Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andandole 1
andar 1
andará 1
andare 155
andargli 2
andarlo 2
andarmene 1
Frequenza    [«  »]
158 quelli
157 donna
157 notte
155 andare
155 rispose
154 anni
154 entrò
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

andare

    Libro
1 I| ancora lo pregò che lasciasse andare li suoi compagni; e cosí 2 I| de' feriti. Parco lasciò l'andare contro a Giambarone, e prese 3 I| ardire. Io vile femina voglio andare alla battaglia sanza paura, 4 I| s'era partito e volevasi andare via; e che egli sarebbe 5 I| aveva veduti molti cittadini andare alla moglie di Sanguino, 6 I| abattuto, l'aveva veduto andare cosí guatando: prese Giambarone 7 I| trovata l'ambascieria per andare, come fu presso al giorno, 8 I| forza seguitare Fiovo e andare a Roma; e cosí giurarono 9 I| furono costretti di non andare piú avante. La notte fu 10 I| voglia, come disperato, d'andare insino alle bandiere di 11 I| di Danebruno: diliberò d'andare insino a quelle bandiere 12 I| pietre: ma non vi potevano andare, e se v'andavano, non lo 13 I| triegua durava, si potesse andare e venire ogni persona per 14 I| quando fu data la licenza d'andare pe' corpi, v'andarono piú 15 I| gli disse: «A te conviene andare a Roma e menare il mio bello 16 I| forza dell'amore, diliberò d'andare a vederla inanzi che la 17 I| gente e le loro navi per andare a Roma in aiuto di Danebruno; 18 I| a nostra posta possiamo andare. Fate pure che noi abbiamo 19 I| e mille anni le pareva d'andare con lui. E il re faceva 20 I| partí, e disse: «Io voglio andare a dirlo a Fegra, che ne 21 I| cercando in che modo potesse andare a Roma, e non si palesava 22 I| uscivano della terra per andare a combattere con questi 23 I| Alfei, e' quali volevano andare a dosso all'altra sua gente; 24 I| Folicardo diliberorono d'andare a Roma, e partironsi da 25 I| combattuto. Diliberarono d'andare a Roma in aiuto di Gostantino 26 I| e dimandògli licenza d'andare in Sansogna, e ch'egli voleva 27 I| e dissegli dove voleva andare. Di questo fue molto dolente 28 I| di Tunizi, e lasciarollo andare verso la cittá. Riccieri 29 I| Riccieri di Francia per andare in Sansogna con Folicardo 30 I| partendosi di Parigi per andare in Sansogna, e come egli 31 I| Venne volontá a Riccieri d'andare a vedere Bambillonia e Danebruno 32 I| mesi e' cristiani potevano andare per le terre de' saraini, 33 II| piú adagio che non soleva andare.~ 34 II| camera. Lo re Fiorello fece andare uno bando per tutta la cittá 35 II| de' cavalieri erranti d'andare alla ventura; e però tolse 36 II| passano per la via? Lasciami andare colla mia compagna, e non 37 II| el ribaldo: «Noi possiano andare a bell'agio, che sará domattina 38 II| erano con lui: «Io voglio andare a sentire che gente è questa, 39 II| mai veduti! Vogliangli noi andare a vedere noi dua nella prigione?». 40 II| con una scala si poteva andare dov'erano i due cavalieri; 41 II| disse Drusolina: «Io voglio andare a vedere quello che fa la 42 II| e 'l tuo zio s'armano d'andare alla battaglia contro a 43 II| Francia, e solo e sconosciuto andare alla ventura verso Scondia, 44 II| cavallo e 'nsegnògli la via d'andare in Iscondia.~ ~Poi che Fioravante 45 II| romito gl'insegnò la via d'andare verso Scondia: Fioravante 46 II| festa in Ispagna, volle andare a vedere molte parti della 47 II| infigneva di non vi volere andare, ma el soldano, mezzo per 48 II| dissono: «Non lo lasciamo andare, acciò ch'egli non abbia 49 II| patto che eglino dovessino andare con lui alla battaglia con 50 II| bando che tuo padre ha fatto andare, che niuno non porti arme 51 II| fatto: pensa come io posso andare sanza arme». Disse Drusolina: « 52 II| prigione; e la reina la vidde andare, aperse il forziere con 53 II| per la quale si poteva andare a uno castello ch'era presso 54 II| voglio inanzi morire, ch'andare sanza la vostra persona». 