Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giacere 3
giaciuta 2
giaciuto 3
giambarone 139
gian 1
gianni 1
gianus 1
Frequenza    [«  »]
140 detto
140 dio
140 ho
139 giambarone
139 moglie
139 però
139 un
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

giambarone

    Libro
1 I| Capitolo V.~Come Giambarone venne a corte, e domandò 2 I| nella camera, venne a corte Giambarone, il quale era del sangue 3 I| giá sarebbe mosso. Disse Giambarone: «Non fare cosí; aspetta 4 I| cose fu ubidito: prima, Giambarone era il maggiore siniscalco 5 I| partiva dal palazzo, riscontrò Giambarone e dissegli: «Tu ne se' stato 6 I| serrate le porte—». Disse Giambarone di subito: «Ma i' non dissi 7 I| Quando entrava drento, Giambarone, ch'era armato drieto a 8 I| alla stanza del romitoro Giambarone e Sanguino, e' quali, come 9 I| Capitolo VIII.~Come Fiovo e Giambarone e Sanguino si conobbono 10 I| voi andate cercando». E Giambarone disse: «O santo uomo, noi 11 I| E detto questo, Fiovo e Giambarone e Sanguino si levarono in 12 I| Sanguino la prese, e Fiovo e Giambarone entrarono nella battaglia. 13 I| cominciarono a odiare.~Ora Fiovo e Giambarone e Sanguino e Sansone giunsono, 14 I| questione contro a' suoi nemici. Giambarone disse: «Noi siamo taliani 15 I| apresso a lui ebbe l'onore Giambarone; e tornarono nella cittá. 16 I| cadde, e Fiovo passò via. Giambarone e Sanguino e Sansone abatterono 17 I| quando si dirizzò verso Giambarone, lo re Nerino entrò nella 18 I| lasciò l'andare contro a Giambarone, e prese una lancia, e assalí 19 I| viddelo che egli s'aboccò con Giambarone e abatté Giambarone e 'l 20 I| con Giambarone e abatté Giambarone e 'l cavallo. E Fiovo abattè 21 I| romito. Fiovo fece rimontare Giambarone, e diedono uno cavallo al 22 I| dumila pedoni, e diella a Giambarone e a Sansone; e la cittá 23 I| la schiera di Fiovo. Ma Giambarone e Sansone colla bandiera 24 I| una, cioè Fiovo, Sanguino, Giambarone e Sansone; e percotendo 25 I| rispuosono per bocca di Giambarone; e fu fatto l'accordo. E ' 26 I| questa guerra, ragunatosi con Giambarone e con Sanguino e con Sansone, 27 I| di questa guerra. Disse Giambarone: «Questa impresa sará di 28 I| assediò. Dall'una parte misse Giambarone e Sansone con diecimila 29 I| assalirono il campo dal lato di Giambarone; e nella prima giunta Gilfroy 30 I| pregione a Parigi. E mentre che Giambarone difendea il campo, e Fiovo 31 I| abbandonò la battaglia contro a Giambarone, e lasciolla a Gilfroy lo 32 I| prese la fuga di fuori; onde Giambarone, raccolta sua gente, soccorse 33 I| alla corona di Francia. E Giambarone mandò a Roma per la sua 34 I| avvedere il balio di Fiovo, Giambarone; e cominciò a pensare sopra 35 I| voleva bene a uno famiglio di Giambarone. Avendo udito dire certe 36 I| Sanguino fu manifestato a Giambarone e a Fiovo;~e come Sanguino 37 I| cacciata.~ ~In questo affare Giambarone stava molto attento, come 38 I| parlato a quella serva, Giambarone, chiamati certi suoi segreti 39 I| a dire male del re e di Giambarone: e che egli s'era partito 40 I| con buona faccia, tornò a Giambarone, e dissegli tutte queste 41 I| che egli non soleva. Disse Giambarone: «Va e ritruova quella damigella, 42 I| egli rapportò ogni cosa a Giambarone, ed egli di ogni cosa avvisò 43 I| Sanguino per la mano. Subito Giambarone fece cenno a' suoi caporali. 