Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempestando 1 tempia 1 tempio 2 tempo 187 temuto 5 tendere 1 tenderete 1 | Frequenza [« »] 192 essere 190 prigione 187 guido 187 tempo 185 dire 185 vidde 184 alle | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze tempo |
Libro
1 I| molto piacque a Dio.~Nel tempo che Gostantino regnò in 2 I| servi di Cristo. In questo tempo Gostantino ammalò di lebbra, 3 I| ch'egli li conta tutto il tempo che fu imperadore, perché 4 I| perché Gostantino per antico tempo e' suoi erano stati di Grecia. 5 I| Non fare cosí; aspetta il tempo. Io andrò cosí a dire a' 6 I| cavallo.~ ~Fiovo aspettò il tempo e mutò di vestimenti, e 7 I| lui; ed era stato, molto tempo innanzi che si facesse romito, 8 I| aveva nome Pavia, e in poco tempo la presono, e feciono ognuno 9 I| arrivò.~ ~Erano in quello tempo pochi cristiani per lo mondo, 10 I| cittá di Roma. Ed erano poco tempo inanzi stati in Brettagna 11 I| Brettagna molte guerre nel tempo che gl'Inghilesi presono 12 I| padri e fratelli, voi al tempo del mio padre combattesti 13 I| uscirono a campo; e in poco tempo acquistorono tutte le terre 14 I| famiglio: «Egli non sará molto tempo che io sarò maggiore donna 15 I| cominciò a dire: «Ora è tempo». Disse Fiovo: «Tu di' vero, 16 I| vero, traditore, che 'l tempo è per te; che tu hai creduto 17 I| Soriano per lei: e in poco tempo fu molto forte e pieno di 18 I| falcone d'oro.~Fiovo in questo tempo fece accordo e lega con 19 I| ciò fu Codonas. In poco tempo vinse il reame di Dardenna, 20 I| trovorono in Barberia al tempo promesso, con grande quantitá 21 I| bisogno; e come viddono il tempo da navicare, si missono 22 I| missono in mare. E in poco tempo furono alle piaggie d'Italia; 23 I| battaglia. E cosí stetteno gran tempo assediati difendendo le 24 I| Quando io ero del tuo tempo, portavo l'arme, e acquistai 25 I| Ancora potrebbe venire tempo che queste parole sarebbono 26 I| ebbe grande soccorso al tempo, come dirá la storia.~ 27 I| priego che tu non mi tolga il tempo che io debbo vivere in questa 28 I| saremo in ordine e che 'l tempo sia buono da navicare». 29 I| Fegra Albana.~ ~In questo tempo Achirro, re di Barberia, 30 I| Roma, come si conterá a tempo e luogo.~Per questo Fegra 31 I| alcuno giorno, tanto che il tempo venne del torniamento; e 32 I| nimico di Gostantino. Nel tempo di costui era una cittá 33 I| Riccieri: «Non perdiamo tempo in parlare: piglia del campo»: 34 I| converrá morire, che qui nonn'è tempo di battesimo». Sentito Folicardo 35 I| li cittadini, e in poco tempo tutto il paese; e battezzossi 36 I| loro medesimi: e in poco tempo gli Alfei feciono battezzare 37 I| e molta gente. In questo tempo Gostantino e Fiovo e Giambarone 38 I| tutto 'l mondo. Or qui non è tempo da fare festa; ma facciamo 39 I| casa di Maganza.~In questo tempo passò Gostantino imperadore 40 I| in Gostantinopoli grande tempo, e visse in questa vita 41 I| schiatta di Gostantino. Nel tempo che Gostantino andò a Gostantinopoli, 42 I| colla quale stette gran tempo che non potè avere figliuoli: 43 I| di Barberia in molto meno tempo che non penorono a 'ndare. 