Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
schiera 244
schierati 4
schieravano 1
schiere 132
schifandogli 1
schifandola 1
schifava 3
Frequenza    [«  »]
133 giá
132 ancora
132 morti
132 schiere
132 v'
131 corte
131 ognuno
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

schiere

    Libro
1 I| grande battaglia, e fece due schiere. La prima condusse Fiovo 2 I| Allora Fiovo ristrinse le due schiere in una, cioè Fiovo, Sanguino, 3 I| fuori lo re Fiorenzo con due schiere. La prima condusse uno suo 4 I| e diede ordine a fare le schiere. La prima schiera diede 5 I| la messa, fece muovere le schiere, e verso il nimico campo 6 I| saraini ordinarono le loro schiere. La prima condusse Chiarintanor, 7 I| furono centomila.~Fatte le schiere, l'uno campo s'apressò all' 8 I| nella battaglia. Queste due schiere d'Alamanni missono in fuga 9 I| forza loro, che le nimiche schiere pinsono molto a drieto. 10 I| Fiovo fece di sua gente due schiere, e andavano verso e' nimici. 11 I| entrasse in Roma. E fatte le schiere, se gli feciono incontro; 12 I| assalire il campo; e fece tre schiere. La prima diede a Giambarone 13 I| radussonsi indrieto alle schiere, e tutti insieme si serrarono. 14 I| Come furono ordinate le schiere del secondo ; e la morte 15 I| mattina, Fiovo fece tre schiere. La prima condusse Giambarone 16 I| Allora si radussono tutte le schiere de' cristiani in una. El 17 I| cristiani di Roma in tre schiere, la prima condusse Giambarone, 18 I| mezzogiorno s'attestarono tutte le schiere in due parte, e furono molto 19 I| XXXVIII.~Come Fiovo ordinò le schiere il quarto giorno, e l'ordine~ 20 I| e' pagani feciono le loro schiere.~ ~Per lo conforto di Fiovo 21 I| armata; e Fiovo fece tre schiere. La prima diede a Giambarone 22 I| Romani. E fatte queste tre schiere, ordinò drento alla cittá 23 I| cittá, e poi fece muovere le schiere al nome di Dio e di vettoria. 24 I| soldano aveva fatto quattro schiere. La prima condusse soldano 25 I| migliaia.~Ora, fatte le schiere, e' capitani si facevano 26 I| di Giambarone, quando le schiere; e tutta la sua sopravesta 27 I| Giá si cominciavano le schiere l'una apressare all'altra; 28 I| rimisse nelle cristiane schiere. Allora Giambarone, trovato 29 I| tutto il campo presso alle schiere di Danebruno s'aboccò Arcaro 30 I| entrato pel mezzo delle schiere di Danebruno, e non credo 31 I| campo. Riccieri passa per le schiere de' saraini; e il primo 32 I| dopo le spalle, e tutte le schiere partiva. E giunto dove Fiovo 33 I| a Fiovo: «Torniamo alle schiere nostre». Fiovo gli prese 34 I| e l'altra ordinarono le schiere per combattere.~ ~Fiovo 35 I| mattina con tre ordinate schiere. La prima condusse Giambarone 36 I| della cittá; e con queste schiere uscirono di Roma. Fiovo 37 I| incontro alla battaglia con le schiere ordinate. La prima schiera 38 I| Barberia.~ ~Giá erano le schiere apressate l'una all'altra, 39 I| ora indrieto andavano le schiere per la calcata da ogni parte: 40 I| erano ristretti, tutte le schiere in una; e questa battaglia 41 I| Capitolo LVII.~L'ordine delle schiere e la battaglia dell'altro 42 I| questo furono ordinate le schiere. La prima fu data a Basirocco 43 I| cristiani ordinarono le loro schiere. La prima ebbe Riccieri 44 I| lo vide nel mezzo delle schiere. Prese una lancia, ed a 45 I| ognuno rinforzava le sue schiere. Tutta la notte non si ristette 46 I| tutto in rotta, e tutte le schiere erano perdute. E mentre 47 I| ordinò fare battaglia di schiere ordinate~contro a quegli 48 I| diede ordine a fare le schiere.~ 49 I| da cavallo e da pie' tre schiere. La prima con diecimila 50 I| Subito fe' ristrignere le due schiere insieme intorno alle sue 51 I| infedeli, e ordinorono le schiere. La prima condusse Folicardo 52 I| battaglia. E raccozzate le due schiere in una, arebbono fatto maggior 53 I| lo re Fiorello fece tre schiere. La prima condusse lo re 54 I| non si trovarono le due schiere l'una l'altra. La gente 55 II| gente, e ordinarono fare le schiere. Pel romore ch'era stato, 56 II| Capitolo XX.~Come le schiere si feciono da ogni parte, 57 II| sua caporali per fare le schiere, allora que' dua traditori, 58 II| re Fiorello ordinava le schiere, Tibaldo di Lima s'inginocchiò 59 II| capitani; e le dua prime schiere tanto s'erano apressate, 60 II| Dardenna, raccolse le due schiere in una, e contro al re Fiore 61 II| Fioravante aveva giá ordinato le schiere per assalire il campo. E 62 II| Padre. Furono le prime tre schiere trentamila per ciascheduna, 63 II| fare, e la mattina fece tre schiere: la prima diede a' quatro 64 III| una giornata, fece cinque schiere; e fue el suo campo trecentosessanta 65 III| e fece Ottaviano cinque schiere: la prima diede a Branforte 66 III| indugio, ma presto fece le schiere per passare per la Ragona. 