Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figlia 1
figlio 1
figlioccio 1
figliuola 147
figliuole 17
figliuoli 250
figliuolo 428
Frequenza    [«  »]
150 questi
148 forza
148 lei
147 figliuola
147 giorno
145 essendo
145 uccise
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

figliuola

    Libro
1 I| ebbe per moglie Brandoria; figliuola del duca di Sansogna,~e 2 I| ho altra reda che una mia figliuola, e sono vecchio; e se voi 3 I| voi vorrete torre la mia figliuola per moglie, vi lascierò 4 I| nel regno. Fiovo sposò la figliuola che aveva nome Brandona, 5 I| figliuoli; e diede una figliuola del re Fiorenzo a Sanguino~ 6 I| palagio del re, vi trovò una figliuola del re Fiorenzo che aveva 7 I| moglie di Sanguino, che fu figliuola del re Fiorenzo di Parigi, 8 I| mente come Soriana era stata figliuola del re Fiorenzo: onde egli 9 I| moglie a Sanguino una sua figliuola ch'ebbe nome Rosana; ed 10 I| Dardenna, chiamata Florinda, figliuola del re Asiradon, di cui 11 I| una donzella ch'era sua figliuola e sorella del re Achirro. 12 I| perché io Fegra Albana, figliuola del re di Barberia, sia 13 I| moglie né la sorella né la figliuola né la ancilla del prossimo 14 I| l'altro Lionello; e una figliuola ebbe poi, a cui pose nome 15 II| parentado, e darògli la vostra figliuola per moglie». Salardo, udendo 16 II| questa damigella è Uliana, figliuola del re Fiore di Dardenna». 17 II| Florinda, sua madre, che fu figliuola del re Misperio di Scondia, 18 II| darebbe a Guerrino la sua figliuola per moglie, e in quanto 19 II| chiamò Tibaldo, e diegli la figliuola per moglie. E la terza notte 20 II| due damigelle; l'una era figliuola del re Balante, e aveva 21 II| nome Drusolina; l'altra figliuola del re Galerano, e aveva 22 II| domandolla. La madre le disse: «O figliuola mia, abbi buona guardia 23 II| Balante, l'amore della tua figliuola ti campa la vita, perché 24 II| colle mie mani presi la tua figliuola, e per forza convenne ch' 25 II| imbandito, di dargli la figliuola per moglie, n'andò alla 26 II| per moglie, la quale era figliuola del duca Salardo di Brettagna, 27 II| negli conviti era sempre la figliuola di Salardo, e mandava per 28 II| camparlo da morte, di dargli la figliuola per moglie, «la quale è 29 II| perch'egli togliesse la figliuola di Salardo per moglie (e 30 II| Balante a domandargli la figliuola pel suo figliuolo. Lo re 31 II| n'andò alla reina e alla figliuola, e disse loro la dimanda 32 II| marito». Disse Balante: «O figliuola mia, che di' tu? Non pensi 33 II| in Iscondia, e come una figliuola~d'uno ostiere innamorò di 34 II| una damigella molto bella, figliuola dell'ostiero. Fioravante 35 II| camera, e fece recare alla figliuola uno bacino d'argento, e 36 II| l'oste si partí con la figliuola. E quando fu tornato alla 37 II| quasi sul primo sonno, la figliuola dell'oste si levò, e sola 38 II| a una caccia;~e come la figliuola dell'oste morí per l'amore 39 II| cittá è assediata, ed è figliuola del re Balante, nostro signore». 40 II| a Fioravante serviva la figliuola dell'oste, la quale, come 41 II| all'abergo. E la sera la figliuola dell'oste, vedendo che egli 42 II| ripiena tutta la terra, che la figliuola dell'oste era morta per 43 II| parole disse la reina: «Figliuola mia, io vengo a te, perché 44 II| n'era; e non trovando la figliuola, rimase mezzo ismarrito, 45 II| amore che io porto alla tua figliuola t'ha campato. Ma fa raccogliere 46 II| togliesse per moglie la figliuola di Salardo di Brettagna; 47 II| duchessa di Brettagna e la figliuola molto l'odiavano; e insieme 48 II| contessa di Fiandra e per la figliuola di Salardo, e disse loro 49 II| contessa di Fiandra né la figliuola di Salardo non sapevano 50 II| disse: «Sappiate ch'i' sono figliuola di re e moglie di re». Disse 51 II| Balante, e tolse per moglie la figliuola del soldano.