44 I| miracolo che in cosí poco di tempo e' cristiani abbino preso 45 I| della fortuna mi condusse a tempo di bandita e giurata triegua: 46 I| questo luogo da ivi a certo tempo fue fondata una cittá che 47 I| cosí regnorono di poi gran tempo a Parigi in pace lo re Fiorello, 48 II| con quello segno.~ ~Nel tempo che regnava lo re Fiorello, 49 II| Baviera, ed era stato molto tempo con lei, che non aveva potuto 50 II| Fiorello, ma era minore di tempo: questo re Fiore aveva due 51 II| suo Fiovo aveva fatte nel tempo e nella etá ch'era Fioravante, 52 II| Riccieri, quando era nel tempo ch'era allora Fioravante, 53 II| O signore mio, quanto tempo bramasti d'avere uno figliuolo! 54 II| se mai torna per alcuno tempo, io farò con voi parentado, 55 II| suo padre, il quale per lo tempo passato l'aveva promessa 56 II| andarono a cenare e al tempo andarono a dormire.~El famiglio 57 II| gente. E quando gli parve il tempo, calò il ponte, e apersono 58 II| Balda. Ed era in quello tempo tra' signori usanza, quando 59 II| tutta la nostra fede al tempo del l'avolo mio, e difese 60 II| Galerana era maggiore di tempo; e disse: «Io ne innamorai 61 II| al Papa; ed era in questo tempo imperadore di Roma Arcadio, 62 II| 345, ed era papa in questo tempo Innocenzio Albanis. Lo ' 63 II| migliaia di cristiani. In poco tempo giunsono a Dardenna. Lo 64 II| Fioravante e Riccieri.~ ~Nello tempo della primavera giunsono 65 II| darci l'arme; e se mai verrá tempo, io te lo meriterò». Ed 66 II| Brettagna, il quale era a quello tempo il maggiore barone che fosse 67 II| Scondia.~ ~Passato alquanto tempo, di spazio di tre mesi, 68 II| Parigi partire. Essendo nel tempo della primavera, passato 69 II| e di questo sono grande tempo vivuto per la grazia di 70 II| con tutto che in quello tempo aveva perduta la cittá di 71 II| temendo che la terra in poco tempo si perderebbe. Fioravante 72 II| indrieto, che m'hanno grande tempo amata e da me non ebbono 73 II| amore sei mesi, cercando tempo e modo di menarne Drusolina. 74 II| ch'era stato a Parigi gran tempo, e andava cercando sua ventura, 75 II| Galerano, ora è venuto il tempo della vendetta; ora t'arrendi, 76 II| altri no; intendesi nel tempo del cavaliere che ne la 77 II| cominciarono a darsi bello e buono tempo, avendo roba assai e danari 78 II| stette cosí assediato molto tempo. Alcuna volta, quando di 79 II| per moglie.~ ~In questo tempo morí lo re Fiorello, padre 80 II| Monfalcone.~ ~Fra questo tempo che 'l buffone e gli altri 81 II| imperadore era in quello tempo in Gostantinopoli, ed era 82 II| per lo perdono.~In questo tempo era nelle selve di Dardenna 83 II| teneva uno.~La mattina per tempo v'apparí uno ladrone, ch' 84 II| giovani di Parigi di suo tempo, e cominciò a giostrare 85 II| andata, che ti basterá gran tempo; e però spendi francamente, 86 II| maravigliarono, perché in quel tempo non era abitata quella parte 87 II| avere aiuto. E in brieve tempo fece oste di saraini, e 88 II| battezzare. E da poi vivette poco tempo, che egli morí, e Ottaviano 89 III| sua gente. Ed era in quel tempo imperadore di Roma Teodosio 90 III| selve di Spagna n'andò gran tempo come bestia salvatica, tanto 91 III| lasciarono ignudo.~E in questo tempo Bovetto, che era assediato 92 III| monte Arbineo.