Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iddei 18
iddeo 1
iddii 2
iddio 151
idoli 7
ieri 2
iersera 3
Frequenza    [«  »]
153 fratello
152 ora
151 domandò
151 iddio
150 bovetto
150 cosa
150 gran
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

iddio

    Libro
1 I| questo buono pensiero, che Iddio multipricò il suo sangue 2 I| Però lodava e ringraziava Iddio, e confortava e' suoi compagni 3 I| guariva, di non adorare altro Iddio, e di fare battezzare tutta 4 I| ntesono il fatto, pregavano Iddio che Gostantino non lo giugnesse; 5 I| che voi mi soccorriate. Iddio ve lo meriterá per me». 6 I| nell'orto a orare, e pregò Iddio che gli revelasse per sua 7 I| molto la fede cristiana, e Iddio ti comanda che tu faccia 8 I| la insegna, e molto lodò Iddio. E mentre che egli aveva 9 I| e disse: «Lodate tutti Iddio, imperò che Iddio vidde 10 I| tutti Iddio, imperò che Iddio vidde ch'io avevo forestieri 11 I| battezzato, lodo e ringrazio Iddio. Ora sappi che l'agnolo 12 I| io ti priego per lo tuo Iddio che tu mi dica chi tu se'; 13 I| A voi merito ne renda Iddio. Io non sono offeso da persona. 14 I| sventurato Sanguino o che Iddio o la fortuna non volesse 15 I| ama buona fama, non ama Iddio. Imperò che noi nasciamo 16 I| uccidere voi. E rammentovi che Iddio ci dará di certo la vittoria, 17 I| bandiera Oro e fiamma, la quale Iddio mi mandò per la sua grazia 18 I| giurare per Balain loro iddio e per Belzebú e per tutti 19 I| re lo domandò per lo suo Iddio chi egli era. Rispose: « 20 I| diceva alcuna volta: «O vero Iddio, non abbandonare il servo 21 I| priego per la virtú del tuo Iddio che tu mi dica chi tu se', 22 I| disse: «O Folicardo, per lo Iddio che m'hai scongiurato, m' 23 I| combattere contro a colui in cui Iddio e' cieli hanno messo la 24 I| te e battezzarmi a quello Iddio a cui crede Gostantino e 25 I| gridò verso il cielo: «O Iddio, dammi tanta virtú che questo 26 I| Egli si maravigliò, e lodò Iddio, e corse a lui, e dissegli: « 27 I| che noi non adoramo altro Iddio che lui in Trinitá; e comandaci 28 I| ventre della loro madre. Iddio perdona a chi perdona, e 29 I| compagno. Disse Alifer: «Per lo iddio Balain, se io non riguardassi 30 I| io ti giuro per lo vero Iddio che mai non torrò altro 31 I| promisse e giurò per lo iddio Balain ed Apollino di fare 32 I| che lo fece tramortire. Iddio l'aiutò che non cadde da 33 I| fue mandata a Fiovo dallo Iddio loro; ed ha questa virtú, 34 I| grazia ha fatto loro el loro Iddio. Ma il nostro bel re di 35 I| padre. Per certo che questo Iddio de' cristiani fae miracoli 36 I| de' due baroni, lodando Iddio e' diceva: «O fortuna mia, 37 I| la grazia del nostro vero Iddio e per la bontá e operazione 38 I| speranza di Balain, nostro Iddio, e di Belfagor».~Allora 39 I| pregava per amore del suo Iddio Cristo che dopo la sua morte 40 II| santo Sepolcro, pregando Iddio che gli dessi figliuoli, 41 II| riconoscessi, perché dimenticava Iddio per lo figliuolo.~ 42 II| e 'l giustiziere pregava Iddio che gli fussi tolto, e andava 43 II| molto giovanetto, e disse: «Iddio ti faccia forte, ch'egli 44 II| forte: «Omè, madre, pregate Iddio per me!» Quando la reina 45 II| d'avere uno figliuolo! E Iddio te l'ha dato, e ora per 46 II| quanto ho io da lodare Iddio, che t'ha mandato in queste 47 II| inginocchiossi, e pregava Iddio che aiutassi el suo campione. 