Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciava 4 cominciavano 7 comincino 1 cominciò 180 cominciògli 1 cominciolla 1 cominciollo 3 | Frequenza [« »] 181 dinanzi 181 gisberto 180 altri 180 cominciò 180 diede 180 soldano 179 feciono | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze cominciò |
Libro
1 I| Fiovo sotto Oro e fiamma cominciò a combattere~la seconda 2 I| re di Franza; e a questo cominciò a dare ordine egli e la 3 I| gli aveva detto, che egli cominciò a odiare Fiovo. Di questo 4 I| di Fiovo, Giambarone; e cominciò a pensare sopra a questo, 5 I| famiglio tornò alla serva, e cominciò a dire male del re e di 6 I| uscio, e Sanguino subito cominciò a dire: «Ora è tempo». Disse 7 I| Sansogni, Franciosi, Provini, cominciò~guerra con gli Alamanni, 8 I| Capitolo XXX.~Come si cominciò la battaglia di sotto a 9 I| Portogallo. La battaglia cominciò grande, e Fiovo s'aboccò 10 I| perduto, la battaglia si cominciò giuso nel piano. E per forza 11 I| cristiani; tutta l'altra gente cominciò a fuggire. Lo re di Buemmia 12 I| troppo grande pericolo, e cominciò a correre verso la battaglia.~ 13 I| Allora l'amostante di Cordoa cominciò a gridare: «Ahi, dolorosa 14 I| e' dardi. La stretta si cominciò grande; ma Riccieri, per 15 I| tanto di Riccieri, che ella cominciò a sospirare, e disse agli 16 I| etá di quattordici anni, cominciò a pensare la grande possanza 17 I| giunto il messo di Fegra, cominciò con piatose parole a dire 18 I| Quando Riccieri giunse, cominciò a confortare gli Alfei; 19 I| LV.~Come la battaglia si cominciò, nella quale dopo molti 20 I| Mongioia! Gostantino!» Salardo cominciò a domandare alcuno che gente 21 I| guarda Oro e fiamma!». Ora si cominciò la grande battaglia. Manabor 22 I| arme». E da tre parti si cominciò la mattina la battaglia. 23 I| egli avessi grande paura, cominciò a dire: «O signore, io sono 24 I| suo scudo, e l'oste gli cominciò a fare onore. Ma certi cavalieri 25 I| non fusse conosciuto; e cominciò a lagrimare e a piangere. 26 I| Apollo: e prese il corno, e cominciò a sonare facendo segno di 27 I| bastone. In questa battaglia cominciò Alifer a avere il piggiore 28 I| possanza, gittò via lo scudo e cominciò a fuggire e a gridare alla 29 I| Molione; e grande battaglia si cominciò da ogni parte. Ed andò Folicardo 30 I| altra persona». Riccieri gli cominciò a dire: «Voi avete un grande 31 II| ricca magione; e quivi gli cominciò a 'nsegnare; e ischermivono 32 II| affanno e sí per la vivanda, cominciò molto forte a russare, per 33 II| Fioravante; e levato ritto, e' cominciò a cercarlo per lo giardino. 34 II| vide la croce nello scudo, cominciò a correre verso lui gridando: « 35 II| quando lo vide venire, cominciò a ridere, e disse: «Costui 36 II| arrosto lasciò ogni cosa e cominciò a fuggire, vedendo morti 37 II| e salí in sul cavallo, e cominciò a fuggire. Allora Riccieri 38 II| mani con questa gente, e cominciò con loro aspra battaglia. 39 II| saraini, che lo re Mambrino cominciò a fuggire dinanzi a Tibaldo; 40 II| re Mambrino: Fioravante cominciò la battaglia con lui, e 41 II| odio e lo sdegno. Tibaldo cominciò a temere di loro e a non 42 II| udito, fra l'atre parole cominciò a dire: «Carissimo padre 43 II| rispondesse. Fioravante cominciò a ridere, ed elleno pure 44 II| E poco istette, ch'ella cominciò a gridare e iscompigliarsi, 45 II| Capitolo XXI.