro cavalli a mano, perché non vi potevano 194 VI| Egli prese la spada con la mano sinistra nel mezzo, e con 195 VI| nel mezzo, e con la destra mano tra l'elsa e 'l pome, e 196 VI| in pie' con la spada in mano e diegli a traverso d'una 197 VI| elmo, prese una lancia in mano e inviossi, con quella gente 198 VI| entrò drento con la spada in mano, e sciolse lo re Galafro 199 VI| cittá. Mainetto si prese per mano il figliuolo del re Gualfedriano, 200 VI| Mainetto prese Uggieri per mano.~Giá era Uggieri invaghito 201 VI| si volse con la spada in mano, e Gualfedriano prese il 202 VI| ed egli prese la spada in mano e con ambe le mani ferí 203 VI| destriere, e prese una lancia in mano, e cosí feciono e' sua fratelli 204 VI| in una osteria di bassa mano; ed era ostiere una donna 205 VI| altra cosa, e preselo per la mano e non si dimostrò molto 206 VI| cominciò a piangere, e missesi mano in seno, e cavò fuori i 207 VI| vedere. Morando aveva a mano Galeana, vestita come maschio; 208 VI| benedillo, e 'l duca le die' a mano Galeana piangendo, e disse: « 209 VI| sopra di lui con la spada in mano, gridando: «Voltati a me, 210 VI| di Parigi e di sua propia mano~tagliò la testa a Oldrigi 211 VI| Angrante, con la spada in mano, gridando: «Viva Carlo!». 212 VI| vermo, non doveva la tua mano essere sí cruda che spargesse 213 VI| perché nessuno non mettesse mano nel sangue reale; e' baroni 214 VI| duca e Salamone missono mano alle spade, e romore si 215 VI| egli prese Berta per la mano, e cominciorono a danzare 216 VI| scrisse una lettera di sua mano a Milone, e mandogliela 217 VI| prigione»; e preselo per la mano e menollo con seco in camera, 218 VI| Salatiello, con la spada in mano combattereno insieme. Milon 219 VI| contro a me?», e alzò la mano e diegli una guanciata; 220 VI| e toccossi la corona con mano) e sopra alla fede che io 221 VI| che aveva uno bastone in mano, e per forza lo gittò per 222 App| però che con le spade in mano aremmo dato loro delle nostre 223 App| Allora Galerana levò la mano, e vollele dare nel viso. 224 App| lettera del re Fiore in mano; e il re la fece di presente 225 App| riverenze, il papa gli misse la mano in capo e disse: «Con la 226 App| si rompesse; e poi misse mano alla spada, e fece tanto 227 App| che teneva Oro e fiamma in mano e abatté lui e la 'nsegna 228 App| posegli una grossa lancia in mano, e cinsegli Durlindana,