48 II| intronò, e disse: «O vero Iddio, aiutami contro a questo 49 II| verso il cielo, pregando Iddio che gli soccorressi: e' 50 II| ancora Riccieri, pregando Iddio che gli dessi grazia di 51 II| una damigella; ma, per lo iddio Balain, che quello ch'io 52 II| battaglia». E diceva: «O Iddio, che sará addivenuto di 53 II| gridare: «Misericordia, Iddio!». «O me,» disse Riccieri, « 54 II| Uliana molto ringraziò Iddio che l'aveva mandato soccorso 55 II| cavallo, e molto lodorono Iddio, e presono loro cammino 56 II| della mia morte? E volesse Iddio che queste pene toccassono 57 II| vieni in fortezza. Volesse Iddio che a me fussi tagliata 58 II| tenere sicuri questi paesi, e Iddio ama la giustizia». E posegli 59 II| governò il cavallo, e pregava Iddio che gli mandassi colui di 60 II| e sto bene: lodato sia Iddio!». E andorono a dormire 61 II| francamente sanza pagura, che Iddio gli dará buona ventura». 62 II| sospetto: «Per Apollino mio iddio, che tu me lo dirai!». E 63 II| Drusolina non vede altro iddio che lui; e tu sai che ella 64 II| Fioravante: «Ora volesse Iddio che io fussi il terzo, non 65 II| e Fioravante ringraziò Iddio e non insuperbí, e Drusolina 66 II| Risposono certi di loro: «Iddio lo volessi!». Allora Fioravante 67 II| tagliò la scala; e veramente Iddio ha mostrato miracolo per 68 II| ragione; ma guardate che Iddio non ve ne faccia ancora 69 II| in questa forma: «Signore Iddio di tutte le grazie, a te 70 II| come tu se' vero e vivo Iddio, cosí come io non ho fallato 71 II| niquitá e falsitá. Signore Iddio, mostrane vero segno, 72 II| correva a vedere, pregando Iddio per lei; e di comune parlare 73 II| pena del suo inganno; ma (Iddio m'aiuti!) io ingannai mio 74 II| ne va' a corte, e priega Iddio per me, e piú per questi 75 II| marito, immaginando che Iddio gliele avesse mandato per 76 II| credo per la virtú dello Iddio di mia madre che io vincerei 77 II| si raccomandassi al suo Iddio, onde egli cominciò a dire: « 78 II| ma io mi raccomando allo Iddio di mia madre», le forze 79 II| e disse: «Io giuro allo Iddio di mia madre di non adorare 80 II| di non adorare mai altro iddio che lo Iddio di mia madre». 81 II| adorare mai altro iddio che lo Iddio di mia madre». Subito il 82 II| madre, ch'egli è si buono iddio, ch'egli m'aiuta quando 83 II| o la loro rinnegherá suo Iddio». Balante credette avere 84 III| signore di me, e a pena che Iddio sia in terra maggiore di 85 III| gli animali inrazionali), Iddio gli fece grazia che in capo 86 IV| della sua madre, e pregava Iddio che lo aiutasse; e stettevi 87 IV| Disse Buovo: «Lodato sia Iddio, ch'io sono fuora delle 88 IV| vendere merzerie! Volessi Iddio che questi mercanti m'avessino 89 IV| lancia, e dissegli: «Va', che Iddio ti dia vettoria!». Buovo 90 IV| Cavaliere, per lo tuo Iddio ti domando che tu non mi 91 IV| stava ginocchioni, e pregava Iddio per Buovo; e quanti colpi 92 IV| lettera. Allora ringraziò Iddio, e a pie' n'andò a Sinella, 93 IV| cavalieri, e aspettava che Iddio le rimandassi Buovo, suo 94 IV| ritrovava; e pregava sempre Iddio che glielo rendesse, s'egli 95 IV| ddio Appollino, che lo iddio de' cristiani ha fatto un 96 IV| nella loggetta e disse: «Iddio vi salvi! Deh, fatemi bene 97 IV| morto; e per questo piango. Iddio gli perdoni!». El re per 98 IV| questa camera. Volesse pure Iddio ch'egli tornasse!». Disse 99 IV| domarlo». Rispose il re: «Iddio lo volesse! imperò che, 100 IV| il duca Canoro, e disse: «Iddio vi dia il buon giorno!». 