~ ~Vedendo Ottaviano 52 II| io, imperò che io sono figliuola di re e moglie di re». Rispuose 53 II| Ottaviano: «Io ho una mia figliuola molto bella: se tu volessi 54 II| campo per la moglie e per la figliuola. E come Ottaviano la vidde, 55 II| de' sua nipoti e della sua figliuola; e chiamato un Ottaviano 56 II| e tolsegli Drusolina sua figliuola, e lui aveva tante volte 57 III| Capitolo VII.~Come una figliuola del castellano innamorò 58 III| aveva fatte in Sibilla. Una figliuola del castellano udí queste 59 III| campo.~In questo mezzo la figliuola del castellano era andata 60 III| Bovetto una donna molto bella, figliuola di Gulion di Baviera, e 61 III| volontá;~e come innamorò della figliuola del re di Fris.~ ~Bovetto, 62 III| di Fris, avendo una bella figliuola che aveva nome Feliziana, 63 III| balia, e la balia disse: «O figliuola mia, tu se' la piú bella 64 III| conoscendo il maestro della figliuola, fece venire Bovetto dinanzi 65 III| seco la sua balia e una figliuola della balia molto bella, 66 III| il nipote, e seppe che la figliuola~s'era fuggita con Bovetto; 67 III| la reina, non trovando la figliuola, venne al re, e l'uno dolore 68 III| donne per la balia e per la figliuola della balia e per Feliziana. 69 III| Bovetto e la meretrice di mia figliuola si venissino a 'nginocchiare 70 III| Bovetto e alla puttana di mia figliuola che io non mi partirò di 71 III| tu non goderai piú la mia figliuola!». Bovetto l'abracciò e 72 III| anni, tolse per moglie la figliuola del re Ottone di Guascogna, 73 IV| avendo tolta per moglie la figliuola del re Ottone di Bordeus 74 IV| tua innamorata Brandoria, figliuola del re Ottono di Guascogna, 75 IV| giorno, essendo venuta una figliuola del re dinanzi al suo padre 76 IV| torniamento avesse la sua figliuola per moglie, veramente 77 IV| io darò a Buovo una mia figliuola». Rispose el re: «Io voglio 78 IV| Capitolo XIX.~Come Margaria, figliuola del re Baldras, campò Buovo 79 IV| al quale giardino era una figliuola del re che aveva nome Margaria; 80 IV| altro figliuolo né altra figliuola, gli fe' la grazia, e dielle 81 IV| Marcabruno con Drusiana, figliuola del re Erminione d'Erminia, 82 IV| Schiavonia da parte di Margaria, figliuola del re Buldras d'Ungheria, 83 IV| torre per moglie Margaria, figliuola del re Buldras di Sinella, 84 IV| menata via Drusiana, sua figliuola, e credeva che ella fosse 85 IV| Erminione per amore della sua figliuola, come di sopra è detto. 86 IV| toglie per moglie Margaria, figliuola del re Buldras di Sinella, 87 IV| figliuoli io t'ho amata come mia figliuola solamente per due cose: 88 IV| alla mia disavventurata figliuola, e io non ho reda che signoreggi 89 IV| El re Erminione disse: «Figliuola, io non ti voglio sforzare 90 IV| faccia rimembranza della mia figliuola Drusiana». E fece il re 91 IV| che si rammenti della mia figliuola e che gli piaccia non dimenticare 92 IV| Questo re aveva una sua figliuola, e non era maritata, e non 93 IV| parente a cui raccomandare la figliuola potesse, e immaginò tra 94 IV| per moglie Orlandina sua figliuola. E morissi; e fu iscritto 95 IV| tolse per moglie Orlandina, figliuola del detto re, e menolla 96 IV| diegli per moglie una sua figliuola, e fello capitano di tutta 97 IV| e la sua donna Drusiana, figliuola del re Erminione d'Erminia. 