Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annasava 1 annegarono 1 annegorono 1 anni 154 annibale 1 anniballe 1 anno 64 | Frequenza [« »] 157 notte 155 andare 155 rispose 154 anni 154 entrò 154 mattina 153 fratello | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze anni |
Libro
1 I| lebbra, e stette dodici anni ammalato, che non trovava 2 I| questo aveva circa di venti anni. E Gostantino era stato 3 I| stato imperadore dodici anni. Per questo dimostra che 4 I| questo dimostra che otto anni e non piú era stato malato, 5 I| Aveva allora Gostantino anni quarantadue, e Gostanzo 6 I| romito; ed era stato venti anni con grande penitenza in 7 I| rimase in capo di dieci anni signore di Sansogna.~ ~Quando 8 I| morí lo re Nerino a sette anni, morí el duca di Sansogna; 9 I| re di Francia per cento anni.~Fiovo, tornato in su el 10 I| volte consiglio in quindici anni per passare sopra a' cristiani. 11 I| Soria; e in meno di due anni feciono ragunare in Egitto 12 I| quaranta re che in capo di due anni ognuno si trovassi a Tunizi 13 I| partirono. In capo di due anni, come era ordinato, si trovorono 14 I| al presente di qui a due anni di potere soccorrere Gostantino, 15 I| soccorreremo di qui a due anni» (che veniva in capo del 16 I| però istette assediato tre anni dal principio dello assedio 17 I| allora d'etá di diciasette anni, si travestí, e venne nel 18 I| ancora nonn'ha ventidue anni e nonn'ha pelo in viso, 19 I| era d'etá di quattordici anni, cominciò a pensare la grande 20 I| inanzi, d'etá di ventiquattro anni, ella lo fece giurare sopra 21 I| saziare di guatarlo, e mille anni le pareva d'andare con lui. 22 I| e visse in questa vita anni settantuno, e fue imperadore 23 I| settantuno, e fue imperadore anni trentuno e mesi sei. E dopo 24 I| terzo, e fue imperadore anni diciassette. E dopo Fiovo 25 II| di papa Salvestro negli anni di Gesú Cristo CCCXXII, 26 II| ingravidò in capo di venti anni, e partorí uno fanciullo 27 II| ebbe compiuto e' diciotto anni, e avendo udito dire le 28 II| imperadore di Roma Arcadio, negli anni 345, ed era papa in questo 29 II| starò forse otto o dieci anni. E quando sará grandicello, 30 II| Visaggio fu in etá d'otto anni, lo menavano alla scuola, 31 II| fará mio padre in dieci anni»; e alquanto s'adirò. Allora 32 II| quando fu in etá di diciotto anni, fece uno grande torniamento 33 II| stette Chimento passati anni diciotto allora a tornare; 34 II| ereda del reame.~ ~Passati anni diciotto, Chimento tornò 35 II| quello ch'io ho in tanti anni guadagnato, tu lo getti 36 II| Drusolina e 'l fanciullo.~Stette anni diciotto in Iscondia sconosciuta, 37 II| figliuolo uomo ch'aveva anni diciotto. E 'l soldano gli 38 II| piace a me, e parmi mill'anni di trovarmi a campo a Parigi 39 II| ho guardata questa donna anni diciotto». E subito sparí 40 II| Fioravante vivette poi tre anni; e quando morí, lasciò la 41 II| vivette dopo Fioravante cinque anni.~ ~Finito il libro secondo 42 III| aveva piú di centocinquanta anni. Sentendo come Ottaviano 43 III| Filice, che fu romano, negli anni domini quattrocentotrentotto. 