Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signoreggiasse 1
signoreggiava 2
signoreggiavano 1
signori 164
signoria 60
signorie 3
silvestro 1
Frequenza    [«  »]
165 berta
164 antona
164 modo
164 signori
163
161 all'
159 baroni
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

signori

    Libro
1 I| chiamata la Sansogna, dove era signori due prenzi: l'uno era signore 2 I| baronia, e disse loro: «Signori, nella cittá sono quattro 3 I| sai tu che assai volte e' signori promettono bene e attengono 4 I| suoi figliuoli, e farenci signori». E cosí fra loro fu ordinato 5 I| e mandarono a tutti e' signori dolendosi e raccomandandosi. 6 I| cosa la maggiore parte de' signori della Magna feciono consiglio 7 I| Attarante, Chiarintanor e molti signori. Attarante uccise il franco 8 I| sessantamila Alamanni; e tutti e' signori furono rifrancati. Per questo 9 I| diede licenzia a tutti e' signori della Magna; e tutti gli 10 I| re saraini.~ ~Sentendo e' signori saraini di levante e di 11 I| con grande quantitá di signori. E certi de' sopradetti 12 I| si ristrinse con tutti e' signori, e manifestò loro come Gostantino 13 I| drento da Roma, e disse: «Signori, se Gostantino perde Roma, 14 I| maggiore parte di questi signori a Parigi; e chi non venne 15 I| oste, fece tutti e' re e signori ragunare; e fue tra loro 16 I| Fiovo nella cittá con questi signori, cioè Attarante della Magna, 17 I| che fece piagnere tutti e' signori. Poi andò abracciare tutti 18 I| Anfrion, Canadoro e tutti e' signori ch'erano nel campo di sotto. 19 I| lo 'mperadore e gli altri signori. E 'l corpo del romito Sansone 20 I| faceva. E' corpi de' morti signori furono la sera sopelliti 21 I| sanza e' prenzi e gli altri signori, di cui non si fa menzione. 22 I| amostante di Persia e tutti e' signori ch'erano nel campo di sopra, 23 I| Ruscia e molti re e prenzi e signori. Quelli ch'erano giunti 24 I| fece; e la morte di molti signori.~ ~Udendo Riccieri, figliuolo 25 I| radusse, e ognuno ne portò e' signori morti. E' cristiani tornorono 26 I| venire tutti i re, principi e signori e duchi e tutti i capitani 27 I| Nobilissimi regi, prenzi, duchi e signori e padri, e voi altri a me 28 I| d'Irlanda; e molti altri signori furono in questa schiera, 29 I| battaglia; e la morte di molti signori da ogni parte.~ ~In questo 30 I| levarono. Ahi quanti nobili signori, cavalieri, scudieri e gente 31 I| Attarante; e la morte di piú signori.~ ~Quando Riccieri giunse 32 I| Attarante aveva morti molti signori e lui aveva in piú parti 33 I| del suo padre e di quelli signori ch'erano rimasi vivi, e 34 I| morte di questi diecesette signori tutta l'oste era impaurita; 35 I| morto. E in quello di questi signori diliberarono di mandare 36 I| nel campo, e' prenzipi e' signori ch'erano piú di trecento. 37 I| di cristiani e trentadue signori. Fiovo fece attendere a' 38 I| e la morte di molti re e signori, e la triegua che era fatta. 39 I| significare la morte de' loro signori; e la morte d'Arcaro mandò 40 I| torniamento, al quale venne molti signori; e vennevi Basirocco di 41 I| vennevi due greci, grandi signori, in Tunizi; l'uno aveva 42 I| Pirrafo e l'altro Anfimenio, signori di Tessaglia. Questi signori 43 I| signori di Tessaglia. Questi signori avevano apparecchiato la 44 I| Giliarton e molti altri signori. In questo punto Riccieri 45 I| Giliarton e Aliachin e molti signori, e di nuovo abatté quattro 46 I| fratello d'Arcaro. Questi otto signori menarono con loro in campo 47 I| vettuvaglia. Molti altri signori saraini menarono in campo 48 I| e Giambarone e tutti e' signori cristiani avevano molto 49 I| Gualtieri di Baviera e molti signori ch'erano venuti di Francia: 50 I| e con loro erano molti signori, tra' quali v'era Giliarco 51 I| Cimbrea e molti altri re, signori, duchi e conti.~ 52 I| cavallo a mano, cosí e' signori come e' cavalieri e scudieri.