Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondevano 1
rispondi 1
rispondo 2
rispose 155
risposegli 1
risposono 9
risposta 18
Frequenza    [«  »]
157 donna
157 notte
155 andare
155 rispose
154 anni
154 entrò
154 mattina
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

rispose

    Libro
1 I| assedio vi sarebbe stato). Rispose Fiovo che egli si tenesse 2 I| tuo figliuolo RiccieriRispose Giambarone: «Io terrei di 3 I| domandando. El famiglio rispose: «Cerco Riccieri paladino». 4 I| suo Iddio chi egli era. Rispose: «Io sono Riccieri, figliuolo 5 I| fratelloRiccieri gli rispose: «Certo ; ma se io uccisi 6 I| domandollo chi egli era. Rispose: «Io sono Salardo di Brettagna.» 7 I| tu mi dica el tuo nome». Rispose: «Io sono Fiorello, figliuolo 8 I| ched io t'addimanderò». Rispose Folicardo: «Signore, salvando 9 I| egli era e come aveva nome, rispose: «Io sono chiamato el cavaliere 10 I| el traditore RiccieriRispose: «Madonna, io lo vidi nelle 11 I| Riccieri in questa forma gli rispose: «O Alifer, i' ho intese 12 I| domandollo s'egli era innaverato. Rispose che no. Ella lo baciò segretamente; 13 I| per lo bastone». Riccieri rispose: «Quando tu da prima avevi 14 I| se' ricordato e avveduto». Rispose Alifer: «Tu non me lo dicesti». 15 I| non avessi danari a dosso. Rispose: «Al tornare ti farò usanza». 16 I| che s'arrendesse; ed egli rispose in parlare franzoso: «O 17 I| Riccieri in questa forma gli rispose, stando saldi colle spade 18 I| Capitolo LXXIV.~Come Molione rispose a Riccieri; e come Riccieri 19 I| Molion le parole di Riccieri, rispose: «O Riccieri, la tua fama 20 I| egli si voleva battezzare. Rispose di no, ma ch'egli lo pregava 21 II| parve a tutti buono segnale. Rispose lo re Fiorello: «O figliuolo, 22 II| a schermire». Fioravante rispose: «Padre mio, di questo sono 23 II| in grandissimo dolore, le rispose: «Reina! reina! se tu parli 24 II| domandò com'ella aveva nome. Rispose: «I' ho nome Uliana; ma 25 II| cavaliere, come avete nomeRispose: «I' ho nome Guerrino». 26 II| donde se' tu?» Fioravante rispose: «Io sono del reame di Francia». 27 II| Finaú: «Com'hai tu nomeRispose Fioravante: «Ho nome Guerrino». « 28 II| disse il saraino. Fioravante rispose: «A casa del suo padre». « 29 II| udendo le parole. Fioravante rispose: «O saraino, tu non hai 30 II| signore di questo paeseRispose: «Io ho nome Finaú, figliuolo 31 II| Quello saraino no gli rispose insino che non fu a cavallo 32 II| a cavallo montato, e poi rispose e dissegli: «E' ci passò, 33 II| Omè! come faremo noi?» Rispose Fioravante: «Pur male, imperò 34 II| domandò della cagione. Rispose Lione: «Abbiamo un poco 35 II| mandò un altro famiglio, e rispose per un altro brieve al re 36 II| quello che andava facendo. Rispose che andava alla ventura. 37 II| molto Drusolina. Ed ella rispose: «Padre mio, a noi non si 38 II| torre questo marito; e cosí rispose al padre di non lo volere 39 II| quello ch'andava facendo. Rispose che era borgognone e che 40 II| non mi avere dato soldo». Rispose uno cavaliere: «E' non sará 41 II| mandorono al re Balante, ed egli rispose: «S'egli è solo, lasciatelo 42 II| tu, oste, come lo sai?». Rispose: «Sentone ragionare per 43 II| nostro signore». Fioravante rispose: «Quando io arò mangiato, 44 II| di Fioravante?». Ed egli rispose: «L'arme furono bene di 45 II| visiera dell'elmo, ridendo le rispose: «O nobile donna, paura 46 II| disse: «Qual è desso?». Rispose il buffone, parendogli avere 47 II| dissele questa cosa. Ella rispose: «Non dubitare, che il re 48 II| tornare a casa tua in Franza». Rispose Fioravante: «Donna, io non 49 II| novelle del mio figliuolo?». Rispose di ; «ma inanzi che io 50 II| portato due figliuoli». Rispose Fioravante: «O Drusolina, 51 II| qui tanto ch'io torni». Rispose Antonio: «Madonna, no, per 52 II| rimarrò qui con voi». Ella rispose: «Io so il comandamento 53 II| Fioravante lagrimò e non gli rispose; e stette piú di due mesi 54 II| egli domandò che ne voleva. Rispose il villano: «Cinque franchi». 