Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezza 27
mezzanotte 3
mezzi 2
mezzo 144
mezzodí 2
mezzogiorno 2
mi 312
Frequenza    [«  »]
145 essendo
145 uccise
144 inanzi
144 mezzo
144 onore
143 lione
142 francia
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

mezzo

    Libro
1 I| potevano uscire. In questo mezzo Fiovo si andò a casa del 2 I| verso Toscana. In questo mezzo le porte del palagio furono 3 I| Fiovo trascorse insino a mezzo il campo; e fugli da grande 4 I| ferita nel braccio. In questo mezzo la gente rotta rifeciono 5 I| bandiere del re Fiorenzo in mezzo; ed ella gli die' parte 6 I| missono il re Fiorenzo in mezzo, e assalirono da due parti 7 I| non si voleva mettere in mezzo tra' due cugini, pensando 8 I| Sanguino giacé morto nel mezzo della camera. Fiovo comandò 9 I| per sagramento.~In questo mezzo Fiovo lasciò riposare la 10 I| Turchia, padre d'Arcaro, e per mezzo la testa gli divise. Quando 11 I| lato di sopra. In questo mezzo Fiovo aveva messo e' nimici 12 I| avessono riparato. In questo mezzo Riccieri e Attarante e ' 13 I| ch'egli fece, partí per mezzo la testa al re Misperio, 14 I| re d'Irlanda morti, venne mezzo in disperazione, e vedeva 15 I| gittò per terra, e per lo mezzo di loro s'avventò a dosso 16 I| cosa gli disse. In questo mezzo e' cristiani avevano ricevuto 17 I| urvietane. Intervenne che nel mezzo di tutto il campo presso 18 I| Fiovo, ch'egli è entrato pel mezzo delle schiere di Danebruno, 19 I| d'allegrezza. In questo mezzo tutta l'oste avieno combattuto; 20 I| andata al suo viaggio. Per mezzo a questa cittá correva uno 21 I| principio del giorno insino a mezzo il giorno, quando lo re 22 I| lato di sopra, ed erano in mezzo de' saraini. E vedendo la 23 I| fiamma, la quale tenneno in mezzo della schiera; in questa 24 I| Folicardo, che lo vide nel mezzo delle schiere. Prese una 25 I| spada in mano partí per lo mezzo la testa a Gualtieri di 26 I| marina si fece Fiovo; e nel mezzo toccò a Riccieri; dal lato 27 I| Salardo. Riccieri in questo mezzo percosse nella battaglia 28 I| Erminion di Panfilia.~In questo mezzo fu portato el corpo di Giambarone 29 I| E combattendo a pie' in mezzo a tanta moltitudine, s'abracciarono, 30 I| fermi e' Franzesi.~In questo mezzo Fiovo, con grande moltitudine 31 I| Fiovo gli partí la testa per mezzo. Allora non vi fu piú ritegno. 32 I| che due navi quasi nel mezzo affondorono, e 'l ponte 33 I| menato all'osteria e tenuto mezzo a sospetto; e colla licenza 34 I| nella battaglia, passò pello mezzo dell'antiguardia de' nimici; 35 I| rifendendo i nimici pel mezzo della schiera, ritornò alla 36 I| lo portava via. In questo mezzo Riccieri aveva messi i nimici 37 I| correndo, e giunselo in mezzo a grande frotta di gente, 38 I| giunse in sul campo e a mezzo il cammino dalla porta all' 39 I| di Maganza, e passò pel mezzo del campo; e fue grande 40 I| menollo a Parigi. In questo mezzo Molion prese Salardo, e 41 I| dinanzi, e metterògli in mezzo». E cosí fece: e 'ntrato 42 I| non gli parlava. In questo mezzo lo re Fiorello venne alle 43 II| perch'egli era una lega e mezzo di lunge alla cittá: e' 44 II| Fioravante corse insino a mezzo 'l prato, e vidde una piccola 45 II| Fioravante, egli si fermò nel mezzo della strada. Egli era solo, 46 II| vituperoso modo sotto nel mezzo della strada. Uno di quegli 47 II| giuntolo, gli partí per mezzo la testa insino al petto, 48 II| Riccieri presono Uliana in mezzo di loro due e salirono le 49 II| caduta da sé.