Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] berlingeri 9 berlinghieri 13 berlingieri 1 bernardo 125 berta 165 bertucce 1 bestemmiando 2 | Frequenza [« »] 127 sempre 126 chiamato 126 sia 125 bernardo 124 avea 124 festa 123 avevano | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bernardo |
Libro
1 IV| figliuolo, ch'ebbe nome Bernardo. E perché Bernardo nacque 2 IV| nome Bernardo. E perché Bernardo nacque in quello castello, 3 V| di Sinibaldo d'Erminia, e Bernardo di Chiaramonte, figliuolo 4 V| ventimila; la terza diede a Bernardo suo nipote, figliuolo di 5 V| terribile battaglia, quando Bernardo di Chiaramonte e Sanguino 6 V| Ruberto e Riccardo e Ottone, Bernardo e Sanguino si tornarono 7 V| e Guido di Chiaramonte e Bernardo suo figliuolo, e rimase 8 V| battaglia Ottone da Trieva e Bernardo di Chiaramonte con diecimila 9 V| In questo combattimento Bernardo di Chiaramonte vidde Furians 10 V| danneggiava i cristiani; e Bernardo furioso gli si avventò a 11 V| Quando Sinibaldo vidde fare a Bernardo tante valentie, disse a 12 V| somiglierai tu il tuo cugino Bernardo?»; e mostròglielo. Per queste 13 V| schiere, Sinibaldo, Guerrino, Bernardo e 'l re Guglielmo, Riccardo, 14 V| re Polomeo dalla Rissa; Bernardo di Chiaramonte levò il capo 15 V| soldano con la spada in mano; Bernardo suo figliuolo uccise Galerano, 16 VI| fosse. E furono i principali Bernardo di Chiaramonte e Gherardo 17 VI| di belle donne.~Essendo Bernardo e Gherardo allato del re, 18 VI| di' il vero». Allora disse Bernardo: «O come la manterrete voi, 19 VI| pastore». Disse Pipino: «O Bernardo, tardi me l'hai detto». 20 VI| Gherardo da Fratta, l'altro fu Bernardo di Chiaramonte, e Morando 21 VI| di Francia.~ ~Mentre che Bernardo e Gherardo e Morando e Ramondo 22 VI| camera, fece la proposta Bernardo di Chiaramonte, come era 23 VI| per la donna. E andovvi Bernardo di Chiaramonte e Gherardo 24 VI| dalla sua volontá. Allora Bernardo e Gherardo e gli altri signori 25 VI| divota sagretaria, e sempre Bernardo e Gherardo erano allato 26 VI| cavallo, e con loro andò Bernardo di Chiaramonte e Ramondo 27 VI| parlare, ed egli arrivò Bernardo di Chiaramonte e Morando 28 VI| cenato, e Pipino disse a Bernardo: «Egli ha in questa casa 29 VI| reina ch'è sua figliuola». Bernardo voleva ch'el re Pipino dormisse 30 VI| ma Lamberto non volle, e Bernardo non lo volle sforzare, ma 31 VI| dormire, el re Pipino e Bernardo menarono Berta in su lo 32 VI| Berta in su lo carro, e Bernardo si partí. E quando Pipino 33 VI| cercò i piedi, e trovò come Bernardo e Gherardo e Morando e Ramondo 34 VI| padre. La mattina venne Bernardo di Chiaramonte a buona ora 35 VI| disse la cosa come stava, e Bernardo si maravigliò molto, e tanto 36 VI| fussino morti. E poi andò con Bernardo e con molti armati alla 37 VI| Oldrigi per comandamento di Bernardo e menorongli alla camera 38 VI| mezzo giunsono Pipino e Bernardo alla camera di Falisetta. 