Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lionagi 8
lioncello 6
lioncorno 1
lione 143
lionello 41
liones 1
lionetto 3
Frequenza    [«  »]
144 inanzi
144 mezzo
144 onore
143 lione
142 francia
142 voleva
141 tutte
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

lione

    Libro
1 Inc| tratta di Ottaviano del Lione come andò in Egitto; il 2 I| Asiradon, di cui nacque Lione e Lionello e Uliana bella: 3 I| acquistorono. Fiovo come uno lione fra le minute bestie si 4 I| figliuoli: l'uno ebbe nome Lione, e l'altro Lionello; e una 5 II| maschi, l'uno aveva nome Lione e l'altro Lionello. E per 6 II| soccorso e combatteva con uno lione, e 'l lione l'aveva in piú 7 II| combatteva con uno lione, e 'l lione l'aveva in piú parte addentato 8 II| vinto el lioncello, un altro lione appariva, che uccideva il 9 II| arme, e l'uno aveva nome Lione e l'altro Lionello, e grande 10 II| dello odio che gli portava Lione e Lionello,~e 'l tradimento 11 II| cinquemila, e con loro mandò Lione e Lionello al castello detto 12 II| a Balda a dieci miglia.~Lione e Lionello, addolorati della 13 II| disarmati li due fratelli Lione e Lionello, mandorono li 14 II| ed essendo soli, disse Lione verso Lionello: «O carissimo 15 II| fare questo tradimento, Lione chiamò uno suo sagreto famiglio, 16 II| cosí giurò di fare. Disse Lione: «Vattene istanotte a Balda 17 II| notte si partí segretamente. Lione e 'l fratello vennono al 18 II| Tibaldo udito da certi come Lione e Lionello erano malcontenti 19 II| domandò della cagione. Rispose Lione: «Abbiamo un poco dormito»; 20 II| castello di Monault, e trovato Lione e Lionello in su la piazza 21 II| famiglio, ed egli s'accostò a Lione e disse: «Che ha a fare 22 II| famiglio di BalanteRispuose Lione: «Leggi la lettera. Manda 23 II| reale, non si dimostrò. Lione rispuose al famiglio a bocca 24 II| Capitolo XIV.~Come Lione e Lionello diedono al re 25 II| presi.~ ~Essendo la notte Lione e 'l fratello andati alla 26 II| chetamente. Allora disse Lione alla gente ch'erano con 27 II| gente a Balda, e tenevano Lione e Lionello per loro figliuoli, 28 II| Monault, e 'l tradimento di Lione e di Lionello, e come Fioravante 29 II| feciono da ogni parte, e Lione e Lionello ebbono~la prima 30 II| si feciono inanzi, ciò fu Lione e Lionello, e inginocchiaronsi 31 II| battaglia; e Tibaldo uccise Lione e Lionello;~e combattendo 32 II| Dall'altra parte si mosse Lione contro a Tibaldo e ferironsi, 33 II| a Tibaldo e ferironsi, e Lione ruppe la lancia a dosso 34 II| cavallo; e per la morte di Lione fu grande romore da ogni 35 II| uno de' figliuoli,~e uno lione gli tolse l'altro, e ella 36 II| l'altro, e ella dietro al lione correva.~ ~Partito Riccieri 37 II| Giogante, v'apparve uno grande lione, e tolsele l'altro. Drusolina 38 II| Drusolina si destò, e vidde il lione ch'aveva preso il figliuolo 39 II| paura, correva drieto al lione co' sassi e con grida il 40 II| meglio ch'ella poteva: e 'l lione pianamente le fuggiva dinanzi; 41 II| santo Marco in forma di lione accompagnò la reina Drusolina,~ 42 II| detto, andava drieto al lione che gli aveva tolto l'altro 43 II| partirono dalla riva, apparí el lione, e gittossi a nuoto; e' 44 II| miracolo, e pensò che 'l lione era il piú gentile animale 45 II| padrone non voleva in nave el lione; ma tanto il pregarono, 46 II| volle pigliare. Allora il lione si gli gittò a dosso e tutto 47 II| ed ella perdonò loro. El lione si pose a giacere, e Drusolina 48 II| in porto una nave d'uno lione che aveva moglie e figliuoli. 