44 I| alla camera, sempre era Giambarone alle spalle del re; e giunti 45 I| volevano serrare l'uscio; ma Giambarone si fermò in su l'uscio, 46 I| volevano assalire Fiovo; ma Giambarone entrò drento, e gli armati 47 I| di gente; ma il romito e Giambarone sempre a questo contra dissono, 48 I| La prima schiera diede a Giambarone e al romito Sansone: questa 49 I| abatterono l'uno l'altro. Giambarone fece rimontare il romito. 50 I| bandiere gittò per terra; ma Giambarone con una grossa lancia passò 51 I| aboccò con lui, e abatté Giambarone e 'l cavallo. Per questo 52 I| baroni in quella parte, Giambarone, Sansone, Galeotto, Berlingeri; 53 I| morto il cavallo sotto a Giambarone, e 'l romito fu abattuto, 54 I| voleva muovere il cavallo, e Giambarone, ch'era stato due volte 55 I| andare cosí guatando: prese Giambarone una grossa lancia, e per 56 I| a Fiovo, fu fatto a lui. Giambarone lo percosse in quello punto 57 I| che non si poteva levare. Giambarone gli tornò a dosso, e smontò, 58 I| merzede, e arrendessi a Fiovo. Giambarone gli tolse la spada e 'l 59 I| allegrezza; e cosí il filiuolo di Giambarone, chiamato Riccieri, che 60 I| mandato per Sansone e per Giambarone, diede loro la lettera in 61 I| loro la lettera in mano. E Giambarone disse: «Signore, io non 62 I| e come uno~figliuolo di Giambarone venne nel campo contro alla 63 I| rimanessino a Parigi; e Giambarone lasciò con loro Riccieri 64 I| e Riccieri, figliuolo di Giambarone, ch'era allora d'etá di 65 I| quanta gente~misse in Roma; e Giambarone s'adirò con Riccieri, perché 66 I| Santerna e 'l romito Sansone e Giambarone e Riccieri suo figliuolo 67 I| mperadore molto abracciò Fiovo e Giambarone, e perdonò a Sansone, e 68 I| seguente Riccieri, figliuolo di Giambarone, s'appresentò al padre in 69 I| presenza di Fiovo. Quando Giambarone lo vidde, tutto si turbò, 70 I| Fiovo gli fece perdonare a Giambarone: ma Riccieri tornava pure 71 I| schiere. La prima diede a Giambarone e al romito Sansone e a 72 I| romito Sansone.~ ~Giunti Giambarone e Sansone colla sua schiera 73 I| campo neramente, e cosí fece Giambarone e Riccardo di Baviera; e 74 I| spaventare e a fuggire. Giambarone, Riccardo e Attarante, veggendo 75 I| detto, la mattina quando Giambarone assalí di sotto da Roma 76 I| assalirono il poggio che Giambarone e Riccardo e Argorante tenevano; 77 I| re di Buemmia scontrarono Giambarone, e' rifece testa co' suoi, 78 I| Danebruno preso il poggio e Giambarone perduto, la battaglia si 79 I| che diede d'una lancia a Giambarone per coste, e gittò per terra 80 I| bianco era figliuolo di Giambarone. Quando vidde cadere suo 81 I| drieto; e prese il cavallo di Giambarone, e rendello al padre, non 82 I| mperadore sopraggiunto allato a Giambarone, cioè venendo a passare 83 I| grande guardia del poggio che Giambarone aveva preso, acciò che ' 84 I| schiere. La prima condusse Giambarone e Attarante e Salardo e 85 I| gran danno ne' cristiani. Giambarone abatté Dalfreno; ma Arcaro 86 I| Granata, e volle ferire Giambarone, e uccisegli el cavallo. 