39 VI| coltello per ucciderla; ma Bernardo non lo lasciò. Pipino la 40 VI| con le spade in mano lui e Bernardo corsono in su la mastra 41 VI| servidori, ed è col re Pipino Bernardo di Chiaramonte e 'l re Filippo 42 VI| avolterio; ma lo re Filippo e Bernardo e Morando e la reina domandorono 43 VI| del Magno; e cosí si mosse Bernardo e Morando e Ramondo di Treves 44 VI| Pipino avea fatto montare Bernardo di Chiaramonte a cavallo 45 VI| feciono dua schiere di loro: Bernardo di Chiaramonte con duemila 46 VI| con la donna. E cavalcando Bernardo con la sua schiera, si scontrò 47 VI| assalirono con le lance in mano. Bernardo si scontrò con Spinardo 48 VI| Spinardo morto alla terra; e Bernardo trasse la spada, e rincorando 49 VI| Essendo la battaglia grande, Bernardo s'aboccò con la spada in 50 VI| Tolomeo, che combattea con Bernardo: ma chi sa se lo uccise. 51 VI| lancia, combattendo con Bernardo di Chiaramonte, e cosí perderono 52 VI| tornaronsi in loro paesi. Bernardo si ristrinse con la sua 53 VI| morirono dumila cavalieri. Bernardo ne fece portare Ramondo 54 VI| cardinale Lione, figliuolo di Bernardo di Chiaramonte,~gli riscosse 55 VI| cardinale Lione, figliuolo di Bernardo di Chiaramonte, e non vollono 56 VI| sagretamente al suo padre Bernardo di Chiaramonte; e disse 57 VI| Chiaramonte, dove trovò Bernardo e fecegli l'ambasciata. 58 VI| fecegli l'ambasciata. Quando Bernardo ebbe letto il brieve, subito 59 VI| Galeana da Roma,~scontrarono Bernardo di Chiaramonte in Lombardia, 60 VI| andare a Pavia, incontrarono Bernardo di Chiaramonte, che andava 61 VI| l'uno guatò l'altro, e a Bernardo parve conoscere Morando, 62 VI| Morando parve riconoscere Bernardo. E passati, disse Morando 63 VI| Mainetto: «Quello mi pare Bernardo di Chiaramonte». Disse Uggieri: « 64 VI| dirá». E in queste parole, Bernardo diceva a' suoi compagni: « 65 VI| mia fe'», infra sé disse Bernardo, «che quello mi pare Morando»; 66 VI| gridò. El famiglio, che Bernardo mandava in drieto, gridò: « 67 VI| lo volesse rubare, sí che Bernardo e' compagni si volsono al 68 VI| fosse che la brigata di Bernardo cominciorono a gridare: « 69 VI| e Morando ricognobbe Bernardo, e' v'era del male assai. 70 VI| allegrezza. E riconosciuti, Bernardo mandò uno famiglio a Roma 71 VI| castello, e la mattina diliberò Bernardo per piú sicurtá di Carlo 72 VI| vostro figliuolo». Disse Bernardo: «E' si vuole disfare la 73 VI| Disse Morando: «O signore Bernardo, Dio non perdona a chi non 74 VI| andarono verso la Magna, e Bernardo tornò a Chiaramonte, e mandò 75 VI| signoria.~ ~Morando, partito da Bernardo, passò il Po co' compagni, 76 VI| mossono per andare a Parigi. Bernardo di Chiaramonte n'ebbe sentore, 77 VI| cavalieri; e anche si seppe come Bernardo di Chiaramonte avea isconfitti 78 VI| che apparí. Ed egli era Bernardo di Chiarmonte co' sua figliuoli 79 VI| alle bandiere per vedere Bernardo che veniva colla sua gente 80 VI| Allora fu, per piú riposo di Bernardo e della sua gente, dato 81 VI| venne avere la quarta, e Bernardo la quinta. Ora era il campo 82 VI| contro al suo sangue, e con Bernardo contro al suo sangue»; e 83 VI| contro