Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guidavi 1
guide 3
guiderdone 2
guido 187
guidò 6
guidone 36
guiglielmo 3
Frequenza    [«  »]
198 sinibaldo
192 essere
190 prigione
187 guido
187 tempo
185 dire
185 vidde
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

guido

    Libro
1 Inc| Buovo d'Antona fatta per Guido e Sinabaldo e per lo re 2 III| reame;~e come Bovetto e Guido, suo figliuolo, passarono 3 III| bello figliuolo, chiamato Guido.~In questo tempo gl'Inghilesi 4 III| e Ughetto di Dardenna e Guido suo figliuolo. E come giunse 5 III| ebbe di Librantona, ciò fu Guido, era giá d'anni sedici, 6 III| curava d'essere matrigna di Guido, e che la sua fama l'aveva 7 III| Bovetto lasciò la signoria a Guido suo figliuolo, e non manifestò 8 III| che poteva fare. E vennevi Guido suo figliuolo, che era in 9 III| cavalieri; la seconda diede a Guido, suo figliuolo, con settemila 10 III| fosse il valente giovinetto Guido, ch'entrò nella battaglia, 11 III| ogni parte; e 'l franco Guido, tratta la spada, entrò 12 III| piú che de' cristiani, che Guido non potea tanto sostenere 13 III| ella abbandonava il campo. Guido gli confortava e soccorreva: 14 III| lui era il suo figliuolo Guido. E 'l terzo giorno che feciono 15 III| Capitolo XXII.~Come Guido combatté con Armenio di 16 III| battaglia. Essendo presente, Guido s'inginocchiò al suo padre, 17 III| che gliela concedette. Guido s'armò, e montò a cavallo, 18 III| Ottaviano del Lione». Disse Guido: «Io sono suo figliuolo». 19 III| del mio fratello». Rispose Guido: «Per mia fe', che sarebbe 20 III| ferí un gran colpo sopra a Guido, ma egli percosse lui 21 III| che 'l padre!»; e riferito Guido, tutto lo 'ntronò. Allora 22 III| lo 'ntronò. Allora ebbe Guido un poco di paura; ma Bovetto 23 III| confortare il figliuolo. Allora Guido si vergognò, e prese a due 24 III| Armenio fu caduto, fu ritto, e Guido ismontò, e andoronsi a ferire, 25 III| percossono delle spade. Guido tutto intronò, ma Armenio 26 III| intronò, ma Armenio cadde; e Guido gli corse a dosso, e dilacciògli 27 III| drento. Bovetto riprese Guido di quello che fece della 28 III| Battaglia! battaglia!». E fece Guido il primo feritore con quattromila 29 III| feciono cenno di fummo. Guido uscí per una porta, e 'l 30 III| disperata assaltorono il campo. Guido entrò nella battaglia come 31 III| Candrazio corse al romore di Guido, e Serpentino corse al romore 32 III| corse al romore di Bovetto. Guido fu percosso d'una lancia 33 III| Candrazio, e mancò poco che Guido non cadde da cavallo, e, 34 III| cioè quella di Bovetto e di Guido, ma Guido era inanzi al 35 III| di Bovetto e di Guido, ma Guido era inanzi al padre. Quando 36 III| tutta la cristiana fede. Guido si partí da Londra e tornò 37 III| Feliziana. E fu mandato per Guido, e fu fatto signore, e duca 38 III| potè fare testamento; ma Guido fece grande onore a Feliziana, 39 III| Corvalius d'Ordret. E regnava Guido in suo paese con grande 40 III| e' quali vi venne il duca Guido d'Antona, ed era molto amato 41 III| moglie Feliziana, matrigna di Guido, e molti altri signori; 42 III| Capitolo XXVI.