Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antiguardia 2
antiguardo 16
antimas 1
antona 164
antonio 15
anzelin 1
anzi 12
Frequenza    [«  »]
166 morando
166 romore
165 berta
164 antona
164 modo
164 signori
163
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

antona

    Libro
1 Inc| quarto tratta di Buovo d'Antona; il quinto tratta della 2 Inc| della vendetta di Buovo d'Antona fatta per Guido e Sinabaldo 3 III| sul mare, e posegli nome Antona; e cosí fu sempre chiamata.~ 4 III| Bovetto, posto la cittá d'Antona in sul mare che viene verso 5 III| diede Giunsal in sul mare d'Antona, e dieglisi Briscoli e Ixeona 6 III| Miraforda. Allato alla cittá d'Antona correva uno fiume ch'aveva 7 III| poggetto molto rilevato presso Antona a meno di tre miglia; e 8 III| bella stanza che avesse Antona a Ughetto di Dardenna, e 9 III| Inghilterra da Bovetto, duca d'Antona, e salutalo da mia parte, 10 III| navicando, giunsono al porto d'Antona, dove si fece grande allegrezza 11 III| era stato Bovetto, duca d'Antona; ancora fu manifesto le 12 III| suo figliuolo, che era in Antona, e vennevi Ughetto dalla 13 III| partí da Londra e tornò ad Antona, e ivi stava per sua abitazione.~ 14 III| vi venne il duca Guido d'Antona, ed era molto amato e temuto 15 III| XXVI.~Come il duca Guido d'Antona uccise Rinieri di Maganza~ 16 III| baroni disse verso Guido d'Antona: «O duca, tu non mi volesti 17 III| Inghilterra, e tornossi ad Antona; e temendo che 'l re di 18 IV| Franza, chiamato Buovo d'Antona.~In prima tratta la sua 19 IV| vecchio.~ ~Il duca Guido d'Antona avendo tolta per moglie 20 IV| e posegli nome Buovo d'Antona, perché era nato ad Antona, 21 IV| Antona, perché era nato ad Antona, la quale cittá fece l'avolo 22 IV| riccamente, e rimenollo ad Antona al suo padre Guido, il quale 23 IV| dato per marito Guido d'Antona, ch'era vecchio canuto, 24 IV| la morte del duca Guido d'Antona,~e mandò per Duodo di Maganza; 25 IV| entrò in mare nel porto d'Antona, e navicando venne al porto 26 IV| mettiti in agguato presso a Antona, e io te lo metterò nelle 27 IV| morto, ti darò la cittá d'Antona e me in tua balía; e vieni 28 IV| e poi cavalcorono verso Antona, e presso ad Antona si posono 29 IV| verso Antona, e presso ad Antona si posono in agguato in 30 IV| disarmati. E andò fuori d'Antona alla caccia; e come giunse 31 IV| Maganza uccise il duca Guido d'Antona nella selva,~e prese la 32 IV| selva,~e prese la cittá d'Antona, e Brandoria per moglie.~ ~ 33 IV| la sua gente n'andò verso Antona, ed entrò nella cittá sanza 34 IV| moglie, e fece sé duca d'Antona, come seguita appresso.~ 35 IV| facevono per la cittá d'Antona, Buovo, figliuolo del duca 36 IV| vestirono, e vennono ad Antona cosí sconosciuti, e vidde 37 IV| dimostrato». Duodo mandò ad Antona cento armati a dire a Brandoria 38 IV| comperò tre, e uscí fuora d'Antona, e per le selve si misse 39 IV| e regnava la signoria d'Antona, ed ebbe di Brandoria uno 40 IV| Agostino, ma io ho nome Buovo d'Antona, e fui figliuolo del duca 41 IV| figliuolo del duca Guido d'Antona, e sono del sangue di Gostantino 42 IV| ha nome el duca Guido d'Antona». Disse lo re Marcabruno: « 43 IV| diritto nome era Buovo d'Antona, figliuolo del duca Guido 44 IV| figliuolo del duca Guido d'Antona, discendente del sangue 45 IV| Agostino, anzi ho nome Buovo d'Antona, e fui figliuolo del duca 46 IV| figliuolo del duca Guido d'Antona». E donò al re Erminione 47 IV| risposto: «Egli è Buovo d'Antona, il quale uccise il vostro 48 IV| cameriera che lo campò ad Antona.