87 I| avevano rimesso a cavallo Giambarone e Salardo. In questo la 88 I| Udendo Riccieri, figliuolo di Giambarone, el romore e le strida drento 89 I| Fiovo, perché sentí che Giambarone e Salardo erano in quella 90 I| abbandonando la battaglia. Giambarone e Salardo e Attarante e 91 I| furia fu abattuto Salardo e Giambarone, e morto Riccardo di Baviera: 92 I| Riccieri giunse dov'era Giambarone, il quale aveva la spada 93 I| nella ischiera di Fiovo. E Giambarone e Salardo dissono a Fiovo 94 I| schiere, la prima condusse Giambarone, Attarante, Salardo e Argorante 95 I| in su la sala la sera, a Giambarone: «Sarebbe mai questo il 96 I| figliuolo RiccieriRispose Giambarone: «Io terrei di patto domane 97 I| non fusti mai figliuolo di Giambarone». Riccieri si partí da corte; 98 I| schiere. La prima diede a Giambarone e Attarante della Magna, 99 I| vettoria. La prima schiera con Giambarone Scipio uscí di Roma, e Attarante 100 I| armò Riccieri, figliuolo di Giambarone, quando le schiere; e tutta 101 I| franchezza dimostrava! E simile Giambarone e Gilfroy di Santerna. Dall' 102 I| bandiere; e vidde fare a Giambarone tanto d'arme, ch'egli gli 103 I| saraini; e appena fu rimesso Giambarone a cavallo, quando Misperio, 104 I| ristrinse tutta la sua gente, Giambarone, Attarante, Gilfroy, Fiovo 105 I| dal re Balante. Salardo e Giambarone in questa battaglia duravano 106 I| abattuto lo re d'Inghilterra e Giambarone e Salardo; e le bandiere 107 I| per nessuno modo rimettere Giambarone a cavallo. In questa battaglia 108 I| vedendo il pericolo di Giambarone, tornò correndo alla bandiera 109 I| cavalieri ch'avieno detto che Giambarone era a troppo grande pericolo, 110 I| cavalieri. Egli arrivò dov'era Giambarone, ed erasi arrenduto a Darchin 111 I| fuoco a' paurosi nimici. Giambarone, vedendosi libero, riprese 112 I| cristiane schiere. Allora Giambarone, trovato Fiovo, gli disse 113 I| gliele mostrò. E convennesi Giambarone disarmare e rinfrescare 114 I| tornava Riccieri, figliuolo di Giambarone; e tieni modo che tu cerchi 115 I| di Riccieri, figliuolo di Giambarone Scipio». Ed egli allegro 116 I| allegro, e andò dove era Giambarone, e ogni cosa gli disse. 117 I| se' Riccieri, figliuolo di Giambarone». Ed egli rispuose: «Come 118 I| Inghilterra e di Salardo e di Giambarone e di Riccieri. Fiovo mandò 119 I| sono Riccieri, figliuolo di Giambarone, chiamato Riccieri paladino». 120 I| tempo Gostantino e Fiovo e Giambarone e tutti e' signori cristiani 121 I| maggiore era il dolore di Giambarone che d'altra persona. Istando 122 I| schiere. La prima condusse Giambarone e Coronto di Buemmia e Manuello 123 I| era cosí crudele, s'aboccò Giambarone col re Balante, e cominciorono 124 I| combatteva Manuello e Coronto e Giambarone, che i saraini perdevano 125 I| Che poteva fare Fiovo, Giambarone, Salardo, Manuello, Coronto 126 I| la terza condusse Fiovo e Giambarone con Oro e fiamma, la quale 127 I| nella battaglia Fiovo e Giambarone colla sua schiera, e 'l 128 I| e con Fiovo, Salardo e Giambarone; con Riccieri andò Manuello, 129 I| Basirocco co' Turchi; e contro a Giambarone Basirocco passò inanzi, 130 I| passò inanzi, e percosse Giambarone, ed egli percosse lui. E' 131 I| uccise; e cosí morí el franco Giambarone. Apresso abatté Salardo 132 I| annunziato a Riccieri la morte di Giambarone e 'l pericolo di Salardo 133 I| Riccieri trovò el corpo di Giambarone suo padre; e trattolo dagli 134 I| era quello ch'aveva morto Giambarone suo padre. Nessuno nollo 135 I| mezzo fu portato el corpo di Giambarone in Roma. Quando Folicardo, 136 I| ch'era fedito, udí che Giambarone era morto, a furia si fe' 137 I| Riccieri, figliuolo di Giambarone». Disse Fiorello: «O carissimo 138 I| a Riccieri, figliuolo di Giambarone, diede la signoria di Sansogna, 139 II| figliuolo d'uno romano, chiamato Giambarone, della schiatta degli Scipioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License