~ ~In questo mezzo che Drusolina era rimasa 50 II| e Riccieri passorono per mezzo di questa schiera colle 51 II| andonne nella cittá.~In questo mezzo Fioravante e Riccieri racquistarono 52 II| volere andare, ma el soldano, mezzo per forza, ve lo mandò. 53 II| trovando la figliuola, rimase mezzo ismarrito, e la reina faceva 54 II| rallegrò, e passò per lo mezzo di tutti e' baroni, e abracciollo, 55 II| riciselo a traverso.~In questo mezzo lo re Balante s'era sforzato 56 II| tornarono per ferire in mezzo de' sopra detti signori 57 II| appressorono, el lione entrò in mezzo di loro due, e aperse le 58 III| e la Spagna ed entra pel mezzo del reame d'Articana. Passato 59 III| assalí il campo, e misselo mezzo in rotta. Allora lo re Carianus 60 III| Questa schiera misse in mezzo la schiera di Corvalius, 61 III| nella battaglia. In questo mezzo lo re Libanorus e lo re 62 III| nostre terre, e siamo nel mezzo de' nimici: meglio è morendo 63 III| Bovetto, correndo per lo mezzo della schiera, giunse dov' 64 III| Arlottius di Portogallo e per mezzo gli divise la testa. E morto 65 III| perderono campo.~In questo mezzo la figliuola del castellano 66 III| entrarono in cammino.~In questo mezzo i tre gioganti, Artifero 67 III| furiosamente. In questo mezzo Bovetto abatté certi altri 68 III| finita la giostra. In questo mezzo Bovetto gittò un'altra volta 69 III| Armenio gli partí la testa per mezzo. E qui finí sua vita, e 70 III| tratta la spada, entrò per lo mezzo de' nimici. L'animo il portava 71 III| nimici, e gittò la testa nel mezzo del loro antiguardo, e gridò: « 72 III| attorniato; ed egli nel mezzo con la spada a due mani 73 III| lo scudo, e gli partí per mezzo il capo: infino alle reni 74 III| perché i pedoni lo trovarono mezzo morto tra' piedi de' cavalli, 75 III| e subito cascò morto nel mezzo della sala. E Guido fuggí 76 IV| chiama Oregiaco, ch'è in mezzo tra la Fiandra e la Francia 77 IV| passò il Reno, e passò per mezzo Fiandra, avendo tutte sua 78 IV| avvedevano ch'egli erano nel mezzo di tre agguati, e da tre 79 IV| afrettarono di cavalcare, ed erano mezzo miglio di lungi, quando 80 IV| sopellire Buovo».~In questo mezzo ch'ella dormiva, e Buovo, 81 IV| mercatanti: «E' ci è in mezzo mezzo il mondo». Disse Buovo: « 82 IV| mercatanti: «E' ci è in mezzo mezzo il mondo». Disse Buovo: « 83 IV| prodezze d'Agostino. In questo mezzo lo re Marcabruno tornò armato 84 IV| dal al no. In questo mezzo nacque altra faccenda.~ 85 IV| chiamato Pulicane, il quale era mezzo uomo e mezzo cane; cane 86 IV| il quale era mezzo uomo e mezzo cane; cane era dal mezzo 87 IV| mezzo cane; cane era dal mezzo in giú, e dal mezzo in su 88 IV| dal mezzo in giú, e dal mezzo in su era uomo; e correva 89 IV| della cittá. E passò per lo mezzo della piazza, e tutti e' 90 IV| uno grande mastino, ed è mezzo cane, e Drusiana lo teneva 91 IV| che a pascere. In questo mezzo Pulicane giunse dove Buovo 92 IV| la guardia diceva essere mezzo uomo, disse al duca: «Lasciategli 93 IV| rotto e fatto cadere, ed era mezzo marcio. Buovo smontò da 94 IV| fanciulli in braccio. In questo mezzo Pulicane giunse, e vidde 95 IV| all'uno la testa per lo mezzo, e morto lo gittò in terra; 96 IV| lasciata la nave.