Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giungere 1 giungnemmo 1 giunsal 2 giunse 209 giunselo 2 giunseno 1 giunsevi 1 | Frequenza [« »] 210 contro 210 eglino 209 camera 209 giunse 209 prese 206 prima 206 reina | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze giunse |
Libro
1 I| montando la montagna con gente giunse a mezza costa, lasciò la 2 I| da Gostantino. E com'egli giunse per me' dov'era Fiovo, el 3 I| miglia di lungi a Roma lo giunse nella pianura detta Suvereta. 4 I| detta Suvereta. E come gli giunse alle spalle, gli disse: « 5 I| era.~Essendo l'ora tarda, giunse alla stanza del romitoro 6 I| cristiani; e poco stettono che giunse al romitoro il romito.~ 7 I| cosí Sanguino. In questa giunse il duca con grande moltitudine. 8 I| che gli difendesse; e come giunse alla battaglia, e lo re 9 I| uscí da un'altra porta, e giunse alle spalle a Sanguino. 10 I| adesso, quando mi vedesti, mi giunse alcuna di quelle punture; 11 I| tutto a fuggire. La novella giunse a Fiovo, chiamato dalla 12 I| molto per lo campo; ma dove giunse, menò gran tempesta. E feciono 13 I| grande battaglia. In questo giunse Arcato nella battaglia e 14 I| di morte. In questa parte giunse Arcato con uno bastone di 15 I| e' cadde morto. In questo giunse Coramonte, re di Spagna, 16 I| Romani sotto la 'mperiale. Giunse Riccieri per me' dove era 17 I| si serrarono. In questa giunse Fiovo, il quale aveva sempre 18 I| sala, quando Riccieri gli giunse inanzi. Disse Fiovo: «O 19 I| di Siria; e poco stante giunse ambasciadore del soldano 20 I| E come la prima schiera giunse di fuori, e' saraini corsono 21 I| baruffa e romore e paura giunse Riccieri; ed entrato nella 22 I| copriva di morti. Riccieri giunse dov'era Giambarone, il quale 23 I| di Morocco; ma Riccieri giunse, e percosse questo Rambaldo 24 I| Fiovo si tirò indrieto, e giunse dove la battaglia era contro 25 I| voleva rizzare, e Arcaro gli giunse un colpo di drieto all'elmo 26 I| con diecimila; ma Fiovo giunse a Gostantino, e pregollo 27 I| bandiera Oro e fiamma; e quando giunse, vide muovere uno armato, 28 I| signori.~ ~Quando Riccieri giunse alla pericolosa battaglia 29 I| lo Bruno, e per lato gli giunse a dosso, e diegli della 30 I| testa che portava. Riccieri giunse a lui, e gridando gli disse: « 31 I| egli era andato. In questo giunse a Riccieri uno scudiere 32 I| passò in Italia, tanto che giunse alla cittá di Roma. E andando 33 I| abattendo molti armati; poi giunse in campo Giliarton di Bellamarina 34 I| lo Moro; e poco istante giunse Arcimenio di Damasco. Ora 35 I| armati. E come Basirocco giunse in piazza, n'andò contro 36 I| Fegra, uno sonatore d'arpa giunse in sala sonando; e guatando 37 I| Verona, con grande gente~giunse in sul contado d'Alfea, 38 I| el padre. Quando Riccieri giunse, cominciò a confortare gli 39 I| non fosse Basirocco, che giunse con la sua schiera, crudelmente 40 I| essendo quasi ora di vespro, giunse per la pianura detta la 41 I| marina di verso Toscana, giunse una schiera di cavalieri 42 I| altri cavalieri. Allora giunse Folicardo sopra a Salardo, 43 I| con le spade in mano, vi giunse Fiovo, e parvegli che Folicardo 44 I| aspramente offendevano. Ancora giunse loro a dosso Giliante di 45 I| partissi di questa zuffa, non giunse a' padiglioni, che cadde 46 I| partí l'uno dall'altro, giunse Folicardo con una lancia 47 I| potevano riavere. Allora giunse combattendo in questa parte 48 I| cavallo e della sua persona giunse alle mani con Manabor, e 49 I| d'Arcimenio; ed ancora vi giunse Giliarco di Media. Fiovo, 50 I| rifrancati e' cristiani; ma quivi giunse l'amostante di Persia e 51 I| Folicardo gridando per lo campo