Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortali 2 mortalitá 2 morte 261 morti 132 morto 340 mortogli 1 mossa 4 | Frequenza [« »] 133 dell' 133 giá 132 ancora 132 morti 132 schiere 132 v' 131 corte | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze morti |
Libro
1 I| figliuoli dovevano essere morti per salvamento di Gostantino, 2 I| cavalieri; gli altri erano morti nella battaglia.~Ed entrarono 3 I| ogni parte cadevano de' morti e de' feriti. Parco lasciò 4 I| pericolo; e pure cosí ne furono morti quattrocento cavalieri. 5 I| quelli del campo n'erano morti tremila cinquecento, e molti 6 I| ricevuto il dí gran danno di morti e di feriti. E Fiovo s'attende 7 I| La terra si copriva di morti. Galeotto lo Scozio abatté 8 I| sotto da Roma tra gli altri morti, e fu spogliato ignudo e 9 I| cosí faceva. E' corpi de' morti signori furono la sera sopelliti 10 I| portò novelle ch'egli erano morti nel campo di sopra sei re 11 I| parte la terra si copriva di morti. Riccieri giunse dov'era 12 I| ognuno ne portò e' signori morti. E' cristiani tornorono 13 I| nel loro campo trovarono morti sei re di corona, ciò fu 14 I| combattuto tre giorni, ed è morti assai de' nostri baroni, 15 I| centomila saraini [sono morti]. O quanti credete che siano 16 I| aiutati, e quelli che sono morti siamo certi che sono tra 17 I| a qui fossi mancati tra morti e feriti centoquaranta migliaia 18 I| ogni condizione cadevano morti, e feriti l'uno sopra l' 19 I| Gilfroy e 'l re d'Irlanda morti, venne mezzo in disperazione, 20 I| e perché Attarante aveva morti molti signori e lui aveva 21 I| credeva ch'eglino fussino morti. Egli era giá sera, quando 22 I| mormorava per lo puzzo de' morti, che morirono il primo e ' 23 I| triegua, ch'e' corpi de' morti si levassino tra' pie' de' 24 I| campagna fu sgombrata de' morti.~ ~Lo re Danebruno fece 25 I| re ch'erano campati, e i morti furono portati la maggiore 26 I| Danebruno, mandato via i morti, si ristrinse col re Balante 27 I| dimandare triegua, tanto ch'e' morti si sopellissino, e se si 28 I| spogliassino e' corpi de' cristiani morti; e cosí diecimila di loro 29 I| questi quattro giorni erano morti trentadue re di corona e 30 I| piú di trecento. Molti de' morti re mandarono via, e molti 31 I| tutti consumati e' corpi morti, perché non corrompessino 32 I| campagna fu sgombra de' corpi morti cristiani e dato a tutti 33 I| trovarono e' cristiani essere morti in questi quattro giorni 34 I| pianamente: «Prima siano morti quanti pagani sono in campo!» 35 I| voleva battezzare, erano morti dai loro medesimi: e in 36 I| cavagli e de' cavalieri e de' morti e de' feriti e de' calpestati, 37 I| molto del campo. Ahi quanti morti cadevano insanguinando la 38 I| Salardo ch'era tra' corpi morti, l'udirono gridare, e fu 39 I| trattolo dagli altri corpi morti, insino alle bandiere diretane 40 I| tutti gli altri furono morti. E de' re nonne campò se 41 I| Puglia ne furono presi e morti. E furono e' cristiani tutti 42 I| tutti ricchi, e' corpi de' morti arsi e sotterrati e consumati, 43 I| era ripieno di pianti de' morti rimasi a Roma. Per questo 44 I| sostenere, e sarebbene molti piú morti, se non fussi Riccieri che 45 I| rinforzare, e fe' levare e' morti del piano; e la sera ordinò 46 I| fuggivano; e furonne molti morti, e grande quantitá n'ebbono 47 I| rammentandogli ch'egli aveva morti tanti re d'Egitto: «e uccidesti 48 I| francamente, e aveva molti morti intorno. Alla fine sarebbe 49 I| Manabor e di quegli ch'erano morti a Roma. Ed egli promisse 50 I| fuggire. E molti n'erano morti e gittati per terra, se 51 I| tutti e' corpi de' cristiani morti furono rubati. Molione mandò 52 I| signori cristiani avete morti; benché le nostre spade 53 I| signori saraini ci sono morti. Onde io ti priego che tu 54 I| voglia essere del numero de' morti; e priegoti che tu faccia 55 I| paese fusse netto de' corpi morti, perché non corrompessino 56 II| cominciò a fuggire, vedendo morti amendua i compagni. Fioravante, 57 II| prese uno de' cavagli de' morti saraini, e misevi su la 58 II| e vidde uno sopra' due morti che piangeva. Riccieri lo 59 II| E' ci passò, ed hammi morti questi mia compagni, e tolseci 60 II| persona, ch'io n'ho tanti morti a questa fonte, ch'io sono 61 II| andarono con loro erano istati morti nella zuffa. Comandarono 62 II| presi molti cardinali e morti molti parlati: le bandiere 63 II| E gridò subito: «Sieno morti!». Subito Fioravante arrestò 64 II| Tibaldo e degli altri ch'erano morti. E poi levarono campo, e 65 II| guardie con grande romore e morti di molti. E