Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salamier 2
salamone 37
salance 2
salardo 135
salariato 1
salatiello 15
salato 1
Frequenza    [«  »]
136 parole
135 drento
135 fe'
135 salardo
134 voglio
133 dell'
133 giá
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

salardo

    Libro
1 I| valente barone ch'ebbe nome Salardo; e quegli d'Inghilterra 2 I| Codonas, che aveva nome Salardo, fece duca. E allora fece 3 I| Codonas, re di Brettagna, e a Salardo suo figliuolo: questa furono 4 I| se non fosse Codonas e Salardo, e' quali francamente 5 I| Attarante abatté Codonas e Salardo; e le loro bandiere gittò 6 I| cristiani a fuggire. Codonas e Salardo gli ritenevano, e molto 7 I| cavalieri, tra' quali fece Salardo di Brettagna e Attarante 8 I| Codonas, re di Brettagna, e Salardo suo figliuolo e Gilfroy 9 I| e Codonas di Brettagna e Salardo suo figliuolo e Berlingeri 10 I| loro si volse Codonas e Salardo. Salardo abatté Giliafro, 11 I| volse Codonas e Salardo. Salardo abatté Giliafro, ma Brancadoro 12 I| Giliafro, ma Brancadoro abatté Salardo, e re Coramonte abatté Codonas. 13 I| rimesso a cavallo Codonas e Salardo: e' saraini avevano rimesso 14 I| Fiovo, Berlingeri, Codonas, Salardo, Attarante, Gilfroy, serrati 15 I| passò Gloriardo di Barberia; Salardo uccise con la spada el re 16 I| Giambarone e Attarante e Salardo e Argorante il gigante con 17 I| ma Arcaro ricevette da Salardo uno gran colpo di lancia; 18 I| rimesso a cavallo Giambarone e Salardo. In questo la guardia del 19 I| perché sentí che Giambarone e Salardo erano in quella parte dal 20 I| battaglia. Giambarone e Salardo e Attarante e Argorante, 21 I| questa furia fu abattuto Salardo e Giambarone, e morto Riccardo 22 I| apresso si volse dov'era Salardo, e per forza lo rimisse 23 I| di Fiovo. E Giambarone e Salardo dissono a Fiovo la grande 24 I| e' cristiani, se Fiovo e Salardo e Codonas non avessono riparato. 25 I| condusse Giambarone, Attarante, Salardo e Argorante con venti migliaia; 26 I| Allora mandò Fiovo Codonas e Salardo in loro aiuto con diecimila; 27 I| era la grande battaglia. Salardo con la lancia uccise Giliafro 28 I| riscossono il corpo, e tornò Salardo indrieto, e portorono il 29 I| Attarante, Gilfroy, Fiovo e Salardo, Argorante: e ognuno rimise 30 I| fu morto dal re Balante. Salardo e Giambarone in questa battaglia 31 I| Inghilterra e Giambarone e Salardo; e le bandiere furono attorniate 32 I| tanto d'arme, che riscossono Salardo e 'l re d'Inghilterra; ma 33 I| gente persiana, e vidde Salardo che si sarebbe arrenduto 34 I| del re d'Inghilterra e di Salardo e di Giambarone e di Riccieri. 35 I| a' feriti e medicargli; e Salardo mandò il corpo di suo padre 36 I| Alamanni. La seconda condusse Salardo di Brettagna e Gualtieri 37 I| percosse alla battaglia Salardo in due parti con la sua 38 I| fare Fiovo, Giambarone, Salardo, Manuello, Coronto e Gualtieri, 39 I| Brettoni sotto il valente Salardo, rincorati, si cacciarono 40 I| molto del perduto campo, Salardo entrò tanto inanzi, ch'e' 41 I| Mongioia! GostantinoSalardo cominciò a domandare alcuno 42 I| giunse Folicardo sopra a Salardo, e viddelo combattere co' 43 I| egli era. Rispose: «Io sono Salardo di BrettagnaDisse