Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risprende 1
risprendeva 1
risprendiente 1
rispuose 120
rispuosono 14
rissa 6
ristare 3
Frequenza    [«  »]
120 gittò
120 passò
120 queste
120 rispuose
117 ci
117 preso
117 testa
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

rispuose

    Libro
1 I| se egli voleva guarire. Rispuose di ; ed eglino gli dissono: « 2 I| Salvestro di loro. Ed egli rispuose essere desso egli. Disse 3 I| mi lasci dire la messa». Rispuose che volentieri. E ancora 4 I| acqua che tu sai fare». Rispuose santo Salvestro: «L'acqua 5 I| volere». E 'l padre non gli rispuose, ma misse mano alla spada. 6 I| tiranno ch'ha nome Artilla». Rispuose Fiovo: «Nessuna paura non 7 I| figliuolo di Gostantino». Rispuose Artilla: «Io fui sempre 8 I| perdonarmi». A cui Fiovo rispuose: «Con meco non può avere 9 I| quale famiglio ridendo le rispuose: «Quanto maggiore sarai, 10 I| mi dimentichi». Ella gli rispuose: «Pure che la cosa vada 11 I| gran male». E il re gli rispuose: «Perch'ella è grossa; ma 12 I| e gli parlarono. Fiovo rispuose che s'eglino si battezzassino, 13 I| si voleva fare cristiano. Rispuose in lingua barbera che , 14 I| che hai tu fatto oggiRispuose: «Io sono stato a ballare 15 I| domandollo se egli aveva arme. Rispuose di no. Disse Fiovo: «O se 16 I| alla battaglia con noi?» Rispuose che no, «perché non sono 17 I| cui sono queste vesteRispuose: «Sono di Riccieri, figliuolo 18 I| di Giambarone». Ed egli rispuose: «Come sono Riccieri, che 19 I| Donde siete, cavaliereRispuose: «Io sono di Ragona». Ed 20 I| E domandò dond'egli era. Rispuose ch'egli era di Ragona. Ed 21 I| domandò come aveva nome. Rispuose ch'era chiamato el cavaliere 22 II| rimenava indrieto Fioravante. Rispuose il giustiziere: «Per lo 23 II| Lionello acconsentí e rispuose: «Pienamente, fratello mio, 24 II| il famiglio di BalanteRispuose Lione: «Leggi la lettera. 25 II| non si dimostrò. Lione rispuose al famiglio a bocca e diegli 26 II| dicessino chi egli erono. Rispuose ch'eran di Francia; e cosí 27 II| vostra persona». Fioravante rispuose a lui le simile parole; 28 II| cugina fosse innamorata, rispuose: «Io sono forte innamorata 29 II| prima di te». Drusolina le rispuose e disse: «E' non è vero, 30 II| loro quistione: ed egli rispuose e disse: «Voi siete amendua 31 II| stato quello romore. Ella rispuose che nollo sapeva, perché 32 II| salutò, e tutto per ordine rispuose quello che la madre aveva 33 II| uscire della prigione?». Rispuose Fioravante: «Noi n'usciremo 34 II| i nostri cavagli». Ella rispuose ch'ella gli aveva a sua 35 II| prima schiera; ed egli gli rispuose che la addomandasse al re 36 II| tu puoi, nollo uccidere». Rispuose Fioravante: «E' sará fatto. 37 II| ingiuria passata. Fioravante rispuose: «O nobile prenze di Brettagna, 38 II| della morte. La reina gli rispuose graziosamente ch'egli avea 39 II| sospiro, e altro non le rispuose. La reina, credendo che 40 II| tu la tolga per moglie». Rispuose Fioravante: «O carissima 41 II| di donnaFioravante le rispuose: «Di certo che »: e partissi 42 II| egli era; ed egli subito rispuose ch'era di Borgogna presso 43 II| gli faceva tanta festa, rispuose: «Egli m'ha detta la condizione 44 II| assapere la tua andata?». Rispuose: «Per non vi dare fatica, 45 II| questo modo?». Gisberto rispuose: «Padre mio, se voi non 46 II| aspettano la corona». Fioravante rispuose: «Non dubitare di quello; 47 II| dimandarono chi ella era. Rispuose loro ch'era una donna d' 48 II| figliuola di re e moglie di re». Rispuose la reina e disse: «O Rosana, 49 III| no, io ti farò saettare». Rispuose quel cane: «Fi' di cane, 50 III| egli si voleva battezzare. Rispuose: «Io vorria prima essere 51 III| pace, e quello ch'e' mi rispuose v'è palese. Noi siamo certi 52 III| regno d'Inghilterra». Guido rispuose: «Io non so, conte, quello 53 III| del nostro imperadore». Rispuose il conte Rinieri: «Questo 54 IV| disse: «Come hai tu nome?». Rispuose, essendo inginocchiato: « 55 IV| non venisse a me». Buovo rispuose e disse: «Madonna, tornate 56 IV| domandò s'egli era cavaliere.