44 III| stette a assedio Ottaviano anni diciotto, tanto che Bovetto 45 III| in quello campo, compiuti anni diciotto, Ottaviano morí 46 III| montagne di Granata sette anni in una grotta in parte molto 47 III| Passato Gisberto i sette anni con grande penitenza raccomandandosi 48 III| grazia che in capo di sette anni, purgato per tanta penitenzia, 49 III| peccato sono stato sette anni lebroso; ora m'hanno perdonato 50 III| donzello, lo quale l'aveva tre anni amata, e dissegli: «Se tu 51 III| riposato Gisberto cinque anni, si cominciò in Lombardia 52 III| d'etá di sessantacinque anni, quando il re Gisberto tornò 53 III| Inghilterra alla loro signoria anni venti, quando Bovetto v' 54 III| E regnando Bovetto molti anni in questa signoria, tanto 55 III| ciò fu Guido, era giá d'anni sedici, in questo tempo 56 III| Feliziana, d'etá di quindici anni, diliberò volerla maritare, 57 III| regnò imperadore con Pipino anni sedici, e poi fu imperadore 58 III| Agnolo ebbe regnato nel reame anni venti, amava piú Pipino 59 III| figliuolo.~ ~Non passò molti anni che lo 'mperadore morí; 60 III| ebbe passati e' sessanta anni, tolse per moglie la figliuola 61 IV| allevato insino in etá~d'anni nove e renduto al padre, 62 IV| allattavano, e poppò sette anni; e quando Sinibaldo lo fece 63 IV| mangiava con lui, e due anni lo tenne poi alla Rocca. 64 IV| quando fu entrato ne' dieci anni, lo vestí riccamente, e 65 IV| madre Brandoria era d'etá d'anni ventiquattro, ed era tanto 66 IV| Guido aveva passati tanti anni sanza moglie, perché poco 67 IV| erano d'etá di trentacinque anni, ed erano molto belli uomini, 68 IV| primo dí d'agosto negli anni del nostro Signore Gesú 69 IV| duca Guido, ch'era in etá d'anni undici, sentendo come suo 70 IV| era fornita per quattro anni di vettuvaglia. Facevansi 71 IV| uno mese, e fassi de' due anni l'uno, e per questa fiera 72 IV| stette a questo modo cinque anni, e giá sapeva la lingua 73 IV| e avevalo tenuto sette anni rinchiuso e incatenato, 74 IV| questa terra, ora fa cinque anni o poco piú, mi venderono 75 IV| Madonna, io ho sedici anni». Ed ella rispose: «E io 76 IV| Aveva Drusiana compiuti anni quattordici, e Buovo aveva 77 IV| e Buovo aveva compiuti anni diciassette, quando lo re 78 IV| questo modo in prigione anni tre e mesi quattro.~ 79 IV| questo cercare e pensiero due anni e certi mesi. Alla fine, 80 IV| del re Baldras.~ ~Passati anni tre e mesi quattro che Buovo 81 IV| questa torre! Ch'egli è tre anni passati ch'egli è in questa 82 IV| tornasse. E sono oggi tre anni e quattro mesi che di Buovo 83 IV| poltrone gli parve mille anni per uscirgli delle mani; 84 IV| in prigione con lui tre anni e presso a quattro mesi, 85 IV| persona; e sono stato tre anni e piú con lui in prigione, 86 IV| Rispose: «Io sono stato tre anni e quattro mesi in prigione 87 IV| contò che era stato tre anni in prigione con Buovo: « 88 IV| quando io ero d'etá di nove anni, che tu fusti menato per 89 IV| imperò che io v'allevai sette anni col latte del mio petto, 90 IV| suo figliuolo di dodici anni, e disse: «Se io non dubitassi, 91 IV| giá regnato Buovo cinque anni in Antona. Essendo del mese 92 IV| Erminia.~ ~Giá erano passati anni dodici dal di che Buovo 93 IV| tutto il mondo, ed erano tre anni il termine, ed erane giá 94 IV| inanzi al dí che finivano gli anni. Entrati nella cittá, tolsono 95 IV| pel tempo, ch'era stata anni quattordici che Buovo non 96 IV| Teris, egli accettò, e mill'anni gli parve, e sanza indugio 97 IV| questi reami, quattordici anni, sí che egli era assai invecchiato.~ 98 IV| questi due reami cinque anni.