Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barchido 5 barlotto 10 barone 31 baroni 159 baronia 26 baruffa 2 baruti 1 | Frequenza [« »] 164 signori 163 dí 161 all' 159 baroni 159 fosse 159 tornò 159 tra | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze baroni |
Libro
1 I| abitavi? E dove sono e' baroni che ti servivano?». Fiovo 2 I| in Brettagna e in Irlanda baroni e prencipi de' cristiani, 3 I| ragunava, raccolse e' suoi baroni, e significò la grande gente 4 I| quale furono due franchi baroni inghilesi: l'uno aveva nome 5 I| abattuti, si rivolsono tutti e' baroni in quella parte, Giambarone, 6 I| magna festa, e tutti e' baroni fece venire a corte; e fra 7 I| Fiovo entrò in Roma, e' baroni che erano con lui; e quanta 8 I| tutti e' regi e duchi e baroni, ch'erano venuti con Fiovo, 9 I| sotto da Roma con molti baroni, assalí prima Fiovo nella 10 I| era a gran pericolo, e' baroni ch'erano per terra. Fiovo 11 I| bandiere e tanti re e tanti baroni, che la terra era tutta 12 I| è morti assai de' nostri baroni, e anche i nimici non sono 13 I| per Basirocco e per molti baroni; ciò furono Minapal e Aliachin 14 I| Tunizi in prigione?» E' baroni se ne ridevano e non lo 15 I| punta d'uno coltello, ma e' baroni non lo lasciarono; e minacciavalo 16 I| cavalieri e con molti altri baroni cristiani e molta gente. 17 I| capo de' tre mesi tutti e' baroni diliberarono di tornare 18 I| Egitto con grande perdita di baroni e di gente e d'avere, tutta 19 I| in presenza di tutti e' baroni gli rimisse ogni cosa nelle 20 I| tanto el romore, che molti baroni della corte trassono in 21 I| Ma egli disse verso e' baroni: «O nobilissimi frategli 22 I| O nobilissimi frategli e baroni miei, se costui s'è difeso, 23 I| cavaliere nero; e tutti e' baroni che l'avevono offeso dimandorono 24 I| dal soldano e da tutti e' baroni, e 'l soldano gli profferse 25 I| cittá. E Folicardo disse a' baroni cristiani quello che Riccieri 26 I| facevano festa de' ritornati baroni di prigione; e riposaronsi 27 I| egli erano e' piú gentili baroni del mondo, e 'l grande onore 28 I| cambio de' prigioni tutti e' baroni dell'oste vennono al cavaliere 29 I| dolore della morte de' due baroni, lodando Iddio e' diceva: « 30 I| di Barberia, e gli altri baroni ch'erono stati al torniamento, 31 I| signoria apresso agli altri baroni; ed io t'accetterò per mio 32 II| primo paladino e d'altri baroni, poi che furono cristiani.~ 33 II| reame per sé. El padre e' baroni se ne cominciarono a ridere, 34 II| de' migliori del mondo. E' baroni gli dissono: «O signore, 35 II| Salardo in presenza di tutti i baroni e di Fioravante: «Io ti 36 II| Fiorello fece ragunare tutti e' baroni a corte, e poi si levò ritto, 37 II| attendeva; egli chiamava e' baroni dicendo «Aiutatemi!»; ma 38 II| smontò le scale, e tutti e' baroni lo seguitarono; e giunto 39 II| si partí dal padre e da' baroni, la sua madre lo prese per 40 II| Fioravante.~ ~Entrati e' tre baroni nella cittá, andorono a 41 II| ebbono mangiato, lo re e' baroni feciono grande onore a Fioravante 42 II| morte di questi dua grandi baroni tutta questa schiera, ch' 43 II| ritornò in levante co' suoi baroni e gente.~ 44 II| fatto dinanzi al re e a' baroni certi giuochi e sollazzi, 45 II| portava in ogni lato: e' baroni ne mormoravano. Uno dí lo 46 II| Cavaliere novello, e' baroni della corte si turbano, 47 II| non la lascia, e gli altri baroni l'hanno per male. E se tu 48 II| Capitolo XL.