Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modi 6
modo 164
modona 1
moglie 139
mogliera 6
moi 1
moiamo 1
Frequenza    [«  »]
140 dio
140 ho
139 giambarone
139 moglie
139 però
139 un
138 bandiere
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

moglie

    Libro
1 I| imperadore; e Lucino ebbe per moglie Gostanza, sorella di Gostantino; 2 I| XVII.~Come Fiovo ebbe per moglie Brandoria; figliuola del 3 I| torre la mia figliuola per moglie, vi lascierò reda di tutto 4 I| Fiorenzo a Sanguino~per moglie, di cui nacque la schiatta 5 I| lei, e addomandolla per moglie. E Fiovo gliela die', e 6 I| lusinghe di Soriana sua moglie,~drieto a molte trame cercava 7 I| regnando Fiovo in Francia, la moglie di Sanguino, che fu figliuola 8 I| molti cittadini andare alla moglie di Sanguino, e che egli 9 I| questo monte arrivò Soriana, moglie che fu di Sanguino, e fu 10 I| di Maganza; e diede per moglie a Sanguino una sua figliuola 11 I| Dardenna; e diedegli per moglie una fanciulla che fu presa 12 I| che noi non disideriamo la moglie né la sorella né la figliuola 13 I| E tolse lo re Fiorello moglie una nobile donna, colla 14 I| e giurò di non torre mai moglie per amore di lei, come prima 15 I| Fegra Albana non tolse mai moglie.~ ~E qui finisce il primo 16 II| l re Fiorello aveva per moglie una donna di Baviera, chiamata 17 II| Fiorello, ed avendo per moglie una gentile donna, nata 18 II| la vostra figliuola per moglie». Salardo, udendo le parole 19 II| aveva promessa a Tibaldo per moglie; e dolore aveva, perché 20 II| Guerrino la sua figliuola per moglie, e in quanto che loro non 21 II| diegli la figliuola per moglie. E la terza notte s'accompagnò 22 II| la figlia di Salardo per moglie, si partí di Francia, e 23 II| dargli la figliuola per moglie, n'andò alla reina, e addomandolle 24 II| una bella damigella per moglie, la quale era figliuola 25 II| dargli la figliuola per moglie, «la quale è molto bella 26 II| voglio che tu la tolga per moglie». Rispuose Fioravante: « 27 II| figliuola di Salardo per moglie (e la notte e il lo pregava 28 II| re di Spagna, avendo dato moglie a uno suo figliuolo, fece 29 II| non consenti d'essere sua moglie, egli ci disfará del mondo, 30 II| egli l'arebbe tolta per moglie, ma Fioravante non degnò, 31 II| Drusolina ebbe parlato, la moglie del castellano confortò 32 II| contessa di Fiandra per moglie.~ ~In questo tempo morí 33 II| Se voi mi volete dare per moglie la contessa di Fiandra, 34 II| contessa di Fiandra per moglie, e io vi dirò dov'egli è». 35 II| Drusolina, e tolsela per moglie.~ ~Apparita la luce del 36 II| molestare che egli togliesse per moglie la figliuola di Salardo 37 II| sposò e tolsela per sua moglie, come l'aveva promesso e 38 II| mano del papa e toltola per moglie e fattola reina di Franza. 39 II| balie a Parigi. E quando la moglie di Chimento udí dire ch' 40 II| che il re Fioravante». La moglie di Chimento gli disse: « 41 II| faccendo molte grandi spese, la moglie di Chimento lo riprese che 42 II| sono figliuola di re e moglie di re». Disse uno marinaio: « 43 II| nave d'uno lione che aveva moglie e figliuoli. Drusolina s' 44 II| maraviglia, che uno lione avesse moglie, venne insino al porto per 45 II| aveva uno lione che aveva moglie e figliuoli d'una donna 46 II| gli mandasse el lione e la moglie del lione e 'l figliuolo. 47 II| pagura, e disselo a Rosana, moglie del lione. Ed ella rispose 48 II| riscosse Balante, e tolse per moglie la figliuola del soldano.~ ~ 49 II| io sono figliuola di re e moglie di re». Rispuose la reina 50 II| ringraziò Ottaviano e Rosana, moglie del lione. Allora parlò 51 II| persona nel campo per la moglie e per la figliuola. E come 52 II| fatte le carte, la tolse per moglie, e fecesi gran festa. Lo 53 II| la reina e Drusolina e la moglie d'Ottaviano e molta baronia, 54 II| madre in uno campo e con la moglie e col lione; Balante di 55 II| l re Balante e la reina, moglie di Balante, e la madre d' 56 II| Lo re Balante con la sua moglie si battezzò, e battezzossi 57 III| rimaso l'avolo della sua moglie signore, ed era vecchio, 58 III| acquistare la dota della moglie, la quale gli fu promessa 59 III| avere la mia nipote per moglie, per cui addimandi la dota; 60 III| d'uno beveraggio, che la moglie gli diede a bere perché 61 III| lebra,~e come tolse per moglie la reina d'Articana, chiamata 62 III| contenta. E tolsela per moglie, ed ella si battezzò, e 63 III| aveva tolta Sibilla per moglie, era Gisberto, re di Franza, 64 III| molti infedeli, tolse per moglie una saraina, che aveva nome 65 III| rivera. E quivi morí la moglie di Bovetto. Quello saraino 66 III| di Dardenna, e diegli per moglie una gentile damigella di 67 III| marito, ed ella d'essere sua moglie e farsi cristiana.