~Come il duca Guido d'Antona uccise Rinieri 43 III| tanti baroni disse verso Guido d'Antona: «O duca, tu non 44 III| il regno d'Inghilterra». Guido rispuose: «Io non so, conte, 45 III| vostri piaceri». Quando Guido udí queste parole, tanta 46 III| nel mezzo della sala. E Guido fuggí fuori di Parigi, e 47 III| gran romore, e fu seguito Guido, per pigliarlo, insino al 48 III| sopellito il conte Rinieri, e Guido fu sbandito di tutto il 49 III| loro e 'l sangue del duca Guido, e molti ne morirono da 50 III| parte.~E vivette il duca Guido grande tempo, e non fu biasimato 51 III| regnando Pipino, el duca Guido non ebbe guerra; e poi ch' 52 IV| Brandoria prese contro~a Guido, suo marito, perch'era vecchio.~ ~ 53 IV| perch'era vecchio.~ ~Il duca Guido d'Antona avendo tolta per 54 IV| ingravidò, e partorí al duca Guido uno fanciullo maschio molto 55 IV| fece grande allegrezza per Guido, suo padre, e per tutti 56 IV| ebbe nome Buovo. El duca Guido lo dette a guardia al maggiore 57 IV| rimenollo ad Antona al suo padre Guido, il quale ne fece grande 58 IV| l'aveva dato per marito Guido d'Antona, ch'era vecchio 59 IV| bene pensare che 'l duca Guido aveva passati tanti anni 60 IV| trattò la morte del duca Guido d'Antona,~e mandò per Duodo 61 IV| fine seppe come il duca Guido aveva morto il conte Rinieri 62 IV| essendo andato un il duca Guido a cacciare, ella chiamò 63 IV| mortale nimico del duca Guido!». Disse Brandoria: «Io 64 IV| ella amava poco il duca Guido: nondimeno non si fidò leggerimente; 65 IV| in prigione; e tu sai che Guido ha bando, e 'l re di Francia 66 IV| e vieni celatamente, che Guido non sappia la tua venuta».~ 67 IV| Brandoria mandò il duca Guido alla selva~a cacciare, perché 68 IV| questo ella mandò per lo duca Guido, e dissegli: «Io sono grossa, 69 IV| di Maganza uccise il duca Guido d'Antona nella selva,~e 70 IV| Brandoria per moglie.~ ~Andando Guido per la selva, si levò uno 71 IV| E' cani lo seguivano, e Guido si misse a seguitarlo, e 72 IV| tutti furono morti. El duca Guido, rimontato a cavallo, s' 73 IV| della vendetta è venuto». Guido si gittò in terra ginocchioni, 74 IV| quelle. E cosí morí il duca Guido con tutti e' suoi compagni 75 IV| nel giovane.~Morto il duca Guido, Duodo con tutta la sua 76 IV| Buovo, figliuolo del duca Guido, ch'era in etá d'anni undici, 77 IV| fece sellare uno cavallo di Guido, e miselo a cavallo, e uscirono 78 IV| signore, el figliuolo del duca Guido è menato via, e credo che 79 IV| e fui figliuolo del duca Guido d'Antona, e sono del sangue 80 IV| ponente che ha nome el duca Guido d'Antona». Disse lo re Marcabruno: « 81 IV| Antona, figliuolo del duca Guido d'Antona, discendente del 82 IV| e fui figliuolo del duca Guido d'Antona». E donò al re 83 IV| d'uno duca che si chiamò Guido d'Antona, e fu venduto al 84 IV| Duodo, che uccise il duca Guido d'Antona a una caccia per 85 IV| Maganza, che uccise il duca Guido, mio signore». Allora Buovo 86 IV| egli è tutto propio il duca Guido suo padre. Io voglio che 87 IV| figliuolo del mio signore duca Guido d'Antona e della malvagia 88 IV| Buovo, figliuolo del duca Guido suo signore, e in che modo 89 IV| oste gli contò come el duca Guido d'Antona fu tradito e morto, 90 IV| che costui uccise el duca Guido; ed ha Sinibaldo uno figliuolo 91 IV| acquistato l'anno che 'l duca Guido fu morto, che egli veniva 92 IV| Buovo, figliuolo del duca Guido d'Antona, e muoiano e' traditori 93 IV| dinanzi al re Agnolo da Guido d'Antona; e disse come egli 94 IV| egli aveva morto el duca Guido per sua vendetta, e come 95 IV| portava l'arme del duca Guido d'Antona, che gliela donò 96 IV| perdonerete, imperò ch'el duca Guido d'Antona fu mio signore, 97 IV| della madre, e come el duca Guido d'Antona fu morto, e come 98 IV| Capitolo LX.