~Come e' baroni di Francia volevano incoronare 49 II| Fioravante fosse morto, i baroni di Franza dovessino incoronare 50 II| paladino. E passato l'anno, e' baroni vennono con gran gente a 51 II| per lo mezzo di tutti e' baroni, e abracciollo, e disse: « 52 II| in presenza di tutti e' baroni la sposò, e la reina lo 53 II| e in presenza di molti baroni lo fe' signore, se di lui 54 II| pianto e tristizia; i due baroni dormirono insieme. E la 55 III| soldano, chiamò tutti e' baroni a consiglio, e avvisògli 56 III| s'attenne, e cosí tutti i baroni.~E uscirono della cittá 57 III| nel suo regno, e tutti i baroni tornarono in loro paesi. 58 III| Gisberto mandò per tutti e' baroni. Vennevi prima l'abate Riccardo, 59 III| soccorrere Lombardia».~Tutti e' baroni consigliarono che re Gisberto 60 III| ed Eripes e molti altri baroni all'antiguardo armati per 61 III| Carpidio che giurò e' patti; e' baroni cristiani giurarono col 62 III| scostarono, onde amendue e' baroni caddono a terra de' cavalli: 63 III| mise alla difesa. Allora e' baroni cristiani s'erano ritirati 64 III| ferito, comandò a tutti e' baroni che la guardia si facesse 65 III| Fier Visaggio. Tutti e' baroni giurarono di non si partire 66 III| Apennine. Bovetto e gli altri baroni lasciarono la signoria ad 67 III| ragunò tutti i caporali e baroni intorno a sé, e disse loro: « 68 III| torniamento, e tutti e' baroni s'apparecchiarono, e cominciossi 69 III| un'altra volta tutti e' baroni per terra. El famiglio fece 70 III| grande dolore; e con molti baroni n'andò alla camera, e quando 71 III| oste; e con tutti quegli baroni, ch'erono istati al torniamento, 72 III| Pipino, mandò per tutti e' baroni della fede cristiana, infra 73 III| Parigi, dinanzi a tanti baroni disse verso Guido d'Antona: « 74 IV| faceva gran risa co' suoi baroni per lo bello aspetto del 75 IV| re Marcabruno e gli altri baroni furono dinanzi al re Erminione, 76 IV| re gridò ad alta boce ai baroni che aveva dintorno: «Pigliate 77 IV| Lucafero il mio figliuolo». E' baroni trassono le spade, e per 78 IV| la festa, e mandò molti baroni per lei; ed ella ne menò 79 IV| lui alla stalla con certi baroni; e Buovo sgridò il cavallo, 80 IV| della piazza, e tutti e' baroni correvano a vederlo dicendo: « 81 IV| Sanguino, fra gli altri baroni dandosi piacere, cominciò 82 IV| Antona. Essendo il re e' baroni ragunati in sul palazzo, 83 IV| mosse da ogni parte. E' due baroni si percossono: Duodo spezzò 84 IV| gente, fece ragunare e' suoi baroni, e consigliarono di mandare 85 IV| Parigi gran consiglio di baroni, e fu mandata imbasceria 86 IV| temendo la distruzione de' sua baroni piú che la sua, subito mandò 87 IV| ragunati tutti li suoi baroni, diliberorono di non aspettare 88 IV| Buovo la fece a tutti i baroni accompagnare, ed egli rimase 89 IV| posti a tavola tutti e' baroni, e Guidone cominciò a tagliare 90 IV| Giá cominciavano a dire e' baroni: «Per certo questi due giovani 91 IV| dinanzi a Buovo, e parlando e' baroni di questi giovanetti, Buovo 92 IV| madre». Allora tutti e' baroni si rizzarono e le donne, 93 IV| onore; e per mancanza de' baroni che non erano venuti a corte 94 IV| Poi che 'l re e Buovo e' baroni ebbono mangiato, e uno cavaliere 95 IV| turbato, e disse a' suoi baroni: «Pigliate questo traditore 96 IV| cosí piagnevano tutti e' baroni, e Buovo piangeva con loro 97 IV| v'erano andati. Allora e' baroni domandarono al re Buovo 98 IV| alquanto s'adirò, ma e' baroni tanto l'aumiliarono, ch' 99 IV| ritrovare; e' sopradetti tre baroni rappresentarono Buovo dinanzi 100 IV| chiamò a consiglio e' suoi baroni, ed ebbono alcuno de' Turchi 101 IV| Come Sinibaldo ringrazia e' baroni venuti d'Inghilterra; e 102 V| ad alcuno suo amico de' baroni: «Per Maometto, troppo sono 103 VI| vecchiezza consigliato~da' baroni che togliesse moglie per 104 VI| reame tra' cristiani, e' baroni, vedendo ch'el re non aveva 105 VI| ordinarono con molti altri baroni di fare una grande festa, 106 VI| sará