Fioravante abatté 66 II| spade, sí che ne furono morti circa a sessantamila, e 67 III| nell'altra; molti cadeano morti da ogni parte. Ma e' cristiani 68 III| cacciati di campo, tutti sarete morti. Noi siamo di lungi dalle 69 III| gittarono per terra; e furono morti molti cristiani. E rotto 70 III| di Gisberto furono tutti morti, e poca difesa fece Arcadio, 71 III| difendere, o noi siamo tutti morti». E ordinò ch'ognuno fosse 72 III| quelli d'Ughetto sarebbono morti, se non fosse il valente 73 III| Adramans, egli erano tutti morti. Bovetto entrò drento a 74 III| e molti prigioni furono morti, poi che furono a Londra, 75 III| lui, e amenduni caddono morti in terra. Alcuni cortigiani, 76 IV| fuggire, e tutti furono morti. El duca Guido, rimontato 77 IV| fuggirono e molti ne furono morti. E' cittadini, ripieni di 78 IV| d'arme; molti ne furono morti e una parte presi. Le porte 79 IV| trovasse qui, noi saremo tutti morti». Allora si ritornarono 80 IV| de' suoi~cavalieri furono morti dugento, e Pulicane fu ferito; 81 IV| parte; alla fine furono morti piú di cento cavalieri del 82 IV| danno. Ma nondimeno erano morti de' nimici piú di quattrocento 83 IV| modo di darmegli presi o morti, e io ti giuro di fare Lionido 84 IV| insino al giorno, noi siamo morti, imperò che, sentendo quelli 85 IV| attorno, vidde e' due lioni morti, e andando sopra a loro, 86 IV| giostra grande, e fuvvi de' morti e de' feriti, imperò che 87 IV| prigioni, e trovarono ch'erano morti de' cavalieri di Buovo cinque, 88 IV| quelli di Riccardo erano morti dieci cavalieri, e non piú 89 IV| di quelli di Duodo furono morti e rubati. Tutti gridavano: « 90 IV| traboccavano da ogni parte de' morti e de' feriti. Pipino e Buovo 91 IV| giorno, egli erano tutti morti ed erano perditori della 92 IV| dinanzi, e trovò ch'erano morti diecimila cristiani e ventimila 93 IV| Rambaldo gli vidde tutti morti, cominciò a dire: «Ora togliete 94 IV| fuggirono per non essere morti.~ 95 IV| cagione per che erano stati morti; e non si poteva sapere, 96 IV| parte andorono per terra morti e feriti. Terigi con la 97 IV| tempestando per lo campo; e furono morti tutti e' pedoni di Terigi 98 IV| pedoni balestrieri furono morti, e furono prese cinquanta 99 IV| prese cinquanta carrette e morti quanti ve n'era suso; e 100 IV| notricassino e guardassino; e' due morti furono sopelliti a grande 101 IV| E furono quello giorno morti trentacinque migliaia di 102 IV| vettoria; e trovarono ch'erano morti millecinquecento cristiani, 103 IV| drento alla cittá furono morti quattromila saraini.~E ancora 104 IV| rimontare, e molti ne furono morti. Buovo e Guido con la loro 105 IV| quale molti cristiani aveva morti, e cominciò con Sinibaldo 106 IV| fuoco consumassino i corpi morti saraini, e a' cristiani 107 IV| e trovarono che v'erano morti tremila cristiani e ottantamila 108 V| fuga, e furono sconfitti e morti quel dí centodieci migliaia 109 V| Gailon furono quasi tutti morti: ma eglino uccisono tutti 110 V| gente, che furono abattuti e morti piú d'ottomila cristiani. 111 VI| quelli che la menorono furono morti da' Maganzesi.~ ~Essendo 112 VI| e dicevono: «Noi siamo morti, imperò che, se lo re Filippo 113 VI| Lanfroy e Oldrigi bastardi.~ ~Morti e' quattro famigli, Grifone 114 VI| quelli di Maganza fussino morti. E poi andò con Bernardo 115 VI| traditori! — E sono stati morti piú di sessanta de' vostri 116 VI| di Baiona, e lasciarono morti Spinardo e Tolomeo, loro 117 VI| con la reina, e trovarono morti mille cavalieri de' loro, 118 VI| cacciati; e furono tra presi e morti ottomila o piú. E tornati 119 VI| sono fuggiti!». E furono morti dodici de' famigli di Uggieri, 120 VI| romore, egli erano tutti morti. E cercando alle porte, 121 VI| Falserone: e arebbegli Uggieri morti tutti a tre, se Mazzarigi, 122 VI| La terra si copriva di morti, e 'l pregio della cavalleria 123 VI| gentili uomini cadevano morti da ogni parte! Ah quanto 124 VI| terra era giá coperta di morti, e non si riguardava l'uno 125 VI| sopellire molti signori ch'erano morti nella battaglia, fra' quali 126 VI| Lanfroy. E comandò che tutti i morti avessino sepoltura; e cosí 127 VI| traditori, che avete tradito e morti coloro che di ragione dovevano 128 VI| veramente eglino sarebbono morti, ma Milon, fratello di Gherardo, 129 VI| Ungheria, e furono la notte morti tremila cristiani, e rubò 130 App| so s'eglino sono vivi o morti». E Tibaldo, ch'era giunto 131 App| quelli che non fuggono, sono morti; e Oro e fiamma del re di 132 App| i tuoi cugini sono stati morti, e tanti altri signori e