giunse alle dretane bandiere, e 52 I| fuggendo dinanzi a Fiovo, giunse dov'era Danebruno, e dissegli 53 I| bandiere si avviava. Riccieri giunse dinanzi al re Danebruno, 54 I| campo». In questo punto giunse Gostantino e 'l re d'Inghilterra 55 I| ogni suo ingegno. Ma egli giunse nel campo i Numidi cavalieri, 56 I| della camera uscito, quando giunse Fegra con molte damigelle, 57 I| Riccieri uscí della cittá, e giunse in sul campo e a mezzo il 58 I| Riccieri fuggire, ch'egli lo giunse; e temendo ch'egli non fusse 59 I| elmo di testa. Riccieri gli giunse colla spada in sul collo, 60 I| Morea e 'l mare Libicon, e giunse in Alessandria; e ivi ismontò 61 I| nave, e non ristette, che giunse a Tunizi di Barberia in 62 I| isprovedutamente. El primo signore che giunse alla zuffa fue lo re Filoter 63 I| cavalieri cristiani. Intanto giunse Folicardo: e vedendo questo 64 I| onore al re Filoter». Allora giunse Sanguino; e vedendogli combattere, 65 I| volsono le spalle. Allora giunse alla battaglia Molion con 66 II| a Parigi: e cosí adirato giunse dinanzi al re Fiorello, 67 II| figliuolo Fioravante; e come giunse dinanzi da lui, comandò 68 II| nolle diceva niente. Quando giunse Fioravante per me' la madre, 69 II| stava in questi pensieri, giunse el paladino Riccieri; e 70 II| E scendendo del poggio, giunse in su 'n uno prato giuso 71 II| cavallo verso quel pianto, e giunse in sul prato dove Fioravante 72 II| questo. Intanto Fioravante giunse, ch'aveva tolto campo a 73 II| spada l'uccise. Riccieri giunse, e armoronsi, e montorono 74 II| difendevano francamente. Intanto giunse lo re Mambrino, e fe' ristare 75 II| romore con mille cavalieri, e giunse alle mani con questa gente, 76 II| Riccieri con l'altra gente. Giunse in questo Tibaldo, e assalí 77 II| come e quando. E il messo giunse la mattina nel castello 78 II| addimandava di fare pace. Tibaldo giunse in piazza, e subito vidde 79 II| quaranta migliaia di saraini, e giunse in sul mattino, e aveva 80 II| Capitolo XVII.~Come Tibaldo giunse a Dardenna, e 'l re Fiore 81 II| Lionello;~e combattendo giunse Balante, e uccise Tibaldo 82 II| seguendogli pello campo, giunse alla schiera del re Fiorello, 83 II| fiamma, e uno cavaliere giunse a lui e disse: «O signore, 84 II| essendo giá il sole ito sotto, giunse a quello romitoro, dove 85 II| cavalcò. E in quello giorno giunse in luogo che egli mangiò, 86 II| sono Fioravante». In questa giunse lo re Balante, e vidde questo 87 II| sopra all'elmo. E quando giunse dov'erano questi tre signori, 88 II| cominciata la zuffa, el buffone giunse alla zuffa. Subito fu mostrato 89 II| fosse morto; e il buffone giunse, e fecesi~gran gente, e 90 II| era in tanta differenzia, giunse il buffone, e andò dinanzi 91 II| tanto, che l'atra mattina giunse dove Fioravante gli aveva 92 II| ch'ella non aveva di sé. E giunse a una fonte d'acqua chiara, 93 II| a Gisberto; e quando lo giunse, disse: «Perché non mi facesti 94 II| a te e a me».~Fioravante giunse, e abracciò Chimento, e 95 II| egli notasse sí forte, che giunse la nave, e saltò in nave, 96 II| che a Ottaviano. In questo giunse Balante, e domandò se Gisberto 97 III| navicò. Passando molti paesi, giunse nel mare Libicon tra la 98 III| Sanpotamio e a Mittaboccon, e giunse a Parigi dinanzi al paladino 99 III| castello. Ma il terzo giorno giunse il re di Spagna con centocinquanta 100 III| lo mezzo della schiera, giunse dov'era Corvalius, combattuto 101 III| rimetteva drento. Allora giunse Gisberto alla porta alle 102 III| insino alle sue bandiere, e giunse, quando l'abate montava 103 III| insino al padiglione, e come giunse, assalí il padiglione con 104 III| campo stava