grande discordia tra' baroni, e rimarrá il reame sanza 107 VI| Pipino commisse a quattro baroni che gli trovassino una donna 108 VI| fare figliuoli. L'uno de' baroni fu Gherardo da Fratta, l' 109 VI| per gli quattro~sopradetti baroni sposata per lo re Pipino 110 VI| facendosi la caccia, i baroni domandarono il re Filippo 111 VI| alla presenza di tutti i baroni d'Ungheria fu isposata per 112 VI| imperadrice. E ordinarono e' baroni di partire e di tornare 113 VI| sposata in Ungheria, e' baroni che l'aveano menata, e come 114 VI| parte, che quando lo re e' baroni passeranno, lo possino vedere; 115 VI| re Pipino comandò ch'e' baroni montassino a cavallo e andassino 116 VI| di Granata, e molti de' baroni ch'erano con lui, che lo 117 VI| terra, e caduti i cavalli, i baroni si levarono in pie'. Bramante 118 VI| ismontò, sí che tutti i baroni smontarono a pie': e fatto 119 VI| a' fratelli e a tutti e' baroni; e abracciato il figliuolo, 120 VI| per l'onore ch'el padre e' baroni gli facevano, ed eravi presente 121 VI| vide, e mostravala a certi baroni, dicendo: «Quello giovane 122 VI| abracciollo e baciollo, e tutti e' baroni ch'erano presenti e le donne 123 VI| campo si puose, e tutti i baroni si ristrinsono alle bandiere 124 VI| Carlo l'accettò. E fecer i baroni de l'oste certo mormorio, 125 VI| della ragione; e poi ch'e' baroni furono confortati, mossono 126 VI| dolore e fu a parlamento co' baroni. Disse il duca Namo: «Leva 127 VI| partirono. Oldrigi abatté molti baroni. Carlo lo vide andare per 128 VI| Carlo e tutti gli altri baroni gli seguitavano uccidendogli. 129 VI| e della morte de' suoi baroni, e del figliuolo ch'era 130 VI| mano nel sangue reale; e' baroni feciono portare il corpo 131 VI| sopellito in sagrato; pure e' baroni feciono onore al corpo e 132 VI| tenerezza. Tutta la terra e' baroni mormoravano contro a' due 133 VI| la lettera a Carlo e a' baroni, tanto che per la corte 134 VI| gente, e con l'aiuto de' baroni entrò in Borgogna, faccendo 135 VI| faceva spesso egli e' suo' baroni. E stette Carlo a oste a 136 VI| mente a tutti gli altri baroni, non v'era nessuno tanto 137 VI| moltitudine di gente e di baroni.~ 138 VI| comandamento che tutti e' baroni cristiani sottoposti alla 139 VI| Orlandino gli ruppe il capo; e' baroni se ne risono e dissono villania 140 VI| fante!». E ridendone co' baroni, fu detto a Carlo le quistioni 141 VI| Per queste parole fu tra' baroni uno grande mormoramento. 142 VI| fu nella camera co' tre baroni, disse loro: «Signori e 143 VI| cominciò a correre; e i tre baroni studiavano il passo. E Carlo 144 VI| In questo mezzo li tre baroni giunsono in su la grotta 145 VI| figliuolo e mio». Quando e' baroni sentirono queste parole, 146 VI| madre. Allora questi tre baroni si tirarono da parte e parlorono 147 VI| adottivo.~ ~Tornati e' tre baroni dinanzi a Carlo, Namo, Salamone 148 VI| Allora feciono questi tre baroni montare a cavallo tutta 149 VI| Orlandino era in mezzo de' tre baroni. Berta addimandò misericordia 150 VI| la testa, e appena che' baroni lo potessero affrenare. 151 VI| aveva fatto Carlo a' tre baroni. Berta, poi ch'ebbe detto: « 152 VI| Angrante, e fecionne i tre baroni cavare carta, e fu bene 153 App| giucava a scacchi co' suoi baroni a lume di torchi. E Lione 154 App| mettergli in prigione, e molti baroni e cavalieri. E fece imprigionare 155 App| prigione, e molti de' suo baroni e cavalieri, e non so s' 156 App| incontro con grande quantitá di baroni e di signori e di cavalieri; 157 App| rimase morto. E molti altri baroni uccise, inanzi che la sua 158 App| del cavallo. E molti buoni baroni istavano a vedere, o ponevano 159 App| e tanti altri signori e baroni e cavalieri». Disse Fioravante: «