~Come Guido e Sinibaldo abatterono el 99 IV| Antona, figliuolo del duca Guido d'Antona»; e diventò tutto 100 IV| e Buovo avea allato a sé Guido.~Allora giunse in su la 101 IV| vivere: solamente rimase con Guido e con Sinibaldo, suoi primigeniti, 102 IV| suo figliuolo, e lasciò Guido signore d'Antona in suo 103 IV| Ungheria in Schiavonia, e Guido e Sinibaldo con lui.~ ~« 104 IV| Antona, gli vennono incontro Guido e Ruberto, e feciongli grande 105 IV| erono stati in Ischiavonia, Guido e Sinibaldo, figliuoli di 106 IV| In questo modo egli mandò Guido in Lombardia e mandò Sinibaldo 107 IV| non passarono due mesi che Guido e Sinibaldo tornorono, e 108 IV| balestrieri; la terza diede a Guido e Sinibaldo suoi figliuoli. 109 IV| maggiore l'uccisione, se Guido e Sinibaldo, figliuoli di 110 IV| avviluppati per lo campo, Guido vidde Arpitras alle mani 111 IV| drento alle porte. Buovo, Guido, Sinibaldo entrorono drento, 112 IV| Buovo e' figliuoli, cioè Guido e Sinibaldo, avevano acquistata 113 IV| suoi figliuoli, e mandò Guido al santo Padre, che lo aiutasse 114 IV| feciono la via per la Magna. Guido condusse delle parti d'Italia 115 IV| di gente, essendo tornato Guido d'Italia e menato grande 116 IV| fusse ancora venuta. Ma Guido era tornato d'Italia cinque 117 IV| tutta la gente s'armò, e Guido uscí di verso terra e assalí 118 IV| cominciò avere il peggiore; ma Guido, che gli veniva cacciando 119 IV| cominciavano a fuggire. Guido sgridandogli gli fece rivolgere 120 IV| dosso, e combattendo insieme Guido gli ruppe l'elmo con la 121 IV| cristiani che venivano drieto a Guido, che giá mettevano in fuga 122 IV| fuga la sua gente, lasciò Guido a pie' e cominciò a fuggire. 123 IV| e Buovo giunse dove era Guido a pie', e domandollo come 124 IV| terra di Rondello, e disse a Guido: «Monta qui su». E Guido 125 IV| Guido: «Monta qui su». E Guido non voleva, e Buovo gliele 126 IV| armati seguiva drieto a Guido. Come Guido giunse il nimico, 127 IV| seguiva drieto a Guido. Come Guido giunse il nimico, cominciò 128 IV| pochi colpi si dierono, che Guido gli misse la punta della 129 IV| levò nella terra. Buovo e Guido s'armorono con tutta la 130 IV| salvamento della cittá e di noi». Guido rispose: «O padre mio, non 131 IV| arte della guerra». Disse Guido: «Padre, io farò el vostro 132 IV| alla porta dond'era uscito Guido, ed entrarono drento uccidendo 133 IV| dove prima s'era fermato Guido per lo comandamento di Buovo. 