Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passi 4 passione 1 passo 5 passò 120 passògli 1 passollo 8 passorono 9 | Frequenza [« »] 121 imperò 121 uggieri 120 gittò 120 passò 120 queste 120 rispuose 117 ci | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze passò |
Libro
1 I| avventò a dosso e si lo passò di tre punte mortali nel 2 I| sala —». Intanto Gostantino passò via drieto a Fiovo. Tutte 3 I| lance. Parco cadde, e Fiovo passò via. Giambarone e Sanguino 4 I| riparò al grande colpo. Parco passò alquanto di lá da Fiovo. 5 I| grande ischiera, e Fiovo lo passò con la spada insino di drieto. 6 I| petto, e infino di drieto lo passò. E' famigli volevano assalire 7 I| Fiovo fece suo sforzo; e passò nel regno di Dardenna con 8 I| Giambarone con una grossa lancia passò Currado le Bavier; e morto 9 I| dove puose campo, quando passò el Reno; e puosegli il suo 10 I| re di Francia. Balante passò in Africa, e Galerano in 11 I| saraini. Fiovo con una lancia passò Giliarco di Libia, e morto 12 I| Attarante con una lancia passò Gloriardo di Barberia; Salardo 13 I| Tribarco, che mezza lancia lo passò di drieto; e prese il cavallo 14 I| di Bussina. Riccieri lo passò con la lancia, e morto l' 15 I| punta della spada, che lo passò insino dall'altra parte, 16 I| Granata, e con tutta l'arme lo passò insino di drieto, e morto 17 I| terribile battaglia. Attarante passò Galafro di Poiana con la 18 I| abatté da cavallo. Fiovo passò uno grande ammiraglio, e 19 I| Arcimenia, e morto l'abatté; e passò con la spada in mano tutte 20 I| giorno entrato in una nave, passò in Cicilia, e poi passò 21 I| passò in Cicilia, e poi passò in Italia, tanto che giunse 22 I| e andava verso Roma; e passò le montagne verso Luni, 23 I| furono partiti d'Alfea, passò per Toscana Fiorello e Fiore, 24 I| figliuolo d'Attarante, passò con la sua lancia il re 25 I| terra lui e 'l cavallo, e passò via tra l'altra gente. Allora 26 I| contro a Giambarone Basirocco passò inanzi, e percosse Giambarone, 27 I| arcalif; ma il re Canador passò Manuello colla spada per 28 I| giunta, colla lancia in mano passò a Giliante di Cimbrea la 29 I| brigata di Danebruno. Riccieri passò el re Parsineo di Mespotamia 30 I| di Maganza; e Gostantino passò in Grecia; e di santa Lena.~ ~ 31 I| Maganza.~In questo tempo passò Gostantino imperadore in 32 I| fu liberata dall'assedio passò Riccieri in Africa sconosciuto 33 I| segretamente e per bel modo passò el nimico campo; e andonne 34 I| in Numidia; e di Numidia passò in Aragona; e indi n'andò 35 I| quando entrò nella battaglia, passò pello mezzo dell'antiguardia 36 I| e ivi entrò in mare, e passò il golfo di Siricon e 'l 37 I| Barberia con grande gente, e passò in Francia,~e pose campo 38 I| Sanguino, detto di Maganza, e passò pel mezzo del campo; e fue 39 I| piú che mezza lancia lo passò dall'altro lato, e morto 40 II| rispose e dissegli: «E' ci passò, ed hammi morti questi mia 41 II| a Tibaldo; ma Tibaldo lo passò insino di dreto, e morto 42 II| Balante; ma 'l re Balante lo passò insino di drieto, e morto 43 II| male gli fe'; ma Balante lo passò insino di drieto, e morto 44 II| Fioravante arrestò la lancia, e passò lo re Galerano insino di 45 II| romore, e uscí fuori, e passò inanzi a tutta l'altra gente 46 II| amanza!». Ma Fioravante lo passò insino di drieto, e morto 47 II| lo re in sala, Fioravante passò per la sala, e inchinò lo 48 II| vidde, tutta si rallegrò, e passò per lo mezzo di tutti e' 49 II| lancia per modo, che tutto lo passò, e rendè l'anima a Dio; 50 II| Giliante, e con la lancia lo passò, e morto l'abatté; ed entrato 51 II| saraina; e con grande armata passò in Ispagna, e tutti gli 52 II| onore, e venne al campo, e passò con la lancia l'ammiraglio 53 III| schiera a Duodo, ed egli passò dinanzi alla prima schiera, 54 III| nel reame di Renoica.~Poi passò Ottaviano verso Egitto, 55 III| campo, si partí da loro, e passò tutto il campo con Sibilla; 56 III| tanto che per molte giornate passò Saragozza, e passò il fiume 57 III| giornate passò Saragozza, e passò il fiume detto Ibero, ed 58 III| si partí celatamente. E passò a pie' delle montagne Perinee, 59 III| delle montagne Perinee, e passò a Lunella, e andonne a Ciersal, 60 III| di Lusintania, e tutto lo passò, e morto l'abatté. Per la 61 III| aiuto,~e come il re Gisberto passò con molta gente in Lombardia.