Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dette 23 dettele 1 detti 6 detto 140 di 5504 dí 163 di' 21 | Frequenza [« »] 142 francia 142 voleva 141 tutte 140 detto 140 dio 140 ho 139 giambarone | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze detto |
Libro
1 I| che cosa quella era. Fugli detto la cagione. Per questo intenerí 2 I| Saleone dette a Gostanzo detto Fiovo una gotata~in presenza 3 I| all'ira, e diede a Gostanzo detto Fiovo una grande gotata, 4 I| aveva auto Fiovo;~e fugli detto: e come comandò a Fiovo 5 I| camera»; e non gli fu però detto altro. E giunto in camera, 6 I| sará fatto grande onore». E detto questo, venne in sala.~E 7 I| e' quali, come di sopra è detto, vennono drieto a Fiovo; 8 I| ciò che l'agnolo gli aveva detto. Fiovo s'inginocchiò, e 9 I| chiamare Oro e fiamma —». E detto questo, Fiovo e Giambarone 10 I| della maggiore parte, ed era detto duca di Sansogna; l'altro 11 I| parti per la via era stato detto di questo campo, e però 12 I| menavalo preso. Questo fu detto a Fiovo; onde egli abbandonò 13 I| ed ella tanto gli aveva detto, che egli cominciò a odiare 14 I| Argentosa, poste presso al fiume detto nel paese Oblinga. Per questo 15 I| andò a Attarante, e fugli detto: «Uno cavaliere, re di corona, 16 I| di Roma, come di sopra fu detto, la mattina quando Giambarone 17 I| certi cavalieri ch'avieno detto che Giambarone era a troppo 18 I| Fiovo chiamò quello famiglio detto di sopra, il quale mandò 19 I| quella parte che gli fu detto essere Arcaro, e viddelo 20 I| domandò di Fiovo. Fugli detto verso quale parte egli era 21 I| cosí sará sempre; e però fu detto Riccieri paladino.~Allora 22 I| favellando col famiglio di Fegra, detto Acail, gli disse come Basirocco 23 I| certi della cagione; e fugli detto come uno capitano di Marmora 24 I| quello capitano?». Fugli detto: «Ha nome Folicardo, ed 25 I| dimandò della cagione, e fugli detto: «Egli è giunto nella battaglia 26 I| fatto battezzare Alfea». E detto questo, entrò nella battaglia. 27 I| come Folicardo gli avea detto. Per questa novella si confortò 28 I| tornata, intanto che, essendo detto a Gostantino, per vederlo 29 I| lancia il re di Bellamarina, detto Giliarton, e morto lo gittò 30 I| e come Fiorello gli ebbe detto el suo nome, dimandò lui: « 31 I| Cicilia n'andorono al porto detto Biserta, presso a Tunizi 32 I| io l'ho a molti negato e detto non essere vero, e sopr' 33 I| figliuolo che fu di Sanguino, detto di Maganza, e passò pel 34 I| quello che Riccieri gli aveva detto, ponendolo in segreto; e 35 II| di perdere la testa». E detto queste parole, mandò per 36 II| Cosí sia, come voi avete detto!»; e comandò che Fioravante 37 II| ti fa grande mestieri». E detto questo, mosse il cavallo 38 II| cosa come Fioravante aveva detto a lui, e la morte di Finaú 39 II| Lione e Lionello al castello detto Monault, ch'era presso a 40 II| sera medesima Tibaldo aveva detto a Fioravante che facessi 41 II| mia cugina»; e giá aveva detto loro chi ella era. E partissi 42 II| Drusolina, e raffermò il detto del savio, che lo consiglio 43 II| da Lima, come di sopra è detto, campò, quando fu preso 44 II| quando fu preso il castello, detto Monault. E giunto a Dardenna, 45 II| nell'oste il papa di Roma, detto papa Innocenzio Albani;~ 46 II| quello che la madre aveva detto, e pregògli che sanza paura 47 II| bandiera era quella. Fugli detto ch'egli era la bandiera 48 II| gente è questa?», fugli detto ch'egli era il re Balante. 49 II| alcuna persona. E fugli detto: «Egli legò questo ronzino, 50 II| in una parte dove gli fu detto non essere passato, tornò 51 II| come l'agnolo gli aveva detto, e rendégli l'arme e 'l 52 II| l cavallo, dove gli fu detto che la cittá di Scondia 53 II| di Scondia, perché gli fu detto ch'egli era stato col soldano 54 II| che Fioravante gli aveva detto; e 'l soldano se ne fece 55 II| tre signori gli avevano detto, che non portava insegna 56 II| quello l'abracciai; e hammi detto com'egli è gentile uomo 57 II| quello che la reina gli aveva detto. Disse Fioravante: «Tu sai 58 II| gran lamento. Allora fu detto al re Balante che quelli 59 II| reina disse: «Bene t'ho io detto, figliuolo, che queste saraine 60 II| quanto ne volevano, e fugli detto: «Tanto oro, quanto pesa». 61 II| chiamato uno suo famiglio, detto per nome Matteo, e' dissegli: « 62 II| alla fonte, come di sopra è detto, andava drieto al lione 63 II| disse a lui come ella aveva detto a' marinai, e disse che 64 II| sforzato di passare il fiume detto Brussa, e ruppono tutta 65 II| che Drusolina gli aveva detto che egli non adorasse quelli 66 II| mi uccidesti mio padre, detto Adimodan d'Ordret, ma in 67 III| ed ebbe uno~figliuolo, detto Bovetto; e la morte d'Ottaviano; 68 III| Prenussa, che sono in sul detto mare Libicon; e fra terra 69 III| Amonissa, posta in sul lago detto Fonte Solis; e presono la 70 III| Saragozza, e passò il fiume detto Ibero, ed entrò nella Ragona, 71 III| dov'era Bovetto, e fugli detto: «Quello cavaliere uccise 72 III| insino alle bandiere, come detto è di sopra, el castellano 73 III| seguendo la riva del fiume detto Tamis, essendo presso a 74 III| vinse lo re Falsargi. E fu detto a Armenio di Cimbrea: «Qui 75 III| e però fu da' Franzosi detto Pipino imperadore.