~E avendo Buovo passato 99 IV| avendo Buovo passato quindici anni che fu mandato in esilio, 100 IV| Chiaramonte; e vivette sedici anni, e poi morissi; e in questi 101 IV| morissi; e in questi sedici anni avea fatto fare uno bellissimo 102 IV| Chiaramonte. E non passò trenta anni poi, perché egli era nel 103 IV| Pontieri. E andò Gailone sedici anni sconosciuto per lo mondo, 104 V| figliuolo di Buovo, passati due anni dopo la morte di suo padre, 105 VI| ed essendo in molta etá d'anni, e' non avea mai tolta moglie; 106 VI| tuttoché fosse in etá di molti anni, s'innamorò di lei, udendo 107 VI| Falisetta col re Pipino molti anni.~Lo re Filippo d'Ungheria 108 VI| tanto che in meno di cinque anni Lamberto era ricco e non 109 VI| Maganza lo comperò.~ ~Passati anni cinque che Berta era stata 110 VI| Carlotto ebbe compiuti dodici anni, e Berta partorí una fanciulla 111 VI| tempo aveva Lanfroy sedici anni e Oldrigi quindici; e quelli 112 VI| Carlo giugnesse a quindici anni, e loro sarebbono sottoposti 113 VI| tutto questi imperatori anni ventisei, e poi fu fatto 114 VI| Carlotto a questa badia quattro anni, servo di questo abate.~ 115 VI| arme a suo dosso.~ ~Due anni dopo la morte di Pipino, 116 VI| ch'erano presso a quattro anni passati che Pipino era morto. 117 VI| pastore, ch'era d'etá d'anni sedici, donde egli aveva 118 VI| fui suo cappellano otto anni; e la mia persona e la badia 119 VI| camera; e tennelo cosí due anni, poi che l'ebbe riconosciuto.~ 120 VI| vendicatore. Marsilio aveva anni diciotto, ed era il maggiore. 121 VI| seguire, imperò ch'ella aveva anni dodici, e non gli compieva 122 VI| cittá, si stettono molti anni a Saragozza cosí sconosciuti, 123 VI| sconosciuti, circa di cinque anni inanzi ch'egli innamorassi 124 VI| Galeana, tanto ch'egli aveva anni ventuno e Galeana quindici 125 VI| ventuno e Galeana quindici anni.~ 126 VI| perché ella era giá negli anni maritali; e fece ordinare 127 VI| in etá di quarantacinque anni, innamorò di Galeana e puosesi 128 VI| una damigella di quindici anni avesse uno uomo di quarantacinque 129 VI| uno uomo di quarantacinque anni per marito, e cosí dissono 130 VI| rispuose: «Egli è cinque anni ch'egli vi venne con questo 131 VI| egli abbia circa a vendue anni; e perché egli era giovinetto, 132 VI| ch'era d'etá di quindici anni, che aveva nome Triamides, 133 VI| suo figliuolo che aveva anni diciotto e aveva nome Uggieri, 134 VI| era in etá di diciassette anni. Carlo le diede buona compagnia 135 VI| si fece triegua per dieci anni, con patto che l'uno non 136 VI| che Roolando aveva cinque anni compiuti; e giá andava da 137 VI| aveva nome Riccieri, e avea anni otto, ed era il minore. 138 VI| Bastardo. E stettevi tre anni, tanto che Riccieri avea 139 VI| tanto che Riccieri avea anni undici, e incominciò a insegnare 140 VI| giá regnato re di Francia anni dodici, quando fu diliberato 141 VI| e giá erano passati sei anni che Milone era partito, 142 VI| fanciullo aveva quattro anni piú che Orlandino. Essendo 143 VI| aveva, essendo in etá d'anni undici.~Al tempo della primavera 144 VI| Orlandino entrato ne' dodici anni, ricominciato il giuoco 145 VI| fermò una triegua per cinque anni tra loro. E poi si mosse 146 VI| e venne in Italia negli anni del nostro Signore Gesú 147 VI| Corona, egli è circa a dodici anni che ci arrivò uno soldato, 148 VI| presso, ed è circa di sei anni che quello soldato non ci 149 VI| il fanciullo aveva cinque anni. Non v'era niuno di loro 150 VI| Erminia. E regnò Gostantino anni trentuno nello imperio, 151 VI| fu fatto imperadore negli anni del nostro Signore Gesú 152 VI| Cristo trecentodieci; e visse anni sessantasei in questo mondo. 153 VI| Fiovo fu l'uno, imperadore anni nove, e di lui nacque il 154 App| per uno vecchio di cento anni: se voi m'avessi morto,