~Rispuose Buovo: «Madonna, io sono 57 IV| Di quale Buovo di' tu?». Rispuose: «Di Buovo d'Antona, marito 58 IV| non a voi e a lui». Ella rispuose: «Egli è incatenato». «Per 59 IV| ssaltare, Pulicane ed io». Rispuose il duca: «Egli fu giá mio 60 IV| pare da fare?». Ed egli rispuose: «Facciamo quello che pare 61 IV| E Buovo si vergognò e rispuose: «Orbene, io farò come vi 62 IV| una grazia, e Buovo gli rispuose: «Ogni grazia ti farò, salvo 63 IV| disse: «Ella t'era madre». Rispuose Buovo: «Santa Corona, domattina 64 IV| il primo che si rizzò, e rispuose e disse: «Signore, tu non 65 IV| sanza fare battaglia: e rispuose agli ambasciadori: «Rapportate 66 IV| voi dessa per avventura?». Rispuose Drusiana: «Signore Buovo, 67 IV| disse: «Avete voi padre?». Rispuose: «Signore , Iddio ce lo 68 IV| vostro padre?». Guidone rispuose come Drusiana gli aveva 69 IV| contro a' miei nimici». Buovo rispuose: «Molto volentieri», e proferse 70 IV| raccomandò a Pipino; ed egli rispuose che Buovo non gli aveva 71 IV| dimandò: «Che fa il signore?». Rispuose: «Egli è ginocchioni all' 72 VI| tardi me l'hai detto». Rispuose Gherardo: «Voi non siete 73 VI| egli l'avea dato marito. Rispuose che no, ma che egli attendeva 74 VI| parlatone al re Filippo, egli le rispuose: «Quale piú fidata compagna 75 VI| sempre allevata con lei?». Rispuose la reina: «Tu sai la 'nfamia 76 VI| istava cosí pensosa. Ed ella rispuose: «Sorella mia, la mia madre 77 VI| di tanto dolore». Ed ella rispuose: «Io farò ogni cosa che 78 VI| pensato di fare?». Ed ella rispuose: «La vostra volontá; ma 79 VI| starò nella tua camera». Rispuose Falisetta: «Le mie compagne 80 VI| a uno nano». E Falisetta rispuose: «Io lo fo male volentieri, 81 VI| Filippo d'Ungheria?». Ella rispuose: «Egli è mio padre». Disse 82 VI| era. Ed ella appena gli rispuose, e pregollo che la isciogliesse, 83 VI| Filippo, per non lo turbare, rispuose che l'aveva molto caro di 84 VI| persona vi stava. Lamberto gli rispuose, e come lo vide, lo riconobbe 85 VI| alcuno ve ne fussi arrivato. Rispuose Lamberto di no. Poi domandò 86 VI| quanto era da lí a Parigi. Rispuose Lamberto: «E' ci è cinque 87 VI| questa tua figliuola?». Rispuose Lamberto: «Ella è mia figliuola, 88 VI| col re Pipino?». Ed ella rispuose di . Quando Lamberto l' 89 VI| voleva stare con altrui. Rispuose di , ed eglino lo menorono 90 VI| egli avea nome, ed egli rispuose che aveva nome Mainetto. 91 VI| egli era e di che gente. Rispuose: «Io fui figliuolo d'uno 92 VI| rosso e vergognoso, e non le rispuose, e di molti colori per vergogna 93 VI| amore di donna?». Ed egli rispuose: «Altro dolore mi tocca 94 VI| chi egli era e donde era. Rispuose: «Io sono di Barzelona, 95 VI| di bassa condizione». Rispuose Galeana: «Io non gli credo, 96 VI| amore una lancia?». Mainetto rispuose: «Madonna, io non so giostrare», 97 VI| sempre mio fedele amante?». Rispuose Mainetto: «Io vi giuro che, 98 VI| chi è questo giovane?». Rispuose: «Madonna, io non lo conosco 99 VI| quando fu addimandata, rispuose che non voleva marito. E 100 VI| inanzi morire». Ed ella cosí rispuose alla madre. Essendo la sera 101 VI| pigliare arme contro a lui. Rispuose che no.~ 102 VI| fará ricco uomo di cittá». Rispuose Morando: «Io non abbandonerei 103 VI| domandollo chi egli era. Mainetto rispuose: «Io sono di Barzalona, 104 VI| non gli conosca?». Ed egli rispuose: «Egli è cinque anni ch' 105 VI| questo giovane?». Morando gli rispuose: «Io non so chi egli si 106 VI| vinca e sia vittorioso». Rispuose Bramante superbamente: « 107 VI| figliuolo Triamides». Mainetto rispuose che vi ripenserebbe, e poi 108 VI| mai novelle di Carlotto?». Rispuose il cardinale: «Di certo 109 VI| gentile uomo?». E 'l famiglio rispuose bestemmiando: «Non so». 110 VI| indugiare, e inginocchiato rispuose ad alta boce e disse: «O 111 VI| domandò chi egli era, ed egli rispuose: «Io sono Carlo, figliuolo 112 VI| domandò chi egli era, ed e' rispuose: «Io sono Guerrino, figliuolo 113 VI| Roma e re di Franza». Carlo rispuose: «E' non è cosí: anzi fusti 114 VI| gliela dia per moglie». Carlo rispuose: «Io consentirò prima di 115 VI| nostro figliuolo?». Berta rispuose: «Come piace a te». Disse 116 VI| donde egli era. Ed egli rispuose: «Io sono di terra di cristiani, 117 VI| Perché piangi?». Sventura rispuose: «Per uno fantino ch'io 118 VI| ti faccia male». Ed egli rispuose: «Io non ho paura di cotesto». 119 App| dati in guardia». Allora rispuose Galerana e Drugiolina la 120 App| dove è il mio padre?». Rispuose il papa: «Figliuolo mio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License