~In questo mezzo Drusiana per avventura arrivò 97 IV| egli gli portava. In questo mezzo che e' feriti s'attendevano 98 IV| non si fuggisse. In questo mezzo Gailon dimandò a Buovo che 99 IV| Alberigo e abatté Teris nel mezzo della battaglia; per cui 100 IV| e cosí fece Buovo; e nel mezzo del campo Pipino e Buovo 101 IV| morte». Lo 'mperadore, come mezzo sforzato, l'altra mattina 102 IV| chiedessi licenza.~In questo mezzo la novella si venne a spandere 103 IV| ingaggiò la battaglia nel mezzo tra l'uno e l'altro campo. 104 IV| ella si pose a sedere nel mezzo de' suoi due figliuoli.~ 105 IV| e' cavalieri.~In questo mezzo Buovo sentí di questo difizio, 106 IV| alla cavezza. In questo mezzo Rambaldo gridando trasse 107 IV| forza, che lo gittò nel mezzo della stalla morto. Quando 108 IV| eglino si raducessino nel mezzo tra le due bastie, e che 109 IV| la battaglia. In questo mezzo e' nimici si missono con 110 IV| gli partí la testa per lo mezzo, e morto lo gittò tra' piedi 111 IV| Buovo sempre dinanzi nel mezzo de' nimici. Fu tanta la 112 IV| della cittá; e in questo mezzo la sua gente cominciò a 113 IV| ed era circa a una ora e mezzo inanzi al , quando una 114 IV| con la sua gente per lo mezzo del campo correva uccidendo 115 IV| chiamava Avernia, posto in mezzo tra la bassa Frisia e la 116 V| verso Damiata. In questo mezzo la moltitudine delle navi 117 V| grande allegrezza. In questo mezzo Sinibaldo fece cinque schiere: 118 V| a raccolta. E in questo mezzo e' saraini si fermarono, 119 V| partigli la testa per lo mezzo e gittollo morto a terra. 120 V| missono i nostri cristiani in mezzo; e fu grande il pondo 121 V| dosso con la spada, e per lo mezzo la testa lo partí.~Quando 122 V| soccorrere i cristiani. In questo mezzo e' cristiani ch'erano alle 123 V| diecimila cavalieri per mezzo de' saraini andò con la 124 V| vedendo Oro e fiamma nel mezzo de' saraini, seguitavano 125 VI| fussino menati via.~In questo mezzo giunsono Pipino e Bernardo 126 VI| eglino l'aterrarono nel mezzo della camera. Carlotto giunse 127 VI| Rispose che no.~In questo mezzo li due bastardi furono soccorsi 128 VI| piccola saletta ch'era fra mezzo le camere, e puosesi a sedere 129 VI| tanta possanza, ch'io darei mezzo questo reame che mi tocca 130 VI| cavallo di Polinoro e per mezzo gliela ricise; e cadde morto 131 VI| con la mano sinistra nel mezzo, e con la destra mano tra 132 VI| drieto, gli andò insino a mezzo il capo, e poco mancò che 133 VI| bastone. Mainetto tagliò per mezzo il bastone e parte dello 134 VI| el quale durò insino a mezzo giorno; e afannati i loro 135 VI| cavallo, e non piú. In questo mezzo il cardinale Lione ordinò 136 VI| l'elmo e la faccia per lo mezzo; e nel cadere a terra le 137 VI| ungheri misono la battaglia in mezzo, uccidendo i loro cavalli, 138 VI| di braccia portollo nel mezzo de' Bavieri e diello al 139 VI| Carlo di te?».~In questo mezzo Carlo rientrò nella battaglia. 140 VI| ed avevano Orlandino in mezzo di loro, e gridavano: «Viva 141 VI| Quando Orlandino era nel mezzo di tanti fanciulli, e volevanlo 142 VI| di recarne uno braccio e mezzo di panno per uno, e cosí 143 VI| fanno i fanciulli.~In questo mezzo li tre baroni giunsono in 144 VI| piedi, e Orlandino era in mezzo de' tre baroni. Berta addimandò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License