49 II| questa maraviglia, che uno lione avesse moglie, venne insino 50 II| degnitá questa cosa; e 'l lione dormiva in camera, e sempre 51 II| fu chiamato Ottaviano del Lione, e chiamavasi per tutto 52 II| egli fusse figliuolo del lione.~Questa nominanza andò insino 53 II| come Balante aveva uno lione che aveva moglie e figliuoli 54 II| ambasciadore, che gli mandasse el lione e la moglie del lione e ' 55 II| el lione e la moglie del lione e 'l figliuolo. Balante, 56 II| disselo a Rosana, moglie del lione. Ed ella rispose che non 57 II| Vedendo Ottaviano del Lione piangere la reina di Scondia 58 II| di' vero, imperò che 'l lione è re di tutte le bestie». 59 II| egli era il figliuolo del lione, il quale volentieri combatterebbe 60 II| Ottaviano e Rosana, moglie del lione. Allora parlò il soldano 61 II| piggiore della battaglia; e 'l lione stava a vedere. La cagione 62 II| di mia madre». Subito il lione mugghiò tre grandi mugghi, 63 II| gente e con Ottaviano del Lione~a dosso al re Fioravante 64 II| campo e con la moglie e col lione; Balante di per sé colla 65 II| Rosana, madre d'Ottaviano del Lione, cioè Drusolina, la quale 66 II| per onore d'Ottaviano del Lione. Drusolina ne fu molto allegra 67 II| suo reame a Ottaviano del Lione.~ ~Vedendo Gisberto preso 68 II| e armossi Ottaviano del Lione, e venne alla battaglia. 69 II| sono figliuolo di quello lione, che voi vedete qui allato 70 II| noi, e d'una donna»; e 'l lione era quivi presente. Disfidaronsi 71 II| vantaggio. Allora fece el lione tre terribili e grandi mugghi, 72 II| altro; e in ogni assalto el lione faceva tre mugghi. La sera 73 II| scudi; e rotte le lance, el lione fece tre mugghi. Balante 74 II| Balante disse: «Questo lione significa gran misterio. 75 II| noi in sulla croce». E 'l lione a ogni assalto mugghiava. 76 II| significava il mugghiare del lione d'Ottaviano. Uno disse: « 77 II| disarmorono Gisberto, e 'l lione faceva non meno festa a 78 II| e maravigliavasi ch'el lione faceva festa a ognuno. Quando 79 II| fratelli e figliuoli del lione e di Rosana!». E questo 80 II| la madre d'Ottaviano e 'l lione e Fioravante e Riccieri 81 II| lance a dosso. Allora il lione mugghiò forte, che a 82 II| come s'appressorono, el lione entrò in mezzo di loro due, 83 II| trattasi~d'Ottaviano del Lione. Deo grazias; amen.~ 84 III| trattasi d'Ottaviano del Lione, come andò in Egitto per 85 III| figliuolo d'Ottaviano del Lione, aveva presa Bambellonia; 86 III| figliuolo d'Ottaviano del Lione, con quindicimila; la quarta 87 III| veramente egli entrò el lione fra le minute bestie; e ' 88 III| figliuolo d'Ottaviano del Lione, passare all'acquisto dell' 89 III| figliuolo che fu d'Ottaviano del Lione; e sono stati i piú belli 90 III| figliuolo d'Ottaviano del Lione». Disse Guido: «Io sono 91 III| figliuoli: l'uno ebbe nome Lione e l'altro Pipino, e regnò 92 III| sedici, e poi fu imperadore Lione. Poi che 'l re Agnolo ebbe 93 III| venti, amava piú Pipino che Lione; e quando fu fatto imperadore, 94 III| Pipino del reame di Franza, e Lione fece gonfaloniere di santa 95 III| morí; e rimase imperadore