Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gioioso 4 giornata 9 giornate 24 giorni 121 giorno 147 giosterrei 1 giostra 24 | Frequenza [« »] 123 avevano 123 dal 123 fiore 121 giorni 121 imperò 121 uggieri 120 gittò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze giorni |
Libro
1 I| e andò tre notte e due giorni avviluppandosi per quelle 2 I| questi boschi. Giá fa tre giorni che io nonn'ho mangiato; 3 I| abbandonato: e fra certi giorni giunsono presso a Melano 4 I| grandi. E stettono dieci giorni a Melano; e poi andorono 5 I| onore, e riposaronsi tre giorni sanza fare battaglia.~ 6 I| conosciuto.~ ~Riposato otto giorni nella cittá, Fiovo era a 7 I| Nondimeno pensianci alquanti giorni, e fra noi stia sagreto». 8 I| farete, noi faremo in quattro giorni quarantamila armati in Sansogna, 9 I| e vettuvaglia fra cinque giorni fussono appresentati, avendo 10 I| toccava; e fece in otto giorni ventimila cavalieri e ventimila 11 I| tratto. E da ivi a pochi giorni uscirono a campo; e in poco 12 I| perciò che andranno pochi giorni che forse saranno cacciati 13 I| figliuolo. E non passorono otto giorni che Fiovo gli fece perdonare 14 I| riposare la sua gente quindici giorni; e ogni giorno andava a 15 I| posta. E passati e' quindici giorni che Fiovo venne, diliberò 16 I| noi abbiamo combattuto tre giorni, ed è morti assai de' nostri 17 I| medesimo, che gli altri giorni v'ha dato soccorso e tanto 18 I| disfidare la contraria parte tre giorni inanzi; e che, mentre la 19 I| trovorono che in questi quattro giorni erano morti trentadue re 20 I| molti n'arsono; e in pochi giorni furono tutti consumati e' 21 I| morti in questi quattro giorni settantacinque migliaia 22 I| misse in via; e in pochi giorni passarono in Cicilia, e 23 I| Riccieri in Tunizi molti giorni sconosciuto, e usava pure 24 I| sia. E passando cosí certi giorni, Riccieri dava ordine di 25 I| la quale nave infra molti giorni, o per vento o per grande 26 I| questa cittá, presono tre giorni riposo; e la nave era andata 27 I| guide e assentitamente.~Tre giorni poi che furono partiti d' 28 I| si isfidassino quindici giorni inanzi. E in questi quindici 29 I| inanzi. E in questi quindici giorni diedono ordine alla battaglia, 30 I| padre loro. Piú di trenta giorni da poi furono trovati saraini 31 I| per la cittá si fece otto giorni continovamente. In capo 32 I| nella cittá, e stette tre giorni in sull'abergo. El quarto 33 I| cittá. E passati gli otto giorni, fece fare una gran festa; 34 I| corte col soldano quindici giorni, e grande onore ricevette 35 I| Spagna. E riposati certi giorni in campo, si mossono. Secondando 36 I| e seguitandogli per tre giorni con migliore guide, sentendo 37 II| Salardo.~E da indi a pochi giorni Salardo venne, e lo re lo 38 II| mi addimandi di qui a tre giorni niuna grazia né per sé né 39 II| dimanda grazia insino a tre giorni; e però io non ti addimando 40 II| comando che, per di qui a tre giorni, tu abbia abbandonato e 41 II| pena della testa; e da tre giorni in lá, se tu sarai preso, 42 II| Parigi che, passati e' tre giorni, ogni persona che gli dessi 43 II| miglio, al quale fa oggi tre giorni che io con molte damigelle 44 II| allegrezza e festa per molti giorni.~ 45 II| La reina da ivi a pochi giorni mandò per Fioravante, e 46 II| questo cavaliere in sí pochi giorni hanne giá auto segno d'amore»; 47 II| mangiare. E passati alquanti giorni, lo re Balante diliberò 48 II| poteva venire sicuro per due giorni. E Fioravante gli domandò 49 II| Gisberto, il quale in due giorni vestí cento giovani di Parigi 50 II| in mare ed era istata tre giorni in queste selve; «e campai 51 II| padiglione.~ ~Non passarono molti giorni ch'el re Balante, considerando 52 III| suo viaggio, e per molti giorni navicò. Passando molti paesi, 53 III| Sipolcro due notte e due giorni digiuno in orazione, e l' 54 III| l'avvelenò; e vivette tre giorni, poi che l'ebbe preso. E 55 III| quindicimila. E passarono in dieci giorni tutta la Ragona, e giunsono 56 III| giunsono al monte Arbineo tre giorni inanzi ch'el re di Spagna; 57 III| giá istato il campo trenta giorni, chiamò Camireo e Carpidio, 58 III| questo luogo accampato due giorni; e quando giunse la terza 59 III| primo dí.