Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamate 3
chiamatemi 1
chiamati 9
chiamato 126
chiamatolo 1
chiamava 25
chiamavali 1
Frequenza    [«  »]
128 suoi
127 delle
127 sempre
126 chiamato
126 sia
125 bernardo
124 avea
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

chiamato

    Libro
1 I| Gostanzo, e per vezzi era chiamato Fiordimonte, e battezzossi; 2 I| il quale fu al battesimo chiamato Fiovo, prese la coppa e 3 I| da questo fiume, che è chiamato il Po, imperò che di 4 I| di Sansogna; l'altro era chiamato re di Provino. E come è 5 I| fossono, e chi era Fiovo. E chiamato alcuno suo segretario famiglio, 6 I| figliuolo di Gostantino, chiamato Fiordimonte, e sono battezzato 7 I| incontro uno valente conte, chiamato conte Al mador di Norona, 8 I| battezzato e al battesimo chiamato Fiovo. E tornati gli ambasciadori 9 I| per cui tutto il reame fu chiamato franco, e per lo figliuolo 10 I| tutto ricciuto, fu sempre chiamato Riccieri. Costui fu poi 11 I| Riccieri. Costui fu poi chiamato primo paladino di Francia.~ 12 I| Appennino a due giornate, ed è chiamato monte Juras. A questo monte 13 I| che il casato loro fosse chiamato di Maganza; e diede per 14 I| Brettagna uno valente uomo, chiamato Codonas. Fiovo ebbe molto 15 I| mare Oceano verso la Magna, chiamato Dardenna, presso al fiume 16 I| fratelli del re Asiradon, chiamato l'uno Balante di Balda e 17 I| Scozio, e uno suo fratello chiamato Berlinger lo Duca: questa 18 I| novella giunse a Fiovo, chiamato dalla grida Gostanzo; ed 19 I| filiuolo di Giambarone, chiamato Riccieri, che fu il primo 20 I| poggio. Ma uno re pagano, chiamato Tibero di Lima, gli assalí, 21 I| non era riparo: questo era chiamato Polidan di Bussina. Riccieri 22 I| Danebruno uno gigante di Cimbre, chiamato Giliante. Questo era parente 23 I| sarebbe arrenduto a uno re, chiamato Lionagi l'Indiano. Riccieri, 24 I| percosse uno franco re, chiamato Adrimon d'Arcimenia, e morto 25 I| liberò Fiovo, e come fu chiamato primo paladino di~Francia; 26 I| che tu sia da ora inanzi chiamato Riccieri, ma voglio che 27 I| Riccieri, ma voglio che tu sia chiamato il primo paladino di Francia». 28 I| paladino di Francia». E cosí fu chiamato, mentre che visse; e cosí 29 I| Fiovo comandò ch'egli fusse chiamato il primo paladino di Francia. 30 I| nonn'ha pelo in viso, ed è chiamato Riccieri, primo paladino 31 I| segretamente e uno bello dono. E chiamato uno suo donzello che la 32 I| quello cavaliere cristiano, chiamato Riccieri paladino». E di 33 I| lo conobbe. Riccieri era chiamato per la corte Belservo. E 34 I| figliuolo di Giambarone, chiamato Riccieri paladino». Disse 35 I| che non avessino paura; e chiamato Acail (ma allora si faceva 36 I| nipote del re di Buemmia, chiamato Coronto, con diecimila cavalieri; 37 I| Attarante, assai giovinetto, chiamato Manuello, con cinquemila; 38 I| l'allegrezza, che subito, chiamato uno trombetto, lo mandò 39 I| in mano scontrò uno re, chiamato Minapal della Morea, e partigli 40 I| maggiore figliuolo di Fiovo, chiamato el re Fiorello, re di Francia: 41 I| affermò re di Dardenna, chiamato el re Fiore di Dardenna. 42 I| Fiovo, ma per lo padre fue chiamato Gostantino terzo, e fue 43 I| capitano uno grande barone, chiamato Aliferro, e mandollo sopra 44 I| aveva nome. Rispuose ch'era chiamato el cavaliere nero. Disse 45 I| nome, rispose: «Io sono chiamato el cavaliere nero, e sono 46 I| persona del re. E Riccieri, chiamato el cavaliere nero, diede 47 I| grande valentia di Riccieri, chiamato cavaliere nero, e come gli 48 I| giovane duca di Baviera, chiamato Chillamo, e molti altri 49 I| l'oste, che quello ch'era chiamato el cavaliere nero era Riccieri 50 I| Riccieri a Molione che l'aveva chiamato traditore;~dov'egli 'l prega 51 I| perch'io, per lettera da lei chiamato, a lei andai, essendo la 52 II| figliuolo d'uno romano, chiamato Giambarone, della schiatta 53 II| Fiorello un altro fratello, chiamato lo re Fiore, ch'era re di 54 II| vada inanzi»; e però fu chiamato Flors avant; e da molti 55 II| ma quello segno fu poi chiamato el neiello, perché quanti 56 II| cavallo gli donò, ch'era chiamato Gioioso. E come fue armato, 57 II| stormeggiava. Lo re Balante, chiamato lo re Galerano, attesono 58 II| con tutta la loro gente; e chiamato Balante tutti i sua caporali 59 II| Balante vidde Riccieri, chiamato Giliante, glielo mostrò; 60 II| apparí uno ladrone, ch'era chiamato per lo paese Giogante, non 61 II| figliuolo di quello ladrone, chiamato Giogante; e perché egli 62 II| essere mio figliuolo». E chiamato uno suo famiglio, detto 63 II| Rosana; e il figliuolo fu chiamato Ottaviano del Lione, e chiamavasi 64 II| morte, per modo ch'egli era chiamato soldano come Danebruno: « 65 II| tartero sottoposto a Balante, chiamato Giliante di Mondres, di 66 II| Ottaviano, e questi due giganti, chiamato l'uno Carabrun e l'altro 67 II| e della sua figliuola; e chiamato un Ottaviano in una camera, 68 III| uno cavaliere di Scondia, chiamato Branforte lo Cortese, e 69 III| Sibilla,~per cui fu poi chiamato il reame di Sibilla.