armato. Bovetto giunse dov'era Camireo, e usarono 105 III| spingarda avvelenata, e giunse nel camaglio dell'elmetto, 106 III| Guido suo figliuolo. E come giunse all'isola, ismontò al porto 107 III| accampato due giorni; e quando giunse la terza mattina, n'andò 108 III| insino alla marina, e ivi lo giunse e sconfisselo; e fu morto 109 III| e' tre giorni che Bovetto giunse in Fris, fu ordinato il 110 III| campo rimase a lui. Poi giunse in piazza Cassandro d'Alcimenia, 111 III| fu di vantaggio. Allora giunse in piazza Serpentino di 112 III| venne al re, e l'uno dolore giunse sopra all'altro. E faccendo 113 III| forza e forza a forza, lo giunse avendo gittato via lo scudo, 114 III| Quando il re Adramans giunse al porto di Tamis, dov'erano 115 III| di Parigi, e in pochi dí giunse al mare, e passò in Inghilterra, 116 IV| Argentifa, e passò el Reno, e giunse in Maganza dinanzi a Duodo, 117 IV| messo andò alla cittá, e giunse all'aprire della porta. 118 IV| Antona alla caccia; e come giunse nella selva, fu ordinata 119 IV| uccisongli il cavallo. Allora giunse Duodo e disse: «O duca traditore, 120 IV| di lá dal fiume, e Duodo giunse al fiume gridando. Sinibaldo 121 IV| ma tanta gente giugnea, e giunse Duodo, e Sinibaldo cominciò 122 IV| fuggire verso la Rocca. Allora giunse Duodo, e prese Buovo pelli 123 IV| Penelopens e l'isola di Cipri, e giunse al porto d'Erminia con dieci 124 IV| cavalieri; e come Buovo giunse in piazza, l'animo gli crebbe 125 IV| molte giornate, tanto che giunse nel mare di Setalia tra 126 IV| servo comperato del re.~Giunse Lucafero; e posto campo 127 IV| per modo, che 'l colpo non giunse a Buovo, ma diede dalla 128 IV| el battello per lui. Come giunse in nave, uno nipote del 129 IV| che aveva nome Alibrun, giunse alla riva, e gridava che 130 IV| salí in su una galeotta e giunse la nave; e saltato in nave, 131 IV| e andando per la cittá, giunse a una chiesa, e vidde molte 132 IV| a piagnere. E in questo giunse in camera lo re Marcabruno; 133 IV| Drusiana, e come Pulicane~lo giunse, e cominciorono insieme 134 IV| In questo mezzo Pulicane giunse dove Buovo era uscito di 135 IV| Marcabruno con la sua giente giunse, seguirono la traccia di 136 IV| ferito e carico d'arme, giunse e ricominciò la battaglia 137 IV| mentre che Buovo si vestiva, giunse Pulicane, e guardando da' 138 IV| gente e parlando insieme, giunse a loro il duca Canoro, e 139 IV| otta da Polonia, ch'egli giunse in sulla mezza notte a Montefeltron, 140 IV| In questo mezzo Pulicane giunse, e vidde e' due lioni, e 141 IV| e gli gittò incontro, e giunse con le zampe Pulicane nello 142 IV| appresso. All'altra mattina giunse Buovo all'alloggiamento.~ 143 IV| cenavano, e Buovo v'andò, e giunse che Riccardo diceva: «A 144 IV| del cavallo». In questa giunse Buovo, e tutti gli salutò, 145 IV| E dicendo queste parole, giunse Terigi; e quando sentí che 146 IV| sé. E Ruberto della Croce giunse nella fortezza con molti 147 IV| schiere s'apressavano, quando giunse in ogni schiera cinquecento 148 IV| loro, quando lo re Druano giunse alla sua gente, faccendo 149 IV| alla battaglia; e imprima giunse Sanguino, e poi Ottone da 150 IV| alla festa; e quando ella giunse con tutta la sua bella compagnia, 151 IV| tanta biltá. E come ella giunse in sala, Buovo disse: «Donna, 152 IV| pregò Iddio per lui. Allora giunse in camera la baronia co' 153 IV| allato a sé Guido.