Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uccidianla 1
uccidiate 1
ucciditore 1
uccise 145
uccisegli 1
uccisene 2
uccisi 5
Frequenza    [«  »]
147 figliuola
147 giorno
145 essendo
145 uccise
144 inanzi
144 mezzo
144 onore
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

uccise

    Libro
1 I| VI.~Come Gostanzo Fiovo uccise Saleone, e Gostantino~lo 2 I| mosse il suo cavallo, e uccise uno de' nimici; ma Artilla 3 I| del tornare indrieto. Egli uccise il loro siniscalco e cinque 4 I| molti signori. Attarante uccise il franco Galeotto lo Scozio 5 I| grande statura, il quale uccise dieci cavalieri. Fiovo l' 6 I| Gloriardo di Barberia; Salardo uccise con la spada el re Barchido 7 I| re Sagramonte di Ragona uccise con la lancia uno franco 8 I| mano entrato tra' Turchi, uccise Balantino di Trebisonda. 9 I| gittò nella battaglia, e uccise lo re Dragon lo Moro; Attarante 10 I| battaglia. Salardo con la lancia uccise Giliafro di Centulia, per 11 I| rinforzare, e nella giunta uccise Piliagi di Saragonia, e 12 I| e 'l valoroso Argorante uccise Anacor di Numidia; e per 13 I| e in questa giunta Fiovo uccise Arbacail d'Arabia, e Attarante 14 I| Arbacail d'Arabia, e Attarante uccise Alcidron di Panonia, e feciono 15 I| Riccieri;~e come Arcaro uccise Attarante; e la morte di 16 I| elmo, e con uno coltello l'uccise, e morto che l'ebbe, lo 17 I| avvenimenti~della battaglia Fiovo uccise Achirro, re di Barberia.~ ~ 18 I| aspramente; e come Riccieri uccise el re Manabor.~ ~Il campo 19 I| E Gualtieri di Baviera uccise uno ammiralio; ma Anfineo 20 I| soccorse; e nella giunta uccise Aliachin di Granata, e diede 21 I| Coronto di Buemmia; ma Riccien uccise lo re Aliarbon di Tospidia. 22 I| elmo per forza, e quivi l'uccise; e cosí morí el franco Giambarone. 23 I| Riccieri nella prima giunta uccise el re Anfineo d'Arabia, 24 I| Anfineo d'Arabia, e Manuello uccise l'arcalif; ma il re Canador 25 I| e d'una punta di spada l'uccise. E' cristiani, sendo co' 26 I| nsegna che portava colui ch'uccise el mio signore Attarante, 27 I| con senno; e nella giunta uccise Erminion di Panfilia.~In 28 I| testa, e col coltello l'uccise; e poi gli tagliò la testa 29 I| terra de' cavagli; Balugante uccise un franco cavaliere. E fue 30 I| dinanzi al re Danebruno, e uccise il re Anfimenio di Grecia, 31 I| Riccieri cavò fuori la spada, e uccise uno di loro, e alcuno n' 32 I| ritornò alla sua brigata; e uccise quello che teneva la bandiera 33 I| aveva;~e come Fegra Albana s'uccise, credendo che Riccieri fusse 34 I| francamente per modo, ch'egli uccise dieci persone in sulla sala. 35 I| signore, ricordivi ch'egli uccise Alifer, vostro capitano». 36 I| Disse Danebruno: «Egli nollo uccise a tradimento, ma in battaglia 37 I| cominciarono. Alla fine Folicardo l'uccise; per la cui morte e' saraini 38 I| brande!» Alla fine el re l'uccise; e come l'ebbe morto, prese 39 I| Riccieri; e come Riccieri l'uccise: e alla morte~gli promisse 40 I| nella quale Riccieri gli uccise el cavallo; e poi a pie' 41 I| gli promisse, e apresso l'uccise col coltello. E cosí fu 42 II| E assalillo. Fioravante uccise lui come el compagno; e 43 II| Capitolo IX.~Come Riccieri uccise quello saraino ch'era fuggito 44 II| ritrovò Fioravante legato, e uccise Finaú, e liberò Fioravante.