67 III| il re di Spagna ordinò le schiere alla battaglia, e Riccieri 68 III| ordinò di sua gente quattro schiere. La prima diede al re Libanorus 69 III| schieravano, fece quattro schiere. La prima furono diecimila 70 III| apressorono a' nimici, fece tre schiere: la prima diede a' due traditori, 71 III| e fece Gisberto quattro schiere: la prima fu dell'abate 72 III| Artifero mandò la notte le sue schiere da tre parti a assalire 73 III| fosse armato, e fe' tre schiere: la prima diede a Corvalius 74 III| carriaggio drieto a tutte le schiere. E' nimici venivono sanza 75 III| E' nimici venivono sanza schiere, ma tenevano di larghezza 76 III| Bovetto ristrinse tutte le schiere in una, e dava loro la caccia: 77 III| vendetta. Bovetto fece tre schiere: la prima diede a Ughetto 78 III| destramente si mosse. Le due prime schiere s'assalirono. Armenio e 79 III| bandiere delle due prime schiere, e uccise quelli che le 80 III| Adramans, si feciono due schiere una, cioè quella di Bovetto 81 IV| menato seco; e quando le schiere s'appressarono, Lucafero 82 IV| gente e assortita in quattro schiere. La prima aveva data a Ottone 83 IV| uscí a campo con le sue schiere.~ ~Accampato el re Pipino 84 IV| detto.~Buovo fece cinque schiere della sua gente: la prima 85 IV| re Pipino comandò che le schiere entrassino nella battaglia 86 IV| Maganza.~ ~Giá le due prime schiere s'apressavano, quando giunse 87 IV| ed egli ordinò fare le schiere. La prima con diecimila 88 IV| cristiani facevano le loro schiere da battaglia, temendo la 89 IV| però mossedimostrate le schiere, benché molti vedessino 90 IV| pericolo, che tutte le schiere insino al re Pipino con 91 IV| ordini che diede Buovo alle schiere.~ ~Buovo, udita la ingiuriosa 92 IV| fece della sua gente tre schiere: la prima diede a Terigi, 93 IV| nimici si missono con tre schiere in punto, e vennono alla 94 IV| cristiani delle due prime schiere fuggivano, e tutti e' pedoni 95 V| venne loro incontro, e le schiere s'ordinarono.~ ~Navicando 96 V| dieci leghe, e fece tre schiere di questa canaglia. La prima 97 V| Gailone.~ ~Apressandosi le schiere di Gailon a Damiata, sentirono 98 V| quando dava ordine di fare le schiere, si levò il romore al porto 99 V| mezzo Sinibaldo fece cinque schiere: la prima volle Sinibaldo 100 V| battaglia. Allora furono le tre schiere de' saraini in fuga, e furono 101 V| parte e l'altra ferono le schiere ordinate.~ ~Sentirono i 102 V| ristrinsono e feciono le schiere. Sinibaldo assortí e partí 103 V| egli avesse fatte l'altre schiere. La terza condusse il re 104 V| gente del campo. E fatte le schiere, si feciono in contro al 105 V| soldano.~Gailone si fece le schiere della sua gente, e fece 106 V| della sua gente, e fece otto schiere. La prima diede a Ettorpatris, 107 V| re: «Come io arò fatto le schiere, ne verrò in questa schiera 108 V| fiorita gente. E fatte le schiere, ogni parte andava per trovare 109 V| Fatte da ogni parte le schiere, si misse l'una gente andare 110 V| parte, e molto furono le schiere da ogni parte confortate. 111 V| furono sconfitte le tre schiere de' saraini.~Allora si mosse 112 V| saraini, le prime quattro schiere. In questo assalto Sinibaldo 113 V| ogni parte erano mutate le schiere e messa gente fresca alle 114 V| apressandosi le nimiche schiere, el romore si levò. E cosí 115 V| questo iscontrare delle schiere? E durando alquanto la battaglia, 116 V| sessanta mila, vennono in due schiere da lato della battaglia 117 V| cristiani, e queste due schiere assalirono i saraini. Ora 118 V| tutti insieme serrorono le schiere, Sinibaldo, Guerrino, Bernardo 119 VI| di Lamberto feciono dua schiere di loro: Bernardo di Chiaramonte 120 VI| gente la mattina in tre schiere: poi venne al campo, e disfidati, 121 VI| l'oste, ed egli fece le schiere ordinatamente: e diede la 122 VI| trentamila cavalieri. E fatte le schiere, si mossono e andorono verso 123 VI| Gherardo da Fratta fece le schiere, e come confortò i suoi.~ ~ 124 VI| Giá s'apressavano le schiere l'una all'altra, e Carlo 125 VI| seguito».~Combattendo le due schiere, Carlo e Milone e Agnentino 126 VI| l'altro, Balante fece due schiere: la prima diede a Sventura 127 VI| Lo re Salatiello fece due schiere: la prima diede ad Argoriante 128 VI| a' Romani al guidar delle schiere». Balante uno poco si vergognò 129 App| incontanente feciono le loro schiere; e i primi uomini che si 130 App| tempo che voi facciate le schiere». E il re disse: «Hai tu 131 App| cominciò la battaglia, fatte le schiere de' saraini;~e come vi morirono 132 App| re Galerano fece le sue schiere; e la prima schiera diede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License