~ ~Ordinato el tempo quando si doveano partire, 93 III| bisogno dell'aiuto, e 'l tempo ch'era corto, e che ognuno 94 III| figliuolo di Salardo (in questo tempo morí Salardo); e vennevi 95 III| migliaia d'infedeli, e in poco tempo tolsono Pavia. Per questo 96 III| era imperadore in questo tempo Teodosio con Valenziano, 97 III| drento. Ma poi da ivi a poco tempo fu cominciata a rifare, 98 III| chiamato Guido.~In questo tempo gl'Inghilesi avevano presa 99 III| uno anno saldo. In questo tempo la cittá di Londra si dette 100 III| d'anni sedici, in questo tempo lo re di Fris, avendo una 101 III| quando Filiziana ebbe il tempo, lo domandò chi era quello 102 III| allegrezza e 'n pace gran tempo.~ 103 III| imperadori di loro sangue.~ ~Nel tempo che fu morto il duca Bovetto, 104 III| altro barone, perché a suo tempo nessuno altro aveva dimostrato 105 III| travaglio a chi posava per lo tempo passato. El marchese di 106 III| vivette il duca Guido grande tempo, e non fu biasimato di nessuna 107 III| Rinieri. E cosí vivette gran tempo.~ 108 IV| io, misera, mi perdo il tempo mio, e sono pasciuta di 109 IV| giovane, e non mi perderò il tempo mio».~ 110 IV| sentita grossa, immaginando il tempo che il duca era usato con 111 IV| uccidesti il mio padre, ma il tempo della vendetta è venuto». 112 IV| vantaggiato, che al suo tempo non si trovò il piú vantaggiato 113 IV| Ella lo domandò: «Quanto tempo hai tu?». Rispose: «Madonna, 114 IV| damigella del mondo al suo tempo; per questo Lucafero n'era 115 IV| il modo e la cagione e 'l tempo. E passati alquanti giorni, 116 IV| Sauria, avendole fatto gran tempo guerra e non potendola vincere, 117 IV| stare in prigione tutto 'l tempo della sua vita per vostro 118 IV| alla fine, apressandosi il tempo d'andare a dormire, Drusiana 119 IV| mattina si levarono per tempo; e mentre che Buovo si vestiva, 120 IV| disse alla duchessa: «Ora è tempo, sanza dare piú indugio, 121 IV| foresta,~e Drusiana era nel tempo di partorire;~e alloggiaronsi 122 IV| cavalcare, perché era nel tempo presso al partorire, imperò 123 IV| grosso, che 'l vento di piú tempo inanzi avea rotto e fatto 124 IV| cavalcato per tornare a tempo alla nave; e giunto allo 125 IV| Erminia; ed eglino infra molto tempo la posono nel porto d'Erminia 126 IV| sconosciuta si stette gran tempo nella sua corte, e allevò 127 IV| O signore nostro, quanto tempo t'abbiamo aspettato!». E 128 IV| Drusiana conosciuta: l'una, pel tempo, ch'era stata anni quattordici 129 IV| con tutto che fosse tanto tempo stata sanza lui, egli la 130 IV| tanto che Drusiana venne nel tempo del partorire, e partorí 131 IV| e 'l tributo di tutto il tempo ch'egli era stato signore, 132 IV| perché io spero di qui a poco tempo d'esserne signore; ma voi 133 IV| tutto suo isforzo, e in poco tempo fece quindicimila cavalieri 134 IV| dissegli che s'egli vedesse il tempo da potere andare in Erminia, 135 IV| gente ragunata, perché poco tempo inanzi Attilla fragello 136 IV| trovaronla disfatta. Preso il tempo, vennono di notte in su 137 IV| verso il mare, tutti a uno tempo. Veramente noi non aremmo 138 IV| il fuoco, conoscerete il tempo d'assaltare il campo, e 139 IV| aspettando el segno e 'l tempo.~ 140 IV| Inghilterra.