~Come cominciò la battaglia; e Tibaldo 46 II| partissi da lei.~La reina lo cominciò ogni dí a molestarlo di 47 II| scampo tuo e di Riccieri?». E cominciò a piagnere. Allora ne increbbe 48 II| niente, e il re Balante lo cominciò a amare, perché egli gli 49 II| soccorse, e grande battaglia cominciò e rinforzò. Quando Balante 50 II| incoronato, la madre lo cominciò a molestare che egli togliesse 51 II| portare pena». Allora la reina cominciò a gridare e a piagnere e 52 II| signore». Allora Riccieri cominciò a piagnere e disse: «Madonna, 53 II| di Parigi di suo tempo, e cominciò a giostrare e armeggiare 54 II| leggende di certi santi e cominciò a dire a' marinari che non 55 II| gente, e grande battaglia si cominciò. Era la gente de' due gioganti 56 II| pie', e grande battaglia cominciò con lui. Alla fine Ottaviano, 57 II| Ottaviano ismontò a pie', e cominciò Ottaviano avere il piggiore 58 II| al suo Iddio, onde egli cominciò a dire: «Balain e Apollino, 59 II| cominciorono a tornare. Giliante cominciò avere il piggiore della 60 III| franco Corvalius, e quivi si cominciò la battaglia piú fiera: 61 III| spalle al castellano, e cominciò grande uccisione, e quelli 62 III| Gisberto cinque anni, si cominciò in Lombardia una guerra 63 III| terra armato Artifero, e cominciò a chiamare traditore quello 64 III| col re Gisberto. Allora si cominciò la battaglia fra' due guerrieri. 65 III| padiglioni: tutta sua gente cominciò a fuggire. Or qui fu la 66 III| e come povero pellegrino cominciò andare acattando per l'isola. 67 III| dicendo suo ofizio, e Adramans cominciò pianamente a andare verso 68 IV| essere di mala voglia, e cominciò a dire ch'era grossa, e 69 IV| sopraggiunto. Sinibaldo cominciò a fare grande difesa co' 70 IV| giunse Duodo, e Sinibaldo cominciò a fuggire verso la Rocca. 71 IV| ogni cosa gli disse. Buovo cominciò a piagnere, e diceva: «O 72 IV| intorno al padiglione. Buovo cominciò a dire che stessino a drieto, 73 IV| che il re lo guatò. Buovo cominciò a dire: «Santa Corona, io 74 IV| pe' fianchi, e 'l cavallo cominciò a tremare, e andava come 75 IV| dinanzi al re Erminione. E cominciò a vestire gentilemente, 76 IV| percossa da ardente amore, lo cominciò amare. Ella aveva nome Drusiana; 77 IV| stalla, e trovato Buovo, cominciò a dire: «O Agostino, ben 78 IV| Erminia, e grande battaglia si cominciò. Quelli d'Erminia cominciarono 79 IV| a fuggire, e nella cittá cominciò gran pianto e paura; e uno 80 IV| giunto drento alla porta, cominciò a 'ndare accattando; e diceva 81 IV| piú di cinquanta cuochi, e cominciò a domandare: «Fatemi bene 82 IV| vostro amore». Drusiana cominciò a piagnere. E in questo 83 IV| subito lo riconobbe, e cominciò a ringhiare e a mostrare 84 IV| baroni dandosi piacere, cominciò a dire: «Questo re Marcabruno 85 IV| non si destava. Ma egli lo cominciò a toccare, tanto che egli 86 IV| di Rondello: per questo cominciò Pulicane a saettare el cavallo. 