~ ~ 45 II| terra. E tratta la spada, uccise due de' compagni; el terzo 46 II| e col pomo della spada l'uccise. Riccieri giunse, e armoronsi, 47 II| la battaglia; e Tibaldo uccise Lione e Lionello;~e combattendo 48 II| combattendo giunse Balante, e uccise Tibaldo di Lima,~e poi uccise 49 II| uccise Tibaldo di Lima,~e poi uccise il re Fiore di Dardenna.~ ~ 50 II| terra del cavallo. Riccieri uccise un altro grande barone. 51 II| andando alla battaglia n'uccise~uno e gli altri menò alla 52 II| d'ucciderlo, e come poi l'uccise; e dissemi:—Volesse Balaim 53 II| considerando ch'egli uccise il fratello e due nipoti 54 II| abbiate al mondo, il quale uccise il vostro fratello Galerano». 55 II| pensando che Fioravante uccise il mio zio, re Galerano?». 56 II| e' saraini, perché egli uccise i quattro conti. Per questo 57 II| giovane: furiosamente l'uccise. Poi corse al letto, e prese 58 II| all'utimo fu morto, ma egli uccise dieci cristiani. E poi che 59 II| dosso e tutto lo smembrò, e uccise quattro de' marinari; gli 60 II| Giliante,~e come Ottaviano uccise due giganti, ciò fu Anfiro 61 II| in mano, e al primo colpo uccise il cavallo sotto a Ottaviano; 62 II| e combattendo Ottaviano uccise il cavallo a Giliante: per 63 II| Fioravante re di Franza, e come uccise Finaú suo nipote, e 'l re 64 II| Riccieri similemente l'uccise. Balante, adirato di questo 65 III| Capitolo II.~ ~Come Ottaviano uccise Danebruno e ruppe suo campo, 66 III| traverso, e al quarto colpo l'uccise. Morto Danebruno, si fece 67 III| entrò nella battaglia, e uccise Angelieri di Parigi e molti 68 III| primo colpo con la lancia uccise Pilias, fratello del re 69 III| detto: «Quello cavaliere uccise Pilias, vostro fratello». 70 III| combattea, e nella giunta uccise Brunas, cognato del re di 71 III| Spagna, e combattendo l'uccise; e 'l franco Bovetto uccise 72 III| uccise; e 'l franco Bovetto uccise il re Balisdach di Granata, 73 III| Artifero,~e amendue gli uccise a corpo a corpo, e fu a 74 III| Bovetto al primo colpo gli uccise il cavallo, e poi ismontò, 75 III| vena organale, e cosí l'uccise.~Morto Camireo, montò Bovetto 76 III| che ferí d'una lancia, gli uccise il cavallo e correva a dosso 77 III| gli altri due giorni, e uccise uno parente~del re Adramans; 78 III| delle due prime schiere, e uccise quelli che le tenevano ritte. 79 III| discrezione, se mio padre uccise tuo fratello, che a me non 80 III| ch'e'~per disperazione uccise il duca Bovetto, e ancora 81 III| il trafiere, e con quello uccise ancora lui, e amenduni caddono 82 III| Come il duca Guido d'Antona uccise Rinieri di Maganza~dinanzi 83 IV| marito, non degno di me, uccise lo tuo padre dinanzi allo 84 IV| IV.~Come Duodo di Maganza uccise il duca Guido d'Antona nella 85 IV| e 'nnamorossi d'uno, che uccise mio padre a tradimento; 86 IV| fare, che quello giovane uccise mio padre. Poi che mio padre 87 IV| Capitolo XVII.~Come Buovo uccise Lucafero di Buldras,~e cavò 88 IV| lettera è Buovo, il quale uccise Lucafero, suo figliuolo, 89 IV| soprascritta, per quello non lo uccise, e missegli la lettera in 90 IV| Buovo d'Antona, il quale uccise il vostro fratello con la 91 IV| capitò al mare Maore,~e uccise tutte le guardie e uno nipote 92 IV| uno colpo, che amendue gli uccise, e 'l lume si spense. Buovo 93 IV| altri: per questo modo n'uccise otto. E stando a questo 94 IV| E giunto in su la torre, uccise gli altri due; e poi apiccò 95 IV| volevano rimenare, ma egli n'uccise molti, e gli altri gli chiesono 96 IV| nave; e saltato in nave, uccise certi galeotti; ma Buovo 97 IV| marito di Drusiana, il quale uccise Lucafero». Fiorigi lo domandò: « 98 IV| Buovo se ne mena Drusiana, e uccise le guardie della porta di~ 99 IV| Buovo trasse la spada e uccise gli altri due, e tolse le 100 IV| Capitolo XXXI.