~ ~In questo tempo morí lo re di Langle, la 141 IV| allegrezza vivette gran tempo con la sua donna Drusiana, 142 IV| Avvenne che in questo tempo il figliuolo che rimase 143 IV| Drusiana v'andò la mattina per tempo per piú divozione e tornò 144 IV| cavalieri del mondo al suo tempo.~Gailone uscí della chiesa 145 IV| anzi se n'andò tra molto tempo al soldano di Bambillonia, 146 V| fornito; e quando ebbono il tempo prospero, entrarono in mare 147 V| gente avea in uno poco di tempo ragunata il soldano, imperò 148 VI| seco una giovinetta del suo tempo, che aveva nome Falisetta, 149 VI| perché erano stati grande tempo a tornare. E feciono l'ambasciata 150 VI| andarono, quando parve loro il tempo, nel giardino, e stavano 151 VI| lo re Pipino era pure di tempo antico, feciono piú tosto 152 VI| fanciulla femina.~In questo tempo aveva Lanfroy sedici anni 153 VI| trovò uno pastore di suo tempo, che guardava pecore. Carlo 154 VI| pure essere vivo.~In questo tempo l'abate ebbe molte volte 155 VI| di lei, e tennela molto tempo tra' sua gioielli. Mainetto 156 VI| Alessandro, che nello mio tempo avevi tutta Soria soggiogata; 157 VI| franco Annibale, che nel mio tempo guidavi tutta l'oste de' 158 VI| uno giorno ella colse il tempo (imperò che altra persona 159 VI| isposa.~ ~Avvenne in questo tempo che lo re Ulieno di Sarza 160 VI| ricevuta. E in questo medesimo tempo lo re Agolante mandò in 161 VI| egli rispose: «Non è ancora tempo». E poco stante ricominciorono 162 VI| suo paese, dove in poco tempo morí, e lo re Agolante prese 163 VI| dava piacere insino che fu tempo d'andare a dormire. Galeana 164 VI| erano in miseria.~In questo tempo tornò il cardinale di Puglia; 165 VI| tu stato giá fa cotanto tempo?». Disse Morando: «In molte 166 VI| a fare gente subito, che tempo viene che l'arme s'adoperino; 167 VI| essere apparecchiati al tempo.~ 168 VI| duca di Bretagna.~In questo tempo morí il papa di Roma, e 169 VI| domandare.~In questo medesimo tempo venne nella corte di Carlo 170 VI| patrimonio tolto.~In questo tempo che la guerra era, si mosse 171 VI| Angrante avere perduto tanto tempo a Sutri, diliberò di partirsi 172 VI| vittoria, presono in poco tempo tutta la Persia, ed ebbono 173 VI| sottomisono tutta l'Asia in poco tempo, e in Soria si tornarono, 174 VI| alla primavera. E al detto tempo si rappresentarono a Parigi, 175 VI| in loro paesi.~In questo tempo si partí di Parigi uno buffone, 176 VI| in etá d'anni undici.~Al tempo della primavera si cominciò 177 VI| capitò a Sutri.~ ~In questo tempo Carlo Magno, essendo eletto 178 VI| alla corte. E quando fu il tempo, entrò in su la sala, e 179 VI| grande dimostrazione del tempo futuro. E per questo io 180 VI| temuto uomo del mondo al suo tempo, e fu fatto dal pastore 181 VI| Gostantino valente uomo d'arme al tempo di Odiziano imperadore, 182 App| né da stare a perder piú tempo, anzi andiamo lá prestamente». 183 App| Quando a voi pare, e' sarebbe tempo che voi facciate le schiere». 184 App| e cavalcando in brieve tempo giunse a Parigi; e come 185 App| perdonare, se per niuno tempo io v'avessi offesi». Allora 186 App| Fioravante in Francia uno certo tempo, Salardo n'andò un dí dinanzi 187 App| per moglie, sí che ora è tempo che tu la debba torre».