Lione, suo primogenito, e fu fatto 96 IV| col campo azzurro e uno lione rosso con una listra d'oro 97 IV| Portava Buovo per arme uno lione rosso nel campo azzurro 98 IV| giuro di fare Lionido e Lione, tuoi figliuoli, amendue 99 IV| e' figliuoli, Lionido e Lione, segretamente. Allora il 100 IV| gittò in terra; nondimeno il lione gli fece grande straccio 101 IV| straccio nel petto. Ma l'altro lione gli fece peggio, imperò 102 IV| passollo dall'altro lato. El lione e gli gittò incontro, e 103 IV| altra punta per modo, che 'l lione cadde morto in terra. Non 104 IV| Buovo portava propio questo lione rosso nel campo azzurro 105 IV| arme del suo padre, cioè el lione rosso nel campo azzurro 106 IV| valentie del cavaliere del lione rosso, e cosí in Antona 107 IV| fece uno cavaliere con uno lione vermiglio nel campo azzurro 108 VI| per vivere; e 'l cardinale Lione, figliuolo di Bernardo di 109 VI| andare a Roma al cardinale Lione, figliuolo di Bernardo di 110 VI| domandarono del cardinale Lione, e seppono ch'egli era andato 111 VI| bocca a mio padre: — Dice Lione: la fiera selvaggia escí 112 VI| questo mezzo il cardinale Lione ordinò con Morando ch'eglino 113 VI| nelle mani del cardinale Lione, vostro figliuolo». Disse 114 VI| bastardi: e 'l cardinale Lione ancora era di matrimonio 115 VI| eletto papa il cardinale Lione di Chiaramonte, e venne 116 VI| fatta la triegua, venne papa Lione a Parigi; e tornato Carlo, 117 VI| corte: e giá era venuto papa Lione. Non si potrebbe dire la 118 VI| possanza, e mandò a papa Lione e fello scomunicare. E peggio 119 VI| sagro collegio e da papa Lione terzo fu eletto Carlo Magno 120 VI| Fiore di Dardenna nacque Lione e Lionello, e una femina 121 VI| Fioravante nacque Ottaviano del Lione e Gisberto del Fiero Visaggio.~ 122 VI| Franza.~ ~D'Ottaviano del Lione, l'altro figliuolo di Fioravante, 123 VI| Rossiglione, quarto papa Lione, quinto re Ottone d'Inghilterra, 124 VI| di Velagna e Rinieri del Lione; di Ramondo nacque Ramondino 125 App| siamo assediati qui». E Lione venne a Tibaldo e disse: « 126 App| Allora disse Tibaldo: «Lione, vattene; che io farò bene 127 App| l'ora della mezzanotte, e Lione e Lionello s'armorono di 128 App| saettate, che noi siamo Lione e Lionello». Allora fu loro 129 App| baroni a lume di torchi. E Lione e Lionello salutorono il 130 App| vostro valletto?». Rispose Lione e Lionello: «Noi faremo 131 App| a fare. E allora dissono Lione e Lionello: «Voi ci darete 132 App| panni e altre cose. Allora Lione e Lionello si partirono, 133 App| portarono a casa loro, e Lione e Lionello rimasono alla 134 App| al taglio delle spade, e Lione e Lionello gli missono per 135 App| piangendo disse~quello che Lione e Lionello avevano fatto 136 App| come e' vostri figliuoli Lione e Lionello sono in Balda 137 App| pena potemmo campare; e Lione e Lionello stanno col re 138 App| porre le mani a dosso a Lione e a Lionello, incontanente 139 App| che si levassino furono Lione e Lionello, che andorono 140 App| quando Tibaldo vide venire Lione e Lionello, incontanente 141 App| saraini;~e come vi morirono Lione e Lionello.~ ~Allora lo 142 App| la prima schiera diede a Lione e Lionello, e diede loro 143 App| fine Tibaldo cacciò morto Lione a terra del cavallo; e simigliantemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License