55 II| Fioravante, ella diliberò andare con lui, e tornò alla sua 56 II| Drusolina non lo lasciava andare per le cattive arme e per 57 II| annunziò che egli dovesse andare a prendere confessione dal 58 II| cosí fece.~La reina volle andare con loro, e andò armata 59 II| quando il sole era per andare sotto, alla quale erono 60 II| imperò che mi conviene andare in levante per fare tutte 61 II| Fioravante disse: «Io voglio andare a provarlo». E andovvi, 62 II| comandato di non lo lasciare andare a corte», dicendo che Chimento 63 II| comandate in qual parte volete andare». Ella disse: «Portatemi 64 II| rispose che non vi voleva andare, e che, se egli non la volesse 65 II| pregavalo che gli piacesse d'andare con lui in Bambellonia dal 66 III| quelli della cittá dovevano andare nel campo una notte a confermare 67 III| fare la pace, e dovevano andare venti cittadini co' loro 68 III| saraini; e non poterono andare al castello, ma ordinorono 69 III| rimanesse a Parigi e lasciasse andare a loro; ma egli non volle, 70 III| Eripes e Ughetto volevano andare alla battaglia: Bovetto 71 III| figliuolo, e non manifestò dove andare si volesse, e segretamente 72 III| Candrazio, fece al primo colpo andare per terra Serpentino. La 73 III| povero pellegrino cominciò andare acattando per l'isola. Le 74 III| Adramans cominciò pianamente a andare verso lui. Bovetto pensò 75 IV| Brandoria: «A te conviene andare in Maganza, e non guardare 76 IV| allegramente, si proferse d'andare alla selva a pigliarne una, 77 IV| di due piedi, e non potè andare: allora fu sopraggiunto. 78 IV| mangiato, disse: «Io voglio andare a dormire, e poi farò sopellire 79 IV| in questa Erminia vollono andare, perché certi di loro erano 80 IV| dimostrate al viso». E volevano andare con lei, ed ella comandò 81 IV| ed egli non vi volle mai andare; e stette poi piú che passato 82 IV| ronzini, e correvano per andare in piazza, piú per sollazzo 83 IV| per lui, ed egli non volle andare, ed ella, come disperata, 84 IV| lui, ed egli non vi volle andare. Ella, vinta piú dallo ardente 85 IV| Domandò al suo padre licenza d'andare in Erminia, e 'l padre gli 86 IV| Buovo, e farengli giurare d'andare dove io gli comanderò. Fate 87 IV| fatica: alla fine si lasciò andare in uno fosso d'acqua, e 88 IV| Sipolcro, ché vi dee volere andare —». E partissi da lui, e 89 IV| e Buovo disse che voleva andare al palazzo del re, ed egli 90 IV| di domarlo». El re volle andare con lui alla stalla con 91 IV| castello, dove aveva speranza d'andare con lei; e dielle la polvere 92 IV| apressandosi il tempo d'andare a dormire, Drusiana fu menata 93 IV| domandò Terigi se egli voleva andare con loro a una guerra in 94 IV| notte, che ci potremo poi andare a letto». E cosí fu ordinato 95 IV| da medico, che io voglio andare ad Antona a medicare quello 96 IV| disse Buovo: «Io voglio andare alla corte a medicare questo 97 IV| reale; e lasciò con lui andare Alberigo suo fratello e 98 IV| ragunare gran gente per andare contro al re di Spagna; 99 IV| Drusiana si partí d'Erminia per andare ad Antona, per ritornare~ 100 IV| viaggio è troppo lungo ad andare per guadagnare; ma voi 101 IV| Per certo io vi voglio andare, imperò che chi non cerca 102 IV| e dimandògli licenza d'andare alla festa di Buovo. El 103 IV| vi sia grave di lasciarmi andare a provare mia ventura». 