Folicardo: « 44 I| nella battaglia. Allora Salardo, tutto allegro, corse inverso 45 I| Folicardo e Coronto di Buemmia e Salardo con trentamila: la terza 46 I| tutti e' cristiani in fuga. Salardo e Coronto molto s'affaticavano, 47 I| di Buemmia; e con Fiovo, Salardo e Giambarone; con Riccieri 48 I| Giambarone. Apresso abatté Salardo ferito da cavallo. Fiovo 49 I| egli non poteva racquistare Salardo per la forza di Basirocco 50 I| non, convenne abbandonare Salardo. Riccieri in questo mezzo 51 I| Giambarone e 'l pericolo di Salardo e la perdita di Fiovo. Riccieri 52 I| questa battaglia fu gittato Salardo per gli urti tra' piedi 53 I| sendo co' cavagli sopra a Salardo ch'era tra' corpi morti, 54 I| paladino Riccieri, e vennevi Salardo di Brettagna con molti Brettoni, 55 I| condusse lo re Fiorello e Salardo e Chillamo di Baviera. L' 56 I| schiera lo re Fiorello e Salardo di Brettagna e Chillamo 57 I| punto che Molione abatté Salardo di Brettagna, e menollo 58 I| re Fiore di Dardenna e di Salardo ch'eran presi, e grande 59 I| re Filoter lo re Fiore e Salardo a donare: e lo re Filoter 60 I| E mentre che cenavono, Salardo riconobbe Riccieri, e non 61 I| quando furono rilegati, Salardo disse al re Fiore: «Noi 62 I| si cambiò lo re Fiore e Salardo.~ ~Nella notte vegnente 63 I| cambieremo li due cristiani Salardo e 'l re Fiore per lui. Io 64 I| Filoter col re Fiore e con Salardo. E l'una parte e l'altra 65 I| cavalieri; la seconda diede a Salardo di Brettagna e a Chillamo 66 I| Folicardo e 'l re Fiore, quando Salardo e Sanguino e Chillamo entrarono 67 I| Molto s'affaticava Sanguino, Salardo, re Fiore e Chillamo; e 68 I| questo mezzo Molion prese Salardo, e Monargis prese lo re 69 I| menaron via lo re Fiore e Salardo di Brettagna, e tutti gli 70 I| alle bandiere lo re Fiore e Salardo, e avevagli liberati e armati, 71 I| contro al re Fiore e contro a Salardo, Molion lo riconobbe. Allora 72 I| fece Riccieri giurare a Salardo e al re Fiore di Dardenna 73 II| Fioravante tagliò la barba a Salardo, e come fu preso,~e come ' 74 II| non è migliore maestro che Salardo, duca di Brettagna. Se voi 75 II| Allora lo re mandò per Salardo.~E da indi a pochi giorni 76 II| E da indi a pochi giorni Salardo venne, e lo re lo pregò 77 II| Allora disse lo re Fiorello a Salardo in presenza di tutti i baroni 78 II| disciprina». Per queste parole Salardo s'assicurò d'insegnargli, 79 II| cosí bene schermire come Salardo, e tanto lo vantaggiava, 80 II| destro della persona. E Salardo era vecchio, ed era molto 81 II| poi che ebbono mangiato, Salardo, per fare pruova di Fioravante, 82 II| in su 'n uno praticello. Salardo era vecchio, ed aveva lo 83 II| mento pianamente, che Salardo non si risentí, e poi si 84 II| albero, e fu addormentato.~Salardo poco istette che fu risentito; 85 II| lo domandò della cagione. Salardo minacciando gliele disse, 86 II| quante ferite aveva sostenute Salardo nella sua persona; «e ora 87 II| ricordanza; e confortava Salardo, e disse: «Io ti mosterrò 88 II| ti mosterrò ch'io amo piú Salardo, che lo iniquo e ingrato 89 II| uno giustiziere, domandò Salardo dov'era Fioravante, ed egli 90 II| ch'egli aveva tagliata a Salardo. Molto si doleva Fioravante, 91 II| barba ch'aveva tagliata a Salardo.