~ 53 I| quale morí quasi tutti e' signori; e come, dopo~molti avvenimenti 54 I| ragunare in Bambillonia molti signori; e palesato el fatto di 55 I| die morire tanti nobili signori della loro patria per lasciare 56 I| questo questi cavalieri e signori che furono liberati da lui, 57 I| dimandando soccorso a' cristiani signori. Vennevi Folicardo di Sansogna 58 I| Chillamo, e molti altri signori cristiani, tra' quali era 59 I| aveva perduti questi due signori, e' quali egli credeva sanza 60 I| condusse quella forza che molti signori e prenzi e duchi da piú 61 I| Albana uscii. E tanti nobili signori cristiani avete morti; benché 62 I| quanti re e quanti gran signori di vostra fede sono passati 63 I| o la maggiore parte de' signori saraini ci sono morti. Onde 64 II| loro il loro padre, che di signori gli aveva fatti vassalli 65 II| era in quello tempo tra' signori usanza, quando alcuno cavaliere 66 II| che costoro sieno grandi signori cristiani, e però ci è venuto 67 II| battaglia, voi sarete re e signori del reame di Francia, e 68 II| tra' quali furono molti signori e gentili uomini di Francia, 69 II| convito, e quasi tutti e' signori saraini vi furono, ed era 70 II| cimiere; e l'odio de' tre signori~della cittá contro a Fioravante; 71 II| fuori della cittá tre signori gentili uomini con tremila 72 II| giunse dov'erano questi tre signori, ognuno l'odiava a morte, 73 II| gli disse quello che i tre signori gli avevano detto, che non 74 II| Giá sapevano quelli tre signori, per bocca di famigli da 75 II| della porta, e l'uno de' tre signori, cioè quello che aveva mosse 76 II| atto villano di questi tre signori, cominciarono a venire come 77 II| il re, com'è usanza de' signori, che hanno sempre sospetto: « 78 II| Francia, di fargli tutti signori di castella e di cittá; « 79 II| quello di Ragona, e quanti signori erano in Guascogna, in Tarteria 80 II| in mezzo de' sopra detti signori e di diecimila armati. E 81 II| con Ottaviano e con molti signori. Quando fu palese nella 82 III| Duodo di Brabante e altri signori. Ottaviano lasciò la sua 83 III| ritrovoronsi tutti questi signori a Lunella con sessantamila 84 III| era in ogni schiera molti signori, conti, duchi e marchesi.~ 85 III| e la morte di molti re e signori, e la presura del castello.~ ~ 86 III| spianato. E tornarono tutti i signori con Gisberto a Parigi, dove 87 III| di Camireo e di Carpidio, signori di Bergamo e di Lodi e di 88 III| lusingare, promettendo di fargli signori di Melano e del paese del 89 III| in Lombardia, e lascionne signori e' figliuoli di Durante, 90 III| Alfideo prese Pavia; e' signori franzosi tornarono in Franza,~ 91 III| fu presa e disfatta, e' signori di Franza col duca Bovetto 92 III| Inghilterra e cacciatone tutti e' signori, perché e' loro maggiori 93 III| E cosí parlando di molti signori, vennono a dire alcune donne 94 III| in Inghilterra con molti signori, minacciando Bovetto.~ ~ 95 III| di Guido, e molti altri signori; e fu molto magna e ricca 96 III| un tutti e' prinzi e signori in su la sala dinanzi allo ' 97 IV| questione; ma Buovo disse: «Signori, io credo ch'io nacqui in 98 IV| io arei romore da' miei signori mercatanti». El re non lo 99 IV| dire ch'io abbi quaranta signori; e volentieri starei con 100 IV| non sanza parola de' miei signori mercatanti, che io ci sto 101 IV| maritare Drusiana,~e molti signori vi venne, tra' quali fu 102 IV| fosse cristiano. Onde molti signori d'Erminia magna e d'Erminia 103 IV| torniamento; e vennevi molti greci signori, tra' quali vi venne lo 104 IV| messa in fuga, e i loro signori imprigionati?». E levossi 105 IV| prenzi, duchi, conti e signori cristiani e tutta la fede 106 IV| famigli per le corti de' signori, segretamente spiando quello 107 IV| suoi figliuoli adorni come signori. Maravigliavasi Gilion di 108 IV| Rocca: «Che dicono questi signori?». Disse Teris: «Signore, 109 IV| uno di questi mia giovani signori? Oh quanta allegrezza sará 110 IV| d'oro, e per onore molti signori vi mandorono a correre loro 111 IV| insino alla mattina.