104 IV| corte, ed eglino accettarono andare alla festa, ma non al mangiare; 105 IV| sono uomo, che io possa andare cercando el mondo com'e' 106 IV| vedesse il tempo da potere andare in Erminia, ch'egli andasse 107 IV| niente, e ch'egli non voleva andare dove egli non era richiesto. 108 IV| a Buovo, e ordinorono d'andare con l'oste insino passati 109 V| contenti, e furono d'accordo d'andare con grande armata in Egitto, 110 V| schiere, si misse l'una gente andare verso l'altra, e viddonsi 111 V| resto della sua gente fece andare alla battaglia; e mandò 112 VI| donde la imperatrice potea andare in questo giardino. E poi 113 VI| v'arrivò, e passando per andare a Santo Dionisi, s'accostò 114 VI| sapeva dove egli si volesse andare. E partissi, e cavalcò per 115 VI| al re Filippo: «Io voglio andare a vedere la mia figliuola». 116 VI| camminando non sapeva dove s'andare; e capitò la sera a una 117 VI| sentirne novelle, diliberò d'andare egli in persona cercandolo, 118 VI| cavallo, e prese la via d'andare a Orliens. Ed essendo di 119 VI| in che piú sicuro luogo andare, n'andò la sera alla badia 120 VI| Bramante; ma per dispregio fece andare Marsilio a pie' insino al 121 VI| uno cavallo, ch'io voglio andare al campo». La reina molto 122 VI| tua fede, io ti lascerò andare, perché se' tanto valente 123 VI| campo, ma egli non vi volle andare, né nessuno de' sua fratelli, 124 VI| piacere insino che fu tempo d'andare a dormire. Galeana tolse 125 VI| cavallo, e presono la via d'andare verso Guascogna, e con fretta 126 VI| Ungheria, o s'egli era d'andare in Inghilterra. Disse Mainetto: « 127 VI| di Franza. E diliberorono andare a Roma al cardinale Lione, 128 VI| Chiaramonte, e non vollono andare in nessuna parte del reame 129 VI| Roma e presono la via d'andare nella Magna, cioè in Baviera.~ 130 VI| cavalcando per passare el Po e andare a Pavia, incontrarono Bernardo 131 VI| e appiè', si mossono per andare a Parigi. Bernardo di Chiaramonte 132 VI| consiglio dove dovessino andare a campo. Molti dicevano: « 133 VI| alla cittá di Laona per andare verso Orliens; e 'l campo 134 VI| ginocchioni e chiese di grazia d'andare nella schiera sua in sua 135 VI| diliberorono questi cinque d'andare insino alle bandiere di 136 VI| molti baroni. Carlo lo vide andare per lo campo, e vide la 137 VI| Parigi, dove si consigliò d'andare a assalire la cittá di Parigi. 138 VI| e disse a Bernardo: «L'andare e lo stare sia al tuo piacere, 139 VI| alla mia testa, voi potete andare sicuramente». Ma eglino 140 VI| le dicesse dove si voleva andare, che ella non lo arebbe 141 VI| in Italia, diliberato d'andare a Roma. E arrivato presso 142 VI| come pellegrino e cominciò andare limosinando. E in capo di 143 VI| diliberò di partirsi e andare alla ventura; e raccomandò 144 VI| natura di gente vi potevano andare a quelli soldi. Milon chiese 145 VI| la battaglia s'abatté ad andare verso quella parte dove 146 VI| entrava nella terra Persia per andare nell'India; e come dall' 147 VI| Carlo s'apparecchiava d'andare a Roma dal titolato imperadore;~ 148 VI| elezione, accettò, e diliberò andare a Roma e di pigliare il 149 VI| che s'apparecchiassino d'andare alla primavera con lui a 150 VI| eglino tutti si profersono d'andare dove a lui era di piacere. 151 VI| Orlandino: «Figlio mio, non vi andare piú a quella corte». Ed 152 VI| servidore: «Non fare: lascialo andare». Ed ebbe Carlo tanto piacere, 153 VI| Orlandino fusse lasciato andare in sala; e 'l dus Namo, 154 VI| ch'el vino non lo lasciava andare, gittò il vino e cominciò 155 App| Drugiolina: «Vogliamo noi andare a vedere e' nostri prigioni?».


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License