~ ~La mattina lo re Fiorello 92 II| tagliata la barba al duca Salardo di Brettagna, essendo Salardo 93 II| Salardo di Brettagna, essendo Salardo a dormire. E comandò al 94 II| misericordia al padre e a Salardo, ma nessuno non gli attendeva; 95 II| quest'openione, e veduto Salardo poco di lungi dal re, andò 96 II| ginocchione a' piedi di Salardo; e Salardo la fece levare 97 II| ginocchione a' piedi di Salardo; e Salardo la fece levare ritta, e 98 II| fama, e che poi si dica: Salardo fece impiccare el figliuolo 99 II| vostra figliuola per moglie». Salardo, udendo le parole della 100 II| attenergli la promessa. Disse Salardo: «Come volete ch'i' faccia?» 101 II| Dimandatelo al re di grazia».~Salardo andò dinanzi dal re, e disse: « 102 II| cristiana». Lo re, udito Salardo, pianse d'allegrezza, e 103 II| nginocchiati dinanzi a Salardo!» Ed egli cosí fece, e dimandò 104 II| e dimandò perdonanza a Salardo. Disse Salardo: «O Fioravante, 105 II| perdonanza a Salardo. Disse Salardo: «O Fioravante, come non 106 II| domandò Fioravante, come Salardo l'ebbe licenziato, e dissegli: « 107 II| Capitolo XXIV.~Come Salardo di Brettagna fe' pace con 108 II| Riccieri, venne a corte Salardo di Brettagna, il quale era 109 II| reame di Francia. E giunto Salardo a corte dinanzi al re Fiorello, 110 II| perdonògli ogni offesa. Salardo s'inchinò a Fioravante, 111 II| per ignoranza v'offesi». Salardo lagrimando l'abracciò e 112 II| e' togliesse~la figlia di Salardo per moglie, si partí di 113 II| di spazio di tre mesi, Salardo, rammentandosi della promessa 114 II| in amore della fanciulla. Salardo si partí contento della 115 II| quale era figliuola del duca Salardo di Brettagna, e che in tutta 116 II| era sempre la figliuola di Salardo, e mandava per Fioravante 117 II| promessa ch'ella aveva fatta a Salardo per camparlo da morte, di 118 II| togliesse la figliuola di Salardo per moglie (e la notte e 119 II| per moglie la figliuola di Salardo di Brettagna; e Fioravante 120 II| Fiandra e per la figliuola di Salardo, e disse loro come aveva 121 II| Fiandra né la figliuola di Salardo non sapevano che la reina 122 III| Brettagna, figliuolo di Salardo (in questo tempo morí Salardo); 123 III| Salardo (in questo tempo morí Salardo); e vennevi Corvalius, figliuolo 124 VI| Codonas, di Codonas nacque Salardo, di Salardo nacque Eripes, 125 VI| Codonas nacque Salardo, di Salardo nacque Eripes, e d'Eripes 126 App| novella andò in Brettagna a Salardo~come Fioravante era tornato; 127 App| Fioravante era tornato; e come Salardo venne in Franza.~ ~Sentendo 128 App| venne in Franza.~ ~Sentendo Salardo come Fioravante era tornato, 129 App| Allora disse Fioravante a Salardo: «Ista' suso, che io ti 130 App| quello che tu m'hai fatto». Salardo stette alquanto nella corte 131 App| Francia uno certo tempo, Salardo n'andò un dinanzi alla 132 App| intorno a questa materia». E Salardo allora si partí da lei. 133 App| tu tagliasti la barba a Salardo, e il re tuo padre ti voleva 134 App| dalla morte, impromissi a Salardo che, se egli ti perdonava, 135 App| gli diceva queste cose. E Salardo vi metteva anche suoi amici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License