a me e a mio padre». Bernardo di Chiaramonte rifiutò Gherardo 84 VI| schiera diede a Milon e a Bernardo di Borgogna, sua fratelli, 85 VI| Intanto entrò nella battaglia Bernardo di Mongrana; e benché la 86 VI| Dall'altra parte giunse Bernardo di Chiaramonte co' suoi 87 VI| togliendo pene con aspre ferite. Bernardo, fratello di Gherardo, s' 88 VI| el duca Namo, Salamone, Bernardo e Ottone e molti cavalieri 89 VI| cioè della sua morte, e di Bernardo suo fratello, ch'era preso, 90 VI| e stretto del sangue di Bernardo di Chiaramonte. E fece accampare 91 VI| Carlo e addomandò di grazia Bernardo di Mongrana, fratello di 92 VI| Carlo gli perdonò, e disse a Bernardo: «L'andare e lo stare sia 93 VI| essere». Per questa cortesia Bernardo di Mongrana giurò d'essere 94 VI| ringraziò, e poi comandò a Bernardo di Chiaramonte che assalisse 95 VI| Gherardo da Fratta~e di Bernardo suo fratello e d'Amerigo 96 VI| riposato, ch'egli seppe come Bernardo di Mongrana, suo fratello, 97 VI| sua gente alle terre di Bernardo, e tutte le prese per sé, 98 VI| per sé, e diede bando a Bernardo, suo fratello, della vita. 99 VI| duca Elmio, ch'era sotto a Bernardo, contradisse a Gherardo, 100 VI| ancora era de' sottoposti di Bernardo, e non volle ubidire a Gherardo: 101 VI| uno figliuolo piccolino di Bernardo suo fratello, che aveva 102 VI| quando venne la novella a Bernardo delle terre ch'aveva perdute, 103 VI| verso la cittá di Parigi, e Bernardo di Chiaramonte co' suoi 104 VI| Apressandosi alla cittá, comandò Bernardo a Ottone suo figliuolo che 105 VI| parte di tutta la cittá. E Bernardo allegro tornò indrieto con 106 VI| pericolo. E fu commesso a Bernardo che facesse l'entrata, ed 107 VI| Apresso entrò Uggieri e Bernardo co' figliuoli, e corsono 108 VI| Agnentino e tutti i figliuoli di Bernardo di Chiaramonte, e Salamone 109 VI| Namo di Baviera, secondo Bernardo di Chiaramonte, terzo il 110 VI| sopra a tutti si lamentò a Bernardo di Chiaramonte, ed egli 111 VI| fanciullo, figliuolo di Bernardo di Mongrana, chiamato Amerigo. 112 VI| d'Angrante, figliuolo di Bernardo di Chiaramonte, ed era il 113 VI| Ma prima voglio parlare a Bernardo e a' figliuoli». E presto 114 VI| figliuoli». E presto mandò per Bernardo di Chiaramonte; e come fu 115 VI| contò come la cosa stava. Bernardo piú fiero era ch'el figliuolo 116 VI| e piú era contro a Milon Bernardo e' figliuoli che Carlo, 117 VI| el re Druon di Buemia e Bernardo di Chiaramonte e Morando 118 VI| Orlandino. E andò per lei Bernardo di Chiaramonte, Amone di 119 VI| Guido nacque Chiaramonte e Bernardo, e di Chiaramonte non rimase 120 VI| ebbe nome Chiaramonte.~Di Bernardo nacque sei figliuoli madornali 121 VI| fu Gherardo da Fratta, e Bernardo da Trismons, Milon Alamanno 122 VI| e Milone di Taranto.~Di Bernardo nacque Amerigo di Nerbona, 123 VI| Nerbona, e d'Amerigo nacque Bernardo di Busbante e Buovo di Gromansis 124 VI| Lanfernace e una femina.~Di Bernardo, il primo figliuolo d'Amerigo, 125 VI| Gualfredi di Mongioia e Bernardo di Monfleri.~Questa si chiama