~ ~Navicando Buovo per lo 49 IV| che aveva nome Buovo d'Antona, figliuolo d'uno duca che 50 IV| duca che si chiamò Guido d'Antona, e fu venduto al re Erminione, 51 IV| Rispuose: «Di Buovo d'Antona, marito di Drusiana». Disse 52 IV| Rispose: «Per Buovo d'Antona, marito di Drusiana». Disse 53 IV| domandava. Disse: «Per quello d'Antona, marito di Drusiana, il 54 IV| Rondello, che fu di Buovo d'Antona; e ancora io ho le sue arme 55 IV| soleva cavalcare colui d'Antona!». E Buovo lo menò alla 56 IV| pellegrino fusse stato Buovo d'Antona. Essendo il re e' baroni 57 IV| lui gridando: «O Buovo d'Antona, tu se' morto, se tu non 58 IV| padre faceva sempre guerra a Antona. E quando vidde Buovo, lo 59 IV| una cittá che si chiama Antona, che n'è signore uno traditore 60 IV| che uccise il duca Guido d'Antona a una caccia per tradimento 61 IV| con secento cavalieri a Antona,~dove Buovo ferí Duodo e 62 IV| n'andarono alla cittá d'Antona, e puosono tre agguati. 63 IV| Riccardo rimissono quelli d'Antona drento. Allora uscí fuori 64 IV| de' pedoni che uscirono d'Antona, che Buovo co' suoi convenne 65 IV| lioni assalirono quelli d'Antona, gittandogli per terra, 66 IV| del lione rosso, e cosí in Antona n'era grande favellio. E' 67 IV| mio signore duca Guido d'Antona e della malvagia madre duchessa 68 IV| Buovo e Terigi andarono ad Antona, vestiti come medici,~per 69 IV| Buovo, tornò una spia d'Antona e disse a Sinibaldo come 70 IV| battaglia presso alla porta d'Antona. Quando Buovo sentí questo, 71 IV| che io voglio andare ad Antona a medicare quello che uccise 72 IV| da lodare de' cittadini d'Antona, imperò che co' loro danari 73 IV| giorno giunsono alla porta d'Antona di verso il mare, e giunti 74 IV| come Duodo era signore d'Antona; e l'oste gli contò come 75 IV| contò come el duca Guido d'Antona fu tradito e morto, e come 76 IV| e la notte andarono ad Antona, e missonsi in agguato, 77 IV| quello Agostino si è Buovo d'Antona, a cui tu uccidesti il padre». 78 IV| Teris gridò: «Viva Buovo d'Antona, e muoiano e' traditori 79 IV| la cittáViva Buovo d'Antona! —». Disse Duodo: «Figliuolo, 80 IV| figliuolo del duca Guido d'Antona, e muoiano e' traditori 81 IV| la cittá, e fu signore d'Antona, la quale cittá fece fare 82 IV| faceva grande allegrezza ad Antona. Trovò Buovo il tesoro di 83 IV| Inghilterra e assediò Buovo d'Antona.~ ~Tornato Duodo nelle sue 84 IV| aiutasse contro a Buovo d'Antona, rammentando a Pipino la 85 IV| al re Agnolo da Guido d'Antona; e disse come egli aveva 86 IV| tolto l'acquistato regno d'Antona. El re Pipino, udendo come 87 IV| in Inghilterra al porto d'Antona, e smontò di nave con cinquantamila 88 IV| posono campo alla cittá d'Antona. E Buovo aveva sentita la 89 IV| l'arme del duca Guido d'Antona, che gliela donò essendo 90 IV| accamparono intorno alla cittá d'Antona.~ 91 IV| el re Pipino intorno ad Antona con la sua gente, fece ragunare 92 IV| Per la cui morte quelli d'Antona presono grande ardire, e 93 IV| imperò ch'el duca Guido d'Antona fu mio signore, e le mie 94 IV| e come el duca Guido d'Antona fu morto, e come Duodo gli 95 IV| andasse abitare drento ad Antona, e Pipino venne drento alla 96 IV| Francia, e stette con Buovo in Antona due mesi, e aspettava Pipino 97 IV| in prigione sostenuto ad Antona da Buovo. Per questo molti 98 IV| da Trieva, e partissi d'Antona e ritornossi a Parigi. E 99 IV| regnato Buovo cinque anni in Antona. Essendo del mese d'aprile, 100 IV| di combattere~con Buovo d'Antona, e gli ordini da ogni parte.~ ~ 101 IV| mperadore Pipino e di Buovo d'Antona furono ismontati in terra 102 IV| salvi e mantenga Buovo d'Antona e Sinibaldo e Riccardo e 103 IV| diecimila diede a Sanguino d'Antona; la seconda pure con diecimila 104 IV| battaglia; ma che, se Buovo d'Antona era buono cavaliere come 105 IV| prima la voleva menare ad Antona inanzi che con lei s'accompagnasse. 106 IV| Parigi, e Buovo si tornò ad Antona.~ 107 IV| Capitolo LVII.