Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dretane 1 dreto 2 drie 1 drieto 130 druano 22 drugiolina 4 druon 1 | Frequenza [« »] 131 corte 131 ognuno 130 dalla 130 drieto 130 paura 129 presso 129 subito | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze drieto |
Libro
1 I| subito gli serrassino l'uscio drieto, acciò che non fusse seguito. 2 I| porte gli erano serrate drieto. Il romore si levò in su 3 I| meno. Seguitò nel furore drieto a Gostantino mille cavalieri, 4 I| Intanto Gostantino passò via drieto a Fiovo. Tutte le persone 5 I| Giambarone, ch'era armato drieto a Gostantino, chiamò uno 6 I| seguitare insino alla morte». E drieto a Fiovo s'inviarono.~Fiovo, 7 I| di sopra è detto, vennono drieto a Fiovo; e non potendo giugnerlo, 8 I| passò con la spada insino di drieto. Per la sua morte fu grande 9 I| lusinghe di Soriana sua moglie,~drieto a molte trame cercava la 10 I| Sanguino nel petto, e infino di drieto lo passò. E' famigli volevano 11 I| schiere pinsono molto a drieto. La terra si copriva di 12 I| fece tirare la sua gente a drieto, e fecelo domandare se egli 13 I| mezza lancia lo passò di drieto; e prese il cavallo di Giambarone, 14 I| della Morea di Libia; e drieto a loro venne re Danebruno 15 I| Fiovo che si ritraesse a drieto, e 'l caso della gente che 16 I| l'arme lo passò insino di drieto, e morto l'abatté; e tratta 17 I| famiglio, e disse: «Va' drieto a Riccieri, che egli non 18 I| convenne a' cristiani dare a drieto, e peggio avevano, che Arcaro 19 I| Arcaro gli giunse un colpo di drieto all'elmo che lo fe' traboccare 20 I| di sopra, il quale mandò drieto a Riccieri a sapere dove 21 I| cavallo con molti famigli drieto; e Riccieri lo domandò quello 22 I| per lo paese, che vanno drieto al mio fratello. Io darò 23 I| gente in mare che andava drieto al re. E questo fatto che 24 I| prigione, fu tre notti e due dí drieto alla partita del re; e però 25 I| ancora gente che andava drieto. E giunti in porto, tolsono 26 I| Alfea uscí fuori della cittá drieto al popolo, che su per la 27 I| gente, e fecegli tirare a drieto, con comandamento che, per 28 I| saraini sentivano el romore drieto alle spalle: ognuno abbandonava 29 I| pie' cominciarono a dare a drieto, in questo punto Riccieri 30 I| ritirare la gente un poco in drieto e cavare e' feriti del campo, 31 I| altra cosa abbandonò; e drieto al nimico si misse correndo, 32 I| fece tirare la sua gente in drieto, e poi fece addimandare 33 I| che ognuno si tirassi a drieto. Poi domandò Riccieri chi 34 I| Fiorello gli fece tirare in drieto. E combattendo con lui, 35 I| egli comandò che stessono a drieto, e nel gridare che fece 36 II| li messaggeri che corsono drieto al giustiziere: e ritornò 37 II| Riccieri, primo paladino, andò drieto a Fioravante, e la reina~ 38 II| apresso domandò el cammino drieto a Fioravante, el quale gli 39 II| aveva battuta, le correva drieto. Fioravante disse: «Donna, 40 II| e legarogli le mani di drieto, poi che l'ebbono disarmato, 41 II| partito dalla reina, cavalcava drieto a Fioravante, e per molte 42 II| poco mangiò, e poi seguitò drieto alle pedate de' cavagli 43 II| suo buon cavallo, e corse drieto a quello che si fuggiva; 44 II| vanno verso Balda. Venite drieto a me, e io correrò». E cosí 45 II| Tibaldo, che lo conobbe, volse drieto a lui il cavallo, e gridando 46 II| Balante lo passò insino di drieto, e morto l'abatté da cavallo. 47 II| Balante lo passò insino di drieto, e morto cadde lo re Fiore. 48 II| gente andassi alla battaglia drieto al re Fiorello.~ 49 II| lo re Galerano insino di drieto, e morto lo gittò a terra 50 II| egli fece tirare ognuno a drieto, e fece dare a re Balante 51 II| la sua madre, e fuggissi drieto al padre e andoronsene in 52 II| le pedate del cavallo, e drieto a lui si misse per la selva, 53 II| mia sorella (io gli ero di drieto, e avevo tutte le sue armi 54 II| Fioravante lo passò insino di drieto, e morto l'abatté. Allora 55 II| imprima che tu sia morto; drieto alla tua morte con le mie 56 II| Monfalcon, furono rimessi a drieto con verrettoni e con sassi, 57 II| che dalla paura, correva drieto al lione co' sassi e con 58 II| montò a cavallo, e andò drieto a Gisberto; e quando lo 59 II| di sopra è detto, andava drieto al lione che gli aveva tolto 60 III| misse tutto il carriaggio drieto a tutte le schiere. E' nimici 61 III| uno cavaliere armato di drieto a lui con una sopravesta 62 III| vestita d'oro, e cosí di drieto e nello scudo, e tirava 63 III| mezza l'aste il passò di drieto, e morto l'abatté alla terra. 