~ ~ 62 III| grande sforzo di gente, e passò in Lombardia. E in questa 63 III| tornarono alla fede cristiana; e passò il grande fiume di Po, e 64 III| camaglio dell'elmetto, e passò a Gisberto tutto il collo; 65 III| richiese molti altri; e passò in Inghilterra con cinquantamila 66 III| fine de' nimici; allora passò il fiume di verso loro, 67 III| Bovetto; e fece gran gente, e passò~in Inghilterra con molti 68 III| piú condizioni di gente passò in Inghilterra, e smontò 69 III| piú che mezza l'aste il passò di drieto, e morto l'abatté 70 III| pochi dí giunse al mare, e passò in Inghilterra, e tornossi 71 III| Pipino, suo figliuolo.~ ~Non passò molti anni che lo 'mperadore 72 IV| Pontieri e ad Argentifa, e passò el Reno, e giunse in Maganza 73 IV| poi si partí da Maganza, e passò il Reno, e passò per mezzo 74 IV| Maganza, e passò il Reno, e passò per mezzo Fiandra, avendo 75 IV| ma non andò alla terra, e passò via. E per piú di dieci 76 IV| Alisponto con grande naviglio, e passò per l'Arcipelago; e poi 77 IV| trovare. E tornato a Buldras, passò in Ischiavonia, e nel mare 78 IV| uno ronzino. E navicando passò l'isola di Rodi, e, per 79 IV| l'Arcipelago navicando, passò Alispunto, e scese a terra 80 IV| bere fuori della cittá. E passò per lo mezzo della piazza, 81 IV| colpi delle lance; Buovo lo passò insino di drieto e morto 82 IV| terra del cavallo, e poi passò verso le bandiere; e il 83 IV| passògli tutte l'arme, e passò l'arcione di drieto, e ferí 84 IV| preghiera di Duodo di Maganza~passò in Inghilterra e assediò 85 IV| con grande armata di nave passò in Inghilterra al porto 86 IV| di Maganza, e Riccardo lo passò insino di drieto, e morto 87 IV| non fece a Buovo; ma Buovo passò a lui lo scudo e lo 'sbergo, 88 IV| mammella, e insino di drieto lo passò, e morto lo gittò da cavallo. 89 IV| tanto basso, che la lancia passò sotto tra le coscie e passò 90 IV| passò sotto tra le coscie e passò amendua gli arcioni, cioè 91 IV| rinvolto e sospirando.~E passò tutto el rimanente dell' 92 IV| Inghilterra.~Terigi dalla Rocca passò in capo dell'anno in Ungheria, 93 IV| stretto di Zibiltaro, e passò presso a Cicilia ed entrò 94 IV| con ventimila saraini, e passò la cittá di Sinella, e puosesi 95 IV| era da quello lato; Buovo passò con la sua gente l'antiguardo 96 IV| re Arbaul aveva tolte, e passò in Ungheria; e trovarono 97 IV| castello Chiaramonte. E non passò trenta anni poi, perché 98 IV| collo gliele ficcò, che passò insino dinanzi per la gola, 99 V| ferirsi. Lo re Sicurans lo passò insino di drieto e gittollo 100 V| dieronsi delle lance; e Furians passò Sanguino insino di drieto 101 V| cinquantamila; e nella giunta passò Ottone da Trieva con una 102 VI| Tolomeo, e con una lancia passò Tolomeo, che combattea con 103 VI| dinanzi al re Galafro. E non passò uno mese, che Galeana fece 104 VI| di gentile legnaggio; e passò in sulla sala e dimandò 105 VI| Artales e 'l monte Pirineo, e passò presso a Pampalona a due 106 VI| zuffa, abatté Mazzarigi e passò uno altro per lo petto e 107 VI| Morando, partito da Bernardo, passò il Po co' compagni, e passarono 108 VI| sopra a Carlo, e Carlo gli passò tutte l'armi e abattello 109 VI| entrare nella battaglia e passò inanzi alla terza, e con 110 VI| tutta la fede pubblicata, passò in Italia, diliberato d' 111 VI| Orlandino;~e capitò a Rissa e passò in Africa ad Arganoro,~e 112 VI| Dio. E andonne a Roma, e passò in Calavria, e giunse a 113 VI| Milone entrò in una nave e passò in Africa a una cittá chiamata 114 VI| menò Ulieno di Sarza. E passò la Morea, Libia e l'Egitto 115 VI| tutta l'Asia, onde egli passò di Spagna e andonne in Africa 116 VI| Capitolo LXI.~Come Carlo Magno passò la prima volta in Italia, 117 VI| settecento settantanove, e passò Lombardia, e per Romagna 118 VI| arebbe potuto piú amare. E passò Toscana e Lombardia e l' 119 App| Capitolo XVI.~Come il papa passò per Toscana e per Lombardia, 120 App| Toscana e per Lombardia, e passò in Franza. E sentendo il