~E regnando 76 IV| è Agostino. Ora v'ho io detto tutto mio essere». E' mercatanti 77 IV| voleva dire quello. Fugli detto: «Questa è una fiera di 78 IV| due amanti, cioè Buovo, detto Agostino, e Drusiana.~ 79 IV| saremo drento alla cittá». E detto questo, montò a cavallo, 80 IV| re suo fratello gli aveva detto, e insieme giurarono la 81 IV| non trovò il re, ma fugli detto ch'egli era in Ischiavonia 82 IV| traditore cavaliere. Giá v'ho io detto l'amore che io ho giurato 83 IV| trovato molto sangue, fu detto al re; e non vi trovarono 84 IV| in tavola, e non gli fu detto niente, avendo di grazia 85 IV| e fu in Erminia, e hammi detto che 'l mio padre è morto; 86 IV| altra persona; alcuni hanno detto che v'andò il re, ma i piú 87 IV| io lo giugnerò tosto». E detto questo, uscí per la porta 88 IV| altro che quello ch'io t'ho detto; ma io credo che questi 89 IV| entrarono in mare nel golfo detto Propontis presso a Gostantinopoli, 90 IV| e Buovo disse come aveva detto all'oste. Molti famigli 91 IV| peggio che non gli era stato detto.~Buovo fece cinque schiere 92 IV| domandò chi ella era: fugli detto ch'ella era la madre di 93 IV| disse: «Signore, tu non hai detto com'ella ti campò da morte; 94 IV| gli altri affermarono il detto di Ruberto della Croce, 95 IV| figliuola, come di sopra è detto. Ma Drusiana era alla presenza, 96 IV| d'Antona, come egli aveva detto in su la sala; e lagrimando 97 IV| dimenticare l'anima sua». E detto questo, la licenziò e disse: « 98 IV| verrá quella che voi m'avete detto?». Ella rispose: «Subito 99 IV| disse: «Donna, tu m'hai detto che tu sai dove è Drusiana: 100 IV| di sí, e disse come aveva detto Guidone. Disse Buovo «Come 101 IV| seco Buovo: e giunti al detto luogo, Buovo disse: «Santa 102 IV| corsono al palazzo, e fu detto al suo padre; altri cittadini 103 IV| domandando la signoria o 'l detto trebuto. Udito Arpitras 104 IV| Iddio ci dará aiuto»; e detto questo, si volse verso la 105 IV| Erminia, come di sopra è detto. E tornando con quell'armata 106 IV| Langle è posta in sul fiume detto Ansiner, e ha porto di mare, 107 IV| Orlandina, figliuola del detto re, e menolla ad Antona.~ 108 IV| E levato el romore, fu detto: «Quello traditore l'ha 109 V| con Furians, fratello del detto re Pulinoro, e dieronsi 110 VI| Bernardo, tardi me l'hai detto». Rispuose Gherardo: «Voi 111 VI| che piú volte ci è stato detto come noi siamo l'una come 112 VI| quello che Berta le aveva detto. Udendo Spinardo queste 113 VI| se ne risono, e questo fu detto alle compagne di Falisetta.~ 114 VI| abracciò e domandò s'ella avea detto loro niente; ed eglino rispuosono 115 VI| arrivò alla casa del sopra detto Lamberto, dov'era Berta 116 VI| Morando e Ramondo gli aveano detto; e considerando la cosa 117 VI| quelli di Grifone. E fu detto che Berta avea morto con 118 VI| in visione che gli fusse detto: «Questo fanciullo, che 119 VI| ch'el pastore gli aveva detto, come cambiò e' panni con 120 VI| signoria!». A l'ultimo fu detto essere stato uno iddeo immortale. 121 VI| non lo avere saputo». E detto questo, s'arrecò adiratamente 122 VI| quello che Morando gli aveva detto. E cominciarono il secondo 123 VI| quello che Morando gli aveva detto; e poi ch'egli fu alquanto 124 VI| re Gualfedriano, padre di detto Uggieri.~ ~Per molti giorni 125 VI| figliuolo del re Gualfedriano, detto Uggieri, e parve al giovane 126 VI| la pace, come di sopra è detto. E allora Uggieri s'inginocchiò 127 VI| passare il grande fiume detto Ibero. E giunse il dí seguente 128 VI| domandò di cui erano, e fugli detto. E Carlo fece sonare a raccolta, 129 VI| passarono il grande fiume detto Arich e nella provincia 130 VI| corte alla primavera. E al detto tempo si rappresentarono 131 VI| gente era questa, e fugli detto: «Egli è venuto uno grande 132 VI| cosa era imperadore: fugli detto come lo imperadore era difenditore 133 VI| per una vicinanza, gli fu detto ch'egli andasse alla corte, 134 VI| ridendone co' baroni, fu detto a Carlo le quistioni ch' 135 VI| affermarono il vero, cioè il detto di Namo, e aggiunsono: « 136 VI| baroni. Berta, poi ch'ebbe detto: «Piglia di me ogni vendetta», 137 VI| di Guerrino di Borgogna, detto Milone Alamanno, nacque 138 App| dí; e Tibaldo non aveva detto a Fioravante questo, come 139 App| In veritá tu hai bene detto, e cosí facciamo sanza alcuno 140 App| Disse Drusolina: «Tu hai ben detto; andianvi». E quando furono