~Allora giunse in su la sala Margaria con 154 IV| dato le mosse, Rondello giunse gran pezzo di via inanzi 155 IV| cavalli, e 'l cavallo di Fiore giunse secondo a lui, e fu lodato 156 IV| gridando trasse una spada e giunse a dosso a Floccardo, e diegli 157 IV| baciògli e' piedi. E allora giunse Drusiana dinanzi al re, 158 IV| su' confini della cittá, giunse un altro barone che venia 159 IV| Sinibaldo, tanto navicò, che giunse al porto di Sinella con 160 IV| Come fu partito, e Buovo giunse dove era Guido a pie', e 161 IV| drieto a Guido. Come Guido giunse il nimico, cominciò la battaglia 162 IV| fosso della cittá correndo, giunse alla porta dond'era uscito 163 IV| cavalieri e' cittadini, e' giunse alla porta, e giá erano 164 IV| Buovo fuora, quando Guidone giunse alle spalle a quegli di 165 IV| volsesi drieto al figliuolo, e giunse nella gente del re Tilopon, 166 IV| dove affossare; e nel mare giunse l'armata de' saraini, donde 167 IV| Erminione gli diede, quando giunse a Brandizio, sentí come 168 IV| Tilopon menava del bastone, e giunse in su la spada di Sinibaldo 169 IV| Sinibaldo per modo, che ella giunse in su la testa del cavallo 170 IV| battaglia.~In questo punto giunse Ruberto dalla Croce con 171 IV| tirato da parte; e 'l saraino giunse in terra, e Sinibaldo gli 172 V| che per ventura l'armata giunse nel porto di Damiata, e 173 V| dopo la presura di Damiata giunse Gailon presso a Damiata 174 V| suo figliuolo3. E quando giunse alla schiera, giá l'una 175 V| seguitando la traccia, giunse con loro insieme nella seconda 176 V| si fermarono, e intanto giunse Gailone e fecegli ritornare 177 V| alquanto innaverato. E come giunse in terra, si levò ritto, 178 VI| letto. E quando Grifone giunse al re Pipino, el re lo domandò: « 179 VI| egli cosí fece. Intanto giunse lo re Filippo d'Ungheria 180 VI| quando si volevano muovere, giunse uno famiglio gridando, ed 181 VI| e combattendo insieme, giunse la 'mperatrice con alquanti 182 VI| mezzo della camera. Carlotto giunse in su l'uscio della camera, 183 VI| E stando in questo modo, giunse nel giardino una figliuola 184 VI| per la sala. E com'ella giunse in su la sala, vidde Mainetto, 185 VI| negava. E in questo parlare giunse Mainetto, e Galeana gli 186 VI| egli gliela mandò, ma ella giunse tardi. E mossi di Ragona, 187 VI| ma non Galeana. Ma quando giunse e contò la cagione, la reina 188 VI| si rizzò, onde la spada giunse in su la testa del cavallo 189 VI| lo sapessino; ma Mainetto giunse ogni sua possanza alla battaglia, 190 VI| colpo, sí che a Bramante giunse in su la terra la percossa; 191 VI| Bramante ambe le mani; ma egli giunse il bastone presso a uno 192 VI| Gualfedriano. Ma la notte vegnente giunse tutta quella gente a campo 193 VI| sanno novelle». In questo giunse la reina dov'erano e' figliuoli, 194 VI| grande fiume detto Ibero. E giunse il dí seguente nel contado 195 VI| ma tanta fu la gente che giunse loro a dosso, ch'egli erano 196 VI| attorniati. Ma il valente Morando giunse alla battaglia con cinquecento 197 VI| gli aspettasse.~In questo giunse novelle da Parigi come Gherardo 198 VI| campo. Dall'altra parte giunse Bernardo di Chiaramonte 199 VI| lo combattevano: ma ivi giunse Morando e Uggieri, e cominciarono 200 VI| e cosí fu fatto. E come giunse dinanzi da Carlo, si gittò 201 VI| sbandeggiato». Berta, quando e' giunse, l'abracciò e disse: «Sorella 202 VI| e passò in Calavria, e giunse a una cittá chiamata Rissa, 203 VI| lo Turco. E quando Milone giunse ad Arganoro, fu presentato 204 VI| lo re Agolante; e Balante giunse e tagliògli il braccio destro 205 VI| egli n'andò alla corte, e giunse sí tardi, che la caritá 206 VI| per le grotte?». E intanto giunse Salamone e Uggieri, e Berta 207 VI| Lombardia e l'alpe d'Apennino, e giunse in Franza, dove si fece 208 App| ragionamento, Tibaldo di Limia giunse in sul palagio; e giugnendo 209 App| cavalcando in brieve tempo giunse a Parigi; e come fu scavalcato,