101 IV| maravigliò, e diceva: «O vero Iddio, che sangue potrá essere 102 IV| mandati». Disse Buovo: «Iddio mi dia grazia che io torni 103 IV| mondo». Disse Ruberto: «Iddio ve lo meriti!». E per questa 104 IV| Buovo, il quale volesse Iddio ch'io l'avessi nelle mie 105 IV| mandollo pregando per lo suo Iddio che egli la soccorra, e 106 IV| smontati, Teris disse: «Il vero Iddio, che sostenne passione per 107 IV| mano, e disse: «Volesse Iddio e la sua Madre che Drusiana 108 IV| Drusiana fusse viva, e volesse Iddio che voi fussi Drusiana! 109 IV| guatò, e disse: «Volesse Iddio che questi fossono miei 110 IV| Rispuose: «Signore , Iddio ce lo mantenga!». Ed egli 111 IV| amendue; e diceva: «O Signore Iddio, tanto sia tu lodato, quanto 112 IV| Drusiana di Pulicane, e pregò Iddio per lui. Allora giunse in 113 IV| mi vi raccomando, poi che Iddio v'ha renduto la vostra legittima 114 IV| graziosi figliuoli, i quali Iddio ve gli salvi e facci valenti 115 IV| cavalieri: ora, da poi che Iddio v'ha fatta grazia, io vi 116 IV| figliuolo, insino a tanto che Iddio metterá pace tra voi e Buovo». 117 IV| Guido: «Figliuolo mio, se Iddio non provede, noi abbiamo 118 IV| confortate e' cavalieri, che Iddio ci dará aiuto»; e detto 119 IV| la grande moltitudine; ma Iddio mise in cuore a Buovo quello 120 IV| istato glorioso? E per tanto Iddio ve ne renda merito e dia 121 IV| di Bambillonia, e rinnegò Iddio e fecesi la croce sotto 122 V| fare tanto d'arme, lodò Iddio e a lui lo raccomandò.~El 123 V| nelle mani, e che «poiché Iddio ci ha data la vettoria, 124 VI| daremo a te». Ella lodò Iddio e la divina Madre, e inginocchiossi 125 VI| peccati». E lodò e ringraziò Iddio, e a lui si raccomandò.~ 126 VI| conosciuta». Rispose Falisetta: «Iddio 'l voglia, ma io ne temo». 127 VI| disse: «Lodato sia il vero Iddio e la sua santissima Madre, 128 VI| loro la grazia, e disse: «Iddio voglia ch'ella non sia mala 129 VI| sanguinose, fuggí indrieto, e Iddio l'aiutò, ch'eglino non lo 130 VI| né a persona, e pregate Iddio che ci dia buona ventura».~ 131 VI| molte orazioni e di pregare Iddio che gli desse grazia di 132 VI| Maometto, ma giura per quello Iddio a cui tu credi». Ed e' cosí 133 VI| mi hai fatta? Or voglia Iddio che questo non sia il tuo 134 VI| Maometto, ma giura pel tuo Iddio». Allora dubitò Morando 135 VI| Cristo, ch'è il vostro Iddio, vi guardi». Morando si 136 VI| a Galeana: «Giuro per lo Iddio ch'io adoro di mantenere 137 VI| io t'addomando per quello Iddio che tu adori, e per quella 138 VI| arrenditi alla fede del suo Iddio, ch'el tuo Maumetto è falso 139 VI| in pie', e poi disse: «Se Iddio mi dona grazia di tornare 140 VI| dolore. Ma Morando, lodando Iddio, lo confortò, e disse a 141 VI| essere morto. Cosí volesse Iddio ch'egli fusse vivo, che 142 VI| altrui ce l'ha fatto fare. Ma Iddio ne fará ancora vendetta».~ 143 VI| eglino non hanno colpa, e Iddio l'ará molto a grado». Rispose 144 VI| Rispose Carlotto: «Se Iddio mi tanta grazia ch'io 145 VI| casa mia, io giuro al vero Iddio di perdonare ad ogni persona, 146 VI| seguitiamo la 'mpresa, e Iddio ci ammaestrerá di fare il 147 VI| bene venuta; lodato sia Iddio, ch'io ti potrò medicare 148 VI| figliuolo mio Orlandino, Iddio ti dia buona ventura e diati 149 VI| a quartieri, dicendo che Iddio e la puritá gliel'aveva 150 VI| le guatava e diceva: «O Iddio, quando sarò io grande, 151 App| e disse: «Re del mondo, Iddio, adempí e' vostri disideri!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License