64 III| disperazione volse il cavallo drieto a Candrazio. Giugnendo ira 65 IV| spronando e' cavalli loro drieto, Sinibaldo se ne avidde, 66 IV| cominciò a dire che stessino a drieto, ed eglino si facevano beffe 67 IV| questa gente che stieno a drieto, che non mi guastino la 68 IV| grande romore di femmine drieto, e con quella pertica entrò 69 IV| entrò in campo, e aveva drieto piú di sessanta saccomanni. 70 IV| e chi un altro, ed aveva drieto dugento famigli di stalla 71 IV| arme. Per questo tornò a drieto all'abergo, e riarmossi, 72 IV| cinghia ch'era afibbiata di drieto, e Buovo lo vidde scostare 73 IV| fugli legate le mani di drieto; e il re comandò che subito 74 IV| di prigione, e mandollo drieto a Buovo; e l'ordine che 75 IV| molta gente armata gli venne drieto seguendolo all'orme e a' 76 IV| Buovo lo passò insino di drieto e morto l'abatté a terra 77 IV| Baldras di Sinella, che viene drieto a noi con dieci mila saraini, 78 IV| avventò con le branche di drieto, e stracciò l'arme e la 79 IV| arme, e passò l'arcione di drieto, e ferí il cavallo in su 80 IV| suoi convenne tirarsi a drieto. E Alberigo cosí ferito 81 IV| celare, la fe' tirare a drieto, e confessò essere desso, 82 IV| Riccardo lo passò insino di drieto, e morto l'abatté da cavallo. 83 IV| sinestra mammella, e insino di drieto lo passò, e morto lo gittò 84 IV| tratta la spada e tornava drieto a Buovo; onde egli, adirato, 85 IV| quello dinanzi e quello di drieto, e alzò tanto Pipino, che 86 IV| Parigi, tutti si tornarono a drieto della impresa. E Pipino 87 IV| si levò in su' piedi di drieto, onde Buovo gli diede in 88 IV| saraini, e, ritirandosi a drieto, si radussono in una valle 89 IV| non ho reda che signoreggi drieto alla mia morte, e avevo 90 IV| ebbe paura e tornavasi a drieto; ma Rondello gli si volse 91 IV| tratto de amendue e' piedi di drieto nel petto per sí gran forza, 92 IV| pedoni, e promisegli che drieto alla sua morte gli lascerebbe 93 IV| e' cristiani che venivano drieto a Guido, che giá mettevano 94 IV| Come fu a cavallo, seguitò drieto a Trifero e giunselo a pie' 95 IV| con molti armati seguiva drieto a Guido. Come Guido giunse 96 IV| e ficcogliele insino di drieto per la collottola; e quando 97 IV| passollo d'una lancia insino di drieto, e morto lo gittò alla terra; 98 IV| rifuggire nella cittá; e volsesi drieto al figliuolo, e giunse nella 99 IV| Ruberto dalla Croce e seguiva drieto a questi due re; e giunto 100 IV| mostrò donde n'andavano, e drieto allora si missono ambedue 101 IV| subito pensò che andassino drieto al re Arbaul, e tolse dumila 102 IV| tolse dumila cavalieri e drieto a loro si misse, afrettandosi 103 IV| colpi Sinibaldo si gittò drieto alle spalle lo scudo e a 104 IV| altare. E Gailone gli andò drieto, e vedendolo solo, si fe' 105 IV| tagliente e appuntata, e di drieto per lo nodo del collo gliele 106 IV| cento a cavallo corsono drieto alla traccia, e trovato 107 V| saraini; e 'l soldano venne drieto a lui con dugento migliaia. 108 V| Damiata, e 'l soldano veniva drieto a loro a una giornata, con 109 V| Sicurans lo passò insino di drieto e gittollo morto alla terra: 110 V| passò Sanguino insino di drieto con la lancia, e morto cadde 111 V| e 'l romore si gli levò drieto. Egli fu preso e menato 112 VI| e non avete figliuoli? E drieto alla vostra morte sará grande 113 VI| albero con le braccia di drieto, e ivi la lasciarono; e 114 VI| avere fedito, gli misse drieto uno suo segugio, e partissi 115 VI| Spinardo e passollo insino di drieto, e cadde Spinardo morto 116 VI| sospirare, ond'ella si tirò a drieto e stava a udire. E Mainetto 117 VI| leggermente in sul laccio di drieto dell'elmo. Bramante si credeva, 118 VI| aveva tagliati i lacci di drieto, gli andò insino a mezzo 119 VI| affatto. Uggieri andò loro drieto, e giunto in su l'uscio, 120 VI| battaglia? Ora ne venisse drieto Marsilio!». E tutta notte 121 VI| cavallo e seguitarono loro drieto con cinquemila a cavallo, 122 VI| fia questa, che ci viene drieto?». Galeana si volse, e com' 123 VI| che Bernardo mandava in drieto, gridò: «Arme! arme!», credendo 124 VI| Luzio, e aveva Orlandino drieto piú di cento fanciulli. 125 VI| altra compagnia voi andiate drieto a questo fanciullo, quando 126 VI| montarono a cavallo e andavangli drieto; e vedendo Orlandino ch' 127 VI| Guglielmo non rimase reda drieto alla sua morte.~Di Guido 128 VI| Guerrino, perché nacque drieto alla morte di suo padre.~ 129 App| molta gente gli tennono drieto. E Drusolina stava alla 130 App| uno palafreno, e andògli drieto. E il re se n'andò in Iscondia