55 II| moglie del lione. Ed ella rispose che non vi voleva andare, 56 II| sua ventura. Lo re Balante rispose agli ambasciadori che non 57 II| gran signore. Ottaviano rispose: «Insino ch'io non ho racquistato 58 II| Balante: son io libero?». Rispose Ottaviano: «Se voi vi volete 59 II| voleva che la togliesse. Ella rispose di , si veramente che 60 II| non ho altra reda che te». Rispose Ottaviano: «O signore e 61 II| domandò chi egli era: Gisberto rispose ch'era figliuolo d'uno mercatante 62 II| domandollo chi egli era. Rispose: «Io sono figliuolo d'uno 63 III| la sua persona con lui. Rispose che non si voleva provare 64 III| che fu presa con meco». Rispose la damigella: «Ella sta 65 III| domandò chi egli era; ed egli rispose: «Io sono Falsargi, re di 66 III| dimmi se tu se' Bovetto». Rispose Corvalius: «Io fui figliuolo 67 III| uno bello cavaliere». Ella rispose: «Balain lo volesse!». E 68 III| farmi uno sagreto servigio». Rispose il giovane maestro: «Madonna, 69 III| e domandò chi egli era. Rispose che era uno povero gentile 70 III| verrete voi con meco?». Ella rispose e disse di , e fermarono 71 III| reame del mio fratello». Rispose Guido: «Per mia fe', che 72 IV| quello gli paresse da fare. Rispose: «Quello di noi, per cui 73 IV| Chi ti insegnò servire?». Rispose: «Certi gentili uomini che 74 IV| domandò come egli aveva nome. Rispose Buovo: «Io sono chiamato 75 IV| se' tu e di che nazione?». Rispose: «Madonna, mio padre fu 76 IV| Quanto tempo hai tu?». Rispose: «Madonna, io ho sedici 77 IV| ho sedici anni». Ed ella rispose: «E io sono ne' quattordici»; 78 IV| saraini. Lo re Erminione rispose e disse: «Noi non abbiamo 79 IV| Drusiana per moglie, ed egli rispose che la desse al re Marcabruno, « 80 IV| Buovo una mia figliuola». Rispose el re: «Io voglio dare Drusiana 81 IV| s'egli era cavaliere. E' rispose di , e ch'egli era suto 82 IV| tu sia mio marito». Buovo rispose: «Madonna, se io vi promettessi 83 IV| egli s'accostò alla nave, e rispose com'era dimandato, e disse 84 IV| non è giaciuto con lei?». Rispose: «Perché fu di patto, quando 85 IV| quella Drusiana che tu di'». Rispose il pescatore: «Certo no, 86 IV| addimanda di stare uno anno?». Rispose: «Io non ve ne so dire la 87 IV| quale Buovo domandi tu?». Rispose: «Per Buovo d'Antona, marito 88 IV| voi che ne domandate?». Rispose: «Io sono marito di quella 89 IV| anno dugento cavalieri». Rispose Buovo: «Abbiate buona speranza, 90 IV| giaciuto con Drusiana». Rispose il mercatante che no, e 91 IV| Come conosci tu Buovo?». Rispose: «Io sono stato tre anni 92 IV| re Marcabruno». Fiorigi rispose di no, e tutta la cosa gli 93 IV| parlare a Drusiana. E Buovo rispose: «Volentieri!». E Fiorigi 94 IV| novelle di Buovo. Ed egli rispose: «Madonna, fatemi dare imprima 95 IV| giaciuta col re Marcabruno». Rispose Drusiana: «Imprima mi lascierei 96 IV| faccia vedere Buovo; ed egli rispose: «In questa notte ve lo 97 IV| essere uno fiero cavallo». Rispose la donna: «Nel mondo non 98 IV| darebbe il cuore di domarlo». Rispose il re: «Iddio lo volesse! 