134 IV| e quando i cavalieri di Guido viddono fare quelli due 135 IV| fummi, gli mostrorono a Guido, onde egli dubitò che non 136 IV| poi segretamente disse a Guido: «Figliuolo mio, se Iddio 137 IV| dosso con tutto il campo». Guido gli rispose francamente: « 138 IV| la campagna, e 'l franco Guido si misse con la sua schiera 139 IV| Essendo la battaglia dubbiosa, Guido s'aboccò col re Tilopon, 140 IV| assalito l'uno l'altro, Guido gli die' un grande colpo 141 IV| su la testa per modo, che Guido fu per cadere a terra del 142 IV| dipartita la battaglia da Guido, imperò che Buovo gli die' 143 IV| modo si confortò Buovo e Guido, e missono in punto tutta 144 IV| venire a battaglia. Buovo e Guido feciono tutta la loro gente 145 IV| Buovo ebbono la vettoria; e Guido e Sinibaldo~seguitarono 146 IV| ne furono morti. Buovo e Guido con la loro brigata correvano 147 IV| partire si scontrorono con Guido, e lo re Tilopon con uno 148 IV| con uno bastone percosse Guido aspramente, ch'egli tramortí 149 IV| aveva gli due re veduti. Guido disse di , e mostrò donde 150 IV| Ruberto, non vedendoGuidoSinibaldo, subito pensò 151 IV| Capitolo LXXVII.~Come Guido e Sinibaldo uccisono lo 152 IV| cavalli per montare a cavallo. Guido e Sinibaldo giunsono e ricognobbongli. 153 IV| ricognobbongli. Allora gridò Guido verso quelli due re: «O 154 IV| domandò chi egli erano. Disse Guido: «Noi siamo amendue figliuoli 155 IV| ognuno prese del campo. Guido giostrò col re Arbaul, e 156 IV| della brigata che avea seco.~Guido addimandava el re Arbaul 157 IV| re Marcabruno suo marito. Guido, per queste parole ripieno 158 IV| incominciò a dimandare merzé, ma Guido disse: «Mai piú non ti vanterai 159 IV| piú superba che quella di Guido»; e comandò Buovo a quelli 160 IV| testamento e lasciò il reame a Guido, figliuolo di Buovo; e dicea 161 IV| una bella armata, e mandò Guido e Sinibaldo a pigliare la 162 IV| pigliare la signoria, e Guido tolse per moglie Orlandina, 163 IV| in tanto che il re donò a Guido suo figliuolo uno paese 164 IV| Bordeus. In questo paese ebbe Guido uno figliuolo, e puosegli 165 IV| una grande cittá. Ed ebbe Guido in questo castello un altro 166 IV| Inghilterra, e un altro ne mandò a Guido in Chiaramonte; e 'l corpo 167 IV| duca Buovo, figliuolo di Guido d'Antona, e la sua donna 168 V| vendetta di Buovo d'Antona~per Guido, per Sinibaldo e per lo 169 V| insieme li tre fratelli, cioè Guido, Sinibaldo e 'l re Guglielmo 170 V| Chiaramonte, figliuolo di Guido; e qui si giurò e affermò 171 V| navi; e subito fu mandato Guido a difesa del porto. E giugnendo 172 V| suo nipote, figliuolo di Guido, e a Sanguino d'Antona, 173 V| fiamma; la quinta lasciò a Guido suo fratello, a guardare 174 V| condusse Ottone da Trieva e Guido di Chiaramonte e Bernardo 175 V| furono a grande pericolo, se Guido non avesse mandato alla 176 V| battaglia si ricominciò. Guido si mosse con la bandiera 177 V| il dimostrorono. Quando Guido di Chiaramonte vide venire 178 V| altri ferischino». Disse Guido a' suoi trombetti: «Gridate, 179 V| insino a Oro e fiamma, e Guido sostenendo quegli della 180 V| verso la dubitosa battaglia. Guido si mosse con Oro e fiamma, 181 V| una cosa miracolosa che Guido con diecimila cavalieri 182 V| le bandiere del soldano. Guido uccise a pie' delle bandiere 183 V| Gailone, ma bene fu palese a Guido e a Sinibaldo come egli 184 V| guardia. Passato il mese, Guido e Sinibaldo e 'l re Guglielmo, 185 VI| da Fratta, si scontrò con Guido di Guascogna, e fedillo 186 VI| d'Antona. Di Buovo nacque Guido e Sinibaldo e 'l re Guglielmo 187 VI| drieto alla sua morte.~Di Guido nacque Chiaramonte e Bernardo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License