98 VI| Filippo d'Ungheria aveva una figliuola da marito, ed eglino diliberarono 99 VI| loro venuta. Egli aveva una figliuola che avea nome Berta del 100 VI| che aveva nome Falisetta, figliuola del conte Guglielmo di Maganza, 101 VI| re Filippo: «Ella è mia figliuola». Molto la lodarono di bellezza 102 VI| Pipino gli domandava la figliuola, cominciò a lagrimare e 103 VI| spanderá il sangue della vostra figliuola!». Quando costoro che l' 104 VI| che costei dicea essere figliuola del re d'Ungheria, l'uno 105 VI| sono reina e imperadrice, figliuola di re e di reina». A costoro 106 VI| Ungheria si credeva che la figliuola fusse reina, e Falisetta 107 VI| parlare, e disse che l'era figliuola d'uno mercatante, «e fui 108 VI| bigello grossa, e dissele: «Figliuola mia, tu ti starai con esso 109 VI| figliuoli della reina Berta, figliuola del re d'Ungheria. Allora 110 VI| che siano di Berta vostra figliuola». E 'l re Filippo disse: « 111 VI| una orsa seguiva la mia figliuola per uno bosco, e ch'ella 112 VI| Noi non abbiamo altra figliuolafigliuolo che costei, 113 VI| Come non è Berta, la mia figliuola, venuta incontro alla madre 114 VI| voglio andare a vedere la mia figliuola». E mossesi con molte donne, 115 VI| e torni? Non è ella mia figliuola?». Ed entrò drento, e trovò 116 VI| che questa non era la sua figliuola. E prese uno cerotto di 117 VI| conoscere e ch'ella fusse la sua figliuola, e disse: «Ella dorme 118 VI| signore mio, la nostra figliuola debbe essere morta, che 119 VI| niente, e felle festa come a figliuola. Disse Grifone di Maganza: « 120 VI| guatandola nel viso: «Se' tu figliuola di Lamberto?». Rispose Berta: « 121 VI| Berta: «Troppo sono io sua figliuola!». Disse Pipino: «Vuo' mi 122 VI| Lamberto, è questa tua figliuola?». Rispuose Lamberto: «Ella 123 VI| Rispuose Lamberto: «Ella è mia figliuola, e piú che figliuola». Disse 124 VI| mia figliuola, e piú che figliuola». Disse Pipino: «Io voglio 125 VI| amore della reina ch'è sua figliuola». Bernardo voleva ch'el 126 VI| ed era addolorato per la figliuola, e Lamberto per la reina, 127 VI| occhi del padre e della figliuola, si riconobbono, e 'l padre 128 VI| guatò il pie' e disse: «O figliuola mia!». Ed ella insieme a 129 VI| Pipino fece battezzare la figliuola ch'era nata, e per amore 130 VI| Capitolo XXII.~Come Galeana, figliuola del re Galafro, innamorò 131 VI| giunse nel giardino una figliuola del re Galafro, chiamata 132 VI| servirai dinanzi alla mia figliuola; fa che tu sia onesto, e 133 VI| voler maritare Galeana sua figliuola, perché ella era giá negli 134 VI| a cui si dovesse dare la figliuola; e tenne parlamento di darla 135 VI| Galafro a dimandargli la figliuola. Lo re Galafro n'era molto 136 VI| ed entrate drento madre e figliuola, quasi piangendo, Mainetto 137 VI| Galeana disse: «Madre, ogni figliuola di re o di reina può fare 138 VI| Galeana, vostra pessima figliuola». Disse la reina: «Tu parli 139 VI| male, imperò che la mia figliuola non ha colpa di questo». 140 VI| era moglie di Carlotto e figliuola del re Galafro, re di Spagna; 141 VI| Franza, moglie di Carlotto e figliuola del re di Spagna: fatele 142 VI| Capitolo XLVIII.~Come Berta, figliuola di Pipino e sirocchia di 143 VI| sono la sventurata Berta, figliuola del re Pipino, sorella di 144 VI| Tibaldo di Lima e della figliuola del re Fiore di Dardenna 145 App| poteva avere Uliana, mia figliuola, per moglie». Allora Tibaldo 146 App| promettesti di dargli la mia figliuola per moglie; onde io vi priego 147 App| io ti farei torre la sua figliuola per moglie, che ora è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License