~Come Buovo uccise il duca Sanguino, e come 101 IV| Capitolo XXXIII.~Come Pulicane uccise il duca Canoro e serrò la 102 IV| ella voleva gridare, quando uccise il suo marito. Allora s' 103 IV| il terzo giorno Pulicane uccise uno danio assai giovane, 104 IV| Capitolo XXXVII.~Come Pulicane uccise due lioni, e' quali ferirono 105 IV| Maganza che ha nome Duodo, che uccise il duca Guido d'Antona a 106 IV| domandò in che modo e perché l'uccise; e Teris gli contò tutta 107 IV| debbe essere quello che uccise mio padre». Nondimeno s' 108 IV| traditore Duodo di Maganza, che uccise il duca Guido, mio signore». 109 IV| Antona a medicare quello che uccise il padre mio». Disse Sinibaldo: « 110 IV| da poi in qua che costui uccise el duca Guido; ed ha Sinibaldo 111 IV| prese Gailone, e Riccardo uccise Alberigo di scontro di lancia,~ 112 IV| scontro di lancia,~e Buovo uccise Duodo di Maganza.~ ~Giá 113 IV| morte di Lucafero, il quale uccise in Erminia. E mandògli a 114 IV| per modo, che Arpitras l'uccise. E cosí morí padre e figliuolo, 115 IV| visiera; ma Trifero gli uccise il cavallo sotto. E veggendo 116 IV| vendetta della sua madre l'uccise. Sinibaldo tolse l'elmo 117 IV| ma non contro a Buovo che uccise tuo padre, e non ti se' 118 V| dov'era Gailone, il quale uccise Buovo, e cercarono tutta 119 V| gente sua, e nella giunta uccise Apolindres, siniscalco del 120 V| ricominciossi la battaglia. Guerrino uccise il duca Talaman d'Ascanillus: 121 V| gittollo morto a terra. Anseigi uccise Tibal d'Arabia suo cugino; 122 V| battaglia. E nella giunta uccise Lionetto, figliuolo del 123 V| cavalli. Ruberto dalla Croce uccise uno ammirante. Chi potrebbe 124 V| questa battaglia Guerrino uccise lo re Pulinoro d'Arenoicca, 125 V| d'Arenoicca, e Sinibaldo uccise lo re Polomeo dalla Rissa; 126 V| Tracondia; re Guglielmo uccise Largatris, fratello del 127 V| bandiere del soldano. Guido uccise a pie' delle bandiere il 128 V| Bernardo suo figliuolo uccise Galerano, Sinibaldo uccise 129 V| uccise Galerano, Sinibaldo uccise lo re Morandas di Moranzia, 130 V| feciono squartare Gailone, che uccise Buovo,~dandogli grandi tormenti; 131 V| di Maganza traditore, che uccise Buovo d'Antona, mio fratello, 132 VI| Bernardo: ma chi sa se lo uccise. Egli fu morto d'una lancia, 133 VI| Magno, chiamato Mainetto, uccise lo re Polinoro~e acquistò 134 VI| col re Bramante, e come l'uccise ed ebbe del tutto la vittoria,~ 135 VI| attorniato, e 'l re Mazzarigi uccise il cavallo sotto a Uggieri. 136 VI| battaglia,~e come Carlo uccise Guerrino, fratello di Gherardo 137 VI| Guerrino allato a Carlo uccise uno parente del duca Namo, 138 VI| re Salatiello,~e Milone uccise Argoriante; ed ebbono vettoria,~ 139 VI| grande battaglia. Milone uccise il primo, e riauta la lancia, 140 VI| lo quale al primo colpo uccise il cavallo sotto a Milon: 141 VI| seguitando la battaglia, Balante uccise il soldano di Persia; e 142 VI| e il nono giorno Almonte uccise cinque re a corpo a corpo.~ ~ 143 VI| altro Aturinor. Almonte n'uccise quattro, e tolse a prigione 144 VI| che era in uno bosco, e uccise quello dragone e liberommi; 145 App| morto. E molti altri baroni uccise, inanzi che la sua lancia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License