87 IV| venne contro a Pulicane, e cominciò a dire: «O Pulicane, nessuno 88 IV| prese la spada in mano, e cominciò la battaglia con Buovo con 89 IV| Buovo stanco e ferito, e cominciò a dire a Pulicane: «O Pulicane, 90 IV| grandissima battaglia si cominciò da ogni parte; alla fine 91 IV| mai». Allora il duca la cominciò a battere con pugni e con 92 IV| Montefeltron». Allora Pulicane cominciò la zuffa con loro, e uccisene 93 IV| lega di lunge. Pulicane cominciò a dolorare, pensando ch' 94 IV| Drusiana e' figliuoli, e cominciò a dire: «O lasso a me dolente! 95 IV| tutta la storia. E Buovo cominciò a lagrimare, e diceva che 96 IV| a cena. E cenando, Buovo cominciò a pregare Riccardo che gli 97 IV| porte della cittá, e ivi si cominciò una fiera battaglia: ma 98 IV| Udendo Buovo queste parole, cominciò a dire: «Io non so chi si 99 IV| e cosí la donna. E poi cominciò a dire Sinibaldo: «O figliuolo 100 IV| Disse Buovo: «O perché si cominciò tra voi questa guerra?». 101 IV| quando Duodo udiva el romore, cominciò a dire: «O maestro, che 102 IV| cui grande battaglia si cominciò, e Teris a pie' francamente 103 IV| Sanguino cosí fece.~Ora si cominciò la grande battaglia; e come 104 IV| Pipino nella battaglia, si cominciò da ogni parte grande romore 105 IV| Pipino. La battaglia si cominciò grandissima, e moriva da 106 IV| non se ne fuggano». Buovo cominciò a ridere, e disse: «Dio 107 IV| su la sala; e lagrimando cominciò a sonare una arpa tanto 108 IV| sendo domandato da Drusiana, cominciò la storia di Buovo: come 109 IV| due figliuoli.~Allora si cominciò a danzare, ed eravi di molti 110 IV| Drusiana prese la chitarra e cominciò a cantare di boce, e cantava 111 IV| tutti e' baroni, e Guidone cominciò a tagliare di coltello dinanzi 112 IV| e diventò tutto rosso, e cominciò a piagnere. Buovo diventò 113 IV| diceva di Rondello. El re cominciò a ridere, e disse egli non 114 IV| l'ebbe molto per male e cominciò a odiare Buovo. Essendo 115 IV| sottoposto a lui». Fiore cominciò a pensare, e disse Floccardo: « 116 IV| isciogliere Rondello, el cavallo cominciò a soffiare: egli ebbe paura 117 IV| Rambaldo gli vidde tutti morti, cominciò a dire: «Ora togliete Rondello! 118 IV| LXVIII.~Come la battaglia si cominciò, nella quale fu morto Sinibaldo 119 IV| Sentendo Buovo la loro morte, cominciò con piatose parole a raccomandare 120 IV| ch'erano con Buovo. Buovo cominciò avere il peggiore; ma Guido, 121 IV| gente, lasciò Guido a pie' e cominciò a fuggire. Come fu partito, 122 IV| Guido giunse il nimico, cominciò la battaglia con lui; ma 123 IV| si lamentavano; e Buovo cominciò con grande boce a confortargli, 124 IV| aspra e mortale battaglia si cominciò. Essendo la battaglia dubbiosa, 125 IV| questo mezzo la sua gente cominciò a guarire, e cominciorono 126 IV| cristiani aveva morti, e cominciò con Sinibaldo aspra e mortale 127 V| alle navi de' cristiani, si cominciò grande allegrezza tra' cristiani, 128 V| abbandonò la battaglia e cominciò a fuggire e tornò tra la 129 V| assalirono i saraini. Ora cominciò la maggiore battaglia che 130 V| vide venire questa gente, cominciò a confortare e' sua cavalieri 131 VI| domandava la figliuola, cominciò a lagrimare e disse: «Signori, 132 VI| questo ella tremando di paura cominciò a fare grandissimo pianto, 133 VI| fare grandissimo pianto, e cominciò a dire: «O padre mio, re 134 VI| segugio trovò Berta legata e cominciò a baiare; e Lamberto, credendo 135 VI| accostò