~ ~Passati e' tre giorni che Bovetto giunse in Fris, 60 III| Bovelto vinse gli altri due giorni, e uccise uno parente~del 61 III| E andonne da ivi a pochi giorni a Londra, e fecela battezzare, 62 III| E non passarono quindici giorni che le novelle furono certe 63 III| Londres passati quindici giorni, uno suo barone, ch'avea 64 IV| suo signore. E per molti giorni stette in su questo pensiero: 65 IV| traditore». E feciono in pochi giorni quanta gente poterono, e 66 IV| presti. E navicarono pochi giorni, che furono in Inghilterra, 67 IV| prigione.~ ~Passato due giorni che Buovo era tenuto dalla 68 IV| via. E per piú di dieci giorni andò come bestia per boschi 69 IV| nave avrá rotto a questi giorni a Amusafol»; e comandarono 70 IV| Buovo voleva. E in otto giorni lo domò, e corse, e faceva 71 IV| tempo. E passati alquanti giorni, lo re Erminione ordinava 72 IV| e non passeranno pochi giorni che egli mi verrá a trovare 73 IV| d'otto mesi e di quindici giorni, e aveva il corpo molto 74 IV| gravida d'otto mesi e quindici giorni quando uscirono di Montefeltron; 75 IV| andando per la foresta, tre giorni mancò loro da mangiare. 76 IV| questa foresta quindici giorni, che mai non trovorono paese 77 IV| riposossi cosí Drusiana otto giorni poi ch'ebbe partorito; e 78 IV| Sinibaldo. E passati gli otto giorni, disse Pulicane: «Per certo 79 IV| priegovi, Buovo, che per tre giorni che io peni a tornare, voi 80 IV| cercando, e tornerò infra tre giorni, o truovi io ventura, o 81 IV| dimestici. E in capo di due giorni trovò uno grandissimo fiume; 82 IV| della guerra.~Per molti giorni navicarono; e 'ntrò Buovo 83 IV| Buovo, e riposati alquanti giorni, Buovo chiamò Riccardo e 84 IV| siamo stati giá cotanti giorni, e ancora non abbiamo veduti 85 IV| tanto virtuosa, che in pochi giorni lo guarrá; ma ella perde 86 IV| nel porto d'Antona, otto giorni inanzi al dí che finivano 87 IV| figliuoli.~ ~Riposati per tre giorni e Drusiana e' suoi figliuoli, 88 IV| Buovo che infra quindici giorni avesse sgombra tutta l'isola. 89 IV| tornato d'Italia cinque giorni inanzi col sopradetto soccorso.~ 90 IV| prestamente mosse l'oste, e tre giorni cavalcarono senza fermare 91 IV| ivi si riposò il campo tre giorni. E 'l terzo giorno chiamò 92 IV| sei miglia, e starvi due giorni, e la notte porre due agguati 93 IV| Sinella, e stettonvi due giorni.~Giá era palese a Sinella 94 IV| la notte, passati e' due giorni, mandò il re Arbaul el re 95 IV| stette Buovo quarantacinque giorni assediato in Sinella, che 96 IV| allegrezza. E passati alquanti giorni, gli venne da Londra una 97 IV| Buovo ella vivette quindici giorni, e morí e fu sopellita nella 98 V| cittá di Sirlonas trenta giorni, medicando e' feriti, e 99 VI| stati gli ambasciatori tre giorni, chiesono di grazia al re 100 VI| fatto. E stettono cinque giorni, e poi si missono in punto 101 VI| dierono ordine da ivi a otto giorni fusse apparecchiata la someria 102 VI| stato con meco se non due giorni! Io voglio che voi veggiate 103 VI| feciono. E passati certi giorni, ordinossi il giorno della 104 VI| immortale. E passati certi giorni, Galeana, pure volonterosa 105 VI| stette cosí circa di quindici giorni, tanto ch'ella sentí come 106 VI| detto Uggieri.~ ~Per molti giorni si fece allegrezza nella 107 VI| cittá, che vi stette tre giorni, sempre Uggieri andava con 108 VI| ch'aspettassino parecchi giorni pure cosí sagretamente. 109 VI| battaglia. E non fu due giorni riposato, ch'egli seppe 110 VI| ammalò, e in capo di quindici giorni si morí. Lo re Carlo cavò 111 VI| e damigelle. E per molti giorni durando la festa, intervenne 112 VI| istette la cosa celata tre giorni, inanzi che Carlo lo sapesse. 113 VI| Berta e del fanciullo otto giorni, tanto che Berta si sollevò 114 VI| e sé. E passati gli otto giorni, disse Milone a Berta: « 115 VI| gente. E da ivi a pochi giorni venne novella che Almonte 116 VI| a l'altra, che durò nove giorni, e non v'ebbe in veruna 117 VI| danari e chi sei, e in due giorni fu raccolto circa due danari 118 VI| E stette a Roma quaranta giorni, e ricevette il titolo dello ' 119 VI| questo dí stare a Sutri sei giorni, e tutta la sua gente si 120 App| comandamento». E passati alquanti giorni, disse uno giorno Galerana, 121 App| quando furono riposati due giorni, e il re fece raunare tutta