~ ~Gisberto 70 III| che era in su uno monte, chiamato monte Arbineo, ed entrato 71 III| venne uno abate di Sansogna, chiamato l'abate Riccardo, che fu 72 III| questo suo figliuolo era chiamato Alfideo, ed era d'etá di 73 III| aveva nome Micael, che fu chiamato el re Michele, di cui nacque 74 III| lei uno bello figliuolo, chiamato Guido.~In questo tempo gl' 75 III| acquisto dell'isola, essendo chiamato dal re d'Irlanda, promettendogli 76 III| Bovetto d'Inghilterra»; e chiamato uno sergente, gli mostrò 77 IV| libro de' Reali di Franza, chiamato Buovo d'Antona.~In prima 78 IV| aveva nome Antonio, ma era chiamato Gascon, perché egli era 79 IV| al tuo legnaggio, che sia chiamato crudele, e pensa alla sua 80 IV| figliuolo il primo anno, chiamato Gailone.~ 81 IV| Rispose Buovo: «Io sono chiamato Agostino, e sono cristiano 82 IV| domò il cavallo, che fu chiamato Rondelle~ ~Lo re Erminione 83 IV| inginocchiato: «Madonna, io sono chiamato Agostino». «O come venisti 84 IV| uno che aveva in prigione, chiamato Pulicane, il quale era mezzo 85 IV| incatenato per degnitá; ed era chiamato Pulicane. Questo animale 86 IV| battaglia con uno turco, chiamato Lucafero, e molte altre 87 IV| e Drusiana, e non sarai chiamato traditore». Disse il duca: « 88 IV| fu la sera e, Sinibaldo chiamato Buovo, loro due nella camera 89 IV| ostiere, drento dal borgo chiamato Alerici, chiesono da mangiare. 90 IV| Rocca a Santo Simone, ch'è chiamato messer Agostino; ma io dubito 91 IV| Antona, lo re d'Inghilterra, chiamato lo re Guglielmo, sentendo 92 IV| sollazzo; e questo cavaliere, chiamato Floccardo, disse a Fiore: « 93 IV| cavallo, e ancora l'ha il re chiamato capitano sopra l'armata, 94 IV| barone che venia di Durazzo, chiamato Arsivero. Costui menò diecimila 95 IV| Ungheria era venuto uno turco chiamato Trifero con quaranta migliaia 96 IV| Ansiner, e ha porto di mare, chiamato per nome Miraforda, e ha 97 IV| Londra una magna ambascieria: chiamato da tutti i signori del reame, 98 IV| per sua rimembranza fu chiamato quello castello Chiaramonte. 99 IV| fratello di Buovo per madre, chiamato Gailone, ed era signore 100 V| della corte del soldano, chiamato Apolindres, e diegli centomila 101 V| seconda diede a uno duca, chiamato Talaman d'Ascanillus, e 102 VI| VIII.~Come uno cacciatore, chiamato Lamberto, trovò Berta, e 103 VI| Carro Magno, era per vezzi chiamato Carlotto, e quindi avvenne 104 VI| quindi avvenne ch'egli fu chiamato Carlo Magno e non Carro; 105 VI| badia Morando e Carlotto, chiamato Mainetto, cavalcarono per 106 VI| ch'el re misse Morando, chiamato Ragonese, a tagliare dinanzi 107 VI| anno che Morando e Carlo, chiamato Mainetto, giunsono a Saragozza, 108 VI| XXXI.~Come Carlo Magno, chiamato Mainetto, uccise lo re Polinoro~ 109 VI| con Uggieri, che fu poi chiamato Danese,~e 'ngaggiossi di 110 VI| uno valentissimo signore, chiamato il re Gualfedriano, re di 111 VI| sé con villane parole, e chiamato Mainetto, disse: «Quello 112 VI| castello ch'era di cristiani, chiamato Galisflor, e oggi si chiama 113 VI| uno parente del duca Namo, chiamato Lamberto le Bavier. Carlo 114 VI| Uggieri, egli volle essere chiamato Uggieri Danese, ma e' piú 115 VI| di Bernardo di Mongrana, chiamato Amerigo. Carlo se lo menò 116 VI| Amerigo conte di Beri, ed era chiamato Amerigo lo Meschin, perché 117 VI| provincia della Marsa, ed era chiamato il sire di Lunismarsa. E 118 VI| nome e 'l soprannome, e' fu chiamato il re Carlo Magno. E fu 119 VI| erane signore uno duca, chiamato Rambaldo, ed era signore 120 VI| grande battaglia uno re, chiamato per nome Manadoro, di grande 121 VI| combattere in su uno lago, chiamato Aris, allato a una cittá 122 VI| venuto uno grande signore, chiamato Carlo Magno, ed è re di 123 VI| Ugolino di Guanto, e fu chiamato Ugolino di Gualfreda, e 124 VI| Buoso.~Del quarto, che fu chiamato Guerrino come suo padre, 125 VI| ma per l'uso dell'arco fu chiamato Achiron: d'Eripes nacque 126 VI| libro de' Reali di Franza, chiamato il Mainetto.~Seguita apresso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License