~Venuto 68 III| Feliziana, e diella per moglie a Corvalius d'Ordret. E 69 III| d'Ordret, che aveva per moglie Feliziana, matrigna di Guido, 70 III| della bellezza di Feliziana, moglie di Bovetto, l'amava molto, 71 III| mandò a dimandarla per moglie; ma ella era giá sposata 72 III| non perché egli non tolse moglie se non in vecchiezza. La 73 III| sessanta anni, tolse per moglie la figliuola del re Ottone 74 IV| d'Antona avendo tolta per moglie la figliuola del re Ottone 75 IV| raccomandò Buovo a Luzia, sua moglie; e aveva Sinibaldo uno figliuolo 76 IV| passati tanti anni sanza moglie, perché poco amore di donna 77 IV| uomini, e ancora non avevano moglie nessuno di loro. Pensò fra 78 IV| d'Antona, e Brandoria per moglie.~ ~Andando Guido per la 79 IV| l'operazione della iniqua moglie. E però non pensi niuno 80 IV| sposò Brandoria per sua moglie, e fece sé duca d'Antona, 81 IV| avesse la sua figliuola per moglie, veramente che al torniamento 82 IV| che Drusiana si desse per moglie al re Marcabruno di Polonia. 83 IV| Erminia per torre~Drusiana per moglie, e come il re Erminione 84 IV| non voglio io Drusiana per moglie, se ella s'è sottoposta 85 IV| pareva di dare Drusiana per moglie, ed egli rispose che la 86 IV| voglio dare Drusiana per moglie a Buovo»; e ritornossi al 87 IV| parte d'Erminia e dargli per moglie Drusiana. Essendo fatto 88 IV| per dargli Drusiana per moglie e non lo potendo trovare 89 IV| trattò la pace e tolsela per moglie, promettendole di battezzarsi; 90 IV| re Erminione la die' per moglie al re Marcabruno; e Drusiana 91 IV| che consentire d'essere moglie d'altro uomo che di Buovo. 92 IV| l'avesse voluta torre per moglie, sarebbe signore d'Ungheria 93 IV| caccia per tradimento della moglie». E Buovo lo domandò in 94 IV| che io non la darò mai per moglie a altra persona che a te». 95 IV| attendevano a medicare, e la moglie di Sinibaldo, madre di Teris, 96 IV| fu ignudo, e la duchessa, moglie di Sinibaldo, entrò nella 97 IV| solo per avere costei per moglie. Pertanto, da che egli non 98 IV| parte~d'Uropia per torre per moglie Margaria d'Ungheria che 99 IV| Drusiana, diliberò di torre per moglie Margaria, la quale molto 100 IV| diceva: «Io non vorrei torre moglie, se Drusiana fosse viva 101 IV| d'Antona voleva torre per moglie Margaria, figliuola del 102 IV| d'Antona voleva torre per moglie Margaria di Sinella, e la 103 IV| festa, perch'egli toglie per moglie Margaria, figliuola del 104 IV| ho promesso di torre per moglie questa gentile donna, e 105 IV| dalla Rocca di darla per moglie a Teris suo figliuolo. Sinibaldo 106 IV| che voi diate Fiorigia per moglie a Riccardo di Con turbia». 107 IV| grande Sicurans, gli die' moglie, di cui nacque poi lo re 108 IV| che egli togliessi per moglie Orlandina sua figliuola. 109 IV| signoria, e Guido tolse per moglie Orlandina, figliuola del 110 IV| signoria d'Erminia, e diede per moglie a Sinibaldo una istretta 111 IV| Buovo co' figliuoli e con le moglie de' figliuoli si tornò in 112 IV| abbandonò la signoria e la moglie con cinque figliuoli, e 113 IV| grande onore e diegli per moglie una sua figliuola, e fello 114 IV| la morte di Drusiana sua moglie.~ ~Saputa questa novella, 115 V| consiglio agli orecchi della moglie di Gailone, come quella 116 VI| da' baroni che togliesse moglie per avere reda.~ ~Dimostra 117 VI| anni, e' non avea mai tolta moglie; ed essendo la Francia tanto 118 VI| signori con le loro donne, moglie e sorelle e figliuole da 119 VI| fuggí in Ungheria con la moglie gravida. Ed erasi allevata 120 VI| solo per cacciare, ed aveva moglie e aveva quattro figliuole 121 VI| vezzose e oneste, e cosí la moglie, ch'ella dimostrava bene 122 VI| del gran piede, sua vera moglie, e smontò da cavallo e chiamò 123 VI| turbò, e disselo alla sua moglie, ed ella disse: «In casa 124 VI| e cosí era addolorata la moglie di Lamberto.~ 125 VI| provarsi d'avere Galeana per moglie: fra' quali vi venne Ulieno 126 VI| nel suo cuore d'averla per moglie, e domandò in sua compagnia 127 VI| Balugante: «Date Galeana per moglie al re Bramante, e racquisterenlo». 128 VI| poi Galeana a Uggieri per moglie, e guardavansi da Galeana, 129 VI| ell'era battezzata ed era moglie di Carlotto e figliuola 130 VI| questa è la reina di Franza, moglie di Carlotto e figliuola 131 VI| gliela donò, Ed ebbe per moglie Almingarda, sorella di re 132 VI| priego che tu gliela dia per moglie». Carlo rispuose: «Io consentirò 133 VI| sorella di re Carlo Magno, moglie del duca Milon d'Angrante; 134 VI| e Licino, che avea per moglie Gostanzia, sorella di Gostantino, 135 VI| femine, delle quali fu Sofia, moglie di Sanguino.~Questa fu la 136 App| nostra fede, e torrannoci per moglie. Però a me pare che noi 137 App| Uliana, mia figliuola, per moglie». Allora Tibaldo rispose: « 138 App| dargli la mia figliuola per moglie; onde io vi priego che cosí 139 App| torre la sua figliuola per moglie, che ora è tempo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License