~Come Buovo d'Antona fece bandire uno torniamento 108 IV| diceva nel bando che Buovo d'Antona voleva torre per moglie 109 IV| Schiavonia, e come Buovo d'Antona voleva torre per moglie 110 IV| tutta la novella di Buovo d'Antona, come egli aveva detto in 111 IV| d'Erminia per andare ad Antona, per ritornare~con Buovo 112 IV| quanta via era da Erminia ad Antona. Il buffone le disse come 113 IV| Il buffone le disse come Antona era in Inghilterra, e come 114 IV| ch'era d'Erminia insino ad Antona; ed ella disse: «Signore, 115 IV| Inghilterra alla cittá d'Antona, e io ti dono venticinque 116 IV| Inghilterra nel porto d'Antona, otto giorni inanzi al 117 IV| di cento de' cavalieri d'Antona. Allora fu il romore per 118 IV| insegnato: «Egli ha nome Buovo d'Antona, figliuolo del duca Guido 119 IV| figliuolo del duca Guido d'Antona»; e diventò tutto rosso, 120 IV| abracciarono; ma tutte le donne d'Antona, spezialmente quelle di 121 IV| poi che noi giugnemmo in Antona». Buovo non potè loro rispondere; 122 IV| paesi. Buovo regnava ad Antona con Drusiana, ed ebbe da 123 IV| Buldras; e poi si ritornò ad Antona, e rimase con Teris Sinibaldo, 124 IV| conto che stando Buovo in Antona, lo re d'Inghilterra, chiamato 125 IV| e lasciò Guido signore d'Antona in suo cambio, tanto che 126 IV| che Drusiana e Rondello e Antona, ti donerò, imperò che questo 127 IV| Fiore~fu confinato fuori d'Antona e di tutta l'isola d'Inghilterra.~ ~ 128 IV| d'Inghilterra e lasciasse Antona, e che egli non tornasse 129 IV| donò a Drusiana la cittá d'Antona, e Buovo n'andò~in esilio 130 IV| che voi doniate la cittá d'Antona a me e a questo mio piccolo 131 IV| e notai, donò la cittá d'Antona a Drusiana, libera, e comandò 132 IV| ringraziò. E tornato ad Antona, gli vennono incontro Guido 133 IV| Drusiana a' cittadini d'Antona, che tutti piangevano. E 134 IV| piangevano. E partissi d'Antona; e per lo mare navicando 135 IV| della Croce e con Sanguino d'Antona, e con l'aiuto di Drusiana 136 IV| di Conturbia e Sanguino d'Antona con dodicimila cavalieri 137 IV| amendue figliuoli di Buovo d'Antona, il quale voi avete tenuto 138 IV| del detto re, e menolla ad Antona.~E in quello anno morí lo 139 IV| Buovo; onde si partirono d'Antona e tornorono a Sinella. E 140 IV| figlioccio e figliuolo di Buovo d'Antona, e perdonò a Buovo. Subito 141 IV| de' figliuoli si tornò in Antona, dove si fece grandissima 142 IV| Inghilterra. Poi ritornò ad Antona, dove con molta allegrezza 143 IV| Salvadore,~tre miglia di fuori d'Antona.~ ~Avvenne che in questo 144 IV| morire o d'uccidere Buovo d'Antona, come il dimonio lo tentava. 145 IV| Sipolcro; e poi n'andò ad Antona, e puosesi a stare ad Antona 146 IV| Antona, e puosesi a stare ad Antona con Buovo, disaminando il 147 IV| Intervenne che fuori d'Antona a tre miglia si faceva una 148 IV| divozione e tornò la mattina ad Antona, e Buovo v'andò presso a 149 IV| Buovo diliberò di tornare ad Antona, andò alla chiesa, e intrò 150 IV| motto. E cosí morí Buovo d'Antona, fiore de' cavalieri del 151 IV| uscita di sé, si partí d'Antona e venne incontro al corpo; 152 IV| Buovo, figliuolo di Guido d'Antona, e la sua donna Drusiana, 153 IV| ch'è finito, è di Buovo d'Antona. Amen.~ 154 V| fare la vendetta di Buovo d'Antona~per Guido, per Sinibaldo 155 V| dalla Croce, Sanguino d'Antona e Guerrino, figliuolo di 156 V| di Guido, e a Sanguino d'Antona, con ventimila; la quarta 157 V| Chiaramonte e Sanguino d'Antona entrarono nella battaglia. 158 V| di Conturbia, Sanguino d'Antona, Ruberto dalla Croce, con 159 V| co' cavalli. Sanguino d'Antona si scontrò con Furians, 160 V| traditore, che uccise Buovo d'Antona, mio fratello, nel tempio 161 V| e 'l corpo di Sanguino d'Antona; e ritornoronsi nel reame 162 VI| nacque il duca Guidone d'Antona, e del duca Guidone nacque 163 VI| duca Guidone nacque Buovo d'Antona. Di Buovo nacque Guido e 164 VI| altro figliuolo di Buovo d'Antona, nacque Guerrino, e di Guerrino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License