~E' tre signori promissono di rappresentare 112 IV| che porti corona sopra a' signori del regno d'Ungheria. E 113 IV| Sinibaldo in Grecia, a tutti e' signori cristiani dimandando soccorso; 114 IV| confortargli, e diceva: «O signori cavalieri, non vi spaventate 115 IV| ringraziò, e apresso disse: «Signori, a me parrebbe, se a voi 116 IV| vettoria si tornavano e' signori. Ruberto, non vedendo né 117 IV| ambascieria: chiamato da tutti i signori del reame, andò a Londra 118 IV| come sono le cappelle de' signori, per dire sue orazioni e 119 V| Buovo, e per molti altri signori.~ ~Sinibaldo, re d'Erminia 120 V| grande gente e~molti re e signori. E i cristiani, usciti a 121 V| grande soccorso: tra' quali signori furono manifesti questi. 122 V| grande gente; vennonvi quelli signori ch'erano alla sua obedienzia. 123 V| di Maganza, e molti altri signori, che nelle battaglie si 124 V| Galerano con molti altri signori mantenevano la battaglia. 125 V| da Trieva e molti altri signori.~ ~Apparita la chiaritá 126 V| Libici. Per la morte di tanti signori rimase l'oste de' saraini 127 V| cittá, ed entrarono tutti e' signori nella cittá, dove si fece 128 VI| venisse a corte tutti e' re e' signori con le loro donne, moglie 129 VI| è questa a vedere tanti signori! E tutti sono nati sotto 130 VI| egli è grande onore a' signori che accrescono la fede cristiana 131 VI| segretamente a corte di molti signori per sentire di fare buono 132 VI| volere vedere una caccia con signori e con donne. El re fece 133 VI| cominciò a lagrimare e disse: «Signori, questo reame e tutti e' 134 VI| sua fratelli e molti altri signori. Non si potrebbe dire le 135 VI| Bernardo e Gherardo e gli altri signori tolsono licenzia e partironsi 136 VI| incontro molta gente e molti signori. Essendo a una lega presso 137 VI| di Spagna e molti altri signori, e menarono quattromila 138 VI| venne gran numero di gentili signori, molti per vedere la festa, 139 VI| Organa di Soria e molti altri signori; e tutti erano giovani e 140 VI| persone. Piú di quaranta signori aspettanti di corona vennono 141 VI| conti e marchesi e gli altri signori. Comandò lo re Galafro a 142 VI| facessino grande onore a tutti i signori; e cosí feciono. E passati 143 VI| questo si maravigliò tutti e' signori e tutta la gente; e quando 144 VI| e Sinagon e molti altri signori. Egli abatté quel giorno 145 VI| abatté quel giorno sessanta signori di cittá e ville, e vinse 146 VI| Disse Morando: «Molti signori hanno giá auti famigli da 147 VI| alla camera e disse: «O signori, ecco Morando nostro padre, 148 VI| ingravidare. Ma questi che sono signori, siamo noi certi che furono 149 VI| crudele battaglia. Ahi quanti signori, ahi quanti cavalieri e 150 VI| centocinquanta furono e signori e gentili uomini. Ed entrato 151 VI| e fece sopellire molti signori ch'erano morti nella battaglia, 152 VI| e fecionsi molti duchi e signori, e giurarono~tutti fede 153 VI| conti. Apresso tutti e' signori giurarono nelle sue mani, 154 VI| del reale palazzo molti signori e molte dame e damigelle 155 VI| re Agolante. E tutti e' signori giurarono da lui tenere 156 VI| cavalieri e co' sopradetti signori, e venne in Italia negli 157 VI| cristiana, e che tutti i signori dovevano ubidire al papa 158 VI| tre baroni, disse loro: «Signori e fratelli miei, per certo 159 VI| furono valenti principi e signori.~ ~Di Tibaldo di Lima e 160 App| quantitá di baroni e di signori e di cavalieri; e come furono 161 App| camera, e' vidde tutti questi signori che stavano molto pensosi. 162 App| richiedeva a tanti e tali signori come erano costoro.~ 163 App| di Roma, io vi chiamerò signori di cristianitá, che all' 164 App| stati morti, e tanti altri signori e baroni e cavalieri». Disse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License