a questo padiglione e cominciò a leggere i brievi. E quando 136 VI| nel bosco, la caccia si cominciò. La brigata si spandeva 137 VI| Pipino l'abracciò, ed ella cominciò a piagnere, e disse: «Lodato 138 VI| quando tutto il popolo cominciò a gridare: «Misericordia, 139 VI| Ramondo, e grande battaglia si cominciò; e in poco d'ora le due 140 VI| si dolea di Carlotto. E cominciò a piagnere, dicendo all' 141 VI| della morte di suo padre, e cominciò a lagrimare; e tanta tenerezza 142 VI| fosse vinto dall'amore, e cominciò segretamente drento dal 143 VI| in sul campo, si fermò e cominciò a sonare un corno, dando 144 VI| uno mercatante». Polinoro cominciò a ridere, e disse: «Va dunque, 145 VI| giovinetto tanto gli durasse; e cominciò a dire a Mainetto ch'egli 146 VI| siamo!». E come disperato cominciò a fedire da destra e da 147 VI| questo punto inanzi sempre cominciò Bramante ad avere il peggiore 148 VI| effetto del suo pensiero, e cominciò a 'ngiuriarlo di parole, 149 VI| pigliando riposo, e Mainetto cominciò a dire: «O nobile re, io 150 VI| fermò a udire; e Morando cominciò a dire: «Per Dio, non istiamo 151 VI| questa novella la reina cominciò a fare gran pianto, e 'l 152 VI| abracciò e baciollo, e Morando cominciò a piagnere; e cominciarono 153 VI| cosí e' miei fratelli». E cominciò per dolore a piagnere. Allora 154 VI| che voi torniate». Morando cominciò a piangere, e missesi mano 155 VI| ordinò, e l'una gente si cominciò apressare all'altra.~ 156 VI| XLIV.~Come la battaglia si cominciò, e' cittadini tennono con 157 VI| da San Moris. Allora si cominciò terribile battaglia, la 158 VI| altro. E aspra battaglia si cominciò: da ogni parte moriva grande 159 VI| raccolta. Allora tutto il campo cominciò a fuggire. Carlo e tutti 160 VI| si volle confessare, anzi cominciò a dire ad alte boci che 161 VI| leggiadro e pellegrino, ond'ella cominciò ad amarlo. E sempre quando 162 VI| vestissi come pellegrino e cominciò andare limosinando. E in 163 VI| quando il fanciullo si fermò, cominciò a piagnere; e Milone lo 164 VI| una schiera all'altra, si cominciò grande romore e grande battaglia. 165 VI| Orlandino nella sua puerizia cominciò~a dimostrare le sue prodezze, 166 VI| tempo della primavera si cominciò uno giuoco tra' fanciulli 167 VI| nel giuoco de' pugni, si cominciò la zuffa. Orlandino non 168 VI| aveva fatto a lui. Berta cominciò a piagnere, pregandolo che 169 VI| di cui egli era nato, e cominciò a piagnere, e disse: «O 170 VI| Berta, per mettergli paura, cominciò a dire che s'egli vi tornasse, 171 VI| vidde questa altra tazza, cominciò a piangere e disse: «O figliuolo 172 VI| venire a Sutri, e la madre cominciò a piagnere e pregarlo che 173 VI| Carlo, tolse il piattello e cominciò a fuggire. El duca Namo 174 VI| andare, gittò il vino e cominciò a correre; e i tre baroni 175 VI| tutti a tre. Allora ella cominciò uno dirotto pianto, vedendo 176 VI| La gesta di Conturbia si cominciò a Gilfroy di Santerna, che 177 App| e entrò nella camera, e cominciò a fare uno grande pianto, 178 App| grande pianto, e lamentandosi cominciò a dire: «Io voglio morire 179 App| Capitolo XVIII.~Come si cominciò la battaglia, fatte le schiere 180 App| e rimontò a destriere, e cominciò a fuggire, e andò in quelle