99 IV| castello è quello?». Ed egli rispose: «Quello castello si chiama 100 IV| voleva partire, ed egli rispose: «Perché Fiorigia è giá 101 IV| Sinibaldo v'andò, e Buovo rispose: «Io sono piú amico di Riccardo 102 IV| Voletevi voi bagnare?». Rispose la gentile donna: «Noi non 103 IV| era mercatante, ed egli rispose che non era mercatante, 104 IV| borbottò da se medesimo, e rispose: «Io ho molti forestieri, 105 IV| domandò Duodo chi lo ferí. Rispose: «Uno cavaliere che sta 106 IV| contro a' nimici, ed egli rispose: «Volentieri, ma non contro 107 IV| di Roma e re di Franza. Rispose Ruberto della Croce: «O 108 IV| andasse alla battaglia. Ottone rispose: «Santa Corona, voi mi perdonerete, 109 IV| tra voi e Buovo la pace». Rispose Pipino: «Io ti lascio le 110 IV| onestá. Ed ella liberamente rispose che voleva dare a Buovo 111 IV| Quanto termine ci è?». Rispose il buffone: «Egli ci è piú 112 IV| richiedere la promessa. Buovo rispose che volentieri, ma che ancora 113 IV| voi m'avete detto?». Ella rispose: «Subito ci sará». Allora 114 IV| Tue hai padre?». Ed egli rispose di , e disse come aveva 115 IV| signore che voi». Buovo le rispose: «Io non posso avere altra 116 IV| che aveva vinto il donò. Rispose Buovo: «O Fiore, ogni altra 117 IV| voleva ancora Rambaldo. Buovo rispose: «Poca cortesia sarebbe 118 IV| Arpitras questa ambasciata, rispose: «Perché voi siete d'una 119 IV| della cittá e di noi». Guido rispose: «O padre mio, non sarebbe 120 IV| tutto il campo». Guido gli rispose francamente: «Padre mio, 121 IV| combatte». E Ruberto non gli rispose, e tornossi verso Sinella 122 V| loro nimici, lo re Pipino rispose che le terre erano sue e 123 VI| cristiana e mantengonla». Pipino rispose: «Tu di' il vero». Allora 124 VI| dolente femmina del mondo». Rispose Falisetta: «Oh me, madonna, 125 VI| non t'hanno conosciuta». Rispose Falisetta: «Iddio 'l voglia, 126 VI| figliuola di Lamberto?». Rispose Berta: «Troppo sono io sua 127 VI| e mariterotti». Ed ella rispose tutta tremante: «Io farò 128 VI| meco ista notte?». Ed ella rispose: «Signor mio, io farò la 129 VI| l'abate: «Hai tu padre?». Rispose che no.~In questo mezzo 130 VI| che tu sia mio amante». Rispose Mainetto: «Merzé per Dio!». 131 VI| della battaglia. Polinoro rispose che la battaglia era molto 132 VI| Triamides, e quello che gli rispose la sera al partire di campo; 133 VI| re Gualfedriano non gli rispose, ma ricominciarono l'altro 134 VI| pregò dell'accordo, ed egli rispose: «Non è ancora tempo». E 135 VI| Iddio l'ará molto a grado». Rispose Carlotto: «Se Iddio mi 136 VI| io non n'ho auto niente». Rispose il briccone: «Se tu non 137 VI| hai tu auta questa roba?». Rispose Orlandino la novella che 138 App| per lo vostro valletto?». Rispose Lione e Lionello: «Noi faremo 139 App| noi non gli abbandoniamo». Rispose Galerana: «In veritá tu 140 App| abbiamo recato da mangiare». Rispose Fioravante: «Grande bisogno 141 App| truovo luogoriposo». Rispose Drusolina: «In veritá ti 142 App| se' innamorata?». E ella rispose: «Sono innamorata di quello 143 App| piú grande della persona». Rispose Galerana: «Io innamorai 144 App| innamorai di lui prima di te». Rispose Drusolina: «Incontanente 145 App| mai femmina fra l'altre». Rispose Galerana: «Non facciamo 146 App| amore, io me ne morrò». Rispose Galerana: «Non ci è a dire 147 App| piú vi piace, pigliate». Rispose Fioravante e disse: «In 148 App| amore». Allora Fioravante rispose e disse: «In veritá bene 149 App| persona mia». E Fioravante rispose: «Dama sappiate certamente 150 App| Balante». E allora il re rispose a Tibaldo: «Saprestimi tu 151 App| quello bello cavaliere?». Rispose Tibaldo: «Certamente , 152 App| moglie». Allora Tibaldo rispose: «Signore, voi sapete bene 153 App| tua requisizione». E il re rispose: «Mille merzé n'abbiate 154 App| dosso con la nostra gente?». Rispose Galerano: «A me pare che 155 App| per cui io ho la vita». Rispose la reina: «Avete voi amore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License